Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
g.spad
Quali sono le principali differenze tra DNG e TIFF? Ho provato a cercare sul sito di Adobe e in giro per il web maggiori informazioni ma continuo a non avere le idee molto chiare a proposito.
Quali sono i pregi e difetti di ognuno e quale suggerireste di usare?
Grazie smile.gif
MarcoD5
DNG: Digital Negative, conserva tutte le informazioni che il sensore a catturato, poi modificare il WB con programmi dedicati e altro tipo contrasto saturazione esposizione senza perdita di qualit�, il vantaggio del DNG � anche un formato standard lo poi aprire anche in futuro con programmi Adobe, a differenze dei NEF formato proprietario Nikon, in questo formato si ha il rischio che in futuro non si possono aprire e quindi in utilizzabili.


Se hai intenzione di fare un archivio a lungo termine il consiglio � quello di una conversione in DNG.

Tiff: formato ad alta risoluluzione, adatto per visualizzazione standard su tutti i supporti, file stampabile ad alta risoluzione con un discapito della sua dimensione generosa.

Il tiff non � un formato per la spedizione via web.
stefanoc72
questo link mi sembra abbastanza esaustivo
http://humanscape.com/JPEG_TIFF_RAW_DNG.htm

Stefano
g.spad
Grazie mille Stefano e Marco per le vostre risposte che ho trovato molto utili!
pes084k1
QUOTE(marcomc76 @ Feb 28 2013, 09:12 AM) *
DNG: Digital Negative, conserva tutte le informazioni che il sensore a catturato, poi modificare il WB con programmi dedicati e altro tipo contrasto saturazione esposizione senza perdita di qualit�, il vantaggio del DNG � anche un formato standard lo poi aprire anche in futuro con programmi Adobe, a differenze dei NEF formato proprietario Nikon, in questo formato si ha il rischio che in futuro non si possono aprire e quindi in utilizzabili.
Se hai intenzione di fare un archivio a lungo termine il consiglio � quello di una conversione in DNG.

Tiff: formato ad alta risoluluzione, adatto per visualizzazione standard su tutti i supporti, file stampabile ad alta risoluzione con un discapito della sua dimensione generosa.

Il tiff non � un formato per la spedizione via web.


Non � detto che Adobe sopravviva pi� a lungo di Nikon. Il DNG � comodo, ma poco adatto a scambi tra software raw diversi e ACR non � certo il miglior raw processor. Con un TIFF a 16 bit si � garantiti, ma lo spazio richiesto � enorme e la compressione inefficiente.

A presto telefono.gif

Elio
ges
QUOTE(g.spad @ Feb 28 2013, 01:58 AM) *
Quali sono le principali differenze tra DNG e TIFF?
...

I DNG sono dei formati di archiviazione, come i NEF (RAW), solo che mentre questi ultimi sono proprietari (della Nikon) i primi sono aperti, pubblicamente disponibili, il che comporta che puoi aprirli con diversi software.
I TIFF, invece sono dei files finiti, pronti all'uso, anche per la stampa, mancano di alcune informazioni presenti invece nei DNG.
La diatriba si alimenta spesso sulla convenienza a convertire i RAW in DNG, ma qui ci sono diverse scuole di pensiero, puoi comininciare a fartene un'idea dalle informazione della Adobe
gabrieledanesi
QUOTE(pes084k1 @ Feb 28 2013, 01:18 PM) *
Non � detto che Adobe sopravviva pi� a lungo di Nikon. Il DNG � comodo, ma poco adatto a scambi tra software raw diversi e ACR non � certo il miglior raw processor. Con un TIFF a 16 bit si � garantiti, ma lo spazio richiesto � enorme e la compressione inefficiente.

A presto telefono.gif

Elio

Ma cosa farfugli ? Meglio un archivio TIFF rispetto ad un archivio RAW/DNG ? Evita di fornire informazioni del tutto fuori luogo alle persone, grazie. Ed il fatto che tu non sia in grado di usare un software professionale come CameraRAW/Lightroom non giustifica la tua affermazione (quale fantomatico plug-in tirerai fuori adesso per uno sviluppo RAW di grado superiore ? cool.gif ).
MarcoD5
QUOTE(pes084k1 @ Feb 28 2013, 01:18 PM) *
Non � detto che Adobe sopravviva pi� a lungo di Nikon. Il DNG � comodo, ma poco adatto a scambi tra software raw diversi e ACR non � certo il miglior raw processor. Con un TIFF a 16 bit si � garantiti, ma lo spazio richiesto � enorme e la compressione inefficiente.

A presto telefono.gif

Elio


Suppongo che Adobe ( leader nel mercato dei software) dura molto pi� allungo di capture NX,
I nef li apr� in ACR solo grazie agli aggiornamenti che Adobe mette a disposizione,
Per archivi a lungo termine senza perdita di informazione e pronto a qualsiasi modifica si consiglia il formato DNG.
Basta guardare capture one vecchie versioni non leggevono i DNG, adesso ho comprato la versione 7 e legge anche i DNG
Mi sai spiegare il motivo???
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.