Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
Deidi
Sulla mia D700 sono indeciso cosa scegliere tra i due obiettivi in questione.
Consigli ben accetti.
hendrix.s
Anche io all'epoca lo valutai il 24-70 Tamron ....poi vidi il bokeh a cipolla che aveva e lasciai immediatamente perdere! Diritto al 24-120!
Clood
QUOTE(Deidi @ Feb 23 2013, 10:14 AM) *
Sulla mia D700 sono indeciso cosa scegliere tra i due obiettivi in questione.
Consigli ben accetti.

a quella focale ..difficile trovare come il nikon
a_deias
QUOTE(Deidi @ Feb 23 2013, 10:14 AM) *
Sulla mia D700 sono indeciso cosa scegliere tra i due obiettivi in questione.
Consigli ben accetti.

Il 24-120 � praticamente un fact-totum di qualit�, il Tamron a cosa lo affiancheresti?
Gian Carlo F
Io starei su Nikon, sarebbe l'ottica base del tuo corredo (penso), il fatto di scegliere 24-70mm f2,8 o 24-120mm f4 dipende da te, sono ottimi entrambi.
Ci sono, credo, centinaia di discussioni su questi due obiettivi a confronto.
Valuta anche il nuovo compatto e leggero 24-85mm VR.
Personalmente, viste le mie esigenze, ho scelto il 24-120mm/4 che va benissimo
Deidi
QUOTE(a_deias @ Feb 23 2013, 06:25 PM) *
Il 24-120 � praticamente un fact-totum di qualit�, il Tamron a cosa lo affiancheresti?


In questo momento sto utilizzando il mio vecchio Sigma 24-70 f/2.8 DG DF Ex Aspherical il quale non mi soddisfa tanto.
Ho comprato da pochi giorni un Tamron 70-300 Di VC USD e quindi lo affiancherei a questo.
Pi� avanti ho in programma il Nikkor 16-35 f/4.
Che ne pensi?
Eventuali altri consigli sono ben accetti.

La cosa che mi lascia perplesso del Tamron 24-70 f/2.8 � il bokeh a cipolla.
SurfingAlien
Scusate, seguo la discussione perch� mi interessano queste ottiche, mi postate o linkate un esempio di bokeh a cipolla del tamron?

Grazie,
Ale
Deidi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 52.1 KB


QUOTE(Deidi @ Feb 23 2013, 09:41 PM) *


Ecco il Bokeh a cipolla
SurfingAlien
Ah, che peccato... Era bello tondo. E l'obiettivo molto nitido e ad un prezzo interessante... Beh a sto punto nikkor!

Grazie
ifelix
Il bokeh a cipolla del Tamron......fa piangere !!! laugh.gif
___
Nikkor 24-120 f/4 tutta la vita !!!
a_deias
QUOTE(Deidi @ Feb 23 2013, 09:11 PM) *
In questo momento sto utilizzando il mio vecchio Sigma 24-70 f/2.8 DG DF Ex Aspherical il quale non mi soddisfa tanto.
Ho comprato da pochi giorni un Tamron 70-300 Di VC USD e quindi lo affiancherei a questo.
Pi� avanti ho in programma il Nikkor 16-35 f/4.
Che ne pensi?
Eventuali altri consigli sono ben accetti.

La cosa che mi lascia perplesso del Tamron 24-70 f/2.8 � il bokeh a cipolla.

Come zoom centrale hai due scelte:
24-120 o 24-85

Poich� hai gia il 70-300 potresti prendere il 24-85 e destinare i 500 euro risparmiati per l'acquisto del 16-35.

Se poi prediligi le focali grandangolari potresti prendere subito il 16-35 e coprire la focale centrale con soli 200 euro con l'ottimo 50 1.8g
SurfingAlien
QUOTE(a_deias @ Feb 23 2013, 10:19 PM) *
Come zoom centrale hai due scelte:
24-120 o 24-85

Poich� hai gia il 70-300 potresti prendere il 24-85 e destinare i 500 euro risparmiati per l'acquisto del 16-35.

Se poi prediligi le focali grandangolari potresti prendere subito il 16-35 e coprire la focale centrale con soli 200 euro con l'ottimo 50 1.8g


Il ragionamento fila... Ma il 24-85 � allo stesso livello del 24-120?
Deidi
QUOTE(a_deias @ Feb 23 2013, 10:19 PM) *
Come zoom centrale hai due scelte:
24-120 o 24-85

Poich� hai gia il 70-300 potresti prendere il 24-85 e destinare i 500 euro risparmiati per l'acquisto del 16-35.

Se poi prediligi le focali grandangolari potresti prendere subito il 16-35 e coprire la focale centrale con soli 200 euro con l'ottimo 50 1.8g



QUOTE(studioardesign @ Feb 23 2013, 10:25 PM) *
Il ragionamento fila... Ma il 24-85 � allo stesso livello del 24-120?


Ma questo 24-85 come si comporta? I risultati rispetto al 24-120 che ha focale fissa come sono?
a_deias
QUOTE(Deidi @ Feb 23 2013, 10:37 PM) *
Ma questo 24-85 come si comporta? I risultati rispetto al 24-120 che ha focale fissa come sono?

Qui trovi una review ben fatta:

http://photographylife.com/reviews/nikon-24-85mm-vr

C'� chi lo usa con soddisfazione, certo non � allo stesso livello del 24-120 ma neanche distante, dipende dall'uso che se ne fa, spesso sul campo le differenze sono difficili a vedersi.

Ha dalla sua peso e ingombri ridotti, prezzo, buone prestazioni.

Obiettivo per uscite leggere con buona copertura di focali.

Certo le soluzioni sono tante, io ho scelto il 24-120 perch� desideravo ed era diponibile un obiettivo che mi coprisse le focali di maggior utilizzo con una buona qualit� non avendo voglia di portarmi appresso una borsa con pi� obiettivi.

Potresti prendere il 24-120 che sarebbe il tuo obiettivo centrale, avresti per� una certa sovrapposizione con il 70-300(minima con il 24-85), se invece non � un problema avere pi� obiettivi in borsa e fotografi prevalentemente su focali gradangolari con il 16-35,50 e 70-300 non ci sarebbero pi� ,sovrapposizioni.

A te la palla!



Deidi
QUOTE(a_deias @ Feb 23 2013, 11:27 PM) *
Qui trovi una review ben fatta:

http://photographylife.com/reviews/nikon-24-85mm-vr

C'� chi lo usa con soddisfazione, certo non � allo stesso livello del 24-120 ma neanche distante, dipende dall'uso che se ne fa, spesso sul campo le differenze sono difficili a vedersi.

Ha dalla sua peso e ingombri ridotti, prezzo, buone prestazioni.

Obiettivo per uscite leggere con buona copertura di focali.

Certo le soluzioni sono tante, io ho scelto il 24-120 perch� desideravo ed era diponibile un obiettivo che mi coprisse le focali di maggior utilizzo con una buona qualit� non avendo voglia di portarmi appresso una borsa con pi� obiettivi.

Potresti prendere il 24-120 che sarebbe il tuo obiettivo centrale, avresti per� una certa sovrapposizione con il 70-300(minima con il 24-85), se invece non � un problema avere pi� obiettivi in borsa e fotografi prevalentemente su focali gradangolari con il 16-35,50 e 70-300 non ci sarebbero pi� ,sovrapposizioni.

A te la palla!


Intanto grazie per i consigli. Adesso mi vado a vedere la review epoi se ne riparla.
flo88
ma davvero crocifiggete una lente per il bokeh a cipolla? stampate in formato gigante degli ingrandimenti sullo sfocato voi?

da 24 a 70 mm secondo me il tamron � in tutto e per tutto migliore del nikon 24-120 e ti dico da possessore del 24-70 f2.8 nikon che il tamron visto il prezzo e l'ottimo stabilizzatore che � un acquisto anche migliore del mio (ma a suo tempo ancora non c'era :( )
macromicro
QUOTE(studioardesign @ Feb 23 2013, 10:25 PM) *
Il ragionamento fila... Ma il 24-85 � allo stesso livello del 24-120?

a me, personalmente, le lenti con F variabile non piacciono, sopratutto su focali centrali e di maggior uso
a_deias
QUOTE(flo88 @ Feb 24 2013, 02:16 PM) *
ma davvero crocifiggete una lente per il bokeh a cipolla? stampate in formato gigante degli ingrandimenti sullo sfocato voi?

da 24 a 70 mm secondo me il tamron � in tutto e per tutto migliore del nikon 24-120 e ti dico da possessore del 24-70 f2.8 nikon che il tamron visto il prezzo e l'ottimo stabilizzatore che � un acquisto anche migliore del mio (ma a suo tempo ancora non c'era :( )

Il Tamron 24-70 � una ottima lente, difatti � il naturale competitor del 24-70 se si deicide di avere uno zoom con quel range di focali.

Qui la review del Tamron con ampio confronto tra le due lenti:

http://photographylife.com/reviews/tamron-24-70mm-f2-8

Il 24-120 non lo vedo in competizione con il Tamron, presuppongono scelte diverse come range di lavoro.
Danilo 73
I problemi del tamron non sono nel bokeh a cipolla, che dal mio punto di vista poco o niente importa, ma sul controllo qualit�, � molto difficile beccare un buon esemplare!
Danilo 73
Comunque col nikon 24-120 si fa sul sicuro � veramente un ottima lente in tutto!
flo88
QUOTE(Danilo 73 @ Feb 24 2013, 03:19 PM) *
I problemi del tamron non sono nel bokeh a cipolla, che dal mio punto di vista poco o niente importa, ma sul controllo qualit�, � molto difficile beccare un buon esemplare!



ho 2 amici che lo possegtgono e son stati fortunati e ho visto molti test/confronti e tutti ne parlano divinamente quindi saranno tutti fortunati? addirittura uno dei due amici aveva la messa a fuoco lenta e lo ha mandato in garanzia e dopo pochissimo gle ne � arrivato uno nuovo perfetto e senza problemi wink.gif


per quanto riguarda i mm mancanti tra 70 e 120 li copre con il tele...
Gian Carlo F
ma quanto costa il Tamron?
quiksilver
Buona serata a tutti,

anch'io per la mia D700 ho preso il 24-120 f4 e mi trovo benissimo, � veramente un tuttofare !

Saluti

Roberto
rodolfo.c
Da soddisfattissimo utilizzatore del 24-120/4 su D700, non posso che consigliartelo vivamente: costa di pi�, ma vale tutto quello che costa.
Deidi
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 24 2013, 09:03 PM) *
ma quanto costa il Tamron?


Io lo prenderei a 886 euro garanzia ufficiale Polyphoto.
Gian Carlo F
QUOTE(Deidi @ Feb 24 2013, 09:40 PM) *
Io lo prenderei a 886 euro garanzia ufficiale Polyphoto.


ed avrebbe anche lui il vantaggio dello stabilizzatore, vero?
robycass
QUOTE(flo88 @ Feb 24 2013, 02:16 PM) *
ma davvero crocifiggete una lente per il bokeh a cipolla? stampate in formato gigante degli ingrandimenti sullo sfocato voi?

da 24 a 70 mm secondo me il tamron � in tutto e per tutto migliore del nikon 24-120 e ti dico da possessore del 24-70 f2.8 nikon che il tamron visto il prezzo e l'ottimo stabilizzatore che � un acquisto anche migliore del mio (ma a suo tempo ancora non c'era :( )


concordo con la tua osservazione.

visto che � stato criticato il bokeh a cipolla del tamron chiedo all'utente deidi di postare lo stesso bokeh del nikon 24-120.

QUOTE(Danilo 73 @ Feb 24 2013, 04:30 PM) *
Comunque col nikon 24-120 si fa sul sicuro � veramente un ottima lente in tutto!


visto i recenti problemi di qualit� di nikon (vedi D800 e D600) non darei per scontato che tutti i 24-120 nikon abbiano le stesse performance. Si potrebbe incappare anche qui in qualche ottica fallata (e se leggere il topic del nikon 24-120 f4 ne trovate vari).

QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 24 2013, 09:55 PM) *
ed avrebbe anche lui il vantaggio dello stabilizzatore, vero?


si vero.
Deidi
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 24 2013, 09:55 PM) *
ed avrebbe anche lui il vantaggio dello stabilizzatore, vero?


Si � Vc.
SurfingAlien
E all'alba della seconda pagina il nostro eroe si accorse che l'ottica che intendeva era un'altra (tamron 28-75 f/2.8). scusate... cerotto.gif

Per� il bokeh del 24-120 lo vedrei volentieri anch'io...

Ale
Deidi
QUOTE(robycass @ Feb 24 2013, 10:29 PM) *
visto che � stato criticato il bokeh a cipolla del tamron chiedo all'utente deidi di postare lo stesso bokeh del nikon 24-120.


Ho letto due recensioni del Tamron ed entrambi facevano riferimento al bokeh a cipolla, inoltre aveva lo stesso bokeh sia a f2.8 sia a f4.
Il 24-120 non lo conosco ed � per tale motivo che ho posto la domanda in questo forum, per sapere da chi lo usa e lo conosce.
Grazie.
robycass
QUOTE(Deidi @ Feb 24 2013, 10:38 PM) *
Ho letto due recensioni del Tamron ed entrambi facevano riferimento al bokeh a cipolla, inoltre aveva lo stesso bokeh sia a f2.8 sia a f4.
Il 24-120 non lo conosco ed � per tale motivo che ho posto la domanda in questo forum, per sapere da chi lo usa e lo conosce.
Grazie.


tieni conto che sono 2 ottiche abbastanza diverse. Il tamron ha uno stop in pi� di luminosit� mantre il nikon � pi� versatile arrivando a 120mm. secondo me prima di valutare se � meglio uno o l'altro dovresti chiederti se ti serve un ottica pi� versatile o se ti serve lo stop in pi�. smile.gif

ciao cool.gif
Danilo 73
QUOTE(flo88 @ Feb 24 2013, 08:47 PM) *
ho 2 amici che lo possegtgono e son stati fortunati e ho visto molti test/confronti e tutti ne parlano divinamente quindi saranno tutti fortunati? addirittura uno dei due amici aveva la messa a fuoco lenta e lo ha mandato in garanzia e dopo pochissimo gle ne � arrivato uno nuovo perfetto e senza problemi wink.gif
per quanto riguarda i mm mancanti tra 70 e 120 li copre con il tele...


Ecco vedi che uno degli amici ha avuto il problema, io ad esempio ne ho provato uno che aveva problemi al diaframma.
QUOTE(Deidi @ Feb 24 2013, 09:40 PM) *
Io lo prenderei a 886 euro garanzia ufficiale Polyphoto.

Stai attento che 886 con garanzia ufficiale mi sembrano pochini, attento che non sia un sito truffa.
Gian Carlo F
QUOTE(robycass @ Feb 24 2013, 10:29 PM) *
concordo con la tua osservazione.

visto che � stato criticato il bokeh a cipolla del tamron chiedo all'utente deidi di postare lo stesso bokeh del nikon 24-120.
visto i recenti problemi di qualit� di nikon (vedi D800 e D600) non darei per scontato che tutti i 24-120 nikon abbiano le stesse performance. Si potrebbe incappare anche qui in qualche ottica fallata (e se leggere il topic del nikon 24-120 f4 ne trovate vari).
si vero.


veramente non mi pare di aver mai letto di ottiche fallate... che a qualcuno non sia piaciuto pu� essere, ma succede con tutte le ottiche che qualcuno non le gradisca.

QUOTE(studioardesign @ Feb 24 2013, 10:32 PM) *
E all'alba della seconda pagina il nostro eroe si accorse che l'ottica che intendeva era un'altra (tamron 28-75 f/2.8). scusate... cerotto.gif

Per� il bokeh del 24-120 lo vedrei volentieri anch'io...

Ale


qu� c'� un confronto diretto col 24-70mm
http://photographylife.com/reviews/nikon-24-120mm-f4g-vr
Deidi
QUOTE(Danilo 73 @ Feb 24 2013, 11:26 PM) *
Ecco vedi che uno degli amici ha avuto il problema, io ad esempio ne ho provato uno che aveva problemi al diaframma.

Stai attento che 886 con garanzia ufficiale mi sembrano pochini, attento che non sia un sito truffa.


Non � un sito ma un negozio fisico.
Danilo 73
QUOTE(Deidi @ Feb 24 2013, 11:37 PM) *
Non � un sito ma un negozio fisico.

Benissimo, cosi hai la possibilit� di provarlo ed eventualmente cambiarlo. Alla fine meglio 2.8 o copertuta da 70 a 120? La vera differenze � questa.

Di 24-120 ne ho provati 3 mai nessun problema per essere un 5x � fenomenale!
DEVILMAN 79
QUOTE(Deidi @ Feb 23 2013, 09:42 PM) *

Ecco il Bokeh a cipolla


Ma � fatta con il nuovo Tamron VC o con il vecchio 24-70??

QUOTE(Danilo 73 @ Feb 24 2013, 03:19 PM) *
I problemi del tamron non sono nel bokeh a cipolla, che dal mio punto di vista poco o niente importa, ma sul controllo qualit�, � molto difficile beccare un buon esemplare!


Possiedo ben 3 ottiche della linea SP di Tamron ed hanno bisogno di meno correzioni dei Nikkor... I controlli qualit� scadenti(da quello che si dice) ce li ha Sigma, forse ti confondi..
Danilo 73
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Feb 25 2013, 01:59 AM) *
Ma � fatta con il nuovo Tamron VC o con il vecchio 24-70??
Possiedo ben 3 ottiche della linea SP di Tamron ed hanno bisogno di meno correzioni dei Nikkor... I controlli qualit� scadenti(da quello che si dice) ce li ha Sigma, forse ti confondi..

Il 24-70 tamron � nato con parecchi problemi, diframma che non si chiude su nikon, scarica le vatterie su canon, e problemi al VC, basta leggere sui forum ed anche la mia esperienza dice la stessa cosa. Gli ultimi sigma al contrario vanno benissimo. Ci� non toglie che un esemplare sano possa essere ottimo.
flo88
QUOTE(Danilo 73 @ Feb 24 2013, 11:26 PM) *
Ecco vedi che uno degli amici ha avuto il problema, io ad esempio ne ho provato uno che aveva problemi al diaframma.

Stai attento che 886 con garanzia ufficiale mi sembrano pochini, attento che non sia un sito truffa.



per l'appunto aveva il problema e lo ha mandato in assistenza, dopo poco gli hanno rimandato un obiettivo nuovo di pacca e perfetto....nikon ultimamente non pare fare altrettanto quindi pure se � un forum NIKON si dovrebbe essere soggettivi su certe cose smile.gif
Danilo 73
QUOTE(flo88 @ Feb 25 2013, 01:18 PM) *
per l'appunto aveva il problema e lo ha mandato in assistenza, dopo poco gli hanno rimandato un obiettivo nuovo di pacca e perfetto....nikon ultimamente non pare fare altrettanto quindi pure se � un forum NIKON si dovrebbe essere soggettivi su certe cose smile.gif

Forse mi sono espresso male, io non voglio difendere nessuno, soltanto che questo tamron di norma ha parecchi problemi e bisogna esserne consapevoli, mentre per il 24-120 � cosa rara.
ifelix
QUOTE(flo88 @ Feb 24 2013, 02:16 PM) *
ma davvero crocifiggete una lente per il bokeh a cipolla? stampate in formato gigante degli ingrandimenti sullo sfocato voi?

da 24 a 70 mm secondo me il tamron � in tutto e per tutto migliore del nikon 24-120 e ti dico da possessore del 24-70 f2.8 nikon che il tamron visto il prezzo e l'ottimo stabilizzatore che � un acquisto anche migliore del mio (ma a suo tempo ancora non c'era :( )


Certo che no !!!
A me le cipolle piacciono..sopratutto gratinate.

Io crocifiggo tutte le lenti che non sono marcate NIKON....
con un'unica eccezione per qualche ottica ZEISS !!!

E per un motivo ben preciso...
se una lente di qualit� costa 100,
se qualcuno vende qualcosa di simile a 50 o peggio a 30..........................
allora bisogna essere ingenui a credere che abbia la stessa qualit� di quella che costa 100 !!!

Chiarissimo.....spero. wink.gif
Deidi
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 23 2013, 06:43 PM) *
Valuta anche il nuovo compatto e leggero 24-85mm VR.


Allora a questo punto della discussione prenderei in considerazione anche questo obiettivo. Cosa mi sapete dire?
Considerando il fatto che costa la met� del 24-120 f/4 e pesa molto meno?
Clood
QUOTE(Deidi @ Feb 25 2013, 08:34 PM) *
Allora a questo punto della discussione prenderei in considerazione anche questo obiettivo. Cosa mi sapete dire?
Considerando il fatto che costa la met� del 24-120 f/4 e pesa molto meno?

Ho avuto il 24 85 vr x poi passare al 24 120/4..b� quest ultimo � un altro mondo sia come resa che come focale..ma debbo dirti che trovandosi usato a 400 euro ..lo ritengo OTTIMO come rapporto QP..ed anche come nitidezza e qualit� costruttiva
robycass
QUOTE(ifelix @ Feb 25 2013, 08:26 PM) *
Certo che no !!!
A me le cipolle piacciono..sopratutto gratinate.

Io crocifiggo tutte le lenti che non sono marcate NIKON....
con un'unica eccezione per qualche ottica ZEISS !!!

E per un motivo ben preciso...
se una lente di qualit� costa 100,
se qualcuno vende qualcosa di simile a 50 o peggio a 30..........................
allora bisogna essere ingenui a credere che abbia la stessa qualit� di quella che costa 100 !!!

Chiarissimo.....spero. wink.gif


allora meno male che le varie ottiche di terze parti costano la met� di quelle nikon altrimenti se tutti ragionassero come te questi produttori non venderebbero nulla..

non sempre � detto che se qualcosa costi il doppio di un altra debba valere proprio il doppio.

senza offesa eh.. � una mia considerazione personale. wink.gif
DEVILMAN 79
QUOTE(Danilo 73 @ Feb 25 2013, 09:57 AM) *
Il 24-70 tamron � nato con parecchi problemi, diframma che non si chiude su nikon, scarica le vatterie su canon, e problemi al VC, basta leggere sui forum ed anche la mia esperienza dice la stessa cosa. Gli ultimi sigma al contrario vanno benissimo. Ci� non toglie che un esemplare sano possa essere ottimo.


Grazie, non sapevo dei problemi di questa, ne ero affascinato e seriamente intenzionato a farci un pensierino (ovviamente Pholiphoto).


QUOTE(ifelix @ Feb 25 2013, 08:26 PM) *
Certo che no !!!
A me le cipolle piacciono..sopratutto gratinate.

Io crocifiggo tutte le lenti che non sono marcate NIKON....
con un'unica eccezione per qualche ottica ZEISS !!!

E per un motivo ben preciso...
se una lente di qualit� costa 100,
se qualcuno vende qualcosa di simile a 50 o peggio a 30
..........................
allora bisogna essere ingenui a credere che abbia la stessa qualit� di quella che costa 100 !!!

Chiarissimo.....spero. wink.gif

In effetti, gli ultimi Sigma F1.4 sembrano addirittura migliori deglio omologhi Nikon tongue.gif ...
Se costa 100, st� sicuro che ti stanno facendo strapagare il marketing ed il marchio wink.gif .

Non sempre se spendi di pi� hai qualcosa di migliore.Restando in casa,il mio Nikon 24 f2 Ai-s, � una vera ciofeca se confrontato con il pari F2.8 eppure, costava il triplo.

Vincenzo.

In casa Tamron, un esempio lampante � il 28-75 f2.8, non ha nulla da invidiare al Nikon 24-70 e costa sui 300 euro. Poi una garanzia come la Pholiphoto, mi spiace dirlo ma in Nikon non la vedrai mai...
Gian Carlo F
QUOTE(Clood @ Feb 25 2013, 09:41 PM) *
Ho avuto il 24 85 vr x poi passare al 24 120/4..b� quest ultimo � un altro mondo sia come resa che come focale..ma debbo dirti che trovandosi usato a 400 euro ..lo ritengo OTTIMO come rapporto QP..ed anche come nitidezza e qualit� costruttiva


Prezioso il tuo contributo Clood smile.gif .
il mio consiglio di valutarlo, come alternativa, era proprio in relazione al minor prezzo, ma soprattutto al minor ingombro e peso (fattori spesso importanti).
Avendo anche io il 24-120/4 e conoscendolo ormai come le mie tasche, sono straconvinto che � una scelta assolutamente consigliabile.

Riguardo al minor costo delle ottiche universali tipo Tamron e Sigma io ci metterei anche le economie di scala che questi produttori realizzano, offrendo lo stesso prodotto a pi� marchi.
Nel contempo ci metterei che Nikon si fa (ben) pagare il suo nome.
Anche io per�, possibilmente, acquisto solo ottiche originali, � un mio limite lo ammetto..... rolleyes.gif
Danilo 73
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Feb 26 2013, 02:36 AM) *
Grazie, non sapevo dei problemi di questa, ne ero affascinato e seriamente intenzionato a farci un pensierino (ovviamente Pholiphoto).


Prego, questo non significa che � da evitare assolutamente, dalle le poche prove da me effettuate mi � sembrata una buona ottica, ma di stare molto attenti quandlo lo si compara e di mettere in conto un probabilissimo passaggio in assistenza.
robycass
QUOTE(Danilo 73 @ Feb 26 2013, 11:29 AM) *
Prego, questo non significa che � da evitare assolutamente, dalle le poche prove da me effettuate mi � sembrata una buona ottica, ma di stare molto attenti quandlo lo si compara e di mettere in conto un probabilissimo passaggio in assistenza.


non � detto che tutti debbano per forza fare un giro in assistenza. Ci sar� qualche esemplare fallato e altri no. Comuqnue secondo me � sempre bene provarlo prima di acquistarlo.
flo88
QUOTE(ifelix @ Feb 25 2013, 08:26 PM) *
Certo che no !!!
A me le cipolle piacciono..sopratutto gratinate.

Io crocifiggo tutte le lenti che non sono marcate NIKON....
con un'unica eccezione per qualche ottica ZEISS !!!

E per un motivo ben preciso...
se una lente di qualit� costa 100,
se qualcuno vende qualcosa di simile a 50 o peggio a 30..........................
allora bisogna essere ingenui a credere che abbia la stessa qualit� di quella che costa 100 !!!

Chiarissimo.....spero. wink.gif



ripeto che io ho il 24-70 f2.8 nikon pagato a suo tempo 1700caff�...i miei amici hanno speso 900euro per il tamron che a tutte le focali e diaframmi � nitido quanto il mio (forse a 2.8 sono un pelino pi� nitido io se faccio un crop al 100%) e possono scattare a tempi moooolto pi� lenti di me grazie allo stabilizzatore (almeno 2 stop) quindi che tu ci creda o no io ho buttato 800euro...oltre ed averne buttati altri 1800per la d600 che � in assistenza per la terza volta e ho avuto per le mani solo pochi giorni negli ultimi 4mesi.

La stessa cosa vale un po' in tutti i campi...io lavoro in una ditta che produce scarpe e le stesse scarpe se alla fine mettiamo marca X sopra costeranno 80euro se mettiamo la marca Y costeranno 400 e sono le stesse in tutto e per tutto dalle lavorazioni,ai materiali ecc.

bisogna essere ingenui nel pensare che se una cosa costi il doppio di un altra sia migliore senza provarla con mano: questo invece � il mio pensiero.
Gian Carlo F
QUOTE(flo88 @ Feb 26 2013, 01:09 PM) *
ripeto che io ho il 24-70 f2.8 nikon pagato a suo tempo 1700caff�...i miei amici hanno speso 900euro per il tamron che a tutte le focali e diaframmi � nitido quanto il mio (forse a 2.8 sono un pelino pi� nitido io se faccio un crop al 100%) e possono scattare a tempi moooolto pi� lenti di me grazie allo stabilizzatore (almeno 2 stop) quindi che tu ci creda o no io ho buttato 800euro...oltre ed averne buttati altri 1800per la d600 che � in assistenza per la terza volta e ho avuto per le mani solo pochi giorni negli ultimi 4mesi.

La stessa cosa vale un po' in tutti i campi...io lavoro in una ditta che produce scarpe e le stesse scarpe se alla fine mettiamo marca X sopra costeranno 80euro se mettiamo la marca Y costeranno 400 e sono le stesse in tutto e per tutto dalle lavorazioni,ai materiali ecc.

bisogna essere ingenui nel pensare che se una cosa costi il doppio di un altra sia migliore senza provarla con mano: questo invece � il mio pensiero.


temo che tu abbia una buona dose di ragione.....
Di esempi se ne possono fare a migliaia in tutti i campi...........
Non � proprio il nostro caso, ma c'� qualcuno che, grazie al marchio, riesce addirittura a vendere dei jeans strappati, che andrebbero bene forse solo per essere usati nell'orto o per uno spaventapasseri, a 250 euro!!
macromicro
anch'io sono dell'opinione che pensare : questo costa tot , � della marca blasonata e, di conseguenza, � senz'altro migliore, nettamente, del suo omologo � semplicistico. Bisogna/bisognerebbe perlomeno poter fare dei test affidabili
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.