Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
R083R70
Ciao a tutti.

Ogni tanto mi piace dare alle foto una "passata" del filtro bleach bypass e lo faccio generalmente con il plug-in Color Efex Pro in Photoshop.
Mi chiedevo: � possibile creare lo stesso effetto (in particolare quello che cerco � il comando "contrasto locale") con qualche strumento/procedura/picture control direttamente in Capture NX2? Cos� non dovrei completare lo sviluppo con due programmi diversi e avrei soprattutto la possibilit�, alla riapertura del file, di sapere i parametri utilizzati su ogni file ed eventualmente di modificarli in maniera non distruttiva, come ogni azione sui Raw.

Sperando di essere stato abbastanza chiaro, ringrazio chi vorr� aiutarmi.

Ciao Roberto
fedebobo
Nel Color Efex pro 3 che utilizzo all'interno di Capture � previsto il filtro Bleach Bypass. Il problema � che tale plug-in non � pi� disponibile alla vendita e Nik software l'ha dismesso.
Capisco che non sia un grande aiuto, ma questa � al momento la situazione.
Probabilmente � anche possibile arrivare ad un simile risultato attraverso una serie di comandi gi� presenti in Capture cos� com'�, ma non saprei proprio aiutarti in tal senso.

Saluti
Roberto
R083R70
Gi�, avevo scoperto che le versioni meno recenti, installabili in NX2, non sono pi� disponibili :(
Qualche guru del fotoritocco saprebbe indicarmi un metodo per simulare il comando "contrasto locale" del suddetto filtro in NX2?

grazie.gif

Ciao Roberto
maxiclimb
usa una maschera di contrasto con raggio molto alto (30 pixel o pi�) e intensit� bassa.
Poi per avvicinarti al Bleach dovresti aggiungere uno step con una desaturazione parziale
R083R70
Prover� sicuramente, grazie! wink.gif
Altra curiosit�: come mai non si ottiene lo stesso risultato che con il comando Contrasto o agendo sulle curve?

La ricerca di Color Efex Pro 3 per NX2 procede ma senza risultati...

Ciao Roberto
maxiclimb
Perch� sono cose diverse.
Il contrasto generale � la differenza di luminosit� tra zone chiare e zone scure considerando l'intera foto.

Il contrasto localizzato invece opera aumentando le differenze di luminosit� tra le zone, ma considerando non la totalit� dell'immagine, ma solo le differenze tra le aree interessate da un certo raggio, che si deve impostare manualmente nella tecnica che ti ho indicato.
Con altri sistemi, tipo la Chiarezza di ACR/Lightroom il raggio � automatico e auto-adattativo, mentre per plugin come il Tonal Contrast, va scelto manualmente tra alcune diverse opzioni.
R083R70
Chiarissimo, grazie!

Non mi resta che prendere qualche foto in mano e provare...

Ciao Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.