Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Artax79
Come da titolo, secondo voi quali sono i migliori obiettivi, sia fx che dx, con alto rapporto qualit�/prezzo?
Visto che si parla molto di "grandi" obiettivi, vediamo se si riesce a fare una lista di tutti quegli obiettivi, vuoi per nitidezza, qualit� delle lenti, o altro risultino un vero affare in relazione al prezzo!
Insomma tutte le lenti che in relazione al prezzo, valgono 10 volte la spesa effettuata.

Avere una lista di queste lenti, permette a chi, come me ad esempio, non � alla ricerca della migliore lente in termini assuluti ma accetta volentieri qualche compromesso in cambio di parecchi EURO di risparmio.

Motivare le vostre scelte smile.gif
capannelle
QUOTE(Artax79 @ Feb 19 2013, 10:30 AM) *
Come da titolo, secondo voi quali sono i migliori obiettivi, sia fx che dx, con alto rapporto qualit�/prezzo?
Visto che si parla molto di "grandi" obiettivi, vediamo se si riesce a fare una lista di tutti quegli obiettivi, vuoi per nitidezza, qualit� delle lenti, o altro risultino un vero affare in relazione al prezzo!
Insomma tutte le lenti che in relazione al prezzo, valgono 10 volte la spesa effettuata.

Avere una lista di queste lenti, permette a chi, come me ad esempio, non � alla ricerca della migliore lente in termini assuluti ma accetta volentieri qualche compromesso in cambio di parecchi EURO di risparmio.

Motivare le vostre scelte smile.gif


Ecco le mie proposte. Poca spesa e tanta resa. Ovviamente sono tutte lenti che possiedo o che ho posseduto. L'unico obiettivo costoso che ho in corredo � il 14-24.

Mi limito a segnalare ottiche full frame perch� non amo il dx.

35 2 AFD
50 1.8 AFD
50 1.4 AFS
85 1.8 AFD
80-200 2.8 a pompa
70-300 VR


danielg45
Per quanto mi riguarda lenti old specialnte ma non solo:
Nikon 50f1.8D
70-210 f4-5.6 e f4
Nikon 180mm f2.8
Nikon 105mm f2.5 ais. Forse il top of the top
Nikon 55micro f2.8 ais
Tutte ottiche sotto i 200 tranne il 180mm
Cesare44
considerando solo lenti full frame,

AIS 20mm f/2,8

AIS 35 mm f/1,4

AIS 55 mm micro f/2,8

AIS 105 mm f/2,5

AIS 135 mm f/2,8

AF D 180 mm f/2,8

AIS 80 200 mm f/4

ciao
Max Lucotti
samyang 14mm
nikon 35 1,8 dx
wink.gif

Ciao

Max
gargasecca
QUOTE(Artax79 @ Feb 19 2013, 10:30 AM) *
Come da titolo, secondo voi quali sono i migliori obiettivi, sia fx che dx, con alto rapporto qualit�/prezzo?
Visto che si parla molto di "grandi" obiettivi, vediamo se si riesce a fare una lista di tutti quegli obiettivi, vuoi per nitidezza, qualit� delle lenti, o altro risultino un vero affare in relazione al prezzo!
Insomma tutte le lenti che in relazione al prezzo, valgono 10 volte la spesa effettuata.

Avere una lista di queste lenti, permette a chi, come me ad esempio, non � alla ricerca della migliore lente in termini assuluti ma accetta volentieri qualche compromesso in cambio di parecchi EURO di risparmio.

Motivare le vostre scelte smile.gif



Beh...ognuno avr� la sua "lista della spesa" che sar� diversa da utente a utente.
Da parte mia ti posso dire tutte e 7 le mie ottiche che ho a corredo...molto interessante anche il vecchio AFD 20~35 f2,8 zoom con prezzo tra i 400-500� e il AF 300 f2,8 ED che si trova sui 1200-1300� nel mondo dell' usato.


grazie.gif
robermaga
Secondo me bisogna limitarsi ad ottiche in commercio, o al pi� uscite di scena da poco e facilmente rintracciabili usate o ancora nuove come fondi di magazzino. Se mettiamo gli AI AIS (che adoro) le variabili sono troppe.

n� 1 AFS 70-300 f4,5-5,6 VR G
n� 2 AFD 50 f1,8
n� 3 AFS 35 f1,8 DX G
n� 4 AFD 60 f2,8 micro
n� 5 AFD 20 f2,8
n� 6 AFD 35 f2
n� 7 AFS 18-55 f3,5-5,6 VR G DX
n� 8 AFS 55-300 f4-5,6 VR G DX
n� 9 AFD 85 f1,8
n�10 AFD 105 f2,8 micro

Qualcuno me lo sar� pure dimenticato.

Ciao
Roberto
gbrlit
io propongo per un fotoamatore squattrinato:
come tele zoom zoom il 55-200 vr
come normale (DX) 17-50 2.8 tamron o 18-55 vr
come grandangolo un tokina 11-16 2.8
come macro il tamron 90mm

con meno di 1000� ti fai un corredo per qualunque tipo di fotografia con ottimi risultati wink.gif

gambit
tutti i nuovi 1.8
Gian Carlo F

il top secondo me � il 50mm f2 AI (acquistato e rivenduto per 50 euro), qu� su D700

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
STD_2431b di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
STD_2429 di Gian Carlo F, su Flickr
lorenzobix
tamron 28-75 f2.8
claudio.baron
QUOTE(vari)
[...] AF 50 f1,8 D [...]

Curiosamente, tra i "cinquantini" non � praticamente mai menzionato l'AF-S 50 f/1.8 G, mentre secondo me batte di gran lunga l'AF-D di buona memoria non solo come prestazioni assolute (senza comun denominatore con l'AF-D a tutta apertura) ma anche proprio come rapporto qualit�-prezzo (li conosco per averli avuti entrambi, l'AF-S tuttora): costa nettamente di pi�, ma nella confezione ha il paraluce che da solo costa una quarantina di Euro ad aggiungerlo all'AF-D... e in pi� ovviamente ha il motorino autofocus. In compenso perde la ghiera diaframma. Ergo: per un uso generico, molto preferibile l'AF-S; per usi specialistici (macro, montato rovescio) ovviamente necessario l'AF-D...

Inoltre, vedo che non � stato menzionato che da una persona (dentro la categoria generica di "tutti gli ultimi f/1.8") l'AF-S 85 f/1.8 G, che ho potuto provare una volta sola (yum !!!) e le cui recensioni vanno dall'ottimo all'entusiastico, ovviamente sempre in rapporto al prezzo - l'85 f/1.4 essendo tutt'altra categoria...

Degli obiettivi che conosco, questi due hanno il rapporto prestazioni / prezzo migliore. Qualcuno ha citato sia il 18-55 G VR II, sia il 55-200 VR: nonostante siano lenti "da inizio" (che infatti ho, nel mio modesto !! tongue.gif ), e nonostante stiano rapidamente "strette" a chi vuol provare a fare fotografia un po' pi� seria, sono indubbiamente oggetti che offrono moltissimo in rapporto a quello che costano. Per� il primo � con ogni probabilit� scavalcato alla grande dal Tamron 17-55 f/2.8...

Bye!
Artax79
Si, sarebbe meglio citare le ottiche attualmente in commercio o appena uscite dal mercato.
A parte gli zoom, starei anche sotto i 1000� sul nuovo.
davis5
nella categoria super low budget, ma di qualita' degne di nota:

50 f1,8 (tutte le versioni, g-d-ai- ecc)
35 f 2 ai
18-55vr che puoi trovare svenduto da utenti scontenti sotto i 100 euro, e appunto, SOTTO i 100 euro son soldi ben spesi

poi, solo se sei fortunato, dei vecchi 85-105-135 fissi

pes084k1
QUOTE(Cesare44 @ Feb 19 2013, 12:43 PM) *
considerando solo lenti full frame,

AIS 20mm f/2,8

AIS 35 mm f/1,4

AIS 55 mm micro f/2,8

AIS 105 mm f/2,5

AIS 135 mm f/2,8

AF D 180 mm f/2,8

AIS 80 200 mm f/4

ciao


Come rapporto qualit�/prezzo indicherei l'AIS 135/3.5, visto che � lievemente superiore all'altro e costa lievemente di meno.
Il 35 1.4 AIS all'epoca costava molto, ma era l'unico 35 Nikon di qualit�. Il 35 AFD � pi� cost-effective, quasi pari come resa generale e di punta. Il 200 f/4 non l'ho mai sopportato, pur avendolo avuto a lungo a casa.
Manca all'elenco il 24 2.8 AIS/AFD, il pi� longevo, famoso (all'esterno della cerchia dei nikonisti) wide della Nikon.

A presto telefono.gif

Elio
GiulianoPhoto
il 50 afs 1.4 per me � l'ottica nikon con il rapporto qualit� prezzo pi� alto in tutto il catalogo...

ha una definizione e qualit� imbarazzanti.. wink.gif peccato solo per la qualit� costruttiva ma essendo piccolo poco importa.
pes084k1
QUOTE(claudio.baron @ Feb 19 2013, 09:45 PM) *
Curiosamente, tra i "cinquantini" non � praticamente mai menzionato l'AF-S 50 f/1.8 G, mentre secondo me batte di gran lunga l'AF-D di buona memoria non solo come prestazioni assolute (senza comun denominatore con l'AF-D a tutta apertura) ma anche proprio come rapporto qualit�-prezzo (li conosco per averli avuti entrambi, l'AF-S tuttora): costa nettamente di pi�, ma nella confezione ha il paraluce che da solo costa una quarantina di Euro ad aggiungerlo all'AF-D... e in pi� ovviamente ha il motorino autofocus. In compenso perde la ghiera diaframma. Ergo: per un uso generico, molto preferibile l'AF-S; per usi specialistici (macro, montato rovescio) ovviamente necessario l'AF-D...

Inoltre, vedo che non � stato menzionato che da una persona (dentro la categoria generica di "tutti gli ultimi f/1.8") l'AF-S 85 f/1.8 G, che ho potuto provare una volta sola (yum !!!) e le cui recensioni vanno dall'ottimo all'entusiastico, ovviamente sempre in rapporto al prezzo - l'85 f/1.4 essendo tutt'altra categoria...

Degli obiettivi che conosco, questi due hanno il rapporto prestazioni / prezzo migliore. Qualcuno ha citato sia il 18-55 G VR II, sia il 55-200 VR: nonostante siano lenti "da inizio" (che infatti ho, nel mio modesto !! tongue.gif ), e nonostante stiano rapidamente "strette" a chi vuol provare a fare fotografia un po' pi� seria, sono indubbiamente oggetti che offrono moltissimo in rapporto a quello che costano. Per� il primo � con ogni probabilit� scavalcato alla grande dal Tamron 17-55 f/2.8...

Bye!


Concordo in generale. Tuttavia sulle ottiche da kit ho qualche dubbio, visto i 18-55 di altre marche. Qualit�/prezzo va bene, ma se l'obiettivo resta a casa abbiamo utilit� nulla su costo finito = 0.
Ho un 50 1.8 Nikkor, ma preferisco gli "europei", anche di 60 anni fa.

A presto telefono.gif

Elio
claudio.baron
QUOTE(pes084k1 @ Feb 20 2013, 11:40 AM) *
Concordo in generale. Tuttavia sulle ottiche da kit ho qualche dubbio, visto i 18-55 di altre marche. Qualit�/prezzo va bene, ma se l'obiettivo resta a casa abbiamo utilit� nulla su costo finito = 0.

Ah ah ah, questa � bella ! messicano.gif
Per�, definire i due "plasticotti" ottiche buone solo da far rimanere a casa � davvero ingeneroso... Il 18-55 paga una costruzione meccanica invereconda (assurda la ghiera-non-ghiera di messa a fuoco... e assurdo che ruoti tutto con l'impossibilit� di usare un pola in modo efficace e non perditempo...), ma otticamente non � male. Poi, finita la fase "principiante", uno cerca una luminosit� maggiore (e non ce l'ha), una MaF manuale agevole (e non ce l'ha), un meccanismo inner-focus (e non ce l'ha), l'indicazione delle distanze (e non ce l'ha): ecco che comincia davvero a stare stretto ! La questione delle ombre chiuse e del contrasto molto elevato � opinabile: a me non garba particolarmente, ma � una caratteristica comune a tutti gli entry-level anche di altre marche, a quanto pare... Il 55-200 invece a parer mio � manchevole solo dell'indicazione delle distanze, a parte quello � molto buono (per APS-C solamente): a me comincia a mancare pi� luminosit�, ma � una cosa legata al mio modo di fotografare e al genere che prediligo, non ne farei una cosa "assoluta".
QUOTE(pes084k1 @ Feb 20 2013, 11:40 AM) *
Ho un 50 1.8 Nikkor, ma preferisco gli "europei", anche di 60 anni fa.

Posso immaginare quali... wink.gif
Tuttavia, una bella uscita con l'AF-S la consiglio... Hai gi� avuto modo di provare? Nel passato ho utilizzato un Minolta Rokkor MD 50 f/1.4 PG, un cinquanta che mi � davvero rimasto nel cuore, nitidissimo, dolcissimo nei colori, praticamente privo di riflessi interni, ma l'ultimo f/1.8 di casa Nikon me lo ha fatto praticamente dimenticare wink.gif

Dell'85 f/1.8, che su APS-C si comporta praticamente come su FF e viceversa, pare (non sono parole mie, ma dalla mia fugace prova ci credo volentieri) che sia l'85 col miglior rapporto qualit�/prezzo assoluto tra tutte le Case esistenti.
Mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno che lo ha...

Bye!
Gian Carlo F
QUOTE(claudio.baron @ Feb 19 2013, 09:45 PM) *
Curiosamente, tra i "cinquantini" non � praticamente mai menzionato l'AF-S 50 f/1.8 G
...................


Se ci limitiamo alle ottiche attuali concordo, per� ci metterei a parimerito il 50mm f1,4 AFS-G.
Se ci mettiamo anche quelle del passato per�, come avevo scritto sopra, confermerei il 50mm f2 AI

In DX invece metterei il 35mm f1,8 AFS-g
steve1981
Tra quelli che possiedo, un AF 70-210 f/4 fisso
gian62xx
QUOTE
il top secondo me � il 50mm f2 AI (acquistato e rivenduto per 50 euro), qu� su D700

anche secondo me.
cosa ci comperate per 50 euro (o giu di li)? un paraluce e -forse- due tappi.

tra gli attuali sempre un cinquantino, uno qualsiasi a vostra scelta sulle basi delle caratteristiche (per me afd CON ghiera diaframma, piu versatile)
come prestazioni riferite al prezzo non ci vedo di meglio.
beppe cgp
QUOTE(GiulianoPhoto @ Feb 20 2013, 11:38 AM) *
il 50 afs 1.4 per me � l'ottica nikon con il rapporto qualit� prezzo pi� alto in tutto il catalogo...

ha una definizione e qualit� imbarazzanti.. wink.gif peccato solo per la qualit� costruttiva ma essendo piccolo poco importa.


50 afs 1.4 blink.gif ???
Per me � una lente con prestazioni basse... almeno alle ampie aperture.

Per me 105 AIS f/2.5... pagato 100 euri messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 744 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 452.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 404 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 375.2 KB
lucac84
35 f1.8g
50 f1.8g
qulit� prezzo imbattili nuovi
Marco Senn
Sicuramente oggi il 105/2.5 AI-S, l'80-200/2.8 AF a pompa e anche il 85/1.4 AI-S... si trovano a pochissimo e hanno grandi prestazioni.

Tra i "nuovi" certamente il 35/1.4 Samyang (parliamo di qualit�/prezzo), l'85/1.8G, il 35/1.8 G
giank1957
QUOTE(Marco Senn @ Feb 22 2013, 09:36 PM) *
Sicuramente oggi il 105/2.5 AI-S, l'80-200/2.8 AF a pompa e anche il 85/1.4 AI-S... si trovano a pochissimo e hanno grandi prestazioni.

Tra i "nuovi" certamente il 35/1.4 Samyang (parliamo di qualit�/prezzo), l'85/1.8G, il 35/1.8 G

Io ho il mitico 80-200/2.8 a pompa, l'ho fatto revisionare e sto aspettando che torni a casa... stava bene, ma un lifting gli serviva dopo un po di anni!!

In merito alle ottiche Nikon vi segnalo questo link:
http://www.fotografiareflex.net/dreamteam_lens_Nikon.htm
FM
Direi 180mm 2.8 sui 400,00 euro.
50mm 1.8
35-70 2.8
Poi, l'ho appena scritto poco fa: per me il 20-35 2.8 usato sui 450,00 euro � un ottimo acquisto.
Ecco una foto con D700:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.