Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
mat_aglie
Buongiorno a tutti, ieri sera mi avevan chiesto di far delle foto per una partita di un torneo. Ho usato la mia d90 con purtroppo l unico obiettivo al momento disponibile ovvero un vecchio 35-80 con apertura massima a f/4... Non potendo portar un treppiede e non essendo sicuro sul come far in quanto con la pratica son diciamo ai primi passi ho messo la reflex in automatico. Risultato la macchina ha automaticamente aumentato l iso rendendo le foto non molto nitide e i colori spenti per la foschia ( avrei dovuto portar forse un filtro rosso ) . In conclusione non son soddisfatto del risultato delle foto in quanto alcune son un po' mosse, ma ne ho fatte pi� di 200 quindi far� una scelta delle migliori e modificher� colore e cercher� di ridurre l iso per renderle pi� decenti .
Mi chiedevo per� se mi dovesse capitare di dover far foto in quelle condizioni quali consigli mi potete dar?
valerio.oddi
QUOTE(PazzamentePazzo @ Feb 14 2013, 10:40 AM) *
Buongiorno a tutti, ieri sera mi avevan chiesto di far delle foto per una partita di un torneo. Ho usato la mia d90 con purtroppo l unico obiettivo al momento disponibile ovvero un vecchio 35-80 con apertura massima a f/4... Non potendo portar un treppiede e non essendo sicuro sul come far in quanto con la pratica son diciamo ai primi passi ho messo la reflex in automatico. Risultato la macchina ha automaticamente aumentato l iso rendendo le foto non molto nitide e i colori spenti per la foschia ( avrei dovuto portar forse un filtro rosso ) . In conclusione non son soddisfatto del risultato delle foto in quanto alcune son un po' mosse, ma ne ho fatte pi� di 200 quindi far� una scelta delle migliori e modificher� colore e cercher� di ridurre l iso per renderle pi� decenti .
Mi chiedevo per� se mi dovesse capitare di dover far foto in quelle condizioni quali consigli mi potete dar?


L'unica cosa da fare � usare un obiettivo luminoso, tipo il 50 o l'85 f1,8 (visto che hai usato un 35-80 ne deduco che eri molto vicino al campo quindi non ti servono focali lunghe). La D90 puoi spingerla tranquillamente fino a 1600 iso, se esponi correttamente i file sono usabilissimi. Scatta in raw cos� puoi intervenire meglio per aggiustare le foto.
mat_aglie
QUOTE(valerio.oddi @ Feb 14 2013, 11:11 AM) *
L'unica cosa da fare � usare un obiettivo luminoso, tipo il 50 o l'85 f1,8 (visto che hai usato un 35-80 ne deduco che eri molto vicino al campo quindi non ti servono focali lunghe). La D90 puoi spingerla tranquillamente fino a 1600 iso, se esponi correttamente i file sono usabilissimi. Scatta in raw cos� puoi intervenire meglio per aggiustare le foto.

Ero sulla linea di campo e mi spostavo ogni tanto. Ho provato a far anche un po' di panning dell'azione. Per� pur lasciando la fotocamera in automatico non riuscivo a congelare per bene l azione tipo il pallone che appare mosso e riguardando le foto fatte in automatico ho notato che l iso era a circa 800 per� nonostante la riduzione del rumore vedo che v'� lo stesso un bel po' di rumore... Per la prossima volta mi comperer� un treppiede mi sa.
valerio.oddi
QUOTE(PazzamentePazzo @ Feb 14 2013, 11:40 AM) *
Ero sulla linea di campo e mi spostavo ogni tanto. Ho provato a far anche un po' di panning dell'azione. Per� pur lasciando la fotocamera in automatico non riuscivo a congelare per bene l azione tipo il pallone che appare mosso e riguardando le foto fatte in automatico ho notato che l iso era a circa 800 per� nonostante la riduzione del rumore vedo che v'� lo stesso un bel po' di rumore... Per la prossima volta mi comperer� un treppiede mi sa.


E che risolvi col treppiede? Le foto vengono mosse perch� sono i soggetti a muoversi e tu non hai un obiettivo abbastanza luminoso da darti tempi di scatto veloci per bloccare l'azione.
Lapislapsovic
QUOTE(PazzamentePazzo @ Feb 14 2013, 11:40 AM) *
Ero sulla linea di campo e mi spostavo ogni tanto. Ho provato a far anche un po' di panning dell'azione. Per� pur lasciando la fotocamera in automatico non riuscivo a congelare per bene l azione tipo il pallone che appare mosso e riguardando le foto fatte in automatico ho notato che l iso era a circa 800 per� nonostante la riduzione del rumore vedo che v'� lo stesso un bel po' di rumore... Per la prossima volta mi comperer� un treppiede mi sa.

Ciao PazzamentePazzo, riprendere il calcio (paesano) in notturna � leggermente diverso che farlo su un campo dove c'� SKY, a parte i giocatori biggrin.gif , quello che incide maggiormente � la qualit� e quantit� di luce che c'�, il San Siro per dirne uno, ha un'illuminazione sicuramente diversa dal campo del paese, visto che poi il calcio � uno sport veloce "almeno a tratti" se non imposti la reflex con tempi veloci, ecco che le foto vengon mosse.

Oltre alla luminosit� dell'obiettivo, occorrerebbe sapere la reflex che utilizzi, comunque come consiglio generico posso dirti di impostare la reflex in modalit� S con un tempo minimo almeno di 1/400 "dipende se i giocatori hanno la panza" alza gli iso al massimo consentito (ovvero finch� non noti rumore fastidioso) e scarta l'idea del cavalletto bens� visto che suppongo sia un torneo "amichevole", se puoi entra anche in campo, magari quando l'azione � pi� lontana da te per avvicinare i soggetti dal momento che l'ottica non ha una grande escursione wink.gif

ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.