riccardobucchino.com
Feb 9 2013, 04:18 PM
Ho un po' di pellicole scadute in formato 120, sono sempre state tenute in frigo (a quanto mi han detto) ma sono molto vecchie. Consigli su come esporre e come sviluppare? Pensavo magari di provare qualche diapo in c-41 per vedere l'effetto che fa, ma io le pellicole a colori le conosco veramente poco perch� non le ho mai usate.
Vado con l'elenco dei tipi e scadenze
Kodak:
3 Ektachrome 64 ASA - 1979 e 1982
2 Ektacherome 50 - 1986
4 Ektachrome 100 - 2 scad. 1989, 2 scad ignota
1 VPS 160 (dovrebbe essere una vericolor II giusto?) - scad ignota
1 panatomic-x 32 asa - scad 1990 (unica b/n)
13 Vericolor II 64 asa - 1981
Agfa
3 Agfacolor XRS 400 - 1993
1 Agfacolor XRS 100 - 1990
2 Agfacolor XRS 1000 - 1989 e 1991
3M
1 Color print HR100 - 1986
Secondo voi bisogna sovraesporre di molto? Avete esperienza con queste pellicole scadute da cos� tanto tempo?
Altra domanda: conoscete un lab a Torino o nord piemonte (province di biella, vercelli, novara, verbania) dove lo sviluppo dei rullini 120 � economico? dove abito il colore non lo fanno per meno di 5� e le diapo costano 7,5 e parlo di solo sviluppo in striscia, non posso certo spendere queste cifre per dei rullini che potrebbero dare risultati veramente pessimi!
PS: non � che � esplosa la fabbrica del vintage e io ero li a raccogliere i rullini, � che ho comprato una Kiev 88 e mi han regalato sti rullini
WalterB61
Feb 9 2013, 07:08 PM
Complimenti per la Kiev!!
Non spenderei soldi per sviluppare pellicole colore scadute da cos� tanto tempo, anche se tenute in frigo...... puzzano!!
I prezzi per lo sviluppo pi� o meno son quelli anche a Firenze, capisco che spendere per buttare nel cestino non sia bello.
Provane una!!
PS
Io proverei la Ektachrome scaduta nel 79..... erano bellissime e avevano un odore meraviglioso, ricordo quando aprivo il barattolino del 135 non potevo fare a meno di respirare quell'istante.
Accidenti a chi le ha tolte di mezzo
riccardobucchino.com
Feb 9 2013, 07:31 PM
io pensavo di provare le vericolor, sono 13, se la prima viene bene si fanno le altre, se viene una porcheria amen, le tengo come oggetti vintage.
Di ektachrome sicuramente ne terr� qualcuna intonsa perch� sono fuori produzione e sono molto vecchie anche se riuscire a fare buone foto (con tutti i limiti tecnici del caso) con un pellicole scadute da cos� tanto tempo sarebbe stupendo, qualcosa di unico. Per ora nella Kiev ho caricato una pellicola scaduta nel 2011 giusto per provare la macchina e famigliarizzare con i tempi (devo capire quali tempi riesco a tenere a mano) per� gi� la settimana che viene voglio caricare un rullo vintage, mi han consigliato di esporre +2 stop ma a me pare tantissimo, ok che han perso sensibilit� ma 2 stop non sono troppi?
Allego una foto con pellicola 135 usata su lomo lubitel, era una gold 200 scaduta nel 2006 che non era mai stata messa in frigo e anzi, era stata in condizioni terribili, la scatola bagnata e devastata la diceva lunga!
Visualizza sul GALLERY : 147.9 KB
Visualizza sul GALLERY : 141.1 KB
lorenzobix
Feb 19 2013, 07:45 PM
ciao
tempo fa mi interessai a metodi diciamo "alternativi" all'uso delle pellicole colore e inizialmente cercavo anche pellicole scadute, ma ne ho trovate poche.
in generale, sia per quello che ho potuto vedere sia in base ai consigli che gentilmente mi furono dati nell'occasione, posso dirti che � abbastanza difficle prevedere come si comporter� una pellicola colore scaduta: a volte )molto spesso) nemmeno si notano differenze grosse. Devo dire che le tue, essendo scadute da diversi anni, forse qualche problema lo hanno, quasi di certo l'argento non � pi� reattivo come alla nascita, secondo me puoi cominciare provandone una con una serie di forcelle, da nominale a +2 stop, forse ti bastano (non prendere le mie OPINIONI come oro colato, non vorrei essere responsabile del disastro)
edate7
Feb 21 2013, 12:10 AM
Io ho due Kodak Supra 400 scadute nel 2004, e una TMax 100 pro scaduta nel 2002. Forse la Tmax (essendo B/N) si salver�, ma le Supra.... che dite, provo?
Ciao!
lorenzobix
Feb 21 2013, 12:49 AM
QUOTE(edate7 @ Feb 21 2013, 12:10 AM)

Io ho due Kodak Supra 400 scadute nel 2004, e una TMax 100 pro scaduta nel 2002. Forse la Tmax (essendo B/N) si salver�, ma le Supra.... che dite, provo?
Ciao!
guarda, come dicevo, alcune pellicole scadute che ho scattato io erano scadute nel 2005 e 2006 e le differenze erano minime... un po' i colori slavati o leggermente innaturali, ma nulla di cos� notevole
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.