La premessa era trovare un flash decente che costasse per� relativamente poco e che supportasse il TTL

Il flash viene venduto con un sacchettino leggero e una basetta con la possibilit� di essere avvitata su un treppiede.
Presenta uno schermo retroilluminato, una serie di tasti per modificare le funzioni, un diffusore con cartellino riflettente e una presa per alimentatore o battery pack esterno.
La costruzione ovviamente in plastica sembra abbastanza robusta e gli assemblaggi sono buoni.
di seguito riporto il link del produttore con le specifiche:
Specifiche MK951
Le funzioni sono TTL, Manuale, Strobo, Slave1 e Slave2.
TTL
il flash si interfaccia molto bene con la macchina e restituisce tutte le informazioni relative ai settaggi. L'unica pecca � il motorino interno dello zoom un po' rumoroso, non velocissimo e dal suono un po' "plasticoso" che da l'idea che sia poco robusto (ma sono solo impressioni).
Con le impostazioni di messa a fuoco automatica al momento della mezza pressione del tasto di scatto il flash emette una croce laser che aiuta la macchina nella messa a fuoco in caso di scarsa luminosit�. Per qualche motivo se la messa a fuoco � impostata, sempre automatica, ma con un altra funzione, la croce laser si disabilita cos� come l'illuminatore AF e quindi in caso di scarsissima luminosit� � impossibile l'AF.
Ho notato una certa tendenza alla sovraesposizione quindi per migliori risultati conviene compensare la potenza di almeno 1 - 2 stop direttamente dal flash.
M
� possibile gestire tutti i parametri a piacimento a partire dalla potenza che va da 1/1 a 1/128 con step 1/3 di EV
STROBO
come manual ma in pi� si pu� scegliere la quantit� e la frequenza dei lampi (da 1 a 100Hz)
S1
Funzione slave con sensore ottico che permette di utilizzare come master un'altra unit�
S2
si differenzia dalla S1 per la possibilit� di non fargli tener conto dei prelampi ma solamente del principale. Capita infatti, se si utilizza come pilota il lampeggiatore integrato, che il Meike non compaia nello scatto nonostante si attivi correttamente. Questo � dovuto ad una reazione anticipata rispetto all'apertura dell'otturatore. La modalit� S2 permette di evitare questo tipo di inconveniente
In conclusione posso dire che per quello che costa offre moltissime possibilit� ed una buona potenza. Sicuramente mi sento di consigliarlo, anche se non capisco il motivo per cui la croce laser si accende solamente con il "modo area AF auto".
L'ho preso da poco e non posso dare informazioni sulla robustezza.