Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Cyrano
Allora , probabilmente ho capito male io leggendo il manuale.
In sostanza vorrei che la D70 " ricordasse" il numero dell'ultima foto scattata , e , anche se la memory card � vuota , nominare le nuove foto da quel punto ( quindi senza ricominciare d'accapo con Dsc_0001.jpg ecc ecc ).
Ho , appunto letto il manuale , ed attivato l'opzione " num file seq" , pensando che risolvesse questo problema , invece la fotocamera mi ha creato una nuova cartella cominciando la numerazione dei files da 0.
Ma io non voglio che crei una nuova cartella , ma che continui la numerazione da dove si era interrotta!
Non so se mi son spiegato biggrin.gif

Questo perch� conservo le immagini su cd , e le copio via via che le scarico... e quindi mi servirebbe una numerazione progressiva. ( cosa che avviene con le compatte che ho avuto per es. ).

C'� modo per farlo?

grassie a tutti.




Ciaozzz
AndreaSalini
Non credo che si possa fare direttamente dalla D70 ma puoi sicuramente farlo con il trasferimento delle immaggini usando Nikon transfert.
Basta che (scusa se sono impreciso ma non ho il programma sotto mano, sono in ufficio.....) personalizzi il nome delle foto nelle opzioni e gli dici di iniziare dal numero che desideri, ovvero il successivo all'ultimo trasferimento, credo se non ricordo male che lo faccia gi� da solo.
Ciao
Cyrano
Ah... � un problema , credo , perch� non collego la D70 al pc ( non ho spazio per metterla sulla scrivania ) ma estraggo il Md e lo inserisco nel lettore 6in1 che ho preso.
Anche cos� funziona il metodo che hai descritto?
Altrimenti mi tocca editarle a mano biggrin.gif



Ciaozzz
gerardo bonomo
Milano, 14 aprile 2004

Nel momento in cui dal men� si attiva la funzione " num file seq" la macchina inizia a numerare i file da 0 a salire, ma se per qualsiasi motivo si disattiva la funzione e la si riattiva successivamente la macchina ripartir� da 0: � corretto quindi che la macchina abbia creato una nuova cartella e una prima immagine "0". Ritengo comunque che le possibilit� di rinominazione file gestibile con Nikon View sia decisamente migliori. Innanzitutto � possibile attivare un numeratore progressivo che tiene conto del numero di immagini che vengono scaricate attraverso il programma indipendentemente dal nome file attribuito dalla fotocamera. Personalmente invece trovo molto valido rinominare le immagini con anno/mese/giorno/ora/minuto di scatto: anche se negli Exif � sempre posibile rintracciare questa che � l'informazione pi� importante di un'immagine (quando � stata scattata) in questo modo semplicemente leggendo il nome file si ha immediatamente chiara la data di scatto. "Buttando" poi le foto su un Cd non c'� pericolo di trovare immagini con il medesimo nome e le stesse, indicizzate per nome, si indicizzeranno automaticamente anche per data di scatto.
Bonomo.
Giuseppe Maio
La D70,

come ogni Nikon con tale funzione, consente di ottenere una numerazione che parte ogni volta da 0001 cambiando o formattando la card con impostazione "Num. file seq." disattivata su "No".
In pratica, la fotocamera inizier� da 0001 solo con card vuota altrimenti si trova costretta a creare una nuova cartella per evitare di sovrascrivere file precedenti.

Con la funzione "Num. file seq." attivata su "Si", la fotocamera continua dall'ultimo numero utilizzato anche inserendo una card vuota o formattata.

ATTENZIONE.

Se la card contiene numerazioni esistenti magari fatte da un'altra fotocamera, la numerazione riprender� dal numero trovato per incrementare verso l'altro.

La memoria dell'ultimo numero file utilizzato � tenuto, come tutte le altre impostazioni personalizzate, solo con la batteria a tampone carica. Se il display visualizza la scritta CLOCK lampeggiante, le memorie interne saranno azzerate togliendo l'accumulatore EN-EL3.

Circa l'opzoione di rinomina ricordo che Nikon Transfer lo consente sia collegando la fotocamera, sia inserendo la card in un lettore.
Inoltre, Nikon Browser consente la veloce rinomina di file (anche tutti) e cartelle in forma assolutamente automatizzata.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Cyrano
Grazie a tutti per la risposta!

smile.gif




Ciaozzz
AndreaSalini
QUOTE (Cyrano @ Apr 14 2004, 03:14 PM)
Ah... � un problema , credo , perch� non collego la D70 al pc ( non ho spazio per metterla sulla scrivania ) ma estraggo il Md e lo inserisco nel lettore 6in1 che ho preso.
Anche cos� funziona il metodo che hai descritto?
Altrimenti mi tocca editarle a mano biggrin.gif



Ciaozzz

Come dice l'ing Maio funziona anche da un lettore, tra l'altro io uso sempre Nikon transfer anche per non perdere la funzione che gira automaticamente le foto......
everest
Scusate, ma la D70 mantiene in memoria il numero progressivo totale delle immagini scattate? O si pu� azzerare come il contachilometri di una macchina?
Mi interessa, perch� non vorrei trovarmi con una fotocamera che mi viene venduta come vergine, e magari ha gi� fatto un p� di strada tongue.gif
speleo
QUOTE (everest @ Apr 14 2004, 07:51 PM)
Scusate, ma la D70 mantiene in memoria il numero progressivo totale delle immagini scattate? O si pu� azzerare come il contachilometri di una macchina?
Mi interessa, perch� non vorrei trovarmi con una fotocamera che mi viene venduta come vergine, e magari ha gi� fatto un p� di strada tongue.gif

Che io sappia si, ma non � cos� semplice da vedere... rivolgersi a laboratori...

Ciao, Leo
Andrea Lapi
Se � come le mie "vecchie" coolpix, arrivata a 9999, riparte da 0001.
Quindi se vuoi sapere quanti scatti hai fatto, devi annotarti le volte che � ripartita da 0001.
E' uno svantaggio per chi compra, ma un vantaggio per chi vende!
Forse i tecnici sapranno ricavare il conto totale preciso ma, personalmente penso che non sia cos� facile!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.