Salve a tutti, volevo chiedere una cosa. Andando a scavare tra le opzioni della mia nikon D3100 ho trovato nella scala dei tempi di esposizione la parola BULB, allora sono andato subito a vedere cosa voleva dire e diciamo che di base ho capito, ma mi � venuto un dubbio molto grande. Dove ho trovato il termine e la spiegazione su wikipedia a questo indirizzo http://it.wikipedia.org/wiki/Posa_Bulb ho visto che sotto la foto c'� scritto:
<<Esempio di foto ottenuta con posa Bulb, 15 secondi di posa, 200 ISO, f/9.0>>.....
Bene, allora:
ok per il trmine bulb;
ok per il settaggio manuale degli ISO a 200;
ok per l'apertura del diaframma ad f/9;
...Ma perch� hanno scritto "15 secondi di posa"???
Scusate, ma se scelgo sulla mia scala ei tempi di esposizione la funzione BULB, non posso scegliere anche il tempo di posa che corrisponde sulla mia macchina a 15" secondo o sbaglio? Cio� ho imposto l'uno o l'altro, giusto???!!! Oppure per quei 15 secondi di posa si intende che cmq nonostante impostata la funzione bulb con relativo ISO e diaframma, prima di scattare devo aspettare 15 secondi oppure devo tenere per 15 secondi la messa a fuoco e poi scatto?
...Spero di essere stato chiaro, ma sopratutto di non aver detto una "bestialit�" o non aver capito una mazza!!!
Grazie in anticipo!!!!!