Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Teskio74
Salve a tutti, per curiosit� esiste una compagnia assicurativa che stipuli un contratto contro il furto della nostra attrezzatura?
Grazie mille.
Antonio Canetti
no!

i prezzi dei premi superebbero il valore dei beni assicurati.



Antonio
d.kalle
Si, io ho una polizza casa con un'integrazione per furto attrezzatura fino a 5000�.
Con ca. 50�/anno in piu' avrei avuto la possibilita' di estenderla fino a 10.000�.
Ovviamente, come tutte le altre polizze, ha una franchigia e richiede tutta la documentazione attestante l'acquisto dei beni (scontrini, fatture), nonche' numeri di serie e documentazione fotografica degli stessi.
Risponde solo per furti in abitazione, ma per me e' piu' che sufficiente.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(d.kalle @ Jan 31 2013, 01:51 PM) *
Si, io ho una polizza casa con un'integrazione per furto attrezzatura fino a 5000�.
Con ca. 50�/anno in piu' avrei avuto la possibilita' di estenderla fino a 10.000�.
Ovviamente, come tutte le altre polizze, ha una franchigia e richiede tutta la documentazione attestante l'acquisto dei beni (scontrini, fatture), nonche' numeri di serie e documentazione fotografica degli stessi.
Risponde solo per furti in abitazione, ma per me e' piu' che sufficiente.


...idem...copertura fino a 20mila euro...
fabio camandona
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 31 2013, 07:35 PM) *
...idem...copertura fino a 20mila euro...



Vi aggiungo (amico fotografo -hobby- assicuratore -professione-) la possibilit� di assicurare anche il furto dall'auto della propria attrezzatura AZIENDALE.
Non costa caro, tariffa normale come abitazione/ufficio.
Antonio Canetti
allora buone notizie

in vecchie discussioni, si diceva il contrario, meglio cos�, vuol dire che le assicurazioni sono migliorate.


Antonio
fabio camandona
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 31 2013, 08:09 PM) *
allora buone notizie

in vecchie discussioni, si diceva il contrario, meglio cos�, vuol dire che le assicurazioni sono migliorate.
Antonio


In effetti � stata anche per me una novit�. Bene wink.gif
giannettimatteo
Da assicuratore confermo quanto detto sopra oggi � possibile assicurare quasi tutto compresa quindi la nostra amata attrezzatura fotografica.

Confermo anche il fatto che � opportuno avere sempre prove di possesso degli oggetti assicurati quali scontrini di acquisto, fotografie o anche fatture/ricevute di eventuali riparazioni.

Nella maggior parte dei casi a seguito di furto l'eventuale rimborso sar� pari al valore dell'oggetto nel momento in cui avviene l'evento quindi difficilmente riavr� l'importo corrispondete al valore di acquisto. In ogni caso il valore � quello di rimpiazzo di un bene di pari valore o di pari caratteristiche.
Teskio74
QUOTE(MatZ4 @ Jan 31 2013, 08:33 PM) *
Da assicuratore confermo quanto detto sopra oggi � possibile assicurare quasi tutto compresa quindi la nostra amata attrezzatura fotografica.

Confermo anche il fatto che � opportuno avere sempre prove di possesso degli oggetti assicurati quali scontrini di acquisto, fotografie o anche fatture/ricevute di eventuali riparazioni.

Nella maggior parte dei casi a seguito di furto l'eventuale rimborso sar� pari al valore dell'oggetto nel momento in cui avviene l'evento quindi difficilmente riavr� l'importo corrispondete al valore di acquisto. In ogni caso il valore � quello di rimpiazzo di un bene di pari valore o di pari caratteristiche.



Toglimi una curiosit� ha un costo elevato questa polizza? Ha una scadenza semestrale/annuale?
giannettimatteo
QUOTE(Teskio74 @ Jan 31 2013, 10:37 PM) *
Toglimi una curiosit� ha un costo elevato questa polizza? Ha una scadenza semestrale/annuale?


Il costo dipende dal valore che si vuole assicurare mentre per la durata � minimo annuale (il pagamento del premio pu� essere semestrale).
Teskio74
QUOTE(MatZ4 @ Jan 31 2013, 11:00 PM) *
Il costo dipende dal valore che si vuole assicurare mentre per la durata � minimo annuale (il pagamento del premio pu� essere semestrale).


Puoi darmi qualche altra informazione in pi� magari in MP? grazie mille...
davidebaroni
QUOTE(Teskio74 @ Feb 12 2013, 09:58 AM) *
Puoi darmi qualche altra informazione in pi� magari in MP? grazie mille...

Magari anche a me... � tanto che cerco una polizza del genere. smile.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Teskio74 @ Feb 12 2013, 09:58 AM) *
Puoi darmi qualche altra informazione in pi� magari in MP? grazie mille...


...credo che queste indicazioni possano essere di pubblica utilita quindi non vedo perche' scambiarsele privatamente...
edgecrusher
A me risulta che anche una semplice assicurazione contro il furto in casa possa fare al caso nostro. Ovviamente copre solo il furto in casa, mentre se si porta in giro l'attrezzatura e ci viene rubata, restiamo fregati.

Ci sono molte compagnie on-line che stipulano polizze casa, con tanto di danni da allagamento, eventi sociopolitici, incendi e soprattutto furto.
Visto che il materiale fotografico non rientra nella voce "preziosi e contanti", � coperto da eventuali furti.
astellando
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Feb 12 2013, 11:40 AM) *
...credo che queste indicazioni possano essere di pubblica utilita quindi non vedo perche' scambiarsele privatamente...


Credo anche io che sia di pubblica utilit� e che parlando solo di eventuali costi senza citare le compagnie non si violi nessun regolamento.

QUOTE(edgecrusher @ Feb 12 2013, 04:20 PM) *
A me risulta che anche una semplice assicurazione contro il furto in casa possa fare al caso nostro. Ovviamente copre solo il furto in casa, mentre se si porta in giro l'attrezzatura e ci viene rubata, restiamo fregati.


Il mio assicuratore mi ha preparato un preventivo che copre in percentuale minore (1/5 del valore assicurato) anche lo scippo e il furto in auto (se non ho capito male visto che ne ho parlato solo per telefono); sar� pi� preciso quando andr� in loco per stipulare.

Ciao Andrea
giannettimatteo
Confermo ci� che ha detto edgecrusher e cio� che all'interno delle classiche polizze per le abitazioni ci sono varie garanzie tra le quali anche il furto.
Ci� a cui bisogna prestare attenzione sono i limiti di indennizzo nell'ambito della somma assicurata. Per lo scippo fuori dall'abitazione il massimale � da intendersi operante per una determinata percentuale (dipende da compagnia a compagnia).

Per quello che riguarda il costo varia in base alle altre garanzie che si scelgono. Quello che consiglio di inserire � anche la responsabilit� civile del capo famiglia una copertura che tutela tutto il nucleo famigliare da eventuali danni cagionati a terni nell'ambito della vita privata. E' quella che si dovrebbe stipulare in caso di possesso di un cane, ma pu� tornare utile anche per noi adulti o se si hanno bimbi che magari potrebbero danneggiare cose altrui inavvertitamente.

Per qualsiasi altra info sono a disposizione.

Matteo
Teskio74
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Feb 12 2013, 11:40 AM) *
...credo che queste indicazioni possano essere di pubblica utilita quindi non vedo perche' scambiarsele privatamente...



Ok sono d'accordo anch'io, pertanto chi pu� fornire qualche dato utile lo posti tranquillamente grazie.gif
giannettimatteo
QUOTE(Teskio74 @ Feb 13 2013, 10:49 AM) *
Ok sono d'accordo anch'io, pertanto chi pu� fornire qualche dato utile lo posti tranquillamente grazie.gif



Se come dati utili si intendono i premi di una possibile assicurazione non credo sia fattibile sia per quanto riguarda il regolamento del forum sia perch� servono una serie di dati personali.

Se desiderate avere altre info o curiosit� potete chiedere tranquillamente che vi rispondo per info pi� precise scrivetemi in pm.
DighiPhoto
I premi si (forse...) ma le caratteristiche della polizza per� non credo vadano a violare il ns regolamento; ovviamente non citando la compagnia!
Credo che la cosa possa interessare a molti, professionisti ma soprattutto a fotoamatori "ben dotati", di attrezzatura fotografica ovviamente! messicano.gif
fabio camandona
QUOTE(DUTUR @ Feb 13 2013, 05:41 PM) *
I premi si (forse...) ma le caratteristiche della polizza per� non credo vadano a violare il ns regolamento; ovviamente non citando la compagnia!
Credo che la cosa possa interessare a molti, professionisti ma soprattutto a fotoamatori "ben dotati", di attrezzatura fotografica ovviamente! messicano.gif


Chi vuole il nome del mio amico (e relativa compagnia) mi scriva in privato. PS ovviamente appassionato fotografo anche lui wink.gif
Giando69
QUOTE(MatZ4 @ Jan 31 2013, 08:33 PM) *
Da assicuratore confermo quanto detto sopra oggi � possibile assicurare quasi tutto compresa quindi la nostra amata attrezzatura fotografica.

Confermo anche il fatto che � opportuno avere sempre prove di possesso degli oggetti assicurati quali scontrini di acquisto, fotografie o anche fatture/ricevute di eventuali riparazioni.

Nella maggior parte dei casi a seguito di furto l'eventuale rimborso sar� pari al valore dell'oggetto nel momento in cui avviene l'evento quindi difficilmente riavr� l'importo corrispondete al valore di acquisto. In ogni caso il valore � quello di rimpiazzo di un bene di pari valore o di pari caratteristiche.


potresti inviare anche a me via mp il nome della compagnia ed i costi...in linea di massima wink.gif
Grazie
giannettimatteo
Per gli studi fotografici o comunque professionisti che hanno partita iva si pu� stipulare una particolare polizza elettronica (che compre anche eventuali tablet/computer) all risk che prevede un indennizzo qualora si subisca un furto o un danneggiamento del bene/beni assicurato/i. Ovviamente ci sono delle franchigie nell'ordine dei 250� cos� come stipulando oggi la polizza per una D4 tra 5 anni se me la dovessero rubare non mi andranno a rimborsa il valore di oggi.

Per chi non ha partita iva pu� attivare la sezione furto in una classica polizza per la casa tenendo conto che il valore inserito in polizza deve rispecchiare ci� che pu� essere rubato in casa. Le assicurazioni che colloco io sono a primo rischio assoluto cio� se mi assicuro per 5000� la compagnia paga fino a quell'importo sia che io abbia valori in casa superiori che inferiori quindi non si applica la regola proporzionale. Come gi� scritto qualche riga sopra � sempre meglio conservare prove d'acquisto dei vari beni cos� si evitano problemi con l'assicurazione.

Per tutte e due le soluzioni la determinazione del premio dipende da vari fattori che si richiedono al cliente in fase di preventivazione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.