luca_roveda
Jan 29 2013, 09:08 PM
Ciao fotografi,
Premetto: ho ottiche DX per la d5000 e non vanno bene.
Avendo ,da poco, una nikon f100 vorrei un consiglio su quale ottica comprare e che siano compatibili per un'eventuale full frame digitale .
Mi sono orientato su un 28-105mm oppure un 50mm 1.8.
Budget max 200 euro.
simonegiuntoli
Jan 29 2013, 09:19 PM
Se vuoi uno zoom economico:
28-70
28-105
Se vuoi un fisso�
Vanno bene tutti
35 f2
50 f1.4 f1.8
85 f1.4 f1.8
e via e via�
Valuta anche gli AI S.
Vanno bene anche in digitale.
La F100 ce l'ho anche io, gran macchina!
andrea.boldini
Jan 29 2013, 09:47 PM
Ciao
Come gi� citato sopra la F100 � una macchina stupenda, pi� la usi e pi� piace( almeno cosi � per me).
Se vuoi versatilit� prendi gli zoom, valuterei anche un 35-70 ottima qualit� (esiste anche la versione 2.8 ma siamo a circa 300/400 euro usato).
Personalmente ti consiglio di partire con il 50 1.8 magari la versione D con ghiera dei diaframmi, se poi il 50 non ti basta puoi sempre integrarlo con degli ottimi ai/ai-s.
Cosi facendo con poca spesa hai un ottimo corredo.
Andrea
luca_roveda
Jan 30 2013, 10:31 AM
Ma � meglio G o D ??? Aparte il motore interno. . .per la d5000.
milk
Jan 30 2013, 10:34 AM
Io per la F100 uso solo fissi: 20 AFD, 35 AFD e 50 AFS. Strepitosi.
Milko
Calamastruno
Jan 30 2013, 10:43 AM
Se non sbaglio la F100 � compatibile anche con gli AF-S G, o sbaglio? Nel caso prenderei un bel 50 f1.4 da poter utilizzare anche sulla piccolina!
andrea.boldini
Jan 30 2013, 11:30 AM
La F100 � perfettamente compatibile con le ottiche G, vr compreso.
Il 50 1.4 non te l ho consigliato perch� sfora di parecchio dal tuo budget.
Personalmente preferisco la versione D per due semplici motivi:
- lo posso usare totalmente in manuale( 80% del tempo) e quando voglio essere versatile lo tengo in autofocus.
- posso usarlo anche su una fm2 senza problemi(solitamente chi compra l f100 dopo poco cerca anche una fm/fe).
Se per� te sei sicuro di volere l autofocus e non ti interessa usare un ottica in manuale vai pure sull 1.4g.
Andrea
luca_roveda
Jan 31 2013, 10:38 AM
Grazie a tutti.
Son indeciso tra il 35mm AFD e 50 AFD. . .
milk
Jan 31 2013, 10:47 AM
QUOTE(luca_roveda @ Jan 31 2013, 10:38 AM)

Grazie a tutti.
Son indeciso tra il 35mm AFD e 50 AFD. . .
il 35 AFD � ottimo su F100 (ed � ottimo anche su D700). Il 50 AFD sar� senz'altro buono (non l'ho mai usato) e per quello che costa lo puoi prendere, sicuramente non sbagli! Al limite se non ti piace lo rivendi bene!
Milko
luca_roveda
Feb 1 2013, 09:39 PM
Alla fine ho preso il 28 79 f3.5 pagato cento euro Che dite???
Ps curiosit� voi come sviluppate e se a casa con cosa scannerizzate?
gandalef
Feb 1 2013, 10:44 PM
QUOTE(luca_roveda @ Feb 1 2013, 09:39 PM)

Alla fine ho preso il 28 79 f3.5 pagato cento euro Che dite???
Ps curiosit� voi come sviluppate e se a casa con cosa scannerizzate?
la F100 digerisce un po di tutto, del resto � la pellicola quella che fa la vera differenza. Prima di venderla usavo con soddisfazione il 35 e l'85 (anche il 20 si comportava molto bene a differenza del digitale). Di pellicole oramai non ne sviluppo pi� ma avendo anche la FM3a che uso con soddisfazione faccio sviluppare il negativo e poi scannerizzo col Coolscan V e stampo in proprio quelle che mi interessano, le altre vanno su supporto digitale. Col laboratorio invece ho il profilo colore del loro photolab e cos� posso sistemare correttamente le foto a casa e poi portarle a stampare senza sorprese.
luca_roveda
Feb 1 2013, 11:00 PM
QUOTE(luca_roveda @ Feb 1 2013, 09:39 PM)

Alla fine ho preso il 28 79 f3.5 pagato cento euro Che dite???
Ps curiosit� voi come sviluppate e se a casa con cosa scannerizzate?
28 70mm f3.5 , pardon
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.