Buongiorno, avendo letto da diverse fonti che la D800 non � adatta alla foto sportiva vorrei sapere se la differenza tra D600 e D800 per quanto riguarda le esigenze di foto sportive � legata solo alla velocit� dei fps (da 4/5 fps a 5,5). Facendo foto a mia figlia che pratica atletica leggera ero partito per prendere la D600 ma dati i persistenti problemi di sporco sul sensore stavo pensando alla D800. Ci sono controindicazioni particolari oltre ai fps (dove per altro la differenza non mi sembra tanta). Grazie
P.S. Sarebbe gradito il consiglio di qualcuno che usa la D800 anche per fotografia sportiva
[/quote]
Tutte le risposte che hai ricevuto si focalizzano sulla velocit� di raffica senza nominare un altro componente fondamentale, che in certe situazioni e forse pi� importante della velocit�, cio� il modulo di maf. Tieni presente che nella D800 � lo stesso della D4. Tornando alla velocit�, sempre secondo me, la necessit� nasce dal soggetto che sui vuole/deve fotografare; � ovvio che si vuole cogliere la ferrari di Alonso nel preciso istante in cui salta sul cordolo in questo momento la D4, con i suoi 11 fps, non ha rivali, per sport "umani" 5 fps di media sono pi� che sufficienti. Poi devi anche considerare la quantit� di dati che devi elaborare: se passi una giornata a scattare a 5 fps non ci vuole nulla a ritrovarsi con 500 scatti da visionare uno alla volta per trovare quelli giusti, che alla fine saranno, al massimo, il 5%, figurati con una D4

.
Ti allego qualche esempio:
Visualizza sul GALLERY : 2 MBAnche se tua figlia corre i 100 mt. non credo suia pi� veloce di Goffredo
Un p� di rugby:
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Visualizza sul GALLERY : 3 MB
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB4 scatti in raffica con D800.
Spero di essere stato d'aiuto.