Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
abefrancy
Buongiorno, avendo letto da diverse fonti che la D800 non � adatta alla foto sportiva vorrei sapere se la differenza tra D600 e D800 per quanto riguarda le esigenze di foto sportive � legata solo alla velocit� dei fps (da 4/5 fps a 5,5). Facendo foto a mia figlia che pratica atletica leggera ero partito per prendere la D600 ma dati i persistenti problemi di sporco sul sensore stavo pensando alla D800. Ci sono controindicazioni particolari oltre ai fps (dove per altro la differenza non mi sembra tanta). Grazie
P.S. Sarebbe gradito il consiglio di qualcuno che usa la D800 anche per fotografia sportiva
giuliocirillo
No.....tranne la piccola differenza di velocit� di scatto.....non ci sono controindicazioni........

Ciao
apeschi
Non e' che la D800 non sia adatta a foto sportiva. Semplicemente la D800 ha una minor velocita' di scatto continuo, di conseguenza per certi sport (se uno ha la necessita' di fare delle raffiche a parecchi fotogrammi al secondo) e' meno indicata rispetto a fotocamere con una raffica piu' veloce perche' non soddisfa i requisiti.
Quindi se sei un professionista, e sei specializzato in fotografia sportiva, probabilmente andrai su una D4 o su altri modelli, se sei un amatore probabilmente la D800 puo' andarti bene. Non e' una fotocamera pensata per raffiche veloci ma per un altro genere di fotografia. Io non ho assolutamente la necessita' di raffiche e quindi mi va benissimo. Se tu pensi di avere la necessita' di un maggior numero di scatti al secondo allora probabilmente non fa per te, se invece non hai questa necessita' va benissimo. Il problema non e' la D800 o la D600 e' cosa ti serve realmente. Se normalmente non fai comunque raffiche (o ti va bene la velocita' della D800), allora va benissimo.
mariomarcotullio
Buongiorno, avendo letto da diverse fonti che la D800 non � adatta alla foto sportiva vorrei sapere se la differenza tra D600 e D800 per quanto riguarda le esigenze di foto sportive � legata solo alla velocit� dei fps (da 4/5 fps a 5,5). Facendo foto a mia figlia che pratica atletica leggera ero partito per prendere la D600 ma dati i persistenti problemi di sporco sul sensore stavo pensando alla D800. Ci sono controindicazioni particolari oltre ai fps (dove per altro la differenza non mi sembra tanta). Grazie
P.S. Sarebbe gradito il consiglio di qualcuno che usa la D800 anche per fotografia sportiva
[/quote]

Tutte le risposte che hai ricevuto si focalizzano sulla velocit� di raffica senza nominare un altro componente fondamentale, che in certe situazioni e forse pi� importante della velocit�, cio� il modulo di maf. Tieni presente che nella D800 � lo stesso della D4. Tornando alla velocit�, sempre secondo me, la necessit� nasce dal soggetto che sui vuole/deve fotografare; � ovvio che si vuole cogliere la ferrari di Alonso nel preciso istante in cui salta sul cordolo in questo momento la D4, con i suoi 11 fps, non ha rivali, per sport "umani" 5 fps di media sono pi� che sufficienti. Poi devi anche considerare la quantit� di dati che devi elaborare: se passi una giornata a scattare a 5 fps non ci vuole nulla a ritrovarsi con 500 scatti da visionare uno alla volta per trovare quelli giusti, che alla fine saranno, al massimo, il 5%, figurati con una D4 ohmy.gif.
Ti allego qualche esempio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Anche se tua figlia corre i 100 mt. non credo suia pi� veloce di Goffredo smile.gif

Un p� di rugby:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB

4 scatti in raffica con D800.
Spero di essere stato d'aiuto.
diebarbieri
Ciao,
premesso che adesso uso D3s e D800 entrambe per fotografia sportiva, la D800 ha una cadenza non elevata e, nonostante abbia lo stesso modulo di maf della D4, trovo che faccia pi� fatica nella messa a fuoco in condizioni di scarsa luminosit�, rispetto sia a D700 che a D3 / D3s.
Inoltre, di solito, con le raffiche si tende a scattare molto e i file della D800 sono molto ingombranti, questo non aiuta.

Conoscendo bene la disciplina, e soprattutto nell'atletica in cui l'azione � rapida ma comunque abbastanza prevedibile, si pu� utilizzare con buoni risultati anche la D800. Se poi le foto sono all'aperto, una buona soluzione potrebbe essere anche la D300s, in termini di resa e velocit�.

Dipende anche dalle ottiche di cui disponi...

Saluti!!
Paolo66
Nelle gare di ginnastica in palestra di solito, la raffica l'ho impostata a 5fps, anche se posso arrivare ad 8. Immagino che pure in atletica sia sufficiente, comunque, al bisogno, mi pare che anche la D800 pu� arrivare oltre attivando la modalit� dx. Piuttosto mi preoccuperei di avere schede capienti e, soprattutto, veloci! Costano, ma ne vale la pena... per non trovarsi con la macchina bloccata proprio in un momento importante.

Non conosco la reattivit� dell'af della D800 ma, credo, sia solo questione di trovare le impostazioni giuste per le proprie esigenze.
QUOTE
Dipende anche dalle ottiche di cui disponi...


Fondamentali, pi� che la macchina!
marcorik
QUOTE(abefrancy @ Jan 28 2013, 09:30 PM) *
Buongiorno, avendo letto da diverse fonti che la D800 non � adatta alla foto sportiva vorrei sapere se la differenza tra D600 e D800 per quanto riguarda le esigenze di foto sportive � legata solo alla velocit� dei fps (da 4/5 fps a 5,5). Facendo foto a mia figlia che pratica atletica leggera ero partito per prendere la D600 ma dati i persistenti problemi di sporco sul sensore stavo pensando alla D800. Ci sono controindicazioni particolari oltre ai fps (dove per altro la differenza non mi sembra tanta). Grazie
P.S. Sarebbe gradito il consiglio di qualcuno che usa la D800 anche per fotografia sportiva


Io l'ho provata nello sport d'azione e mi sembra che vada pi� che bene:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=3294038 smile.gif
diebarbieri
QUOTE(marcorik @ Jan 29 2013, 12:08 PM) *
Io l'ho provata nello sport d'azione e mi sembra che vada pi� che bene:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=3294038 smile.gif


Quoto per azioni prevedibili e in piena luce, meno in condizioni di luce scarsa e con movimenti imprevedibili.
Sar� che sono abituato alla D3s, ma comunque anche con la D700 mi trovavo meglio...
abefrancy
Grazie a tutti,
i miei obiettivi per il momento sono il 35-70 2.8 e il 70-300 4-5,6. In un secondo tempo cercher� di procurarmi un 70-200 2,8 usato. Pensavo di usare il 35-70 per le gare indoor (dove si � a bordo pista) in dx usando, se serve, un po' di crop. Il 70-300 lo userei all'aperto. Volevo chiedere con questi obiettivi datati quanto � sensibile il calo della velocit� di maf. Grazie ancora.
mariomarcotullio
QUOTE(abefrancy @ Jan 29 2013, 06:58 PM) *
Grazie a tutti,
i miei obiettivi per il momento sono il 35-70 2.8 e il 70-300 4-5,6. In un secondo tempo cercher� di procurarmi un 70-200 2,8 usato. Pensavo di usare il 35-70 per le gare indoor (dove si � a bordo pista) in dx usando, se serve, un po' di crop. Il 70-300 lo userei all'aperto. Volevo chiedere con questi obiettivi datati quanto � sensibile il calo della velocit� di maf. Grazie ancora.

Le foto che ho postato sono scattate proprio con il 70-300 VR.
diebarbieri
QUOTE(abefrancy @ Jan 29 2013, 06:58 PM) *
Grazie a tutti,
i miei obiettivi per il momento sono il 35-70 2.8 e il 70-300 4-5,6. In un secondo tempo cercher� di procurarmi un 70-200 2,8 usato. Pensavo di usare il 35-70 per le gare indoor (dove si � a bordo pista) in dx usando, se serve, un po' di crop. Il 70-300 lo userei all'aperto. Volevo chiedere con questi obiettivi datati quanto � sensibile il calo della velocit� di maf. Grazie ancora.


E' un po difficile dirlo, perlomeno per me che non ho avuto occasione di usarli. Il calo di velocit� bisognerebbe anche dire rispetto a cosa...
Personalmente farei una stima per il 35-70 al chiuso, prendila come viene, dall'esperienza con D300 + 80-200mm 2.8 AF bighiera, quindi con stessa apertura e simile motore AF, anche se il modulo af della D800 � nettamente superiore. Ti darei un 30-40% di scatti fuori fuoco, soprattutto con AF-C, mentre per il 70-300 all'aperto secondo me non dovresti avere alcun problema.
robycass
Secondo me con entrambe si riesco a fare tranquillamente foto sportive. Sono un po pi� lente nella raffica rispetto alle varie D3/s e D4 ma tutto dipende da che tipo di foto spirtiva si debba fare.

Piuttosto io mi procurerei delle ottiche AF-s molto veloci che ti permettono di inseguire il soggetto rapidamente.

Io fotografo spesso in pista e in avvicinamento frontale conta pi� la velocit� dell'AF dell'obiettivo che l'AF del corpo.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.