Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marmo
La lente frontale del mio 24-120 ha questi piccoli graffi che vedete, ho fatto prove scattando in controluce e non mi pare di notare problemi, avete suggerimenti per fare altre prove e/o cosa fareste se fosse il vostro?

Personalmente sono un po' maniaco e di conseguenza mi da un po' fastidio avere la lente segnata cos�, per� visto che LTR non si pronuncia senza avere in mano l'obiettivo sto pensando se non farmi nemmeno fare preventivo e tenerlo cos�.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
sandrofoto
I graffi sono ai lati estremi della lente quindi neanche le noteresti sulle foto, anche se non nego che a me darebbero fastidio.
Piuttosto quei granelli di polvere che si vedono sono all'interno dell'obiettivo? Ma non era protetto contro la polvere questo 24-120? O mi sbaglio? hmmm.gif
marmo
La polvere � esterna e dire che prima di fotografarlo con la pompetta pennellino avevo pure soffiato..........
La luce del sole era piuttosto radente
a_deias
Come ha fatto a graffiarsi cos� la lente frontale?
Ivanodesio
In tanti siamo un po' maniaci sullo stato della nostra attrezzatura!ma se noti che il tuo problema non influenza nulla sulle foto che fai......lascia le cose come stanno e goditi il tuo obiettivo!
marmo
QUOTE(a_deias @ Jan 25 2013, 10:44 PM) *
Come ha fatto a graffiarsi cos� la lente frontale?


l'ho portata in moto in Uzbekistan, e soprattutto non la usavo solo io...........
riponevo la fotocamera nella borsa serbatoio e una volta l'ho trovata senza tappo dell'obiettivo unsure.gif

QUOTE(Ivanodesio @ Jan 25 2013, 11:28 PM) *
In tanti siamo un po' maniaci sullo stato della nostra attrezzatura!ma se noti che il tuo problema non influenza nulla sulle foto che fai......lascia le cose come stanno e goditi il tuo obiettivo!


.....� la conclusione a cui sono arrivato al momento
Maxx970
QUOTE(marmo @ Jan 26 2013, 10:13 AM) *
l'ho portata in moto in Uzbekistan, e soprattutto non la usavo solo io...........
riponevo la fotocamera nella borsa serbatoio e una volta l'ho trovata senza tappo dell'obiettivo unsure.gif


azzz... credo sia proprio quella la causa
sono anch'io motociclista, l'anno scorso in sudamerica (Cile Bolivia Argentina) per un Raid offroad avevo risposto l'attrezzatrura all'interno di una borsa Ortlieb http://www.ortlieb.de/_prod.php?lang=it&produkt=aquacam, e considerato poi il viaggio (polvere) mi � andata bene

comunque essendo anch'io un perfezionista mi darebbe fastidio tenere la lente cos�
a_deias
QUOTE(Maxx970 @ Jan 26 2013, 12:01 PM) *
azzz... credo sia proprio quella la causa
sono anch'io motociclista, l'anno scorso in sudamerica (Cile Bolivia Argentina) per un Raid offroad avevo risposto l'attrezzatrura all'interno di una borsa Ortlieb http://www.ortlieb.de/_prod.php?lang=it&produkt=aquacam, e considerato poi il viaggio (polvere) mi � andata bene

comunque essendo anch'io un perfezionista mi darebbe fastidio tenere la lente cos�


Non occorre per essere perfezionisti per non gradire di avere una lente frontale cos� graffiata.

Al di l� di un effettivo degrado, un obiettivo in quelle condizioni � praticamente invendibile, quindi potrebbe valere la pena spendere anche 300 euro per sostituire la lente.

Per sapere poi se effettivamente quei graffi possono influire, si potrebbe posizionare nei punti graffiati dei piccoli adesivi di forma circolare del diametro corrispondente al graffio.

Scattare poi una foto e vedere se si visualizzano i piccoli cerchietti, se si vedono vuol dire che la luce che passa per i graffi arriva sul fotogramma e pu� degradare l'immagine.
MrPaulson79
Ho anche il il 24-120 F4 ed � nella stessa identica situazione del tuo.
Sinceramente non ho idea di come sia capitato anche perch� me ne sono accorto solo la scorsa settimana; le ipotesi sono solo due: 1) O l'ho "sgarruppato" durante i 15 giorni di viaggio di nozze alle Seychelles (ma non mi pare di avergli fatto fare cose cos� estreme) oppure la lente frontare � sensibile ai cambiamenti caldo/freddo repentini (i miei sembrano pi� micro crepe che graffi) dato che l'ho usato per fotografare da una barca sul Po/Secchia durante una nevicata qui nella bassa mantovana.
Ho notato che non c'� impatto sulle foto (almeno sul sensore ridotto della mia D90) e quindi per il momento sta cos� com'�, ma essendo anche io un maniaco dell'attrezzatura mi sta altamente sulle scatole questa cosa, soprattutto perch� non mi so spiegare come diavolo possa essere successo (non sar� uno di quello che tiene l'attrezzattura solo per ammirarla, ma neppure un fotografo di guerra!).
Marmo se ti fai preventivare la sostituzione della lente frontale tienimi informato sui costi, grazie.
Grazmel
Graffi cos� "piccoli" non li vedrai mai nelle foto....ma una domanda: perch� non usi filtri protettivi?! smile.gif

Graziano
marmo
QUOTE(Grazmel @ Jan 27 2013, 11:34 AM) *
Graffi cos� "piccoli" non li vedrai mai nelle foto....ma una domanda: perch� non usi filtri protettivi?! smile.gif

Graziano


per non perdere qualit� nelle immagini


QUOTE(MrPaulson79 @ Jan 27 2013, 10:40 AM) *
Marmo se ti fai preventivare la sostituzione della lente frontale tienimi informato sui costi, grazie.


Come ho scritto all'inizio avevo chiesto preventivo ma LTR, con il senno di poi aggiungo giustamente, vuole vedere l'obiettivo prima di farlo per cui al momento mi sono smontato.

Ho anche provato a fotografare un bel cielo blu uniforme con diaframma 22 e l'unica cosa che ho notato � una macchiolina di sporco sul sensore che con diaframmi pi� civili non si nota
mariano1985
So come ti senti, e so che non � facile passarci sopra (anche io sono un maniaco dell'attrezzatura perfetta) ma devi fartene una ragione e pensare che fondamentalmente ottiche e corpi macchina sono strumenti, e come tali non conta tanto l'aspetto esteriore, ma il risultato: se i graffi non incidono sullo scatto, allora lascialo cos�!
Eventualmente se un giorno spedirai un eventuale corpo macchina per assistenza o per una pulizia, potresti mettere anche l'ottica e far valutare la sostituzione.

I filtri neutri io li utilizzo solo quando piove o se sono in situazioni particolari (molta polvere e vento) altrimenti li evito. Uso sempre il paraluce, che protegge le lenti da urti fortuiti. Certo � che se il danno � capitato in borsa, non avresti potuto evitarlo neanche con il paraluce!
marmo
Alla fine mi son deciso a mandare obiettivo a LTR, sostituito lente in tempi rapidi, prezzo accettabile con sconto dovuto al fatto che obiettivo � Nital
alessandro 55
QUOTE(marmo @ Mar 9 2013, 12:19 PM) *
Alla fine mi son deciso a mandare obiettivo a LTR, sostituito lente in tempi rapidi, prezzo accettabile con sconto dovuto al fatto che obiettivo � Nital

puoi farci sapere quanto ti � costata la sostituzione della lente grazie
MrPaulson79
QUOTE(alessandro 55 @ Mar 9 2013, 08:58 PM) *
puoi farci sapere quanto ti � costata la sostituzione della lente grazie


Interesserebbe anche a me eventualmente in MP, grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.