COme spesso consigliato, il cavalletto � un oggetto che non diventa vecchio (a differenza dei corpi reflex, soprattutto digitali, che invecchiano molto rapidamente).
Questo vuol dire che prendere un cavalletto buono adesso ti permette di non dover rifare la spesa in futuro, al cambiare di ottiche o reflex.
Il cavalletto sembra un oggetto semplice e questo ci spinge a voler risparmiare su questo oggetto, ma spesso poi ci si trova a spendere poco adesso, per poi dover riacquistarne uno nuovo dopo qualche anno.
Un cavalletto economico � solitamente pesante (e questo � un dramma se vuoi fare uscite in giro per citt� turistiche o peggio ancora in montagna, portando appesi 4/5 kg di cavalletto appeso in spalla) ed � poco stabile.
Vento forte o peso della reflex fanno muovere la testa. Inoltre punti un soggetto, stringi, lasci la reflex e la testa cede qualche mm, cambiando l'inquadratura.
Il movimento dello specchio pu� portare a micromosso, soprattutto con ottiche lunghe che amplificano le vibrazioni a causa dell'aggetto.
E' anche vero che un secondo cavalletto fa sempre comodo come stativo per flash o lampade, quindi se ne prendi uno economico adesso, in futuro potresti usarlo come staffa da flash

PS: sulle recensioni devi sempre fare la tara: un conto se le hanno fatte maniaci della fotografia, come quelli che trovi su un forum specializzato. Un conto sono quelle che leggi su amazonia o altri siti, scritte magari da gente che fotografa da 1 mese e la sua precedente esperienza fotografica si limita a istagram sul cellulare! Per loro un cavalletto da 20 euro sembra stabile, mentre per un appassionato di macrofotografia sembra uno spreco di 20 euro