QUOTE(superdado89 @ Jan 18 2013, 07:12 PM)

Ma con il 60 riuscirei a fare quasi ogni tipo di macro?Quanto dovrei stare vicino al soggetto per fare una bella macro?grazie

Tutto dipende ovviamente da quello che uno vuole fotografare, ma se si sta sul generico io sono convinto che il 60mm serve molto di pi� del 105mm
Noto che, quando si parla in queste discussioni di ottiche macro, sembra che l'unico (o prevalente) loro utilizzo sia quello di fotografare insetti, chi lo dice evidentemente fotografa solo o quasi quelli....
Secondo me non � cos�, un macro infatti si usa anche e soprattutto per:
- fiori
- piccoli oggetti
- riproduzione di documenti
- riproduzione di fotografie
- riproduzione di quadri
- poi, ovviamente, pu� essere usato anche per riprese generiche non macro e per ritratto, pensa alle escursioni in campagna e montagna.....
Detto questo � facile capire che una focale un po' pi� corta � generalmente pi� utile e congeniale per tutti quegli usi, la sua prospettiva poi � pi� naturale (appiattisce meno).
L'ideale sarebbe avere, anche per i macro, pi� lunghezze focali ma, dovendo scegliere il pi� utile � sicuramente il 60mm.
In un certo momento ho avuto ben 3 macro ( 60-105 e 200mm), recentemente ho venduto il 200mm perch� lo usavo davvero poco, fossi costretto a venderne un'altro penso che sicuramente sacrificherei il 105mm (ma spero proprio di non doverlo mai fare

) e terrei solo il 60mm.
Fotografassi solo insetti avrei venduto il 60mm e tenuto il 105mm e 200mm, ma quello non � il mio caso.
Spero di esserti stato di aiuto.