Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
sandrofoto
Ciao ragazzi, per rischiarire le ombre create dal flash messo su softbox � suffuciente un pannello riflettente o per forza � meglio un secondo flash? c'� chi usa questa combinazione?
Antonio Canetti
va giudicato caso per caso, ci sono troppe variabili per fare o dare una unica dritta.

Antonio
sandrofoto
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 15 2013, 03:20 PM) *
va giudicato caso per caso, ci sono troppe variabili per fare o dare una unica dritta.

Antonio


Grazie della risposta, riesci a darmi una piccola dritta, diciamo in casa in situazioni generiche con flash su stativo a 45� a sinistra del soggetto, pu� essere sufficiente un pannello riflettente in questo caso piazzato dalla parte opposta?
Nikorra
In genere s�, ma come ha detto saggiamente il buon Canetti, � impossibile generalizzare.
Magari fai tu degli esempi, dei casi, e ti si risponde.
Antonio Canetti
inizierei a provare con un pannello riflettente, questo non deve essere per forza di "specifico uso fotografico", � sufficente un superficie bianca, puoi usare di tutto: carta, cartone, polistirolo, laminati, l'importante che sia bianco o quanto meno bella riflettente, fai le tue prove, se il pannello non � sufficiente allora bisogna andare sull' uso del flash.


Antonio
sandrofoto
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 15 2013, 05:25 PM) *
inizierei a provare con un pannello riflettente, questo non deve essere per forza di "specifico uso fotografico", � sufficente un superficie bianca, puoi usare di tutto: carta, cartone, polistirolo, laminati, l'importante che sia bianco o quanto meno bella riflettente, fai le tue prove, se il pannello non � sufficiente allora bisogna andare sull' uso del flash.
Antonio


OK grazie, ho capito che c'� il rischio che non sia sufficiente, vedr� di provare. grazie.gif

QUOTE(Nikorra @ Jan 15 2013, 05:18 PM) *
In genere s�, ma come ha detto saggiamente il buon Canetti, � impossibile generalizzare.
Magari fai tu degli esempi, dei casi, e ti si risponde.


grazie.gif
Lutz!
IL pannello riflettente ti serve SEMPRE, sia con i flash che in luce continua, sicuramente e' una cosa da avere in studio molto piu utile di un secondo flash.

Poi, con 2 luci fai tante piu cose, ma in generale, meno luci si usano... e meglio e' :-) Semplicemente perche si diventa piu bravi a padroneggiare 1 sola luce...
sandrofoto
QUOTE(Lutz! @ Jan 16 2013, 01:29 PM) *
IL pannello riflettente ti serve SEMPRE, sia con i flash che in luce continua, sicuramente e' una cosa da avere in studio molto piu utile di un secondo flash.

Poi, con 2 luci fai tante piu cose, ma in generale, meno luci si usano... e meglio e' :-) Semplicemente perche si diventa piu bravi a padroneggiare 1 sola luce...


grazie Lutz, infatti l'ho provato quello di un mio amico ed effettivamente funziona ed hai meno problemi di regolazioni varie su pi� fronti posto i tre esempi fatti in modo proprio veloci, quindi l'ho preso da 110cm con 5 in uno e ne sono veramente felice visto che in estate non dovr� per forza usare il flash per rischiarire le ombre sul viso
la prima solo flash SB700 con cupolino, la seconda con il pannello bianco e la terza con la versione argentata, poi piano piano mi perfezioner� nella gestione

fotosabbia
Se il soggetto e praticamente appoggiato allo sfondo la gestione delle ombre � facile e gestibile con un riflettente. Ci sono per� ben altre ombre molto difficili da gestire senza un secondo flash .... purtroppo mad.gif
sandrofoto
QUOTE(Panino58 @ Jan 18 2013, 12:19 PM) *
Se il soggetto e praticamente appoggiato allo sfondo la gestione delle ombre � facile e gestibile con un riflettente. Ci sono per� ben altre ombre molto difficili da gestire senza un secondo flash .... purtroppo mad.gif


Si lo so � vero, io ho sempre avuto due flash e mi sono trovato bene, il discorso era al fatto di alleggerirsi in determinate situazioni contando sul pannello, specie all'aperto dove il flash ha i limiti della potenza in piena luce solare, e siccome non l'avevo mai provato, sentendone parlare sempre molto bene, devo dire che si comporta ottimamente. grazie del tuo intervento. grazie.gif
Manuel_MKII
QUOTE(Lutz! @ Jan 16 2013, 01:29 PM) *
IL pannello riflettente ti serve SEMPRE, sia con i flash che in luce continua, sicuramente e' una cosa da avere in studio molto piu utile di un secondo flash.

Poi, con 2 luci fai tante piu cose, ma in generale, meno luci si usano... e meglio e' :-) Semplicemente perche si diventa piu bravi a padroneggiare 1 sola luce...


Esatto, un pannello (o anche piu' di uno) e' una delle cose piu' utili in fotografia.

Ad occhio la schiarita che da un pannello puo' sembrare poca o irrisoria ma quando si vanno a vedere gli scatti invece......
sandrofoto
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 20 2013, 02:55 PM) *
Esatto, un pannello (o anche piu' di uno) e' una delle cose piu' utili in fotografia.

Ad occhio la schiarita che da un pannello puo' sembrare poca o irrisoria ma quando si vanno a vedere gli scatti invece......


grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.