danielsann
Jan 8 2013, 10:46 PM
Ciao a tutti
chiedo un consiglio su come comportarmi per una situazione che si � venuta a creare .
Mi trovavo ad un saggio di danza dove ballava mia cognata, ho portato con me l'attrezzatura ed ho fatto diversi scatti sia a lei che agli altri partecipanti , ovviamente non ero il solo a fare foto -
Parecchi ma non tutti, mi hanno chiesto esplicitamente ( niente di scritto ) di scattargli delle foto, finita la serata, lascio alle persone interessate dei bigliettini da visita e via con la speranza di essere contattato per venderne qualcuna .
Vengo contattato da una di queste persone per le foto, e dico espressamente : senti, chiedo un prezzo simbolico di 5eur per 1CD con tutti gli scatti, vedi se riesci a raccogliere un po' di persone volontarie, che ne so, per vendere almeno 10CD ( mi accontento di poco eh ? ) e ti do 10copie, poi fatene quello che volete, dal punto di vista strettamente fiscale, rilascio delle ricevute di prestazione di lavoro occasionale che poi porto alla dichiarazione dei redditi, quindi penso di essere nella legalit� .
Morale della favola, la maestra della scuola di ballo e qualcuno di questi che ho fotografato, venendo a sapere di questa situazione ( secondo me la furba della maestra vuole le foto gratis e poi se le venderebbe lei ) ha fatto un casino allucinante, dicendomi che io non potevo fare le foto, che devo immediatamente dargli tutti gli scatti perch� hanno ballato anche dei bambini, altrimenti mi denuncia ai carabinieri ecc... ecc....
Come devo comportarmi ? sono nel torto o nella ragione ? chiedo un consiglio a tutti voi !
grazie mille
Daniele ....#
luigi67
Jan 8 2013, 10:54 PM
QUOTE(danielsann @ Jan 8 2013, 10:46 PM)

Ciao a tutti
.... dicendomi che io non potevo fare le foto, che devo immediatamente dargli tutti gli scatti perch� hanno ballato anche dei bambini, altrimenti mi denuncia ai carabinieri ecc... ecc....
Come devo comportarmi ? sono nel torto o nella ragione ? chiedo un consiglio a tutti voi !
grazie mille
Daniele ....#
non so come ti devi comportare,di sicuro nessuno ti pu� obbligare a cedere i tuo scatti,e secondo me con questa minaccia la maestra passa dalla parte del torto...
Saluti,Gigi
Franco.DeFabritiis
Jan 8 2013, 10:57 PM
Dalle le foto che vuole, ma con delle belle pecette sulle facce, e se ti dice qualcosa le rispondi "sai, non avendo la liberatoria firmata, non voglio correre rischi..."
Roba da matti!
danielsann
Jan 8 2013, 10:59 PM
QUOTE(luigi67 @ Jan 8 2013, 10:54 PM)

non so come ti devi comportare,di sicuro nessuno ti pu� obbligare a cedere i tuo scatti,e secondo me con questa minaccia la maestra passa dalla parte del torto...
Saluti,Gigi
GRAZIE GIGI !!!!
sul fatto che non gli do nemmeno uno scatto non c'erano dubbi, preferisco cestinarle piuttosto che dargliele !!!
a presto
D. ...#
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jan 8 2013, 10:57 PM)

Dalle le foto che vuole, ma con delle belle pecette sulle facce, e se ti dice qualcosa le rispondi "sai, non avendo la liberatoria firmata, non voglio correre rischi..."
Roba da matti!
ahahaahahah questa � bellissima !!!!! � un ottima idea

ma ti rendi conto Franco, per 5eur stanno facendo un inferno, a questo punto diventa una cosa di principio ... mi ha detto pure : hai fotografato dei minori e non potevi farlo ! mah ... e allora tutti gli altri che hanno fotograto ? assuro !
grazie mille e a presto
D. ....#
SurfingAlien
Jan 8 2013, 11:02 PM
Non sono un legale quindi il parere � dettato dal buonsenso e non dall'esperienza...
La normativa sulla privacy � molto rigorosa, specie se ci sono di mezzo dei minori (non ti immagini quanta carta dobbiamo fare e conservare a scuola per scattare foto delle attivit� e conservarle o pubblicarle). Il fatto che spesso non venga applicata e si scattino foto su richiesta verbale � un conto ma da questo punto di vista se non hai un consenso scritto sei attaccabile anche se hai agito in buonafede...
Magari mi sbaglio ma non credo che "la furba della maestra" si voglia vendere le foto (a questo punto sarebbe lei passibile di denuncia!): probabilmente avr� inteso la tua richiesta economica come una sorta di compenso piuttosto che come rimborso spese
Io sinceramente cercherei di parlare con le persone coinvolte ed eviterei qualsiasi bega legale...
Buona fortuna,
Ale
MrFurlox
Jan 8 2013, 11:04 PM
parti dal presupposto che poi fotografare chi vuoi e quello che vuoi se non c'� un divieto esplicito .... detto questo ti potrebbero fare problemi sulla pubblicazione e diffusione degli scatti , quindi se tu non diffonderai mai nessun scatto non corri rischi .
se � una questione di principio io mi muoverei per avere la liberatoria di tutti i "ritratti" e poi diffonderei beatamente le mie foto a tutti i partecipanti .
poi regalerei un bel 50x70 censurato con il bollino nero sui volti ( copio l' idea ) all' insegnate per fargli capire che le leggi non si inventano

Marco
fabio camandona
Jan 9 2013, 09:26 AM
Puoi fotografare ma non puoi vendere (ossia fare commercio) senza l'autorizzazione dei soggetti. Ancor pi� se minorenni.
Indi (e te lo consiglierei comunque) NON vendere il cd con TUTTI gli scatti: vendi solo gli scatti della persona che acquista.
In questo modo sei a posto. Nell'altro modo rischi parecchio (io compro un cd e poi mi metto a pubblicare gli scatti sul sito del PDL e del PD -che ritengo peggio di youporn

- e tu vai nelle mega grane).
fabio
gambit
Jan 9 2013, 09:27 AM
secondo me bisogna vedere se il saggio di danza era un evento "privato" della scuola o aperto al pubblico. a volte, anche se aperto al pubblico, � vietato riprendere o scattare foto. vedi ad esempio i concerti etc.
a mio modesto parere, se mi permetti, il tuo "errore" � stato quello di andare solo dai singoli interessati e non anche dalla maestra di ballo, la quale secondo me doveva essere avvertita dal tuo progetto, soprattutto se c'erano minori. se poi lei vuole le tue foto per rivendere gli scatti sono affari suoi. tu le vendi a lei, e poi lei ne fa quello che vuole. se nn � interessata, allora va bene contattare i singoli partecipanti. anche se poi c'erano altri fotografi, bisogna vedere se questi hanno utilizzato le foto per motivi strettamente personali, cosa che tu invece non hai fatto, in quanto hai manifestato l'intenzione di svolgere una prestazione professionale occasionale.
soluzione, o cmq come io mi comporterei. via tutte le foto con i minori (a meno che tu non conosca i genitori che puoi quindi contattare facilmente), email con una foto a chi ti contatta perch� ne vuole copia. il tutto gratuitamente, se vuoi aggiungendo un piccolo watermark per farti "pubblicit�".
roby-54
Jan 9 2013, 09:43 AM
Secondo me l'errore � stato chiedere dei soldi senza prima essersi accordati per il servizio a pagamento.
In queste situazioni di manifestazioni "dilettantistiche" generalmente tutti scattano a tutti e nessuno si lamenta. Probabilmente il pretendere un pagamento, anche se modesto (ma ne avevi proprio bisogno?) ha indispettito i partecipanti.
danielsann
Jan 9 2013, 09:47 AM
Ciao a tutti
intanto grazie per le esaurienti risposte .
Intanto le foto erano scattate durante un evento pubblico, dove c'erano sia familiari che non di tutti i ballerini, e' stato fatto in un agriturismo e non dentro la scuola di ballo, quindi secondo me ( posso sbagliarmi ) e' un evento pubblico .
Sul fatto di non dare i CD con tutte le foto, sono daccordo con voi, rischio di violare la privacy soprattutto dei minori presenti .
A questo punto, per tagliare la testa al toro, posso anche non vendere nulla, dicendo che ho partecipato al saggio come tutti gli altri ( ballava mia cognata ) , ho fatto le foto come tutti gli altri e le tengo per uso personale senza farne un uso improprio ( oppure le cancello e via ) .
che ne pensate ? a questo punto siccome non voglio grane con nessuno, posso rispondere in questo modo ?
grazie
Daniele ....#
QUOTE(roby-54 @ Jan 9 2013, 09:43 AM)

Secondo me l'errore � stato chiedere dei soldi senza prima essersi accordati per il servizio a pagamento.
In queste situazioni di manifestazioni "dilettantistiche" generalmente tutti scattano a tutti e nessuno si lamenta. Probabilmente il pretendere un pagamento, anche se modesto (ma ne avevi proprio bisogno?) ha indispettito i partecipanti.
Guarda Roby, non e' questione di averne bisogno, ho fatto 100Km per andare al saggio, ho messo a disposizione di chi me lo ha chiesto la mia attrezzatura, non pensavo che chiedere 50eur totale potesse far scaturire questa situazione almeno per ripagarmi la benzina, oltretutto non ho obbligato nessuno all'acquisto !
Ripeto, posso dire a tutti, niente foto in vendita me le conservo come fanno tutti gli altri ?
grazie ancora
D. ....#
ezio ferrero
Jan 9 2013, 09:57 AM
per quanto riguarda privacy o altro puoi leggere
qua dove ci sono esempi esaustivi
per il resto io personalmente non darei piu' niente a nessuno.
Vincenzo Ianniciello
Jan 9 2013, 10:09 AM
...molta gente usa la "privacy" senza sapere nemmeno cosa sia...
...se era un evento pubblico o "aperto al pubblico" (la differenza sta nel luogo) non avevi bisogno di chiedere il permesso a nessuno e nessuna limitazione vi � anche nel riprendere minori...
...e non vi sono problemi nemmeno per la divulgazione...
...ergo, dormi sonni tranquilli e lasci che la megera blateri quello che gli pare anche dinanzi alle autorit�...
edgecrusher
Jan 9 2013, 10:19 AM
A sto punto, fossi in te, eviterei di dare il CD agli altri....tieni le foto per te e tua cognata.
Se qualche genitore te lo chiede, spiega l'accaduto e rispondi che lo chieda alla maestra...
gianlucaf
Jan 9 2013, 10:26 AM
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 9 2013, 10:09 AM)

...molta gente usa la "privacy" senza sapere nemmeno cosa sia...
...se era un evento pubblico o "aperto al pubblico" (la differenza sta nel luogo) non avevi bisogno di chiedere il permesso a nessuno e nessuna limitazione vi � anche nel riprendere minori...
...e non vi sono problemi nemmeno per la divulgazione...
...ergo, dormi sonni tranquilli e lasci che la megera blateri quello che gli pare anche dinanzi alle autorit�...

sicuro che non ci sia limitazione con i minori? secondo me non si pu� pubblicare sul web, ma distribuire via cd?
Grazmel
Jan 9 2013, 10:28 AM
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 9 2013, 10:09 AM)

...molta gente usa la "privacy" senza sapere nemmeno cosa sia...
...se era un evento pubblico o "aperto al pubblico" (la differenza sta nel luogo) non avevi bisogno di chiedere il permesso a nessuno e nessuna limitazione vi � anche nel riprendere minori...
...e non vi sono problemi nemmeno per la divulgazione...
...ergo, dormi sonni tranquilli e lasci che la megera blateri quello che gli pare anche dinanzi alle autorit�...

Lascia che la zoccol@ parli quanto le pare

Comunque, nel dubbio, se non hai venduto nulla, che rischi puoi correre?
Il problema � che c'� sempre pi� gente con questa malattia mentale della privacy, e manco sanno com'� la normativa, sembra quasi che pensino che tu sei andato l� apposta per fare la foto a loro, manco fossero dei VIPs

Che mondo....
Graziano
Memez
Jan 9 2013, 10:34 AM
non credo sia la maestra a poterti denunciare... semmai i genitori dei minori... quindi, secondo me, la maestra ha rosicato del fatto che i soldi te li becchi tu e non lei...
validi tutti i consigli che ti hanno dato: vendi le foto solo dei diretti interessati, a prescindere. - se proprio devi, cerca di contattare i genitori e fatti firmare una liberatoria (ti serve se vuoi pubblicare le foto, esporle etc etc).
alla festa di capodanno, alle persone che non conoscevo ho chiesto il permesso di fotografarle e le ho avvisate che avrei pubblicato le foto su facebook. non � sicuramente una liberatoria firmata ma era un contesto amichevole e nessuno, per ora... , ha fatto storie.
insomma prima di scattare a chiunque cerca di capire se la cosa sia fattibile e soprattutto cerca di comunicare le tue intenzioni.
quando poi ci sono minori fai molta attenzione!
diciamo che solitamente � la maestra o la direttrice a ingaggiare un fotografo ufficiale e prima dello spettacolo/saggio invita gli spettatori a non scattare per loro conto, anche se non pu� impedirlo. comunque sia, anche in questo caso, serve la liberatoria per i minori ma anche degli adulti.
danielsann
Jan 9 2013, 10:35 AM
QUOTE(gianlucaf @ Jan 9 2013, 10:26 AM)

sicuro che non ci sia limitazione con i minori? secondo me non si pu� pubblicare sul web, ma distribuire via cd?
CIAO
il problema del CD non sussiste piu' ! come ha detto Fabio, vendendo il CD con tutte le foto rischio sul serio di ledere la privacy altrui .
Cmq vi ripeto, preferisco buttare tutto piuttosto che dare le foto a loro !
saluti
lorentag
Jan 9 2013, 11:05 AM
Ciao, ti scrivo perch� conosco bene la situazione essendo legato sentimentalmente ad una persona che insegna ed � titolare di una scuola di danza ed ogni anno, alla fine dei corsi, organizza il saggio di tutti i suoi allievi e degli/delle insegnanti che collaborano nell scuola stessa. Solitamente l'incombenza delle foto viene affidata ad un fotografo abilitato e ufficiale al quale poi ogni allievo fa riferimento per acquistare o il CD/dvd o le stampe direttamente, previa visione delle immagini nello studio del professionista oppure stabilendo un giorno in cui tutti gli allievi possono trovare il fotografo con il computer direttamente alla scuola e visionare le immagini.
Ora, di norma per il saggio, viene pagata una "quota saggio" da ogni iscritto dove � compreso il noleggio del teatro o della struttura che ospiter� la manifestazione, il setvice audio luci, i costumi di scena e le schenografie, qualora necessitino, e di norma quasi mai � compreso il fotografo, poich� d'accordo con il/la titolare della scuola, viene investito da un'esclusivit� per le riprese fotografiche ( e solitamente ci sar� anche un operatore video per i video appunto... ) ed ecco perch� DI NORMA viene chiesto di non effettuare fotografie e/o riprese durante lo spettacolo. Sempre DI NORMA, gli introiti derivanti dalla vendita delle foto o delle riprese video, non coinvolgono MAI i titolari delle scuole stesse, ma vengono gestiti esclusivamente dai fotografi e/o operatori video, quindi l'unico interesse derivante dalla loro presenza da parte degli insegnanti delle scuole, � che il discorso fotografico nei saggi di danza � molto importante per gli allievi stessi che hanno il ricordo di tutta una stagione di lavoro effettuato, e il non doversene preoccupare da parte loro � un grosso onere in meno. Per quanto riguarda le liberatorie, solitamente non sussiste nemmeno questo problema poich� TUTTI i genitori di minori che fanno il saggio, sono a conoscenza della presenza di professionisti delle riprese e che le foto e i video saranno utilizzati ESCLUSIVAMENTE per la vendita alle famiglie degli allievi, a parte chi ovviamente decida poi in seguito di pubblicarli sul web, ma � chiaro che se ne assuma la responsabilit� totale.
Tutto questo DI SOLITO....esistono poi casi in cui le scuole non hanno contatti con nessun professionista e allora il discorso cambia e vige una sorta di anarchia totale, nel quale chiunque � libero di fare come vuole a patto che rispetti le vigenti disposizioni in materia di privacy e di materia fiscale.
Vincenzo Ianniciello
Jan 9 2013, 11:09 AM
QUOTE(gianlucaf @ Jan 9 2013, 10:26 AM)

sicuro che non ci sia limitazione con i minori? secondo me non si pu� pubblicare sul web, ma distribuire via cd?
...tra poco � Carnevale, le strade si riempiranno di gente in maschera...grandi e piccini...che fai???...non fai foto???...
...sono anni che fotografo a manifestazioni pubbliche e poi vendo le foto...anche di minori...mai nessuno ha avuto da ridire...
Memez
Jan 9 2013, 11:18 AM
QUOTE(lorentag @ Jan 9 2013, 11:05 AM)

Per quanto riguarda le liberatorie, solitamente non sussiste nemmeno questo problema poich� TUTTI i genitori di minori che fanno il saggio, sono a conoscenza della presenza di professionisti delle riprese e che le foto e i video saranno utilizzati ESCLUSIVAMENTE per la vendita alle famiglie degli allievi, a parte chi ovviamente decida poi in seguito di pubblicarli sul web, ma � chiaro che se ne assuma la responsabilit� totale.
Tutto questo DI SOLITO....esistono poi casi in cui le scuole non hanno contatti con nessun professionista e allora il discorso cambia e vige una sorta di anarchia totale, nel quale chiunque � libero di fare come vuole a patto che rispetti le vigenti disposizioni in materia di privacy e di materia fiscale.
anche io mi trovo nella tua stessa situazione... (speriamo non sia la stessa donna...

)...
la mia compagna invece fa firmare la liberatoria proprio per evitare eventuali problemi sia con i minori che con gli adulti. anche perch� qualche foto va a finire sul sito della scuola.
meglio prevenire... la gente � imprevedibile...
lorentag
Jan 9 2013, 11:26 AM
QUOTE(Memez @ Jan 9 2013, 11:18 AM)

anche io mi trovo nella tua stessa situazione... (speriamo non sia la stessa donna...

)...
la mia compagna invece fa firmare la liberatoria proprio per evitare eventuali problemi sia con i minori che con gli adulti. anche perch� qualche foto va a finire sul sito della scuola.
meglio prevenire... la gente � imprevedibile...

Lo scorso anno, un volpone di genitore di un'allieva, � salito in galleria e ha ripreso con cipiglio pi� che professionale TUTTI i balletti dal primo all'ultimo e pubblicati uno per uno su youtube....la mia compagna ha avviato subito una ricerca per una possibile denuncia alle autorit� competenti pera palese violazione di privacy ed accordi commerciali con chi stava operando in quel momento, per fortuna poi abbiamo scoperto chi fosse il responsabile e spiegandogli a cosa sarebbe andato incontro, ha rimosso il tutto dalla rete....come vedi c'� chi sa e chi non sa e si muove come se tutto fosse concesso....
d.kalle
Jan 9 2013, 11:30 AM
A Vincenzo: finora ti e' andata bene......credimi.
L'art. 96 della legge 633/41 riporta testualmente che " Il ritratto di una persona non puo' essere esposto, riprodotto e messo in commercio senza il consenso di questa,......".
Non mi dilungo citando altri articoli sulla privacy della legge 196/2003, ma alla fine il succo e': non esistono divieti che impediscono un privato di riprendere un'altro privato (salvo le note eccezioni sul ledere le varie liberta' sessuali, religiose, ecc.) mentre esistono divieti alla pubblicazione di tali immagini senza un consenso scritto.
L'art. 10 della stessa legge inoltre introduce ulteriori restrizioni relative all'identificabilita' di minori nelle immagini. Ecc., Ecc.
Per il Carnevale te la puoi cavare con la NON identificabilita' (talvolta, non sempre..) del soggetto, in tutti gli altri casi sei in torto marcio.
Se io fossi il rompiballe di turno, e vedessi l'immagine pubblicata in rete (anche qui...) di mio figlio, potrei farti causa, e ti assicuro che la cosa non e' cosi' semplice come affermi...
lorentag
Jan 9 2013, 11:31 AM
QUOTE(d.kalle @ Jan 9 2013, 11:30 AM)

Finora ti e' andata bene......credimi.
L'art. 96 della legge 633/41 riporta testualmente che " Il ritratto di una persona non puo' essere esposto, riprodotto e messo in commercio senza il consenso di questa,......".
Non mi dilungo citando altri articoli sulla privacy della legge 196/2003, ma alla fine il succo e': non esistono divieti che impediscono un privato di riprendere un'altro privato (salvo le note eccezioni sul ledere le varie liberta' sessuali, religiose, ecc.) mentre esistono divieti alla pubblicazione di tali immagini senza un consenso scritto.
L'art. 10 della stessa legge inoltre introduce ulteriori restrizioni relative all'identificabilita' di minori nelle immagini. Ecc., Ecc.
Per il Carnevale te la puoi cavare con la NON identificabilita' (talvolta, non sempre..) del soggetto, in tutti gli altri casi sei in torto marcio.
Se io fossi il rompiballe di turno, e vedessi l'immagine pubblicata in rete (anche qui...) di mio figlio, potrei farti causa, e ti assicuro che la cosa non e' cosi' semplice come affermi...
danielsann
Jan 9 2013, 11:34 AM
QUOTE(d.kalle @ Jan 9 2013, 11:30 AM)

A Vincenzo: finora ti e' andata bene......credimi.
L'art. 96 della legge 633/41 riporta testualmente che " Il ritratto di una persona non puo' essere esposto, riprodotto e messo in commercio senza il consenso di questa,......".
Un chiarimento, non puo' essere messo in commercio a terzi suppongo, se lo vendo alla stessa persona ritratta sto violando la legge ?
grazie
d.kalle
Jan 9 2013, 11:37 AM
No, ovviamente il pagamento (dimostrabile) determina automaticamente il consenso del soggetto ritratto.
Vincenzo Ianniciello
Jan 9 2013, 11:43 AM
QUOTE(d.kalle @ Jan 9 2013, 11:30 AM)

A Vincenzo: finora ti e' andata bene......credimi.
...per manifestazioni PUBBLICHE non vige alcun divieto!!!...
Street Photography
d.kalle
Jan 9 2013, 11:49 AM
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 9 2013, 11:43 AM)

...per manifestazioni PUBBLICHE non vige alcun divieto!!!...
Street PhotographyPerche' mi fai diventare cosi' antipatico?
Art. 50 dlgs 196/2003:
"Non possono essere pubblicate foto di minori identificabili, nemmeno nell'ambito DI FATTI DI RILEVANZA PUBBLICA,..."
La legge non ammette ignoranza...
Vincenzo Ianniciello
Jan 9 2013, 11:50 AM
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 9 2013, 11:43 AM)

...per manifestazioni PUBBLICHE non vige alcun divieto!!!...
Street Photography...e aggiungo...
L�art. 97:
Non occorre il consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell'immagine è giustificata dalla notorietà o dall'ufficio pubblico coperto, da necessità di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici o culturali, o quando la riproduzione
è collegata a fatti, avvenimenti,
cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico. Il ritratto non può tuttavia essere esposto o messo in commercio, quando l'esposizione o messa in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla reputazione od anche al decoro della persona ritrattata.
Vediamo da vicino l�art.97. Il consenso non occorre:1.se il ritrattato è un personaggio famoso o un �uomo pubblico� (non importa dove fotografati); 2. se l�immagine serve a magistratura o polizia (foto segnaletica, ma non solo); 3.se la pubblicazione è fatta a scopi scientifici, didattici o culturali; 4.se la pubblicazione è collegata a fatti di interesse pubblico (dovunque verificatisi); 5. o se la pubblicazione è collegata a fatti anche non di interesse pubblico, ma svoltisi in pubblico.
QUOTE(d.kalle @ Jan 9 2013, 11:49 AM)

La legge non ammette ignoranza...
...dillo a me che ci lavoro
d.kalle
Jan 9 2013, 11:51 AM
Infatti, le restrizioni sono per i minori, ed e' di questo che stiamo parlando..
ezio ferrero
Jan 9 2013, 12:18 PM
d.kalle
Jan 9 2013, 12:23 PM
QUOTE(ezio ferrero @ Jan 9 2013, 12:18 PM)

F.Giuffra
Jan 9 2013, 01:33 PM
QUOTE(ezio ferrero @ Jan 9 2013, 12:18 PM)

Grazie, molto interessante, anche se un paio di cose non mi sono ancora ben chiare.
Se fotografo la piazza del duomo � in mezzo alla folla c'� una persona che ha 18 anni meno un mese posso pubblicarla sul mio sito? O devo aspettare un mese? Ma come cavolo faccio a sapere se nella folla qualcuno nella piazza dimostra 20 anni ma ne ha 17?
Se pubblico la foto di un minore arrestato gli procuro un danno, ma se la foto lo riprende nella premiazione per meriti sportivi o sociali? � una foto pubblicabile per diritto di informazione? E tutte quelle foto bellissime, anche su questo sito, di viaggi con bambini neri o asiatici?
Per la pubblicazione di oscenit� c'� la prigione... la Cassazione ha definito che il nudo artistico non � pornografia, ma chi definisce se una foto � arte o � oscena? Il David di Michelangelo rappresenta solo un uomo nudo o arte? Perch�? Perch� gli edicolanti che hanno sempre una sezione chiaramente pornografica non sono tutti in prigione?
Devo dire che queste leggi sono molto soggette ad interpretazione...
Memez
Jan 9 2013, 01:40 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 9 2013, 01:33 PM)

Grazie, molto interessante, anche se un paio di cose non mi sono ancora ben chiare.
Se fotografo la piazza del duomo � in mezzo alla folla c'� una persona che ha 18 anni meno un mese posso pubblicarla sul mio sito? O devo aspettare un mese? Ma come cavolo faccio a sapere se nella folla qualcuno nella piazza dimostra 20 anni ma ne ha 17?
da quello che sapevo, se il soggetto principale � esplicitamente un monumento, un palazzo o qualunque cosa diversa da una persona, non incorri in alcuna sanzione... ma secondo me anche questa lascia il tempo che trova...
lorentag
Jan 9 2013, 01:53 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 9 2013, 01:33 PM)

Grazie, molto interessante, anche se un paio di cose non mi sono ancora ben chiare.
Se fotografo la piazza del duomo � in mezzo alla folla c'� una persona che ha 18 anni meno un mese posso pubblicarla sul mio sito? O devo aspettare un mese? Ma come cavolo faccio a sapere se nella folla qualcuno nella piazza dimostra 20 anni ma ne ha 17?
Se pubblico la foto di un minore arrestato gli procuro un danno, ma se la foto lo riprende nella premiazione per meriti sportivi o sociali? � una foto pubblicabile per diritto di informazione? E tutte quelle foto bellissime, anche su questo sito, di viaggi con bambini neri o asiatici?
Per la pubblicazione di oscenit� c'� la prigione... la Cassazione ha definito che il nudo artistico non � pornografia, ma chi definisce se una foto � arte o � oscena? Il David di Michelangelo rappresenta solo un uomo nudo o arte? Perch�? Perch� gli edicolanti che hanno sempre una sezione chiaramente pornografica non sono tutti in prigione?
Devo dire che queste leggi sono molto soggette ad interpretazione...
Anche le sentenze dei magistrati che se ne occupano in fase processuale........
gianlucaf
Jan 9 2013, 01:58 PM
sento di aver capito

fotografare si pu� fotografare tutto o tutti (tranne se esplicitamente o per legge vietato)
per la pubblicazione vige la privacy ma comunque posso nei casi di eventi pubblici o persone famose
purch� non siano foto che ledano la dignit�.
di fatto ho visto anch'io fotografi fare il loro bel sito web con la gallery con tutte le foto dei bambini
che partecipavano alla manifestazione e io stesso ho caricato foto di bambini.
Nessuno mi ha mai detto niente ma sapere cosa posso o non posso fare mi da pi� sicurezza.
in genere la gente adora ritrovarsi nelle foto di occasioni pubbliche per dire "eccomiii" ma se si incappa
in un testardo o lo si stronca con una dialettica precisa e decisa oppure si cancella la sua foto e lo si saluta.
Frafio
Jan 9 2013, 07:12 PM
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 9 2013, 10:09 AM)

...molta gente usa la "privacy" senza sapere nemmeno cosa sia...
...se era un evento pubblico o "aperto al pubblico" (la differenza sta nel luogo) non avevi bisogno di chiedere il permesso a nessuno e nessuna limitazione vi � anche nel riprendere minori...
...e non vi sono problemi nemmeno per la divulgazione...
...ergo, dormi sonni tranquilli e lasci che la megera blateri quello che gli pare anche dinanzi alle autorit�...

tutto vero!
Faccio e pubblico foto sul web e sui quotidiani da anni; foto di sport, anche di minori.
Sono foto fatte in pubbliche manifestazioni (partite-tornei-meeting ecc) organizzate da Societ� sportive, quindi PUBBLICHE.
Se la Societ� Sportiva � organizzata ed affiliata alla sua Federazione, � lo � anche la Scuola di Ballo di cui parliamo, altrimenti non potrebbe operare, per la pubblicazione o la vendit� non c'� privacy che tenga, puoi fare tutto quello che vuoi.
La ragione � che tutte le Federazioni Sportive aderenti al CONI, ormai da anni, fanno firmare dai genitori al momento del tesseramento dei figli minori, una liberatoria che tranquillizzi la Societ�, la Federazione ed il Coni stesso, proprio sul discorso di eventuali discussioni su immagini o riprese TV.
In pratica, nel momento che iscrive il bambino all'attivit� sportiva, le riprese effettuate durante gli allenamenti dove pu� accedere il pubbligo o le gare ufficiali, sono praticamente di propriet� della Federazione che ne pu� fare l'uso che vuole, infatti molte immagini di sport professionisti, vengono gestiti dalle varie Leghe Federali e parte degli introiti arrivano anche alle Societ�.
Altra cosa � fare riprese o foto negli spogliatoi (ambiente chiuso e coperto da privacy), dove entra in ballo oltre al discorso della privacy, anche la decenza.
Io credo che il "saggio di ballo" sia da considerare a tutti gli effetti una manifestazione ufficiale, che sia al chiuso o all'aperto, non ha importanza.
Se la Societ� di Ballo (la Maestra) non voleva che si facessero foto, non doveva concedere "gli accrediti" (praticamente doveva vietare l'ingresso alle fotocamere); se lo ha detto dopo � perch� c'� qualche altra cosa sotto.
Saluti
Franco
d.kalle
Jan 9 2013, 07:22 PM
Dubito che una "normale" Scuola di danza sia assimilabile ad una societa' affiliata alla federazione sportiva (CONI), e che pertanto faccia sottoscrivere all'atto dell'iscrizione un consenso (tipo privacy) sulla gestione delle immagini .
Potrei sicuramente sbagliarmi, ma quella che frequenta mia figlia (sono ca. 200 ragazzine) di sicuro non lo propone.
lorentag
Jan 9 2013, 08:08 PM
QUOTE(d.kalle @ Jan 9 2013, 07:22 PM)

Dubito che una "normale" Scuola di danza sia assimilabile ad una societa' affiliata alla federazione sportiva (CONI), e che pertanto faccia sottoscrivere all'atto dell'iscrizione un consenso (tipo privacy) sulla gestione delle immagini .
Potrei sicuramente sbagliarmi, ma quella che frequenta mia figlia (sono ca. 200 ragazzine) di sicuro non lo propone.
Le scuole di danza che non sono "ditte" , sono tutte obbligatoriamente affiliate alla UISP, che � una federazione come il CONI a tutti gli effetti ma senza fine agonistico...le immagini solitamente non sono ad uso pubblico ma destinate alla vendita a tutti gli/le allievi/ve che hanno partecipato al saggio di fine anno, per ogni tipo di pubblicazione in rete o comunque esposte anche in forma cartacea al pubblico, deve essere fatta firmare una delibera per l'uso, a maggior ragione e dai genitori nel caso di minori!
d.kalle
Jan 9 2013, 08:25 PM
QUOTE(lorentag @ Jan 9 2013, 08:08 PM)

Le scuole di danza che non sono "ditte" , sono tutte obbligatoriamente affiliate alla UISP, che � una federazione come il CONI a tutti gli effetti ma senza fine agonistico...le immagini solitamente non sono ad uso pubblico ma destinate alla vendita a tutti gli/le allievi/ve che hanno partecipato al saggio di fine anno, per ogni tipo di pubblicazione in rete o comunque esposte anche in forma cartacea al pubblico, deve essere fatta firmare una delibera per l'uso, a maggior ragione e dai genitori nel caso di minori!
Grazie, mi informo, per queste cose di solito si occupa mia moglie...
lorentag
Jan 9 2013, 08:28 PM
QUOTE(d.kalle @ Jan 9 2013, 08:25 PM)

Grazie, mi informo, per queste cose di solito si occupa mia moglie...

Ci sono in questo momento, aspettando che finiscano le lezioni.....

se vuoi ti posso far parlare con la mia che � la titolare.......
F.Giuffra
Jan 9 2013, 08:42 PM
QUOTE(lorentag @ Jan 9 2013, 08:28 PM)

Ci sono in questo momento, aspettando che finiscano le lezioni.....

se vuoi ti posso far parlare con la mia che � la titolare.......
Lorenzo, ma tu come ti comporti? Se tua nipote fa il saggio scatti e pubblichi su Fb senza far firmare nulla per diritto di cronaca o insegui tutti e fai firmare?
Se fanno una manifestazione in un piazzi dove passi casualmente e vedi e riprendi dei salti, delle figure bellissime, che fai? Insegui tutti i genitori di tutti i bambini che c'erano nella foto, a volte sono tantissimi, e fai firmare tutti?
Mmmhh, ci capisco sempre meno.
lorentag
Jan 9 2013, 08:52 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 9 2013, 08:42 PM)

Lorenzo, ma tu come ti comporti? Se tua nipote fa il saggio scatti e pubblichi su Fb senza far firmare nulla per diritto di cronaca o insegui tutti e fai firmare?
Se fanno una manifestazione in un piazzi dove passi casualmente e vedi e riprendi dei salti, delle figure bellissime, che fai? Insegui tutti i genitori di tutti i bambini che c'erano nella foto, a volte sono tantissimi, e fai firmare tutti?
Mmmhh, ci capisco sempre meno.
Ripeto il concetto, che � molto pi� chiaro di quello che sembra:
Le foto fatte al saggio di danza, sono destinate, da parte mia che le faccio, ESCLUSIVAMENTE alla vendita.
� chiaro che se io faccio una foto ad una bambina di 5 anni e poi la vendo ai genitori, sia essa in forma cartacea che in digitale su qualunque supporto, non � destinata alla pubblicazione in nessun modo.
Nel momento in cui chicchessia decida di pubblicarla ( e non stiamo parlando di me ma di chi la compra e quindi ne � in possesso ) se riguarda suo figlio o se stesso in caso di minori saranno questioni sue, visto che lo riguardano nell'ambito famigliare.
Se qualcuno invece pubblica una foto di un minore che non � sotto la propria tutela e senza una delibera o un'autorizzazione scritta, � passibile di denuncia alle autorit� competenti con le sanzioni relative alle leggi vigenti, punto.
Nel caso di una manifestazione in piazza ove compaiano altre persone che finissero anche loro in rete e senza che nessuna di loro ti abbia autorizzato, vale la stessa identica cosa. Se una sola di queste persone ti denuncia perch� si ritrova suo malgrado in pubblico in una fotografia tu rispondi legalmente e penalmente.
Sto parlando di persone comuni e non di personaggi pubblici e/o famosi....
F.Giuffra
Jan 9 2013, 08:59 PM
Grazie Lorenzo, ma io non parlo di un ritratto. Se io riprendo una piazza dove contemporaneamente ci sono mille persone che passeggiano non chiedo nessuna liberatoria, perch� il soggetto non � uno di loro ma la piazza (e perch� sarebbe impossibile farlo).
Se vedo una piazza dove c'� una manifestazione con tante persone che ballano contemporaneamente credo sia la stessa cosa, il soggetto penso che sia la manifestazione, non uno di loro in particolare, credo ma non ne sono sicuro.
Se tu fotografi il finale della danza, in cui ci sono insieme tutti che sfilano, o la tipica foto di gruppo, a chi la vendi? Metti la pecetta in faccia a tutti meno che quello a cui la vendi, ogni volta?
Non capisco... mia figlia balla sempre assieme ad altre bimbe, accidenti!
lorentag
Jan 9 2013, 09:04 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 9 2013, 08:59 PM)

Grazie Lorenzo, ma io non parlo di un ritratto. Se io riprendo una piazza dove contemporaneamente ci sono mille persone che passeggiano non chiedo nessuna liberatoria, perch� il soggetto non � uno di loro ma la piazza (e perch� sarebbe impossibile farlo).
Se vedo una piazza dove c'� una manifestazione con tante persone che ballano contemporaneamente credo sia la stessa cosa, il soggetto penso che sia la manifestazione, non uno di loro in particolare, credo ma non ne sono sicuro.
Se tu fotografi il finale della danza, in cui ci sono insieme tutti che sfilano, o la tipica foto di gruppo, a chi la vendi? Metti la pecetta in faccia a tutti meno che quello a cui la vendi, ogni volta?
Non capisco...
Ma in realt� puoi fare tutte le foto che vuoi a chiunque...l'importante � non pubblicarle, nel caso di un gruppo di danza, anche fossero 100 persone, � un numero limitato e conosciuto di persone , dato che erano li a fare un qualcosa di ufficiale e quindi devi chiedere l'autorizzazione per poter pubblicare l'immagine a ciascuna di loro o a qualcuno che si prenda la responsabilit� di firmare la liberatoria per tutti gli altri....un dirigente della scuola per esempio.....
F.Giuffra
Jan 9 2013, 09:14 PM
Riproviamo, dove vado in vacanza spesso vedo la banda che suona e sfila in mezzo alla citt�, pubblicamente, dando pubblico spettacolo. Non credo che siano tutti maggiorenni.
Posso pubblicare la foto dell'evento pubblico o c'� la privacy, sopratutto dei forse quasi circa minorenni?
Ma che caos!
gian62xx
Jan 9 2013, 09:38 PM
interessante discussione.
mi � capitato di fare degli scatti amatoriali a minori durante manifestazioni.
mi ero informato e ritengo corretto quanto esposto da lorentag (per lo meno cos� ho inteso al tempo le regole del gioco)
ci sarebbe poi un'ulteriore valutazione che � il "peso" che ha il soggetto nell'immagine. se la persona che � nell'immagine di fatto � l'immagine stessa allora rientra nella categoria ritratto con tutte le restrizioni del caso. se invece la sua presenza � marginale, cio� se lo si cancella o sostituisce l'immagine non cambia il suo significato, allora la "valutazione" cambia . diciamo che � pi� una "comparsa".
potrebbe essere il caso della banda che suona.
per sfilate, danze eccetera, praticamente son tutti ritratti.
ah, a monte c'era il permesso di ogni genitore.
d.kalle
Jan 9 2013, 09:41 PM
QUOTE(gian62xx @ Jan 9 2013, 09:38 PM)

interessante discussione.
mi � capitato di fare degli scatti amatoriali a minori durante manifestazioni.
mi ero informato e ritengo corretto quanto esposto da lorentag (per lo meno cos� ho inteso al tempo le regole del gioco)
ci sarebbe poi un'ulteriore valutazione che � il "peso" che ha il soggetto nell'immagine. se la persona che � nell'immagine di fatto � l'immagine stessa allora rientra nella categoria ritratto con tutte le restrizioni del caso. se invece la sua presenza � marginale, cio� se lo si cancella o sostituisce l'immagine non cambia il suo significato, allora la "valutazione" cambia . diciamo che � pi� una "comparsa".
potrebbe essere il caso della banda che suona.
per sfilate, danze eccetera, praticamente son tutti ritratti.
Perfetto, vale anche per il caso di scatto di Piazza Duomo, del Colosseo o della torre di Pisa, con varie persone inserite.
Il soggetto principale non e' la persona, ed inoltre non rientra nel concetto di ritratto (esplicitamente indicato in uno degli art. di legge).
F.Giuffra
Jan 9 2013, 11:09 PM
Mia figlia fa ginnastica artistica, raramente appare da sola nelle manifestazioni PUBBLICHE, NON PRIVATE (PUBBLICITY, NON PRIVACY), � quasi sempre in gruppo... quindi � inutile che io vada a fotografarla se tanto la posso fare vedere solo agli amici pi� stretti, di nascosto, di notte, come i carbonari...
d.kalle
Jan 9 2013, 11:11 PM
Cosa vorresti farne di queste immagini in gruppo: pubblicarle, venderle, mandarle a concorsi?
Cosi' ci capiamo meglio..
F.Giuffra
Jan 9 2013, 11:25 PM
Vorrei metterle su fb e nel mio sito insieme alle altre di mia figlia, per un pap� sono le foto pi� belle del mondo. Per tante persone le foto dei bambini sono le pi� belle che esistano, ma stanno sparendo, e con esse i bambini che ormai non facciamo pi�.
Un tempo dileggiavamo quelli che avevano la sveglia al collo, l'anello al naso e temevamo che una foto rubasse la loro anima. Ora ci appendiamo al collo di tutto, ci mettiamo l'anello non vi posso dire dove se no mi bannano per sempre e abbiamo paura di una foto. Non si poteva estrarre una reflex a pellicola che tutti si tuffavano per essere immortalati, ora si crea meno panico ad andare al parco con un mitra. Qualcosa � andato storto.