Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
traum
Ciao a tutti,
mi domandavo se qualcuno che frequenta il forum ed usa assiduamente gli Sb-900 in studio, avesse mai pensato ad un sistema che permettesse di alimentare tramite la corrente elettrica i flash a slitta in questione, anzich� con le batterie ricaricabile. Ve lo dico perch� spesso le metto in carica, le uso per qualche lampo ed il resto della ricarica si perde e non viene sfruttata se non li utilizzo al massimo. Grazie, Mauro
MrFurlox
basta comprare le ricaricabili con tecnologia ibrida ... durano cariche per mesi wink.gif


Marco
gambit
QUOTE(MrFurlox @ Jan 4 2013, 03:07 AM) *
basta comprare le ricaricabili con tecnologia ibrida ... durano cariche per mesi wink.gif
Marco


quoto
lorentag
QUOTE(MrFurlox @ Jan 4 2013, 03:07 AM) *
basta comprare le ricaricabili con tecnologia ibrida ... durano cariche per mesi wink.gif
Marco


Intendete le Ni-Mh?
MrFurlox
QUOTE(lorentag @ Jan 4 2013, 11:02 AM) *
Intendete le Ni-Mh?


si ma con tecnologia ibrida

tipo : uniross hybrio , sanyo enloop , panasonic evolta , sono tutte da circa 2000-2100 Mah e su tutte c'� scritto "ready tu use" o " hybrid" ed hanno pi� cicli di ricarica delle normali ( quindi potresti trovare scritto anche "long life" )


Marco
m�do
si per� nessuno ha dato una risposta...
anche usando le pile migliori del mondo potresti trovarti a piedi a met� di un servizio, e dover interrompere per sostituire le batterie.
Luciov
L'Sb-900 � alimentato da 4 batterie stilo, quindi da una tensione di 1.5x4=6Volt. Occorrerebbe un alimentatore AC/DC in grado di fornire 6Volt con una corrente di spunto di qualche Ampere. Trovarlo in commercio non dovrebbe essere difficilissimo n� tantomeno progettarlo. Ignoro se l'Sb-900 disponga di presa per l'alimentazione esterna hmmm.gif ; in caso contrario bisogna capire come portare i 6V ai capi dei rispettivi contatti +/- nell'alloggio batterie. Tempo fa vidi su youtube un video nel quale si alimentava l'SB-600 con una sorgente esterna. L� era stato ricavato un foro in uno spazietto laterale idoneo per l'alloggiamento di una presa jack femmina.
Lutz!
Basta un alimentatore da banco per elettronica su cui impostare il voltaggio corretto o un alimntatore universale capace di fare almperaggio giusto. Pero' lo sconsiglio, perch� oltre a paciugarti un otitmo flash SB900 con accrocchi vari per alimentarlo, ti ritrovi poi a perder l'unico vantaggio degli SB in studio, di esser senza fili di alimentazione epiazzabili ovunque.

Ti costano meno dell'alimentatore e del tempo perso ad addatrlo delle buone batterie ricaricabili come ti hanno indicato, e forse, un flash da studio normale anche di quelli cinesi che per come � costruito consentendo di montare softbox etc � sicuramente piu pratico e versatile in studio che un SB900 con alimentatore al seguito.
Cesare44
QUOTE(edomazzu @ Jan 4 2013, 01:35 PM) *
si per� nessuno ha dato una risposta...
anche usando le pile migliori del mondo potresti trovarti a piedi a met� di un servizio, e dover interrompere per sostituire le batterie.

invece di un alimentatore di rete, potresti valutare il battery pack SD-9 che contiene 8 pile supplementari, aumentando notevolmente il numero dei lampi, e al tempo stesso, diminuire l'intervallo di ricarica tra un lampo e il successivo.

ciao
traum
QUOTE(Cesare44 @ Jan 4 2013, 08:32 PM) *
invece di un alimentatore di rete, potresti valutare il battery pack SD-9 che contiene 8 pile supplementari, aumentando notevolmente il numero dei lampi, e al tempo stesso, diminuire l'intervallo di ricarica tra un lampo e il successivo.

ciao


Grazie a tutti per il contributo,
credo che prover� a cambiare marca di batterie. Attualmente uso le Energizer Ni-mh da 2400 mAh, le quali se usate in modo intensivo per un servizio di un giorno (tipo un matrimonio) reggono bene ma dopo meno di una settimana se non le uso si scaricano. Prover�, come qualcuno suggeriva a prendere un tipo ibrido, pensavo le Sanyo. Se poi riuscir in futuro assocer� ai miei 2 SB-900 un flash monotorcia. Mauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.