MIRIAM.
Dec 29 2012, 04:58 PM
Sembra sempre pi� difficile navigare nel mare di possibilit� per un un buon cavalletto, che possa offrire la possibilit� di una buona testa a sfera o normale, che supporti una D700 con 24-70 f 2.8 o un sigma 120-400 da 1,7kg, rimanendo stabile, e con un minimo ingombro.
Mi � stato segnalato da un'amico (purtroppo lontano),il Giottos Vitruvian VGRN 8255-5400-652, ed il Giottos GTMTL8360B.
Del primo trovo casualmente conferma nella rivista Nphotography di questo mese, ma il costo � molto alto, ed un conto � vederlo in foto un'altro � avere conferma da persone che lo usano effettivamente.
Sapete darmi aiuto per una buona scelta! un cavalletto � per sempre! e spendere certe cifre in questi momenti � veramente dura.
Mi sembra che marche come la Giottos e la Benro stiano divenendo molto pi� innovative e professionali della Manfrotto.(Ma � solo un mio punto di vista!).
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi forniranno un supporto.
PAOLO
Buon 2013 a tutti
Gian Carlo F
Dec 29 2012, 06:59 PM
Io ho un Manfrotto da una vita e va benissimo, mi piacerebbe solo cambiarci la testa e mettercene una a sfera che trovo pi� pratica.
Anche il monopiede che ho � della Manfrotto (con testa a sfera).
Penso che quel marchio sia un ottimo compromesso tra qualit� e prezzo.
L'importante � che ci sia un modello che sia corrispondente alle tue esigenze.
Comunque penso che coniugare leggerezza e robustezza sia molto arduo, sono due caratteristiche antitetiche
ManWithTheSpinningHead
Dec 29 2012, 07:22 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 29 2012, 06:59 PM)

Comunque penso che coniugare leggerezza e robustezza sia molto arduo, sono due caratteristiche antitetiche
Oddio... basta spendere una marea di soldi rivolgendosi a materiali pregiati
Concalmarrivo
Dec 29 2012, 09:01 PM
Tutto dipende da quanto vuoi spendere.
Io ho il Manfrotto 055 pro,preso nuovo sfruttando un buono da 20� alla cifra di 150�,con una testa sempre Manfrotto junior 410,presa usata a 150�.
Tutto dipende da cosa devi farci.
Da li inizia un mondo di scelte.
Per�......credo sia pi� una discussione da Bar...
Cesare44
Dec 29 2012, 09:35 PM
ho un Manfrotto da molto tempo, con una testa che a vederla oggi fa ridere, ma come solidit� non ha nulla da invidiare alle realizzazioni attuali.
Il peso non � indifferente, ma la qualit� � indiscutibile, in ogni caso, visto il prezzo di quelli in carbonio come quelli della Gitzo, credo che non mi separer� mai dal mio, nonostante la sua et�
ciao
Clood
Dec 29 2012, 09:40 PM
Ho un Manfrotto in carbonio con testa a sfera..e mi trovo molto bene non ingombrante e Rapido nell ereggerlo
Enrico_Luzi
Dec 29 2012, 09:48 PM
va bene anche un manfrotto 190 con testa a sfera 498rc4
Gian Carlo F
Dec 29 2012, 10:27 PM
QUOTE(ManWithTheSpinningHead @ Dec 29 2012, 07:22 PM)

Oddio... basta spendere una marea di soldi rivolgendosi a materiali pregiati

forse hai ragione, ma io ragiono ancora all'antica:
pi� peso = pi� stabilit�Un cavalletto leggero fa meno massa con la fotocamera, probabilmente sono solo mie paturnie....
Il bello � che per� odio andare in giro con i cavalletti, al massimo uso un monopiede

.
davide morellini
Dec 30 2012, 11:25 AM
Per la scelta di un cavalletto dipende da quale tipo di fotografia vuoi fare, io per esempio prediligo fotografare macrofotografia e paesaggistica, dunque ho scelto il Manfrotto 055 (ha oramai quasi 20 anni e funziona ancora alla grande) e due teste...per la macro la 410 Junior e per i paesaggi la testa a pinza, un pochino di compromessi devi concederli se hai diverse tipologie di fotografie...e ci devi convivere...non esiste la perfezione nel materiale da usare, questo il mio pensiero...un saluto e buon anno...
Davide Morellini
em@
Dec 30 2012, 11:54 AM
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 29 2012, 10:27 PM)

forse hai ragione, ma io ragiono ancora all'antica:
pi� peso = pi� stabilit�Un cavalletto leggero fa meno massa con la fotocamera, probabilmente sono solo mie paturnie....
Il bello � che per� odio andare in giro con i cavalletti, al massimo uso un monopiede

.
Gian Carlo, vorrei prendere un monopiede, quale mi consigli?
bottadritta
Dec 30 2012, 12:06 PM
Come � gi� stato detto, che cosa ci devi fare col cavalletto? Se te lo devi portare dietro per chilometri nel deserto o in alta montagna, non ci sono dubbi, spendi tanti tanti bei soldini in un cavalletto di ottima marca in carbonio cercando di non esagerare nelle dimensioni ( due metri di altezza massima non servono proprio sempre...), con la certezza che, comunque, non avrai mai la stabilit� di un cavalletto di dimensioni e peso superiori. Se invece le tue esigenze sono pi� "generali" ti sconsiglio, personalmente, di spendere soldi in un cavalletto in carbonio: a parit� di dimensioni (medie) un cavalletto in carbonio costa quasi se non oltre tre volte quello in alluminio e pesa solamente mezzo chilo in meno. Pensaci, vale la pena di spendere quattro/cinquecento euro di cavalletto per risparmiare mezzo chilo (per poi portarsi dietro l'Ipad)?
Personalmente, per quando il cavalletto serve davvero, ho un Manfrotto 058 con testa panoramica a tre movimenti per quasi 8 kg di roba ma ti garantisco che la macchina sta ferma anche sotto la Bora. Per "tutti i giorni" ho un cavallettino quasi giocattolo, per le esigenze "medie" un Benro in alluminio al quale mi posso permettere di non dedicare neppure troppe attenzioni come farei per il suo gemello in carbonio.
Vedi tu.
ManWithTheSpinningHead
Dec 30 2012, 04:40 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 29 2012, 10:27 PM)

forse hai ragione, ma io ragiono ancora all'antica:
pi� peso = pi� stabilit�Un cavalletto leggero fa meno massa con la fotocamera, probabilmente sono solo mie paturnie....
Il bello � che per� odio andare in giro con i cavalletti, al massimo uso un monopiede

.
Non hai tutti i torti, sebbene pure la qualit� costruttiva entri a far parte della stabilit�.
Un espediente gretto quanto efficace � realizzarsi un qualcosa per appendere lo zaino al cavalletto
MIRIAM.
Dec 30 2012, 04:56 PM
L'utilizzo del cavalletto � legato ai rari momenti in cui � possibile uscire e fotografare da soli, prediligendo panorami, o architettura,ed alcune volte macro.
Sarebbe bello poterlo portare sempre con noi ed avere il tempo e gli scenari che molte volte ci vengono proposti dalle riviste fotografiche, ma il pi� delle volte ci scontriamo con la realta dei viaggi turistici e della fretta che in essi � implicita, senza contare con, la preoccupazione di non volersi mettere troppo in mostra per non attirare attenzioni sgradevoli.
Stavo!!! seguendo alcuni vostri consigli visionando ed approfondendo l'attenzione sul Manfrotto 55xProb con testa 808rc2, o con quella pi� semplice la 498rc2, ma anche qui i costi oscillano tra i 200-300 euro.
Certo adesso possiedo uno dei cavalletti import da poche decine di euro, (leggero...)ma non offre tuute le opprtunit� di quelli
professionali,specialmente nella sezione macro, la paura dell'insicurezza aumenta quando poi si vuole aggiungere agli obiettivi professionali in uso, anche l'utilizzo dei kit filtri Lee (SW150 kit).
Forse apparir� indeciso ma non � proprio facile decidere!.
Grazie a tutti voi che nello spirito nel forum fornite consigli sempre utili !!!!!
Attendo ancora anche indicazioni.
Buon 2013
PAOLO
andre@x
Dec 30 2012, 05:04 PM
Ciao io non ne avevo e mi serviva anche da viaggio. Ho preso un manfrotto in carbonio. L'ho pagato un po' di pi� per� sono tranquillo.
Ciao
Andrea
fatemi_entrare
Dec 30 2012, 05:18 PM
QUOTE(bottadritta @ Dec 30 2012, 12:06 PM)

..Personalmente, per quando il cavalletto serve davvero, ho un Manfrotto 058 con testa panoramica a tre movimenti per quasi 8 kg di roba ma ti garantisco che la macchina sta ferma anche sotto la Bora....
Vedi tu.
Stessa mia scelta. Solo gli metto la 468 mg. Con un po di allenamento riesci anche a percorrere 1Km nella giornata dedicata
Seba_F80
Dec 30 2012, 06:15 PM
QUOTE(Enrico Luzi @ Dec 29 2012, 09:48 PM)

va bene anche un manfrotto 190 con testa a sfera 498rc4
Sul sito web di Manfrotto sono indicati i kg ke che la testa ed il treppiedi possono reggere. Anche con 4Kg di attrezzatura fotografica troverai teste e supporto idonei.
Se hai budget ti suggerisco un treppiedi in carbonio, sono leggeri ma resistenti.
Gian Carlo F
Dec 30 2012, 08:39 PM
QUOTE(em@ @ Dec 30 2012, 11:54 AM)

Gian Carlo, vorrei prendere un monopiede, quale mi consigli?
il mio � un Manfrotto 776YB con testa 492, nulla di particolare ma il suo lavoro lo fa bene, tieni conto che lo uso con D700 e l'ottica pi� pesante che ho � meno di 1 Kg (300mm)
em@
Dec 30 2012, 08:59 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 30 2012, 08:39 PM)

il mio � un Manfrotto 776YB con testa 492, nulla di particolare ma il suo lavoro lo fa bene, tieni conto che lo uso con D700 e l'ottica pi� pesante che ho � meno di 1 Kg (300mm)
Grazie
zuikkone
Dec 31 2012, 11:09 PM
Ho una d700 anch'io e come treppiede ho scelto il 190 xprob della manfrotto n� troppo leggero ne troppo pesante che ha la colonna centrale che si pu� mettere orizzontale(senza smontarla) e come testa(a sfera) la 488 rc4 con il 135mm(800gr.)non fanno una piega,sul sito della manfrotto li vendono a 186+132 secondo me su siti e-commerce riesci a risparmiare ancora e compri made in italy.Enzo
pes084k1
Dec 31 2012, 11:28 PM
QUOTE(MIRIAM. @ Dec 29 2012, 04:58 PM)

Sembra sempre pi� difficile navigare nel mare di possibilit� per un un buon cavalletto, che possa offrire la possibilit� di una buona testa a sfera o normale, che supporti una D700 con 24-70 f 2.8 o un sigma 120-400 da 1,7kg, rimanendo stabile, e con un minimo ingombro.
Mi � stato segnalato da un'amico (purtroppo lontano),il Giottos Vitruvian VGRN 8255-5400-652, ed il Giottos GTMTL8360B.
Del primo trovo casualmente conferma nella rivista Nphotography di questo mese, ma il costo � molto alto, ed un conto � vederlo in foto un'altro � avere conferma da persone che lo usano effettivamente.
Sapete darmi aiuto per una buona scelta! un cavalletto � per sempre! e spendere certe cifre in questi momenti � veramente dura.
Mi sembra che marche come la Giottos e la Benro stiano divenendo molto pi� innovative e professionali della Manfrotto.(Ma � solo un mio punto di vista!).
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi forniranno un supporto.
PAOLO
Buon 2013 a tutti
La D700 soffre di una certa oscillazione verticale dovuta alla base curva e gommata e trasmette abbastanza vibrazione all'ottica tramite il bocchettone, specie con lenti pesanti e rigide. Occorre quindi una piastra larga e una testa a sfera per cominciare bene, in quanto meno soggetta alle vibrazioni, montata su un treppiede relativamente massiccio. Un Manfrotto 055PRO (magari la versione alleggerita in fibra di carbonio) con una piastra RC4 va benissimo. Il 190 lo vedo leggero (lo ha mio fratello). La piastra RC4 � anche molto stabile se agganciata al collare dell'obiettivo. I Giottos e in Benro sono interessanti, specie l'ultimo, ma il Manfrotto (o il Gitzo) ha tantissimi accessori facili da trovare e ben fatti. Io in genere sto alla larga dai cinesi. Un supporto innovativo e realmente efficiente � invece il Gorillapod SLR Zoom, spesso mio compagno di viaggio con una testa a sfera RC2 Manfrotto riciclata.
Non dimenticherei il monopiede, professionale, Manfrotto (quello non made in China) o anche Benro vanno bene. In certi casi con tempi tra 1/30" e 1/250" vanno meglio del treppiede e , in ogni caso, come e pi� di ogni VR.
A presto
Elio
MIRIAM.
Jan 2 2013, 07:05 PM
Forse siamo alla scelta finale!!!!! Consigliatemi.
Approfondendo i consigli che gentilmente mi avete offerto,e scremado le varie possibilit�, sono rimasti due modelli tra i favoriti:
-MANFROTTO mod.:x55 Prob con testa 808rc4 intorno ai 255 Caff�,
-GIOTTOS mod.: VGRN 8361B e testa MH1300-652 0 MH1311-652 otre 300 caff�, ma in carbonio con 1kg circa in meno nel peso.
Se qualcuno di voi possiede questi cavalleti pu� fornirmi dei pareri (positivi o negativi), per poter meglio decidere?
Il Forum � il miglior luogo dove ci si possono scambiare informazioni, con uno spirito di sincerit� ed affidabilit� che ci unisce.
Grazie in anticipo
Buon 2013
PAOLO
renzo39
Jan 2 2013, 08:57 PM
io opterei per le gambe in alluminio,
un kilo in pi� vuol dire pi� stabilit� e risparmi soldi ( non stiamo parlando di 20 kg ma di 3/4 Kg, che sono alla portata di tutti)
da usare invece per la testa che � il vero punto critico del cavalletto
che non deve cedere sotto il peso della lente,
diciamo che la portata delle gambe e della testa deve essere almeno il doppio del peso massimo che ci vuoi caricare.
cio� se pensi di caricare 2,5kg scegli una testa che ne porta 6kg
tieni conto che molte reflex non hanno lo scatto con il flessibile, per cui scatti con il dito che esercita un ulteriore pressione sulla testa e da vibrazione
renzo
dome.nico
Jan 2 2013, 10:36 PM
sempre leggendo la rivista da te citata, potresti valutare anche il vanguard nivelo 254bk o lo slik spint pro ii gm
giuseppe.tirone
Jan 2 2013, 10:58 PM
-MANFROTTO mod.:x55 Prob con testa 808rc4 intorno ai 255 Caff�,
Acquistato da circa 3 mesi, poi ci devi aggiungere la tracolla ed una piastra sgancio di riserva o per altra fotocamera.
Ovviamente lo porti in auto, a piedi per brevi percorsi, stabilit� garantita dal peso dell'attrezzatura, in altezza lo utilizzi fino a circa 2 metri, facilit� nel reperire eventuali ricambi.
Ciao a tutti.
Giuseppe
edate7
Jan 2 2013, 11:24 PM
Ho optato per un Manfrotto 190CXPro4, con testa a tre movimenti 808RC4 e piastra per macro 454. Come monopiede ho un Gitzo G1560 in alluminio trovato ad un prezzo... irripetibile, nuovo, e subito acquistato. Il tutto regge magnificamente la D3 anche con il 70-200 VRII...
Ciao!
MIRIAM.
Jan 3 2013, 09:35 PM
QUOTE(MIRIAM. @ Jan 2 2013, 07:05 PM)

Forse siamo alla scelta finale!!!!! Consigliatemi.
Approfondendo i consigli che gentilmente mi avete offerto,e scremado le varie possibilit�, sono rimasti due modelli tra i favoriti:
-MANFROTTO mod.:x55 Prob con testa 808rc4 intorno ai 255 Caff�,
-GIOTTOS mod.: VGRN 8361B e testa MH1300-652 0 MH1311-652 otre 300 caff�, ma in carbonio con 1kg circa in meno nel peso.
Se qualcuno di voi possiede questi cavalleti pu� fornirmi dei pareri (positivi o negativi), per poter meglio decidere?
Il Forum � il miglior luogo dove ci si possono scambiare informazioni, con uno spirito di sincerit� ed affidabilit� che ci unisce.
Grazie in anticipo
Buon 2013
PAOLO
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.