QUOTE(danielg45 @ Dec 27 2012, 02:47 PM)

Senza nulla togliere alla bonta della foto inn condizioni difficili di poca luminosita', io parlo dell'ideale in quelle condizioni. Sicur�mente a 1/10, con ottica stabilizzata avresti scie fantasma, ma a 52mm non sarebbe stato meglio scattera a 1/50/60 almeno? La d700 aiuta sicuramente, parlo non avendo la tua esperienza, non e' preferibile una foto leggerissimamente sottoesposta e poi recuperarla in PP, anche se di uno stop sotto? O quello era il miglior compromesso.
PS...io non sono un pro delle ottiche specializzate se questo vuole dire svenarsi a livello money. Si fotografava una volta senza vr non vedo com non lo si possa fare oggi.
Un saluto dalla magica Verona
Ci sono varie soluzioni per portare a casa uno scatto, e sicuramente altri al posto mio avrebbero agito diversamente. Ero gi� a 5000 ISO e anche con la D700 preferisco non andare troppo oltre, volevo una pdc di sicurezza per rendere al meglio l'ambiente circostante e ho quindi 'rischiato' il micromosso, rischio tuttavia calcolato grazie all'insieme D700 + 24-70. Avessi avuto un 50 fisso avrei di certo scattato ad almeno 1/50 poich� non ha un bilanciamento tale da permettere di tenere la macchina ferma. Anche senza BG non avrei tirato sul tempo, ma avrei aperto il diaframma di uno stop. E' l'esperienza specifica sull'ottica che ti permette di osare.
Recuperare un'immagine sottoesposta � nella maggior parte dei casi un'operazione non indolore, in quanto aumenta non di poco il rumore. Vi sono tuttavia delle considerazioni da fare e piuttosto che dover scattare a 10000 ISO, meglio sottoesporre leggermente a 5000, ma mai di uno stop per�, alrimenti la frittata � fatta e lo scato, almeno con la D700, � quasi irrecuperabile. Probabilmente il sensore della D800 � in grado di recuperare molto meglio le sottoesposizioni.
P.S.: Verona ringrazia
QUOTE(marcomc76 @ Dec 27 2012, 02:46 PM)

Ottima foto bellissima Verona
Teatro la dura prova di un fotografo
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MBGrazie da parte di Verona
Complimenti al tuo scatto, che leggendo gli EXIF si nota come hai lavorato bene. Chi avrebbe utilizzato un tempo di 1/400? Solo uno con l'esperienza specifica sul genere fotografico. Fermare le mani � pi� difficile che fermare un cavallo in corsa e moltissimi avrebbero prodotto una foto mossa, malamente. O si scatta a 1/50 per un mosso artistico, oppure a 1/400 per fermare il movimento, ma le vie di mezzo... lasciamole stare.

Tipico esempio di immagine che se non avessi avuto il 24-70 avresti dovuto lavorare ad almeno 10.000 ISO adeguando leggermente il tempo di scatto.