QUOTE(NEFERT@RI @ Dec 23 2012, 02:36 PM)

Si ma quando ne hai un grumo concentrato nello stesso posto � odiosa sul serio
Cmq ho svitato le 3 prime viti e sorpresa la 4 era spannata dall'esterno non il filetto dentro, ma da fuori praticamente � rotonda..

quindi sono rimsta con mzzo lcd aperto sprtuzzato un po' d'aria da un foro e la polvere si � dispersa dietro il bordo nero (immagino) perch� non la vedo + solo che mi piacerebbe tanto sapere senza andare ancora fino a casa di dio per farmi togliere un vite come caspita riesco a togliere sta vite spannata dal fuori....
Viso che la macchina me l'hanno gi� consegnata con la vite spannata dal fuori perch� io non l'ho mai toccata fino a ieri o l'altro ieri che sia e tutte le vite tranne quelle sono riuscita con un piccolo torx o come si scrive a toglierle ma quelle imperterrita non esce ed era l'ultima non ha forma � rotonda...e non poter far nulla per pulire un pochino lo schermo mi da molto fastidio.
Dato che si spendono un sacco di soldi per la macchina capisco che non si � immuni dalla polvere per� magari mettere delle guarnizioni pi� resistenti a loro non costa nulla penso che la D5100 abbia delle guarnizioni che fanno un po' sch............ per il resto spero solo di riuscire a togliere quella maledetta.
Cmq combinare casini non penso � tutto ad incastro � la parte elettronica dell'lcd non viene neanche toccata dato che tolgo solo la parte sopra dove c'� il grumo...
se a qualcuno gli venisse qualche

per favore mi dia una mano...
Meglio se non vai avanti, modi per risolvere i problemi di viti spanate, sia sulla testa che sulla filettatura ce ne sono tanti, se non li trovi ?
per telefono ( come si usa dire ) non si fanno le riparazioni, ne tantomeno si danno indicazioni, per evitare danni!
� bello fare da se, ansi, dobbiamo adoperarci per risolvere l piu possibile modesti problemi che non hanno ragione d'assistenza
ma quando le nostre capacit� non vanno oltre, stop! guai farsi prendere dalla rabia e ostinarsi a continuare, con la forza
ci� porta a danni seri e sicuri! quando un oggetto funziona! cio� la fotocamera svolge bene il suo compito! � inutile smontarla perch� in
controluce vedi della polvere in luoghi dove non recano alcun danno, il problema � solo psicologico ( nel senso buono ) c'� chi lo sopporta
e chi non lo sopporta, non penso sia un problema di guarnizioni, la polvere pu� entrarne poca in 10 anni, o entrarne molta in 1 ora
molti sono i fattori, giornate ventose etc, ti garantisco che con lavori edili eseguiti in cantina, anche tenedo chiuse tutte le porte
nell'ultimo scaffale chiuso in soffitta, troverai con soppresa tanta polvere bianca come la cipria.
Pulviscolo nel mirino ( tra il pentaprisma e lo schermo AF - lente di fresnel - credo ) � abbastanza normale, capita spesso e a tanti
siccome c'� un piccolo spazio, a volte se ne v� come � venuta, non pregiudica nulla! se non l'umore, � semplicissimo aprirlo per pulire
o cambiarlo, ma � anche molto delicato, un minimo errore e lo devi sostituire ( vale la pena? ) se per qualsiasi motivo ritieni che sia
entrata troppa polvere dentro la macchina, puoi spompettare! ma puoi anche con le dovute cautele, aspirare! con un aspiratore pulito
non troppo potente! apri tutti gli sportellini dei vari servizzi, compreso il vano batteria, tolto l'obiettivo puoi aspirare per un p� dal bocchettone
e viceversa dagli altri vani, oltre non ostinarti, specialmente se il sensore � pulito, non ha senso.
Naturalmente ogni tanto � normale inviarla all'assistenza, ma se lo facciamo spesso, e solo per un po di polvere, diventa oneroso!
Considera che un po di polvere c'� sempre, anche nei migliori obiettivi,pensa da quante lenti interne sono composti, praticamente mai
raggiungibili, saremmo tutti alla disperazione! se influisse minimamente, se metti a fuoco lontano! sparisce anche una rete metallica
di fronte vicino all'obiettivo ( per dire ) non sai in quanti usiamo degli obiettivi con la lente frontale scheggiata, nel 99% dei casi
� assolutamente ininfluente ( qualcuno si sparerebbe! )
Uso la mia D7000 da 18 mesi, sar� a circa 30.000 scatti, fortunatamente il sensore lo pulisco da me, 3/4 volte in tutto, qualche
macchiolina agli inizzi, adesso � molto che rimane pulito, quindi solo qualche spompettata
ne ho il massimo rispetto, soprattutto per prevenire cadute o urti, questo si che � importante! ma per il resto me la voglio godere
nel fare tante fotografie, non mi interessa se sotto si righa perch� l'appoggio sul muretto, alla necessit�! o laterale perch� mi appoggio
ad una pianta, la soddisfazione di quello scatto, non me la dar� un corpo immacolato, ne mi pongo il problema di venderla, con me
fino alla fine, come la precedente, poi nuovo corpo.
Questo per dire quanto � personale e sogettivo usare un oggetto, per alcuni un soprammobile da amirare, per me un'arma da battaglia
un guasto puo sempre accadere, ma se con un uso intenso e prolungato puo rientrare in una normale fatalit�
non lo � altrettanto per intense pulizie. ( con questo, sui gusti non dscuto ) ciao