Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Video - tecnica di ripresa
stefanocps
ciao a tutti, sto cominciando a muovere i primi passi nel mondo video
uso una nikon d5100 e in genere riprendo a pezzetti...scene in giro , o con persone o momenti...tutto finalizzato a piccoli video di pochi minuti, quindi uso di produzione di piccoli video
ora si pone il problema del come tenerla, per evitare anche le fastidiose vibrazioni e per una generale comodita
ho visto in giro varie soluzioni, ma non sono in grado di scegliere perch� non avendo mai provato non riesco a farmi un idea di cosa possa essere pi� utile

ho trovato una cosa tipo questo
http://www.ebay.com/itm/Hand-Free-Shoul ... 3cc5663e69

oppure un monopiede
http://www.ebay.com/itm/Camera-Monopod- ... 3cc864b646

oppure tutta la categoria degli steadycam, dal flycam al nanocam ecc...

sapete darmi indicazioni per aiutarmi nella scelta?
grazie
Antonio Canetti
i link sono stati rimossi e non riesco vedere quello che desideri.

se con il cavalletto (super classico) o il mono piede non riesci a ottenere i risultati che vuoi dovresti provare i supporti a spalla, altrimenti devi andare sulle costose steady, insomm a� una questione di portafoglio.


Antonio
stefanocps
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 12 2012, 01:56 PM) *
i link sono stati rimossi e non riesco vedere quello che desideri.

se con il cavalletto (super classico) o il mono piede non riesci a ottenere i risultati che vuoi dovresti provare i supporti a spalla, altrimenti devi andare sulle costose steady, insomm a� una questione di portafoglio.
Antonio




ok allora prima divisione i costi
se sono costosi per ora gli steady lo escluderei
rimangono le scelte tra monopiede(non il classico perch� voglio poter agire dinamicamente) oppure quello da spalla, spero che il link ora funzioni
da spalla
monopiede

non so se ottengo cio che desidero perch� non li ho e non li ho mai provati
a parte il trepiedi che ho ma che non considero perch� non mi permette di operare con rapidit� e dinamicit� come desidero
Antonio Canetti
per quanto riguarda il monopiede segnalato da te gli dovresti aggiungere una testa a sfera, se hai bisogno di orientare la fotocamere a piacere, perch� questo mopnopiede ha la solo possibilit� di tenere la fotocamera orizzontale o verticale.

mentre per il supporto a spalla, mi sembra pi� adatto alle videocamere che hanno lo schermo orientabile e non alle fotocamere sia perla visione dello schermo e peso, le fotocamere pesano molto di pi� di videocamere.


Antonio
stefanocps
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 12 2012, 04:53 PM) *
per quanto riguarda il monopiede segnalato da te gli dovresti aggiungere una testa a sfera, se hai bisogno di orientare la fotocamere a piacere, perch� questo mopnopiede ha la solo possibilit� di tenere la fotocamera orizzontale o verticale.

mentre per il supporto a spalla, mi sembra pi� adatto alle videocamere che hanno lo schermo orientabile e non alle fotocamere sia perla visione dello schermo e peso, le fotocamere pesano molto di pi� di videocamere.
Antonio


pero la d5100 ha lo schermo regolabile...
Lightworks
Monopiede c'� chi lo usa ma francamente allora meglio il treppiede, ingombro per ingombro...il monopiede si inclina a dx e sx, se poi devi stabilizzare in post inutile portarsi dietro sto coso scomodo.
Se vuoi utilizzarla come videocamera in movimento puoi orientarti su un qualche supporto a spalla, ma diventa tutto di un ingombro allucinante che allora tanto vale portarsi dietro un cavalletto!

Se vuoi andare leggero, monta un normale-grandangolo in modo da minimizzare il mosso, magari VR, fai le tue riprese e poi stabilizzi ulteriormente in post.





stefanocps
QUOTE(Lightworks @ Dec 13 2012, 05:35 PM) *
Monopiede c'� chi lo usa ma francamente allora meglio il treppiede, ingombro per ingombro...il monopiede si inclina a dx e sx, se poi devi stabilizzare in post inutile portarsi dietro sto coso scomodo.
Se vuoi utilizzarla come videocamera in movimento puoi orientarti su un qualche supporto a spalla, ma diventa tutto di un ingombro allucinante che allora tanto vale portarsi dietro un cavalletto!

Se vuoi andare leggero, monta un normale-grandangolo in modo da minimizzare il mosso, magari VR, fai le tue riprese e poi stabilizzi ulteriormente in post.


si � una soluzione. certo mi piace molto fare riprese con uno zoom, molto ravvicinate e la il tremore � evidentissimo e ancora non conosco l 'efficacia degli stabilizzatori in post
in effetti sto orientandomi su uno spallaccio, anche se ora il dilemma � a 2 o 1 impugnatura
hanno vantaggi e svantaggi entrambe
il fatto che usando tutto in manuale debba spesso usare una macchina sulla camera mi fa pensare a quello ad 1 maniglia, anche pi� maneggevole suppongo. quello a due di contro suppongo sia pi� stabile e meno faticoso..
che ne dite? modelli da consigliare?
Nicola Verardo
io ho usato per un periodo questo , fino a che i pesi sono sotto i 2 kg va benissimo poi non � pi� efficace , infatti lo sto vendendo per passare ad uno pi� grosso .. comunque le riprese cambiano dal giorno alla notte rispettola mano libera ..

Clicca per vedere gli allegati
stefanocps
QUOTE(Nicola Verardo @ Dec 17 2012, 05:25 PM) *
io ho usato per un periodo questo , fino a che i pesi sono sotto i 2 kg va benissimo poi non � pi� efficace , infatti lo sto vendendo per passare ad uno pi� grosso .. comunque le riprese cambiano dal giorno alla notte rispettola mano libera ..

Clicca per vedere gli allegati


ah ..ho capito tipo il nano fly..o simili
non riesco a farmi un idea dell'ingombro di questo oggetto, sa chiuso che aperto, se di apertura (e quindi trasporto) facile e veloce...
e quanto costa?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.