Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Gsm1057
DIFFERENZE 28-300 VS 24-120
Lightworks
QUOTE(Gsm1057 @ Dec 12 2012, 03:50 AM) *
DIFFERENZE 28-300 VS 24-120

Avevo letto un po' di test prima di prendere il 28-300 in kit...in pratica la differenza � che uno ha pi� grandangolo e la riga dorata sul barilotto e costa 200 euro in pi� dell'altro che � decisamente pi� versatile nonostante un ingombro paragonabile.
sandrofoto
QUOTE(Lightworks @ Dec 12 2012, 09:14 AM) *
Avevo letto un po' di test prima di prendere il 28-300 in kit...in pratica la differenza � che uno ha pi� grandangolo e la riga dorata sul barilotto e costa 200 euro in pi� dell'altro che � decisamente pi� versatile nonostante un ingombro paragonabile.


huh.gif blink.gif

QUOTE(Gsm1057 @ Dec 12 2012, 03:50 AM) *
DIFFERENZE 28-300 VS 24-120


Il 24-120 ha una qualit� decisamente superiore, migliore nitidezza alle grandi aperture, migliore tenuta in controluce per merito dei Nanocristal, migliore costruzione ecc. Il 28-300 � ottimo per la sua versatilit�!
Lightworks
QUOTE(sandrofoto @ Dec 12 2012, 09:40 AM) *
Il 24-120 ha una qualit� decisamente superiore, migliore nitidezza alle grandi aperture, migliore tenuta in controluce per merito dei Nanocristal, migliore costruzione ecc.


http://www.kenrockwell.com/nikon/24-120mm.htm
"This 24-120mm is a great lens. It's not the fault of this lens, but Nikon just happened to introduce the more useful and equal quality 28-300mm at a lower price on the same day, which in my opinion, made this 24-120mm lens obsolete the day it was announced."
wink.gif

mikeol
QUOTE(Lightworks @ Dec 12 2012, 02:24 PM) *
http://www.kenrockwell.com/nikon/24-120mm.htm
"This 24-120mm is a great lens. It's not the fault of this lens, but Nikon just happened to introduce the more useful and equal quality 28-300mm at a lower price on the same day, which in my opinion, made this 24-120mm lens obsolete the day it was announced."
wink.gif



Penso proprio (e non sono l'unico...) che i pareri di Ken Rockwell, folclore a parte, siano tra i meno affidabili del Web....

Mikeol
Gian Carlo F
QUOTE(sandrofoto @ Dec 12 2012, 09:40 AM) *
huh.gif blink.gif
Il 24-120 ha una qualit� decisamente superiore, migliore nitidezza alle grandi aperture, migliore tenuta in controluce per merito dei Nanocristal, migliore costruzione ecc. Il 28-300 � ottimo per la sua versatilit�!


concordo pienamente

QUOTE(Lightworks @ Dec 12 2012, 02:24 PM) *
http://www.kenrockwell.com/nikon/24-120mm.htm
"This 24-120mm is a great lens. It's not the fault of this lens, but Nikon just happened to introduce the more useful and equal quality 28-300mm at a lower price on the same day, which in my opinion, made this 24-120mm lens obsolete the day it was announced."
wink.gif


Lascia perdere, � un perfetto ciarlatano....
Se vuoi recensioni abbastanza serie su queste 2 ottiche leggi queste:
http://photographylife.com/lens-reviews
federico777
QUOTE(Lightworks @ Dec 12 2012, 02:24 PM) *
http://www.kenrockwell.com/nikon/24-120mm.htm
"This 24-120mm is a great lens. It's not the fault of this lens, but Nikon just happened to introduce the more useful and equal quality 28-300mm at a lower price on the same day, which in my opinion, made this 24-120mm lens obsolete the day it was announced."
wink.gif


Premesso che io non ho n� l'uno n� l'altro, ma credo che in tutto il mondo ci sia solo mr. Rockwell a sostenere che il 28-300 abbia identica qualit� rispetto al 24-120.

F.
Enrico_Luzi
QUOTE(sandrofoto @ Dec 12 2012, 09:40 AM) *
huh.gif blink.gif
Il 24-120 ha una qualit� decisamente superiore, migliore nitidezza alle grandi aperture, migliore tenuta in controluce per merito dei Nanocristal, migliore costruzione ecc. Il 28-300 � ottimo per la sua versatilit�!



QUOTE(mikeol @ Dec 12 2012, 02:33 PM) *
Penso proprio (e non sono l'unico...) che i pareri di Ken Rockwell, folclore a parte, siano tra i meno affidabili del Web....

Mikeol



QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 12 2012, 02:40 PM) *
concordo pienamente
Lascia perdere, � un perfetto ciarlatano....
Se vuoi recensioni abbastanza serie su queste 2 ottiche leggi queste:
http://photographylife.com/lens-reviews


non conosco il 28-300, ma per sentito dire � decisamente buono, ma avendo avuto il 24-120 f4 posso assicurare che � una gran lente!
sinceramente non paragonabile al 28-300!!!
CVCPhoto
Avuti entrambi, il 28-300 per un week-end, il 24-120 per qualche mese. Il secondo a mio parere � migliore in termini di nitidezza, ma il primo � sinceramente da rivalutare, la costruzione � identica, la versatilit� maggiore (ovviamente) e l'a gestione delle ombre decisamente migliore. Pecca un po' in nitidezza e raggiunge i livelli del 24-120 con uno stop di chiusura in pi�.
Non � quindi una lente da denigrare affatto, ma da condiderare invece per le sue peculiarit�. E' la copia FX del 18-200 con una qualit� leggermente migliore.
Lightworks
La recensione consigliata l'avevo letta, ma � un parere come � un parere che vale tanto quello del buon Ken!
Per di pi� che il tipo � piuttosto prevenuto, addirittura dice che la maf � lenta perch� non riesce a beccare gli uccelli al volo, mentre nella prova del 24-120 dice che � molto pi� veloce perch�... riesce a beccare i bambini (mica un ghepardo!) in movimento! blink.gif
Anche il controluce: il 28-300 dritto contro il sole di mezzogiorno, il 24-120 al tramonto rolleyes.gif

Poi questi test alle mire...ne ho letto uno poco tempo fa mentre cercavo di informarmi su un 2.8 FX, dove nei test il 25-70 le buscava in molti casi dal tamron analogo (!) poi per� vedevi le foto vere e tra i due c'era una netta differenza a favore del nikon.

Non avendo mai provato il 24-120 ma essendo abituato al bighiera e al 17-55 foto di bona qualit� le riconosco un pochino...ebbene il 28-300 NON � come cerca di far passare il recensore, la maf � abbastanza veloce per prendere cani in corsa di profilo e di fronte e giocatori di basket, la qualit� al centro � sempre accettabile anche a t.a. e direi anche definita tranne che a 28.

Certo non � una obiettivo che serve per fare i paesaggi, ma d'altra parte io odio fare i paesaggi... laugh.gif
rodolfo.c
Li ho usati entrambi su D700, per la precisione avevo il 28-300 che poi ho venduto a favore del 24-120.
I principali difetti che ho imputato al primo erano luminosit� e nitidezza: diciamo che l'ho trovato molto valido in situazioni dove di luce ce n'era da vendere, e comunque per le foto domenicali ha fatto sicuramente il suo dovere. In penuria di luce mostrava i suoi limiti.
L'ho ceduto vuoi per i motivi di cui sopra, vuoi perch� mi trovavo lungo con i 28mm, mentre sfruttavo molto raramente la focali oltre i 150mm; ecco che un 24-120 a f4 fissa, tra l'altro di buona qualit�, l'ho trovato pi� confacente a quelle che sono le mie esigenze fotografiche.
Pertanto, se non hai particolari esigenze di focali da teleobiettivo, ti consiglio senza dubbio il 24-120/4, ne sono davvero soddisfatto.
Roberto M
Non mi sono mai riuscito a capacitare il perch� del grande successo mediatico di questo Ken Rokwell.
nuvolarossa49
QUOTE(Roberto M @ Dec 13 2012, 01:11 AM) *
Non mi sono mai riuscito a capacitare il perch� del grande successo mediatico di questo Ken Rokwell.


forse perch� i ciarlatani sono il prodotto pi� confacente allo stato delle cose presenti, in tutti i campi. mad.gif
Lightworks
http://www.photozone.de/
Anche qui uno prende due p_alle, l'altro due p_alle e mezzo...

edate7
Non sono ottiche paragonabili, neanche alla lontana. Il 28-300 � un buon obiettivo universale, tutto fare, versatile, poco luminoso, soggetto a compromessi a quasi tutte le focali; il 24-120 � un obiettivo pi� "specialistico", pi� grandangolare, meno tele, ma soprattutto pi� luminoso, essendo un f4 fisso; inoltre, avendo meno escursione focale, � facile che sia ottimizzato a quasi tutte le focali. Entrambi presentano distorsioni a 28mm l'uno e a 24mm l'altro. Ho avuto una buona esperienza con il "vecchio" 24-120VR, l'f3,5-5,6, che nonostante fosse nettamente peggiore del nuovo f4, ho trovato molto versatile e gradevole in un range di focali utilissimo.
La scelta dipende molto dall'utilizzo che se ne vuol fare e dalle foto che si vogliono scattare; se si vuole utilizzare la reflex come una bridge, bene il 28-300; se si vuole usare la reflex come una reflex, un 24-120f4 o un 24-70 f2,8 rappresentano le migliori scelte da completare poi con ottiche all'altezza (16-35 e 70-200 f4, o 14-24 e 70-200 f2,8). Inutile dire poi che dotarsi di alcuni buoni fissi luminosi donano un piacere della fotografia "vintage" ma molto, molto utile e particolare.
Ciao!
Gian Carlo F
QUOTE(Enrico Luzi @ Dec 12 2012, 03:27 PM) *
non conosco il 28-300, ma per sentito dire � decisamente buono, ma avendo avuto il 24-120 f4 posso assicurare che � una gran lente!
sinceramente non paragonabile al 28-300!!!

QUOTE(CVCPhoto @ Dec 12 2012, 03:36 PM) *
Avuti entrambi, il 28-300 per un week-end, il 24-120 per qualche mese. Il secondo a mio parere � migliore in termini di nitidezza, ma il primo � sinceramente da rivalutare, la costruzione � identica, la versatilit� maggiore (ovviamente) e l'a gestione delle ombre decisamente migliore. Pecca un po' in nitidezza e raggiunge i livelli del 24-120 con uno stop di chiusura in pi�.
Non � quindi una lente da denigrare affatto, ma da condiderare invece per le sue peculiarit�. E' la copia FX del 18-200 con una qualit� leggermente migliore.


ovviamente non volevo assolutamente dire che il 28-300mm faccia schifo, tutt'altro. Vista la escursione e tenuto conto che deve coprire il formato FX, fa miracoli.
Erano le conclusioni di Rockwell che facevano ridere.
Ma sono classiche.... per lui ad esempio il 60mm AFS G f2,8 micro, non � da comprare, meglio un 50mm f1,8 G che fa le stesse cose!!??!! Secondo me non lo ha nemmeno provato, non si pu� dire una cosa del genere su quell'obiettivo capolavoro, io di macro ne ho avuti parecchi (ben 6), e questo � forse il migliore, col limite per gli insetti ovviamente..., tra tutti quelli che ho avuto! Non in macro � anche superiore al 50mm f1,4 AFS G, non so cosa si possa pretendere di pi�!

QUOTE(edate7 @ Dec 13 2012, 11:11 PM) *
Non sono ottiche paragonabili, neanche alla lontana. Il 28-300 � un buon obiettivo universale, tutto fare, versatile, poco luminoso, soggetto a compromessi a quasi tutte le focali; il 24-120 � un obiettivo pi� "specialistico", pi� grandangolare, meno tele, ma soprattutto pi� luminoso, essendo un f4 fisso; inoltre, avendo meno escursione focale, � facile che sia ottimizzato a quasi tutte le focali. Entrambi presentano distorsioni a 28mm l'uno e a 24mm l'altro. Ho avuto una buona esperienza con il "vecchio" 24-120VR, l'f3,5-5,6, che nonostante fosse nettamente peggiore del nuovo f4, ho trovato molto versatile e gradevole in un range di focali utilissimo.
La scelta dipende molto dall'utilizzo che se ne vuol fare e dalle foto che si vogliono scattare; se si vuole utilizzare la reflex come una bridge, bene il 28-300; se si vuole usare la reflex come una reflex, un 24-120f4 o un 24-70 f2,8 rappresentano le migliori scelte da completare poi con ottiche all'altezza (16-35 e 70-200 f4, o 14-24 e 70-200 f2,8). Inutile dire poi che dotarsi di alcuni buoni fissi luminosi donano un piacere della fotografia "vintage" ma molto, molto utile e particolare.
Ciao!


Concordo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.