E' da un p� che leggo con piacere il forum e devo dire che ho imparato molto seguendo le varie discussioni. Non da molto (6 mesi) sono finalmente nikonista anche io con una D80, fino a poche settimane fa solo con un modesto 18-55 da kit...Pochi giorni fa ho acquistato da un privato un Tokina 828 AT-X Pro 80-200 f/2.8 (questo qua: Tokina AT-X 80-200 Pro per potermi dedicare alla foto di natura che mi appassiona da sempre.
Il problema � che oggi alla seconda uscita con l'obiettivo e mentre lo usavo in manuale per cercare di capire bene come si focheggi con cos� poca profondit� di campo, ho riscontrato un indurimento della ghiera di MaF, presente dapprima solo in un punto, poi � arrivata a bloccarsi la ghiera di MaF completamente. Ora in Manuale spostando il comando sull'obbiettivo , sforzando muove solo la ghiera esterna e fa dei rumoracci, ma il barilotto interno � immobile. In AF, la macchina sforza il motore e il barilotto � comunque bloccato.
Ho scritto alla Rinowa che ho scoperto qui sul forum essere il referente per l'italia, ma purtroppo ho avuto una amara sorpresa alla risposta che ho appena letto:
QUOTE
Egregio Signor **********,
la Tokina ha centralizzato l'assistenza per tutti i Paesi europei presso la sua filiale che � in Olanda.
L'ottica va inviata li, per una eventuale riparazione.
Sappiamo per� per esperienza che le parti necessarie a riparare lo zoom 80-200/2.8 non sono pi� disponibili.
Pertanto, qualora la riparazione dovesse necessitare di parti di ricambio, questa stessa non sarebbe possibile.
Comunque la informiamo che Rinowa, in qualit� di distributore ufficiale per l'Italia del marchio Tokina, cura un servizio di invio alla Tokina Service Europe del materiale che necessita di riparazione.
Il costo di questo servizio � pari a Euro 50,00 + IVA (dovute a Rinowa indipendentemente dalla possibilit� di riparare l'obiettivo).
Se la riparazione � possibile Tokina Service Europe emetter� un preventivo per la riparazione, che noi Le sottoporremo, per approvazione.
In caso di preventivo non approvato Tokina Service Europe addebiter� Euro 30,00 + IVA.
La restituzione del materiale avverr� a mezzo corriere con addebito in contrassegno delle spese di riparazione e di trasporto.
Se desidera inviare alla Tokina Europa il Suo obiettivo, alle condizioni sopra riportate, pu� quindi inviarlo a noi, in porto franco, all'indirizzo che trova qui
sotto.
Cordiali saluti
la Tokina ha centralizzato l'assistenza per tutti i Paesi europei presso la sua filiale che � in Olanda.
L'ottica va inviata li, per una eventuale riparazione.
Sappiamo per� per esperienza che le parti necessarie a riparare lo zoom 80-200/2.8 non sono pi� disponibili.
Pertanto, qualora la riparazione dovesse necessitare di parti di ricambio, questa stessa non sarebbe possibile.
Comunque la informiamo che Rinowa, in qualit� di distributore ufficiale per l'Italia del marchio Tokina, cura un servizio di invio alla Tokina Service Europe del materiale che necessita di riparazione.
Il costo di questo servizio � pari a Euro 50,00 + IVA (dovute a Rinowa indipendentemente dalla possibilit� di riparare l'obiettivo).
Se la riparazione � possibile Tokina Service Europe emetter� un preventivo per la riparazione, che noi Le sottoporremo, per approvazione.
In caso di preventivo non approvato Tokina Service Europe addebiter� Euro 30,00 + IVA.
La restituzione del materiale avverr� a mezzo corriere con addebito in contrassegno delle spese di riparazione e di trasporto.
Se desidera inviare alla Tokina Europa il Suo obiettivo, alle condizioni sopra riportate, pu� quindi inviarlo a noi, in porto franco, all'indirizzo che trova qui
sotto.
Cordiali saluti
Esistono alternative all'idea di spendere 80 euro per sentirsi dire che la riparazione � impossibile? Qualche laboratorio ottico che possa "sistemare artigianalmente" in qualche altro modo? Perdonate l'ignoranza in materia e forse le sciocchezze, spero saprete suggerirmi qualche altra soluzione che adesso non vedo a causa del nervoso e del pessimo umore...