Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pieroben
Chiedo aiuto !!!!
Non riesco a programmare la mia D90 per la funzione bracketing seguo le istruzioni ma premendo il pulsante bkt e ruotando la ghiera secondaria non mi varia il valore di esposizione...................grazie, sono alle primi armi, perdonatemi.
Grazie
MrFurlox
perch� la reflex segue un ordine di scatto ( per utilizzare il bracketing 0 , -1 , +1 devi ovviamente fare 3 scatti diversi ) quindi nel primo scatto � normale che l' esposizione rimanga identica smile.gif



Marco
Vincenzo Ianniciello
...leggi da pag. 92 del manuale wink.gif
Pieroben
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Dec 11 2012, 06:39 PM) *
...leggi da pag. 92 del manuale wink.gif

Grazie dell 'aiuto ci riprovo..........buone foto a tutti!!!!!!!!!Ciao Piero

grazie.gif
danielg45
QUOTE(Pieroben @ Dec 12 2012, 06:37 PM) *
Grazie dell 'aiuto ci riprovo..........buone foto a tutti!!!!!!!!!Ciao Piero

grazie.gif

Devi solo entrare nel men� della macchina E6 e impostare la sequenza dei tre scatti. Non ricordo dove impostare gli incrementi dell'esposizione, vedasi manuale. Comunque io imposto la camera in scatto posticipato in modo da averer l'alta specchio prima dello scatto. Macchina su cavalletto.
Enrico_Luzi
la compensazione non si attiva se prima non imposti i 3 scatti
daniele.frezzolini
sulla mia d5000 lo imposto dal display premendo I e usando il joistick con cui vari i parametri veloci(iso.af.scatti.flash,comp.esp. ecc ecc) una volta dato il valore del WBKT scatto e la fotocamera elabora dal singolo scatto le 3 letture diverse.....non faccio 3 scatti,ne faccio uno e viene elaborato dalla macchinetta,su d90 dovrebbe essere uguale o simile vista la vicinanza(in tempi-anno)dell'elettronica di base....o no?
MrFurlox
QUOTE(daniele.frezzolini @ Dec 12 2012, 08:05 PM) *
sulla mia d5000 lo imposto dal display premendo I e usando il joistick con cui vari i parametri veloci(iso.af.scatti.flash,comp.esp. ecc ecc) una volta dato il valore del WBKT scatto e la fotocamera elabora dal singolo scatto le 3 letture diverse.....non faccio 3 scatti,ne faccio uno e viene elaborato dalla macchinetta,su d90 dovrebbe essere uguale o simile vista la vicinanza(in tempi-anno)dell'elettronica di base....o no?


quello di cui parli tu dovrebbe essere il bracketing del bilanciamento del bianco ( funziona solo sui jpeg ) , il bracketing vero e proprio � un' altra cosa wink.gif



Marco
daniele.frezzolini
si,so cos'� il bkt pk� lo facevo con le analogiche(li era davvero importante farlo pk� non potevi certo vedere la foto dopo 1 secondo)ma credevo che le digitali lo facessero tramite elaborazione software.A dire il vero non c'ho mai badato piu di tanto pk� la digitale mi mostra subito la foto fatta e quindi intervenire � un attimo,e non ho ancora avuto esigenze di velocit� estrema rolleyes.gif
daniele.frezzolini
oggi smanettando nel menu ho trovato i bkt e le loro impostazioni....era su WB e l'ho commutato in BKT AE....messo lo scatto su raffica e puntato il doggetto.......click click click....ed � fatta smile.gif
per questo mi piace la d5000.....perch� ancora non la sfrutto al limite e quindi va benone questa wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.