bird74
Apr 12 2004, 09:00 PM
ho un dubbio
quanto durano i chimici per sviluppo e stampa film e carta?
considerato che uso Agfa Rodinal, Neutol e Ilford Rapid Fixer per quanto tempo posso considerarli buoni una volta diluiti in acqua? visto che non raggiungo mai il numero di pellicole o di foto sviluppate e stampate mi servirebbe una indicazione di durata in tempo.
per la carta di solito tengo buona una settimana (se non raggiungo le 40 foto 10x15 sviluppate) mentre per il film faccio usa e getta: fin'ora cos� facendo non ho avuto problemi.
avete consigli per risparmiare (....anche se qualit� a basso prezzo non esiste...)? non vorrei sprecare della roba ancora buona.
PS: entro un mese dovrei prendere una ciofega di scanner dall'azienda e vi posto qualche mia creazione...
ciao a tutti e come sempre...
G R A Z I E !!!
Claudio Orlando
Apr 13 2004, 08:43 AM
I chimici che usi sono tutti liquidi e quindi non c'� altro da fare che gettarli dopo l'uso. Il rodinal in particolare � proprio un rivalatore usa e getta, ma visto il prezzo e la diluizione non c'� da piangerci sopra. I rivelatori per la carta possono reggere un paio di giorni e anche pi� se diluiti, comunque se li vedi scuri sarebbe bene li sostituissi comunque. I fissaggi invece durano di pi� anche un mese se non troppo sfruttati, per contro ti sconsiglio quelli del tipo molto rapido perch� di solito sono anche induritori e quindi di pi� difficile lavaggio. Per risparmiare potresti rivolgerti ai prodotti i polvere che sono pi� economici ed altrettanto efficaci, durano anni, e puoi diluire solo la quantit� necessaria al momento.
bird74
Apr 13 2004, 10:11 AM
vabbeh, almeno la conferma che fin'ora ho fatto bene a buttare tutto dopo l'uso e l'unica cosa a cui ho tirato un po' il collo � lo sviluppo e fissaggio carta
per il film butto via tutto dopo l'uso, sai com'�, perdere una pellicola per risparmiare qualche centesimo di euro e qualche minuto per la preparazione delle "miscele" non � cosa piacevole
per lo sviluppo della carta stavo pensando proprio a prendere qualcosa in polvere: guardo un po' in Fotomatica che hanno da proporre
vittorio scheni
Apr 13 2004, 05:53 PM
Caro amico,
mi chiamo Vittorio e da sempre uso la tecnica del B/N usando a seconda delle mie esigenze vari tipi di chimici per lo sviluppo.
Il Rodinal per esempio lo uso molto frequentemente (anche perch� oltre alle convenienza ) offre una resa pari a chimici "blasonati"di gran lunga pi� costosi.
La durata del chimico che io uso non supera mai i 10/15 gg. con utilizzi ripetuti non diluiti e conservati nella sua confezione (compresa la scatola).
Se vuoi avere altre informazioni sullla chimica nel B/N scivimi pure
Vittorio
bird74
Apr 14 2004, 07:56 AM
che cosa, che cosa, che cosa? [da Zelig]
in sostanza Vittorio tu usi il Rodinal assoluto, non 1+9 o altre miscelazioni, e lo butti nel tank cos� come lo compri? e poi lo riutilizzi qualche volta buttandolo via dopo una quindicina di giorni?
....secondo me "nun ce st� a cap� gnente"
io di solito diluisco di volta in volta la quantit� necessaria ma il flacone originale mi dura pi� di 15 giorni.
Ho visto nel catalogo Fotomatica varie marche di prodotti chimici e di carta che hanno differenze di prezzo sensibili: io per ora uso i chimici di cui sopra e carta ILFOSPEED Deluxe RC (comprata solo grad. 3 per i primi esperimenti).
Mi consigli qualcos'altro (...naturalmente di pi� economico

)
Ciao e come sempre GRAZIE!!
Claudio Orlando
Apr 14 2004, 08:39 AM
Antonio C.
Apr 14 2004, 10:31 AM
Il rodinal � usa e getta, su questo non ci piove (tanto � quasi gratis). Ovviamente, � usa e getta una volta che l'hai diluito
Personalmente, quando preparo lo sviluppo (Tmax o XTol nel mio caso) tengo buona la soluzione di lavoro (quella diluita 1:4 per intenderci) per un paio di settimane senza problemi (o se vogliamo, con un litro di diluita ci tratti tranquillamente almeno una mezza dozzina di pellicole 135), basta allungare di un p� i tempi di sviluppo (come chiaramente riportato sulle istruzioni). Per il fissaggio (uso anch'io il rapid fixer per la pellicola), puoi andare tranquillo anche pi� a lungo, in ogni caso te ne accorgi subito, quando si sta esaurendo se non allunghi i tempi di fissaggio il negativo ti esce con una dominante rosata. A quel punto basta ripreparare la soluzione e dargli in fretta un'altra passata.
Ciao!
Antonio C.
Apr 14 2004, 10:33 AM
QUOTE (Antonio C. @ Apr 14 2004, 10:31 AM) |
(quella diluita 1:4 per intenderci) |
Ovviamente mi riferisco al Tmax
Claudio Orlando
Apr 14 2004, 10:45 AM
Antonio C.
Apr 14 2004, 10:48 AM
Gi�... cosa non si fa per amore...
bird74
Apr 14 2004, 01:25 PM
allora se ho capito bene non diluisci solo quello che usi al momento ma ne diluisci di pi� e lo usi per una settimana buttando via ogni volta la "razione" che hai usato.
...visto che ci sono metto anche io la foto della mia moto, la fedelissima @.
Antonio C.
Apr 14 2004, 01:47 PM
Dunque...
sicuramente i pi� esperti ti daranno la voce definitiva, ma in generale si prepara la soluzione diluita che ha una durata limitata ma si pu� riutilizzare (ribadisco, tranne il rodinal che, una volta diluito, si usa e si butta).
Lo sviluppo concentrato, invece, se ben chiuso si mette da parte e dura parecchio.
ciao!
(o', mai vista un'africa cos� ben tenuta, complimenti...)
bird74
Apr 16 2004, 07:29 PM
vista la mia bestiolina, eh??
caruccia, la tengo come 'na bomboniera e pensare che ci ho girato mezza Italia
vado in offtopic strategico...
un raduno norditalia "motonikonisti"??
botbot
Apr 22 2004, 10:49 AM
il rodinal (prova le diluizioni elevate tipo 1:50, � molto buono) va diluito al momento dell'uso e dopo buttato via, lo stesso discorso vale per l'HC110.
In linea generale tutti i rivelatori molto concentrati e che quindi richiedono soluzioni di lavoro a diluizione elevata vanno preparati prima dell'uso e poi eliminati.
gli sviluppi per carta sono meno critici (se non lavorano pi� lo vedi subito)
ma io consiglio di usare per ogni sessione di lavoro chimici freschi (io uso neutol WA dil 1:15)
buttare via il fissaggio dopo ogni trattamento (se ho capito bene) mi sembra uno spreco
ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.