QUOTE(maxbunny @ Dec 4 2012, 08:35 PM)

Vero, nello specifico per� io intendevo il tempo di sicurezza da impostare in Iso auto. Per spiegarmi meglio utilizzo un articolo scritto sul sito nikonschool :
Attivando la funzione ISO Auto � possibile:
�impostare una sensibilit� ISO nominale a cui la macchina deve attenersi, ad esempio 200 ISO
� impostare un tempo di scatto al di sotto del quale si permette alla macchina di salire automaticamente di sensibilit� fino a raggiungere un tempo di scatto pi� veloce
� impostare un livello di sensibilit� massima oltre al quale la macchina non deve andare.
� possibile quindi, per fare un esempio, impostare nella reflex la sensibilit� ISO nominale, quindi 200, scegliere, anche in base all'ottica utilizzata e al fatto che sia o meno stabilizzata un tempo di scatto minimo entro il quale dovr� mantenere la sensibilit� a 200 ISO, quindi ipotizziamo un tempo di scatto pi� lungo di 1/125 di secondo, alla fine scegliere la sensibilit� massima a cui la macchina pu� spingersi, per esempio 1600 ISO.
La funzione ISO Auto cambier� automaticamente per noi, solo quando le condizioni di luce obbligherebbero la fotocamera a lavorare con tempi di scatto troppo lunghi, e solo fino a una massima sensibilit� decisa da noi preventivamente, e non dalla fotocamera.
Scusa ma parli di impostare iso auto ma come faccio ad impostarlo? Dove trovo tale funzione sull d200? Non riesco a impostare tutto quello di cui parli.
Grazie per la collaborazione e per le risposte che mi avete dato fino ad ora, sicuramente molto costruttive.