Fotografare le regate veliche � una bellissima esperienza,
QUI puoi vedere qualche mio scatto.
Fatti con il vecchio 80/200 f/2.8 a pompa e un pi� recente 120-300 f/2.8 sigma come tele e grandangolari vari (12-24 f/4 - 20 f/2.8 e il fisheye samyang), qualcuna � fatta anche con lo scafandro

.
Se riesci a farti prestare un corpo macchina ti consiglio di usarli tutti e due, uno con il tele e uno con il grandangolo, cambiare ottica in mare non � proprio salutare.
Un elemento importantissimo durante le regate � il driver della tua barca, dovete essere in sintonia, l'ideale sarebbe che tu sia esperto di vela e lui di fotografia, in modo che tu non gli faccia richieste assurde e lui capendo le tue esigenze fotografiche riesca a fare le manovre giuste per metterti nella posizione migliore per la foto che hai intenzione di realizzare. Per proteggere i corpi macchina va bene qualsiasi cosa, anche una busta tenuta con del nastro isolante sul paraluce e aperta dietro in modo che tu possa mettere le mani sul corpo macchina.
Buona luce e buon vento!!