Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
aleavv
ciao a tutti....volevo sapere se e possibile usando M fare foto in modalita bianco e nero....lo chiedo perche ho obbiettivi vecchiotti che posso utilizzare solo in M!!

tks
danielezeni
perch� no??
non conosco la 5100, ma se scatti in raw, anche in bianco e nero come impostazioni, poi ti trovi sempre il file a colori in post produzione.
aleavv
QUOTE(danielezeni @ Dec 2 2012, 02:26 AM) *
perch� no??
non conosco la 5100, ma se scatti in raw, anche in bianco e nero come impostazioni, poi ti trovi sempre il file a colori in post produzione.

in raw e un tipo di scatto in effetti??!

posso utilizzare solo M e vorrei vedere in anteprima le foto gia in bianco e nero sul lcd!! come si fa???
un mio amico con una canon puo fotografare in modalita manuale in bianco e nero!! e vede le anteprime gia in bianco e nero!!

si puo fare con la nikon?
danielezeni
ti racconto la mia prima volta che ho scattato in BW in raw: impostato il tutto, scatto, mi rigurado la foto e sono soddisfatto, poi vado a casa scarico e provo ad elaborarla con lightroom, tocco un paio di parametri e la foto me la vedo a colori.
Poi ho capito, che il raw � quello che vede pari pari il sensore, cio� il "negativo" vero e proprio, e visto che hai una pellicola/sensore a colori, lui registra tutte le informazioni sempre. Questo � il concetto base!! ci sono arrivato con calma, ma pi� o meno l'ho capito.
Allora se scatti in jpg, con impostazioni in BW, il file diventa bianco e nero e non torni pi� in dietro. invece se scatti in raw, in post produzione puoi veramente fare quasi miracoli (ripeto quasi), con programmi come captureNX o lightroom.
il mio consiglio, scatta, scatta e non stufarti mai di scattare !!! cambiando tutte le impostazioni che credi, magari osservando cosa cambia, modificando un parametro pittosto di un altro.


scusa non avevo letto del solo "M" manuale.
dipende da che tipo di obiettivi hai, sul manuale di solito scrivono quali sono compatibili.
se hai degli AIS o D, con la 5100, devi mettere a fuoco a mano, perch� non hanno il motorino AF nell'obiettivo, se non sbaglio i D possono parlare con l'esposimetro. Scusa, non ne sono del tutto sicuro, perch� sono cose che avevo letto nei vari forum o manuali. Non vorrei crearti confusione!!
aleavv
QUOTE(danielezeni @ Dec 2 2012, 02:50 AM) *
ti racconto la mia prima volta che ho scattato in BW in raw: impostato il tutto, scatto, mi rigurado la foto e sono soddisfatto, poi vado a casa scarico e provo ad elaborarla con lightroom, tocco un paio di parametri e la foto me la vedo a colori.
Poi ho capito, che il raw � quello che vede pari pari il sensore, cio� il "negativo" vero e proprio, e visto che hai una pellicola/sensore a colori, lui registra tutte le informazioni sempre. Questo � il concetto base!! ci sono arrivato con calma, ma pi� o meno l'ho capito.
Allora se scatti in jpg, con impostazioni in BW, il file diventa bianco e nero e non torni pi� in dietro. invece se scatti in raw, in post produzione puoi veramente fare quasi miracoli (ripeto quasi), con programmi come captureNX o lightroom.
il mio consiglio, scatta, scatta e non stufarti mai di scattare !!! cambiando tutte le impostazioni che credi, magari osservando cosa cambia, modificando un parametro pittosto di un altro.
scusa non avevo letto del solo "M" manuale.
dipende da che tipo di obiettivi hai, sul manuale di solito scrivono quali sono compatibili.
se hai degli AIS o D, con la 5100, devi mettere a fuoco a mano, perch� non hanno il motorino AF nell'obiettivo, se non sbaglio i D possono parlare con l'esposimetro. Scusa, non ne sono del tutto sicuro, perch� sono cose che avevo letto nei vari forum o manuali. Non vorrei crearti confusione!!

il problema non e il formato!! comq mi hai detto una cosa importante che non sapevo!! ma il mio problema e che in manuale non riesco a impostare foto in bw!! quindi la domanda e....in M posso scattare foto in bw??? sia in raw sia in jpg??!?
danielezeni
Ok, ho provato con la mia d800,di solito i men� anche se non corrispondono sono simili. cerca su MENU DI RIPRESA (simbolo macchinina fotografica) imposta picture control, entra li e trovi MC monocromatico.
prova cosi !!
aleavv
QUOTE(danielezeni @ Dec 2 2012, 03:02 AM) *
Ok, ho provato con la mia d800,di solito i men� anche se non corrispondono sono simili. cerca su MENU DI RIPRESA (simbolo macchinina fotografica) imposta picture control, entra li e trovi MC monocromatico.
prova cosi !!

allora ho provato in M pictur control e ho messo monocromatico...la foto effettivamente risulta abianco e nero!! adesso visto che ho impostato jpg il formato...ho solo quella in bianco e nero??! capito bene??! comq grazie!!!
danielezeni
Con jpg sicuramente hai solo bw. Buone foto !!!
Manuel_MKII
Non conosco la D5100 ma credo che tu possa scattare contemporaneamente sia in RAW che in Jpeg fine.

Impostando la macchina su monocromatico nel caso tu voglia ottenere subito in bianconero pronto all'uso, in questo modo avresti sia la foto a colori (dal RAW) che puoi modificare come e quanto vuoi che quella bianconero direttamente pronta.

Avresti un doppio vantaggio cosi'!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.