Morale questo sabato oltre alla cagnolona mi porter� dietro anche la mia D3100 con 18-55; 55-300; 35.
Le foto verranno fatte all'esterno e qui, in questi giorni, c'� quel simpatico cielo grigio uniforme, se va bene, o la nebbia, se va male..
Pi� o meno un po' di teoria credo di saperla.. Pensavo di mettere la macchina sul cavalletto pi� o meno ad altezza degli animali, ed usare tempi brevi per evitare il mosso creato dall'animale (pensavo a max 1/250 se il cane � fermo, 1/1000 se � in movimento), iso auto (max 1600) per cercare di non aver troppe cose a cui pensare e dedicarmi alla composizione.
I miei dubbi principali sono:
- Composizione.. che inquadratura posso ricercare per non essere troppo banale?
- Che obiettivo mi conviene usare? A primo acchito sarei per la tanta luce del 35, ma temo di trovarmi impacciato con la focale fissa.. il 18-55 � buio e temo che non riesca a stare nei tempi di sicurezza.. sottoespongo e cerco poi di recuperare in pp con possibili problemi di eccessivo rumore?
- Messa a fuoco.. Che messa a fuoco mi conviene usare? � forse il caso di provare ad usare la modalit� 3D della 3100?
- Siccome sar� in un campo, come posso proteggere la macchina? Pensavo di prendere un filtro uv da poco per proteggere la lente, perder� molto in nitidezza? Non volendo spendere e non volendo perdere troppo in nitidezza potrei optare per il pola della kenko, ma in quelle condizioni di luce non farebbe altro che farmi perdere 1 stop e sinceramente non credo di potermelo permettere..
- Varie ed eventuali..

Grazie in anticipo a chiunque vorr� darmi qualche consiglio..