QUOTE(Lutz! @ Nov 19 2012, 11:23 AM)

Son molto ignorante, mi dici in modo piu preciso come e dove veniva usata questa pellicola? Era usata nella preparazione dei processi litografici?
Credo di si, era pellicola piana (in fogli) che si trovava nei negozi di fotografia ben forniti.
Aveva la caratteristica di essere molto contrastata ed ortocromatica (non era sensibile alla luce rossa o giallo-verde della camera oscura).
In pratica ne ritagliavi un pezzetto poco pi� grande del fotogramma e, la esponevi a contatto col tuo negativo, cio� facevi un sandwich
sotto la fotomeccanica
sopra il tuo negativo
ancora sopra un vetrino per schiacciare le due pellicole.
Sviluppavi e fissavi, ottenevi cos� una bella diapositiva in BN ben contrastata....
Dopo l'asciugatura ripetevi il processo con quella dia + nuova pellicola fotomeccanica e, in genere, era sufficiente ad avere un nuovo negativo ad altissimo contrasto, praticamente di soli bianchi e neri, con quello poi stampavi la foto.
Praticamente ci volevano 3 giorni