Bene .... chiedo a voi pi� esperti di me in questo campo .... le nuove reflex come la mia D800, mi hanno letteralmente aperto un mondo intero grazie alle riprese video .... ma a questo punto mi trovo difronte ad un bivio ... e mi chiedo: "a senso procedere per questa strada?" vi spiego subito perch�:
Da quello che ho scoperto da autodidatta per fare Video con una reflex ... oltre alle ottiche (meglio se non zoom per il problema del fuoco in un'ottica zoom) ed al corpo macchina servono innumerevoli accocchi:
1� un bel Follow Focus .... una rotellina di plastica agganciata ad una ruota dentata che messe assieme ti permettono di focheggiare in manuale con precisione ..... a questo naturalmente bisogna aggiungere l'accessorio per tenere ed impugnare a mano la camera ... o il supporto a spalla per stabilizzare le riprese ..... benessum ... limitandoci ai RedRock (se non ricordo male la marca) ho visto dal sito che ne fanno uno specifico per Nikon al costo di 1500$ e non ha neanche l'accessorio per la spalla ...... mi sembra una vera e propria follia spendere tutti sti soldi per un affare del genere ... un cavalletto in carbonio con relativa testa costa mooooolto meno
2� Registratore digitale: un accessorio FONDAMENTALE ... tipo il Ninja o il Ninja 2 (c'� poca differenza tra i due) in pratica ti permettono di avere il monitor di visione per le riprese esterno e piu grande ... ma soprattutto di registrare su HD SSD esterni in Pro Res bypassando la compressione H264 del corpo macchina ... quindi riesci a fare una post produzione molto pi� evoluta .... costo complessivo di HD SSD siamo tra i 1000 ed i 1500 € a seconda del tipo di SSD e se Ninja o Ninja 2
3� Almeno uno slider motorizzato ci vuole ..... per dare dinamismo .... tutto il sistema poco che ti costa (vedi ad esempio smart system) ci vogliono 3000€
Totale di questi 3 semplici accessori siamo tra i 4000€ ed i 6000€ ....... e mi chiedo a sto punto a senso fare video????
E non menziono le ottiche perch� da possessore del 14-24 del 24-70 del 70-200 e del 300 2.8 .... vedo che le prime tre non sono adatte per i video perch� nella messa a fuoco hai delle microzoomate che nelle ottiche fisse non hai ed in un video lo noti ...... (forse perch� non uso il follow focus) ... ma cmq sia xxx vacca .... costa meno il corpo della Red One ... che registra a 5k e ti permette con tutti quei frame al sec di fare degli ottimi slow motion ... senza contare la bellezza di un'ottica 1.4 fissa nei focheggiamenti video
Per cui come procedere se non si � dei professionisti? cambiando Hobby????