QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 9 2012, 04:36 PM)

Lo IED � una scuola strana e un po' specifica, quando guardi i loro programmi di studio ti chiedi se sta gente uscita di li che non ha una vera laurea trover� lavoro, poi chiedi in giro e ti rendi conto che il 100% di chi ha fatto lo IED (di solito 3 anni) ha un ottimo posto di lavoro e guadagna minimo 1500�/mese e ha tutti i diritti che hanno gli operai* (ferie, mutua, 13esima, paga minima sindacale etc) dopo 1-3 anni di lavoro sottopagato mentre chi ha 2 lauree di una prestigiosa universit� italiana (3+2 anni o 5 anni) come pu� essere il politecnico di torino (per dirne una) lavora a 400-800� netti al mese se � senza PI e 1000-1200 (lordi) se ha la PI ovviamente in entrambi i casi se gli va bene ha 12 mensilit� e la 13esima se la pu� scordare, non ha ferie (se sta a casa non viene pagato), non gli contano gli straordinari, non ha la mutua, non ha le ferie, non ha la liquidazione e spesso non ha neppure un contratto regolare, cio� ha un contratto ma non � a norma di legge e figuriamoci se rispetta i minimi sindacali!
pu� essere la tua esperienza e certo una parte della realt�, la mia � diversa...
conosco decine di diplomati IED che si barcamenano nel mondo della creativit� con contratti-fuffa, prestazioni occasionali o in proprio con partita iva
nelle aziende di comunicazione di mia conoscenza si entra con gli stage, gratuiti negli studi pi� blasonati, e difficilmente si prosegue con l'assunzione
una delle pi� note agenzie pubblicitarie ha licenziato parte dei creativi senior per sostituirli con stagisti che turna alla bisogna
tra i nostri clienti ci sono un paio di multinazionali, l'ufficio mkt scarta i curricula IED a priori, neanche li legge
Questa � un'altra parte della realt�, giusto tenere conto di entrambe le esperienze