QUOTE(buzz @ Nov 8 2012, 08:36 AM)

Il problema della figura ntera sta nell'uniformit� di illuminazione.
Per ottenerla, con una sola luce occorre un bank o softbox di almeno 1,30 di lato (che alla debita poca distanza ti illumina circa 1,60-1,80) E non puoi pilotarlo con un flash di scarsa potenza, perch� gi� da solo ti fa perdere 2 stop pieni.
Allestire un piccolo studio per figura intera purtroppo diventa impegnativo. A parte i costi ci sono le dimensioni dello spazio a tua disposizione, e questo va illuminato a dovere.
Un flash a slitta pu� andare bene per il ritratto, se lo accoppi ad un ombrello traslucido riesci a fare mezzobusto, ma per una figya intera, ovvero sfruttare la parabola per 2 metri, devi metterlo ad almeno 2 metri di distanza dal soggetto, e in modalit� riflettente. Siamo sempre l�: in questo caso ti assorbe parecchia luce e devi sparare potenza elevata. Questo, alzando la sensibilit� della fotocamera non � un grosso problema, ma si tratta sepre di un compromesso.
Le luci continue, di contro riscaldano, consumano molto, e sono "deboli", oltre a generare una luce dura. Usare ombrelli e modellatori � possibile, ma sulle luci da cantiere diventa una operazione da McGiver.
Il consiglio che ti do io � quello di usare dei flash piccoli a slitta, montati su supporti a degli stativi che puoi trovare su internet a meno di 50 euro l'uno, mettere degli ombrelli bianchi e usalri in trasparenza, e per il momento sperimentare cos� il mezzo busto. Per la figura intera puoi sempre fare dei tentativi e valutare da te il risultato.
Io ho cominciato con in flash "morris" che sono un tipo di flash elettrici con l'attacco a vite come le lampadine. Dato il loro relativamente basso costo ne ho comprati 6 (non tutti in una volta) e sono arrivato a costruirmi anche una staffa a giraffa per la luce dall'alto. Ma tutto questo prevede una certa manualit� con il bricolage e l'uso di tubi in metallo, viti, cerniere e invenzioni varie.
Adesso, con il tempo, ho lo studio completo, ma non faccio lo schizzinoso, e ricordando i miei albori, esorto chiunque a tentare.
il resto viene da solo
Grazie! Mi hai detto esattamente quello che volevo sapere! Si in effetti sto iniziando seriamente a valutare i flash a slitta da montare su uno stativo... certo qui nasce un nuovo problema, perch� non mi ero mai interessata ai flash e quindi adesso sto cercando di capirci qualcosa in pi�... leggevo dello yongnuo, dei metz, dei lumopro... adesso devo cercare di capire verso quale orientarmi...