Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
Non capisco la programmazione dei film in tv,(parlo delle tv in chiaro),ci sono dei film bellissimi che praticamente non passano mai in tv,...un esempio su tutti Blade Runner,quest'anno compie 30 anni,ma in tv credo si passato solo un paio di volte...

altri film invece...provate a indovinare cosa daranno per le festivit� natalizie messicano.gif

certo alcuni film possono sembrare volgari,come ad esempio Clerks o Dogma,non saranno film da cineteca ma li preferisco ai volgarissimi cinepanettoni di Natale...

Saluti,Gigi

P.S. tornando a Blade Runner, c'� un motivo per il quale questo film non viene mai trasmesso in Tv?
Francesco Martini
Su SKY lo hanno trasmesso recentemente......
ma, come hai detto tu, fanno piu' audience i "Cinepanettoni" che bellissimi films come Blade Runner e tanti altri.....
rolleyes.gif
Francesco Martini
Luigi_FZA
QUOTE(luigi67 @ Nov 1 2012, 10:36 AM) *
P.S. tornando a Blade Runner, c'� un motivo per il quale questo film non viene mai trasmesso in Tv?

E' vecchio; credo sia questo il motivo.
Giusto per chiarirci, � il mio filmcult, nella mia classifica personale seguono Apocalyse Now e Black Hawk Down, ma sono distanziati rispetto a Blade R.

L.
Clau_S
QUOTE(luigi67 @ Nov 1 2012, 10:36 AM) *
Non capisco la programmazione dei film in tv,(parlo delle tv in chiaro),ci sono dei film bellissimi che praticamente non passano mai in tv,...un esempio su tutti Blade Runner,quest'anno compie 30 anni,ma in tv credo si passato solo un paio di volte...

altri film invece...provate a indovinare cosa daranno per le festivit� natalizie messicano.gif

certo alcuni film possono sembrare volgari,come ad esempio Clerks o Dogma,non saranno film da cineteca ma li preferisco ai volgarissimi cinepanettoni di Natale...

Saluti,Gigi

P.S. tornando a Blade Runner, c'� un motivo per il quale questo film non viene mai trasmesso in Tv?


Non � esatto che non viene trasmesso. Ricordo di averlo visto una sera di non molto tempo fa e se cerchi su internet trovi ancora delle segnalazioni della messa in onda (certo non cos� frequente). E' che magari viene trasmesso di notte e non pubblicizzato. Ad esempio � successo la notte tra Natale e S.Stefano su La 7, alla faccia dei film natalizi.

La cosa assurda in generale � che nonostante il proliferare delle reti tv sul digitale terrestre non � aumentata granch� la possibilit� di vedere film. � invece diventato facile rivedere nel giro di pochi giorni lo stesso film pi� volte su emittenti diverse della stessa azienda. Fossero capolavori almeno... Repliche e repliche e finisce che ci sono sere (sempre pi� spesso) che la tv sta bene spenta. E' molto pi� interessante e varia la programmazione notturna, quella che una volta era la seconda serata ma che ormai non inizia prima di mezzanotte, se non l'una, e quella seguente. Alle volte anche qualcosa nel pomeridiano. Insomma, non proprio le fasce pi� accessibili dry.gif

20 anni fa sicuramente non lo vidi.
buzz
costi.
Se avessimo il listino prezzi, capiremmo molte pi� cose.
COWBOY BEBOP
a bh�.... allora rassegnamoci a vedere a tutte le ore la Clerici o altri programmi sosia :....

che il costo di un piatto di pasta � sicuramente inferiore a qauello di una pizza (cinematografica)
Luigi_FZA
QUOTE(buzz @ Nov 1 2012, 11:53 AM) *
costi.
Se avessimo il listino prezzi, capiremmo molte pi� cose.

Il film in argomento ha ormai oltre 25 anni (se non 30) : dovrebbe (ampiamente) rientrare nella categoria dei free on air hmmm.gif
simone_chiari
non so quanti di voi l'hanno visto ma vi consiglio caldamente la serie tv Boris una serie italiana veramente bella
ciao
Simone

dimenticavo ora lo passa la rai ad un orario improponibile
Grazmel
Non � una questione di costi, anche perch� basta vedere un recente scandalo RAI di pochi mesi fa, relativo ad uno spreco ingiustificato ed esagerato per alcune fiction.... wink.gif
E' politica secondo me, sulle reti pubbliche passano i soliti film del cavolo, triti e ritriti, e solitamente penosi, mentre su Sky invece c'� tutto....a PAGAMENTO...basta pagare... wink.gif

Ma grazie a Dio esiste internet e i Divx scaricabili o visibili in streaming...GRATIS dry.gif
E se proprio lo reputo un gran bel film, me lo vado a vedere al cinema wink.gif l� giustifico il pagamento...

Graziano
buzz
QUOTE(Grazmel @ Nov 1 2012, 03:59 PM) *
Non � una questione di costi, anche perch� basta vedere un recente scandalo RAI di pochi mesi fa, relativo ad uno spreco ingiustificato ed esagerato per alcune fiction.... wink.gif
E' politica secondo me, sulle reti pubbliche passano i soliti film del cavolo, triti e ritriti, e solitamente penosi, mentre su Sky invece c'� tutto....a PAGAMENTO...basta pagare... wink.gif

Ma grazie a Dio esiste internet e i Divx scaricabili o visibili in streaming...GRATIS dry.gif
E se proprio lo reputo un gran bel film, me lo vado a vedere al cinema wink.gif l� giustifico il pagamento...

Graziano



E non sono costi?!
come li chiami?
Fanno la fiction, ma i soldi "restano in famiglia". Compri le royalties per un film americano, ma in america chi ti vota? a chi devi ricambiare un favore?
Ho parlato troppo? Forse.

QUOTE(COWBOY BEBOP @ Nov 1 2012, 12:22 PM) *
a bh�.... allora rassegnamoci a vedere a tutte le ore la Clerici o altri programmi sosia :....

che il costo di un piatto di pasta � sicuramente inferiore a qauello di una pizza (cinematografica)


E perch�? i talk show? Uomini e donne quanto credi che costi? e Amici, dove gli unici ad essere pagati, oltre le maestranze, sono i professori?
ma almeno li gestiscono i propri soldi. E io ho una potente arma di difesa: non li guado.
simone_chiari
QUOTE(Grazmel @ Nov 1 2012, 05:59 PM) *
Non � una questione di costi, anche perch� basta vedere un recente scandalo RAI di pochi mesi fa, relativo ad uno spreco ingiustificato ed esagerato per alcune fiction.... wink.gif
E' politica secondo me, sulle reti pubbliche passano i soliti film del cavolo, triti e ritriti, e solitamente penosi, mentre su Sky invece c'� tutto....a PAGAMENTO...basta pagare... wink.gif

Ma grazie a Dio esiste internet e i Divx scaricabili o visibili in streaming...GRATIS dry.gif
E se proprio lo reputo un gran bel film, me lo vado a vedere al cinema wink.gif l� giustifico il pagamento...

Graziano


vedo pochissima tv e ascolto molto la radio, i film che mi piacciono li compro e risolvo il problema messicano.gif
ciao
Simone
Luigi_FZA
QUOTE(simone_chiari @ Nov 2 2012, 10:18 AM) *
vedo pochissima tv e ascolto molto la radio, i film che mi piacciono li compro e risolvo il problema messicano.gif
ciao
Simone

Direi ancora meglio, vederli anche al cinema.
simone_chiari
QUOTE(Luigi_FZA @ Nov 2 2012, 02:48 PM) *
Direi ancora meglio, vederli anche al cinema.


comprando il dvd lo posso vedere quando voglio... ottimizzo messicano.gif
ciao
Simone
Mattia BKT
QUOTE(Luigi_FZA @ Nov 2 2012, 12:48 PM) *
Direi ancora meglio, vederli anche al cinema.


Sempre se il cinema valorizza il film...
E sempre se ci sono cinema decenti in citt�, visto che qui da me i cinema ormai sono solo due, farciti di bambini che sgranocchiano patatine, cellulari che squillano, coppie che bisbigliano, pupi che piangono, gente che russa... insomma, una situazione dove forse giusto Animal House puoi vedere... laugh.gif


PS: Blade Runner l'ho preso in DVD in versione Director's Cut... tra l'altro non dimentichiamoci di come le reti italiane deturpano certi film stagliuzzando a vanvera qua e la... Censure che ancora non mi spiego, vista poi la programmazione diurna...
Grazmel
QUOTE(Mattia BKT @ Nov 2 2012, 12:52 PM) *
...Censure che ancora non mi spiego, vista poi la programmazione diurna...


Su ci� stendiamo un velo pietoso.. biggrin.gif
E avere il Vaticano in casa � tutto meno che una fortuna.... dry.gif

Graziano
gianlucaf
QUOTE(Luigi_FZA @ Nov 1 2012, 11:00 AM) *
E' vecchio; credo sia questo il motivo.
Giusto per chiarirci, � il mio filmcult, nella mia classifica personale seguono Apocalyse Now e Black Hawk Down, ma sono distanziati rispetto a Blade R.

L.


mentre "una poltrona per due" � nuovissimo. biggrin.gif

non so se sia una questione di diritti, costi, ascolti quindi numero utenti per la pubblicit�.
ormai non ha senso guardare i canali televisivi per i film. e da un po'!
hroby7
Su Rai Movie trovo qualcosa di interessante.......
......dalle 23 in poi rolleyes.gif

Roberto
Clau_S
QUOTE(Mattia BKT @ Nov 2 2012, 12:52 PM) *
tra l'altro non dimentichiamoci di come le reti italiane deturpano certi film stagliuzzando a vanvera qua e la... Censure che ancora non mi spiego, vista poi la programmazione diurna...


Per non parlare dell'ultimo trend: il lancio della pubblicit� a ca...o di cane. Una volta avevano il buon gusto di interrompere un film tra una scena e l'altra. Ora sempre pi� spesso su alcuni canali vedo spot lanciati n mezzo alle battute. Manco le scimmie sarebbero cos� incapaci...
Grazmel
QUOTE(gianlucaf @ Nov 2 2012, 06:12 PM) *
mentre "una poltrona per due" � nuovissimo. biggrin.gif


Ho 27 anni, e credo di averlo visto...fammi contare...27 volte, sempre a Natale ahah biggrin.gif
PS: visto 2/3 di volte, e poi basta, capitavo per sbaglio tongue.gif

Graziano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.