QUOTE(Grazmel @ Nov 1 2012, 03:59 PM)

Non � una questione di costi, anche perch� basta vedere un recente scandalo RAI di pochi mesi fa, relativo ad uno spreco ingiustificato ed esagerato per alcune fiction....

E' politica secondo me, sulle reti pubbliche passano i soliti film del cavolo, triti e ritriti, e solitamente penosi, mentre su Sky invece c'� tutto....
a PAGAMENTO...basta pagare...

Ma grazie a Dio esiste internet e i Divx scaricabili o visibili in streaming...
GRATIS
E se proprio lo reputo un gran bel film, me lo vado a vedere al cinema

l� giustifico il pagamento...
Graziano
E non sono costi?!
come li chiami?
Fanno la fiction, ma i soldi "restano in famiglia". Compri le royalties per un film americano, ma in america chi ti vota? a chi devi ricambiare un favore?
Ho parlato troppo? Forse.
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Nov 1 2012, 12:22 PM)

a bh�.... allora rassegnamoci a vedere a tutte le ore la Clerici o altri programmi sosia :....
che il costo di un piatto di pasta � sicuramente inferiore a qauello di una pizza (cinematografica)
E perch�? i talk show? Uomini e donne quanto credi che costi? e Amici, dove gli unici ad essere pagati, oltre le maestranze, sono i professori?
ma almeno li gestiscono i propri soldi. E io ho una potente arma di difesa: non li guado.