QUOTE(AlbertoBedo @ Oct 31 2012, 10:56 AM)

Per un progetto universitario ho necessit� di avere in digitale immagini di un orecchio in scala 1:1 cio� l'immagine sullo schermo del computer mi serve grande esattamente quanto � grande nella realt�.
Ho una D7000 con le lenti 18-105mm, 50mm 1.4, 55-300mm, nessuna lente macro e nessuna lente 1:1.
Sapreste dirmi come configurare il set per ottenere questo effetto? Come calcolo la distanza a cui mettermi? Oppure come le ridimensiono?
Visto che devo scattare molte foto, c'� una soluzione migliore di mettere un righello vicino all'orecchio del tipo e fotografare anche quello per poi ridimensionarle tutte?
Grazie!
Non so se ho ben inteso la tua richiesta, in caso correggimi:
in fotografia si intende rapporto di riproduzione 1:1 quando la dimensione dell'oggetto ripreso o una sua parte viene riprodotto in eguale misura sul supporto sensibile, per essere chiari la tua macchina ha un sensore di 23,6x15,7 mm per cui quando inquadri un oggetto di pari dimensioni occupando esattamente l'intera superficie del sensore hai il rapporto di 1:1, per soggetto pi� piccoli il discorso non cambia basta che la superficie dell'oggetto venga riprodotta esattamente sul sensore, nel tuo caso credo che la superficie da riprendere sia maggiore del supporto, per cui o abbassi il rapporto o riprendi per sezioni, per l'ottica penso che il 50 rimanga la soluzione pi� indicata e per diminuire la minima distanza di messa a fuoco ci sono tre alternative: tubi di prolunga - lenti addizionali - anello di conversione da solo o abbinato a prolunga, da escludere la ripresa a mano libera pena totale insuccesso degli scatti.
La dimensione riprodotta a pieno schermo usando l'ingrandimento digitale � altra cosa e ovviamente facilmente realizzabile senza alcun accessorio e per una sua riproduzione basta il righello del sw usato.
saro