QUOTE(francesco1943 @ Oct 26 2012, 05:18 PM)

Dimmi come fai, � da mezza giornata che ci provo, ripeto sono tantissime macchiolina di olio, che mi riesce difficile contarli. Ho provato con alcol etilico a 95%, ma essendo olio non si toglie, addirittura crea delle strisce; fosse stata polvere bastava una soffiata con la pompetta e via.
Non si toglie? e che h�!
l'alcool etilico 95% va benissimo, indicano il metanolo ma non cambia assolutamente nulla, come tutte le menate eclips etc..
se crea delle strisce non � colpa sua, ma tua! � il metodo che non funziona!
devi preparare ( se non hai gia le palette acquistate ) 2/3 palette ( decenti ) � uso adoperare carte telefoniche
larghezza appropiata, 1mm meno della larghezza del sensore, o filtro! in pratica il vetrino sopra il vero sensore
la cima della paletta ( carta telefonica ) deve essere la parte perfettamente pari, taglierai una strisciolina di microfibra
quella che regalano per gli occhiali va benissimo ( sensa discussioni ) controllare accuratamente che non vi siano
bulloni o cacciaviti attaccati, porla sulla paletta, se la fai lunga puoi tenerla in sede con le dita ( per non incollare o nastrare )
Con queste 2/3/4 palette ben curate, prendi la prima, 1/2 goccie di alcool e la passi pari pari sul sensore
Destra Sinistra, Sinistra Destra premendo un pochino ( flettendo la paletta ) tac..tac.. STOP! BUTTARE!
Prendi immediatamente una seconda paletta pulita, con microfibra asciutta ( niente paura ) solito passaggio
Normalmente si conclude qui, ma se � abbastanza sporco, ripetere!
in pratica il primo passaggio con alcool, allenta le macchie ma magari non riesce ad assorbirle bene
il secondo - asciutto - finisce l'opera, se continui in qua e la con la solita paletta non fai altro che spargerlo ben bene
peggiorando solo le cose, chiaro?
Si puo fare dei danni solo se uno � negligente! disadatto, frettoloso, e non ha controllato paletta e tessuto!
Tutto si assottiglia nel metodo! per i liquidi non ho mai avuto problemi ad usare, acqua distillata, vetril, alcool
ammoniaca ( non inorridite) una goccia di qualsiasi cosa non puo causare nessun danno a un vetro!
esempio: allora l'olio dei meccanismi che tanti accusano abbondante sul sensore! cosa dovrebbe fare?
rovinarlo perennemente?
la paletta e il metodo si!! puo rigare.
Macchie d'olio sui sensori i primi tempi sono piu che normali! per affrettare che la faccenda si concluda e pulirle il meno
possibile, scattare qualche raffica prima, prima della pulizia con una cannuccia adatta aspirare intorno il sensore ( a modo )
per asportare eccessi di olio a giro, si dovrebbe limitare le puliture
inviare all'assistenza per pulire!!??? mh��!