QUOTE(enricoz84 @ Oct 26 2012, 03:21 PM)

E chi dice il contrario...solo che in quel contesto la frase di Guido suona come "io me lo posso permettere quindi non faccio l'accattone tirando il prezzo per un usato...vado e mi compro il nuovo, senza vendere il vecchio". Senz'altro non era questo il senso, ma non mi piace quell'atteggiamento cos� ostile nei confronti di chi cerca di risparmiare con l'usato...
S�, mi sono accorto solo dopo che la frase poteva avere quel senso l� e me ne scuso con chi si possa essere sentito offeso.
E' vero che non ho mai dovuto vendere per acquistare, ma � anche vero che ho anche atteso sempre il tempo necessario per guadagnare e risparmiare il denaro necessario ad ogni spesa.
Per fare un esempio, io ho ancora in garage tutte le motociclette acquistate da me negli anni, ma sono solo 5 in quasi quarant'anni (tranne alcuni altri rottami che ho restaurato personalmente in quest'ultimo decennio e che mi sono costati poco denaro e tanto tempo libero) e ci� che avrei guadagnato rivendendole di volta in volta sarebbe stato ben poca cosa, avendole comunque utilizzate per almeno 6/7 anni ognuna. Conosco invece un tale che nello stesso periodo ne ha cambiate almeno una ventina e pertanto, dato il rapido ricambio e non essendo milionario, la convenienza ed utilit� della compravendita � pi� che evidente. Sono solo due modi di affrontare il problema, forse lui, che ne ha sempre solo una in garage, si � per� tolto molte pi� soddisfazioni...
Per� non parlatemi di etica, perch� il proporre un prezzo alto non � "etico" solo in regime di monopolio, cio� quando uno "deve" acquistare per forza ad un certo prezzo per poter avere un determinato bene di cui ha "necessit�" (Non � certo il nostro caso, il medico non ci ha ancora ordinato di acquistare o cambiare la macchina fotografica).
Nel nostro caso siamo solo in presenza di un libero mercato con una domanda ed una offerta che
se si vuole vendere/acquistare devono incontrarsi al prezzo del momento: seguite ad esempio il mercato azionario e vedrete come minuto per minuto fluttuino i prezzi, ma sia che vogliate vendere sia che vogliate acquistare la decisione spetta sempre a voi, trovate care le Fiat? Non acquistate, vi danno poco per la Finmeccanica, non vendete...
E' poi ovvio che uno speri di poter acquistare l'oggetto dei desideri a prezzo stracciato (ne approfitto: c'� qualcuno che mi trova una 308 GTS in perfetto stato con cinghe appena cambiate e tagliando 2012 fatto magari a Maranello per venticinquemila Euro?

), ma ci� non toglie che bisogna trovare anche chi si accontenta di vendere a quel prezzo e soprattutto non mi piace che si dia del ladro a chi vuole vendere al prezzo che ritiene congruo, al limite si passa oltre e si declina l'offerta.
P.S. La Ferrari di cui sopra c'� chi la vende anche a pi� di 50000 Euro...ma per questo non mi sognerei mai di dire che � un delinquente, mi limito solo a non comprare.