Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
vannu
Un saluto a tutti.
Mi sto avvicinando al mondo della fotografia, e leggendo i vari forum ho deciso per acquistare una D7000 usata con obbiettivo 16-85.

Mi dico, magari sbaglio tutto, forse � meglio non esporsi troppo e cerco nel mercato dell'usato....

e qui viene il bello, spesso vengono vendute al prezzo maggiore del nuovo o comunque con differenze esigue 50-100�.

Ma realmente c'� qualcuno che compra ad un prezzo maggiorato rispetto al nuovo?
Se conoscete qualcuno che vende quella macchina usata, ad un presso da usato, vi prego di informarmi non sono riuscito a trovarlo.



Alessandro
hroby7
Hai dato uno sguardo al mercatino del forum ?

Roberto
vannu
QUOTE(hroby7 @ Oct 25 2012, 08:29 PM) *
Hai dato uno sguardo al mercatino del forum ?

Roberto


Si anche sul forum , es.:

NUOVO 730 Euro sul web in Italia solo corpo,

sul mercatino usato 700, 1.180 (questo non lo capisco), 698, 750, 670 ecc.

io non ci penserei 2 volte, compro il nuovo a queste condizioni, chi mai pu� comprare a questi prezzi?

Qualcosa non mi torna, chiedo aiuto.
megthebest
QUOTE(vannu @ Oct 25 2012, 08:43 PM) *
Si anche sul forum , es.:

NUOVO 730 Euro sul web in Italia solo corpo,

sul mercatino usato 700, 1.180 (questo non lo capisco), 698, 750, 670 ecc.

io non ci penserei 2 volte, compro il nuovo a queste condizioni, chi mai pu� comprare a questi prezzi?

Qualcosa non mi torna, chiedo aiuto.

hai ragione... stesso discorso per chi ha la d700 o la d300s...

io l'ho presa nuova a 1100� e venderla a meno di 700� dopo un anno mi sembra un prezzo equo.....
non capisco per� perch� uno si debba fare dei problemi..
se a 730� trovi la d7000 nuova garanzia Europa, prendi quella e non ci pensare pi�...lascia perdere l'usato.
Se invece trovi una D7000 praticamente nuova Nital con 3 anni di garanzia residua (che poi in teoria non sono trasferibili al secondo proprietario..ma in pratica non ci sono troppi problemi a far valere la garanzia) a 700�... la cosa sta a te e non puoi dare del ladro/ al venditore che magari ritiene congruo perderci 300� rispetto al nuovo che ha preso l'anno prima..
ciao
Enrico_Luzi
argomento trito e ritrito su qualsiasi cosa dai corpi macchina, alle lenti ai flash!
dico sempre una cosa: il prezzo lo fa il venditore ma sta al compratore chiudere la vendita.
la cosa principale � la vera volont� del venditore di vendere e spesso viene a mancare.
� pur vero che i venditori si sentono fare offerte ridicole come pure sono ridicolo, spesso, i prezzi richiesti.
Ma spesso ci si viene incontro!
se hai fretta e i prezzi dell'usato sono quelli da te indicati prendila nuova senza pensarci sopra
phorest
I prezzi della D7000 hanno oscillato parecchio anche a causa del cambio: io l'ho acquistata nuova a 820 � ad aprile 2011 garanzia europa, poi l'euro si � deprezzato molto e per tutto il periodo successivo fino all'uscita della D600 (un mese fa) il prezzo � rimasto sostenuto soprattutto se si comperava un corpo Nital a + di 1000 �. Ora molti di questi possessori di D7000 vogliono passare al FF e cercano di non perderci troppo.
L'euro ora � ritornato a 1.29 sul $ e la D7000 soffre il paragone col FF: ecco spiegate le quotazioni che hai menzionato.
dexter57
QUOTE(phorest @ Oct 25 2012, 09:24 PM) *
I prezzi della D7000 hanno oscillato parecchio anche a causa del cambio: io l'ho acquistata nuova a 820 � ad aprile 2011 garanzia europa, poi l'euro si � deprezzato molto e per tutto il periodo successivo fino all'uscita della D600 (un mese fa) il prezzo � rimasto sostenuto soprattutto se si comperava un corpo Nital a + di 1000 �. Ora molti di questi possessori di D7000 vogliono passare al FF e cercano di non perderci troppo.
L'euro ora � ritornato a 1.29 sul $ e la D7000 soffre il paragone col FF: ecco spiegate le quotazioni che hai menzionato.


resta il fatto che se chiunque compra un bene ed il giorno dopo ci ripensa e lo rivende o riporta indietro per altro acquisto minimo ci perde l'iva..ed inoltre andrebbe anche valutato il prezzo pi� basso di vendita in internet
se io prendo una 7000+18-105 4 mesi fa e adesso la stessa si trova es. a 1050 per renderla appetibile non posso
pretendere di rivenderla non dico allo stesso prezzo o di pi� (assurdo) ma notevolmente meno
altrimenti chiunque fa il ragionamento.. per 50� o 100� in pi� la prendo nuova!
fabio aliprandi
Ma io sinceramente, con lo stesso prezzo,700� tra

- usata qualche mese con garanzia Nital 4 anni
- nuova Import con garanzia 2 anni

Sinceramente preferisco la prima opzione. Sempre nel fatto che sia quasi nuova e con pochi scatti.
giacomomontebelli
Io non vorrei sembrare uno che non da valore ai soldi ma se devo togliermi uno sfizio magari risparmio tre mesi in pi� ma prendo nuovo e garantito. L' usato nel tecnologico non mi piace. Parlo da lavoratore dipendente sposato e con figlio rolleyes.gif . Io la penso cos�!
Alessandro Castagnini
Ma quante discussioni sono state aperte sull'argomento prezzi usato? smile.gif

Al bar anche questa, assieme alle altre... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Clood
in ottime condizioni usata..sulle 600 si trova
Grazmel
Probabilmente quelle a prezzi alti sono reflex acquistate Nital wink.gif e il venditore non vuole smenarci troppo.

Personalmente, a meno che sia un prezzo davvero basso, ritengo che piuttosto che acquistare un usato a certi prezzi, sia mille volte meglio un nuovo import wink.gif nuovo � sempre nuovo, e sia import che Nital funzionano allo stesso modo laugh.gif
Anche perch� la garanzia Nital � sul primo acquirente, il quale solitamente, e giustamente a mio avviso, una volta venduto il suo usato se ne lava le mani di farti da tramite in caso di problemi....e soprattutto un usato Nital ha senso se ci sono pi� di due anni residui di garanzia (teoricamente, vedi quello che ho scritto prima sul primo acquirente), altrimenti i due anni ce li hai anche col nuovo import...

Graziano
GuidoGR
Questi sono sempre i soliti discorsi di chi vorrebbe comperare ad un terzo del prezzo roba quasi nuova, senza porsi il problema che chi vuole vendere non la pensa allo stesso modo.
Io non penso che ci sia nulla di scandaloso o disonesto: il prezzo lo fa il venditore, il possibile acquirente ha solo la scelta di acquistare o di non acquistare, se � fortunato magari trova chi � disposto a trattare...

Se io volessi una Lancia Stratos oggi dovrei sborsare dai 150.000 ai 200.000 Euro, sai che risate si farebbe il venditore se l'acquirente gli dicesse che per�, quando era nuova, costava 8.000.000 di Lirette e che pertanto oggi pi� di 3/4.000 Euro non sarebbe disposto a spendere.

E' la legge della domanda e dell'offerta.
enricoz84
QUOTE(GuidoGR @ Oct 26 2012, 09:03 AM) *
Questi sono sempre i soliti discorsi di chi vorrebbe comperare ad un terzo del prezzo roba quasi nuova, senza porsi il problema che chi vuole vendere non la pensa allo stesso modo.
Io non penso che ci sia nulla di scandaloso o disonesto: il prezzo lo fa il venditore, il possibile acquirente ha solo la scelta di acquistare o di non acquistare, se � fortunato magari trova chi � disposto a trattare...

Se io volessi una Lancia Stratos oggi dovrei sborsare dai 150.000 ai 200.000 Euro, sai che risate si farebbe il venditore se l'acquirente gli dicesse che per�, quando era nuova, costava 8.000.000 di Lirette e che pertanto oggi pi� di 3/4.000 Euro non sarebbe disposto a spendere.

E' la legge della domanda e dell'offerta.


Questo ragionamento non centra proprio nulla...fai l'esempio di un pezzo da collezione che acquista un grande valore perch� abbastanza raro e apprezzato dagli appassionati. Qui si parla di elettronica di consumo, si parla di milioni di pezzi venduti...e fra l'altro � la stessa politica delle case che provoca questa svalutazione. Un corpo macchina dura sul mercato sempre meno, e questo provoca una svalutazione molto veloce.
Il prezzo lo pu� pure fare il venditore, resta il fatto che se io, che pure compro tranquillamente usato, ho di fronte un esemplare nital usato di un anno a 700 euro e un altro nuovo e con garanzia europea di 2 anni a 730 euro � ovvio che prenda il secondo.
GuidoGR
QUOTE(enricoz84 @ Oct 26 2012, 09:19 AM) *
Questo ragionamento non centra nulla...fai l'esempio di un pezzo da collezione che acquista un grande valore perch� abbastanza raro e apprezzato dagli appassionati. Qui si parla di elettronica di consumo, si parla di milioni di pezzi venduti...e fra l'altro � la stessa politica delle case che provoca questa svalutazione. Un corpo macchina dura sul mercato sempre meno, e questo provoca una svalutazione molto veloce.
Il prezzo lo pu� pure fare il venditore, resta il fatto che se io, che pure compro tranquillamente usato, ho di fronte un esemplare nital usato di un anno a 700 euro e un altro nuovo e con garanzia europea di 2 anni a 730 euro � ovvio che prenda il secondo.


Pure io smile.gif , stai pur certo...infatti non ho mai comperato usati in vita mia.

Per� se dovessi vendere qualcosa di mio (cosa che per inciso non ho mai voluto/dovuto fare, dal momento che sono solito collezionare ogni cosa che io abbia acquistato e vendo solo le automobili, consegnandole al concessionario senza sbattermi pi� di tanto per venderle privatamente, e proprio solo perch� non ho proprio spazio dove metterle) stai pure certo che non sarei certo il tipo da "svendere". Se poi il prezzo che io dovessi proporre non trovasse gradimento...pazienza, vuol dire che mi terrei l'oggetto della proposta di vendita.

Chi che mi sta un po' sulle ph34r.gif ph34r.gif � quel tipo di acquirente che vorrebbe trovare sempre e solo quello che gli regala le cose...
hroby7
QUOTE(Grazmel @ Oct 26 2012, 08:49 AM) *
Personalmente, a meno che sia un prezzo davvero basso, ritengo che piuttosto che acquistare un usato a certi prezzi, sia mille volte meglio un nuovo import wink.gif


Ma non ci sono dubbi rolleyes.gif

E poi c'� chi ti offre comunque i 3 anni

Roberto
capannelle
Chi vende l'usato dovrebbe detrarre dal prezzo del nuovo almeno l'iva, ma non lo fa quasi nessuno.

Quando vendo qualcosa faccio sempre un prezzo onesto perch� in caso contrario mi sentirei un po' come Vanna Marchi che cerca di approfittare dello stupidotto di turno smile.gif

dexter57
QUOTE(capannelle @ Oct 26 2012, 11:50 AM) *
Chi vende l'usato dovrebbe detrarre dal prezzo del nuovo almeno l'iva, ma non lo fa quasi nessuno.

Quando vendo qualcosa faccio sempre un prezzo onesto perch� in caso contrario mi sentirei un po' come Vanna Marchi che cerca di approfittare dello stupidotto di turno smile.gif


... non tutti la pensano cos�, come te e me.
Max Lucotti
l'usato ha senso se ha un prezzo.. da usato (valore attuale import + basso- iva- stato usura direi). Se deve costare appena meno del nuovo (seppur di importazione) tanto vale prendere il nuovo import, che ti offre per legge 2 anni di garanzia europea. Nital sull'usato non d� pi� che la garanzia dovuta di legge, quindi per forza.. di durata minore.
Alcuni venditori non sanno, alcuni ci provano... ma giustamente il prezzo lo f� il venditore.. poi che riesca a vendere � un altro discorso.

Ciao

Max
89stefano89
l�usato nikon � adir poco bizzarro.
se uno vende una nital pensa di vendere un prodotto con milioni di anni di garanzia, quindi fa prezzi pari all�usato, peccato che l�estensione di garanzia al passaggio di propriet� vada persa.
inoltre la d7000 si � svalutata tantissimo di recente: risultato, tutti pretendono di venderla al prezzo a cui la si vendeva 3 mesi fa.

secondo me ch ivende il nital usato al prezzo dell�import � ridicolo, per carit� puoi usufruire di altri vantaggi ma un usato � pur sempre usato e se uno vende un amacchina nuova dopo pochi mesi (visto la garanzia ancora valida) pu� significare solo che non se ne intende e chiss� come l�ha trattata, rarissimi i casi di chi dopo pochissimo passa a modello superiore (ch per la d7000non eiste se non il fx)
enricoz84
QUOTE(GuidoGR @ Oct 26 2012, 11:42 AM) *
Pure io smile.gif , stai pur certo...infatti non ho mai comperato usati in vita mia.

Per� se dovessi vendere qualcosa di mio (cosa che per inciso non ho mai voluto/dovuto fare, dal momento che sono solito collezionare ogni cosa che io abbia acquistato e vendo solo le automobili, consegnandole al concessionario senza sbattermi pi� di tanto per venderle privatamente, e proprio solo perch� non ho proprio spazio dove metterle) stai pure certo che non sarei certo il tipo da "svendere". Se poi il prezzo che io dovessi proporre non trovasse gradimento...pazienza, vuol dire che mi terrei l'oggetto della proposta di vendita.

Chi che mi sta un po' sulle ph34r.gif ph34r.gif � quel tipo di acquirente che vorrebbe trovare sempre e solo quello che gli regala le cose...


Beh fortunato te che ti puoi permettere di comprare e ricomprare senza vendere...
Nessuno deve svendere a meno che non sia uno pieno di soldi che vuole fare una buona azione nei confronti di qualcun altro.
Si tratta per� di trovare la giusta misura e la giusta misura non � vendere la d7000 a 1000 euro perch� quando � uscita io l'ho presa da un rivenditore a 1250 euro. Nel frattempo per� magari il prezzo del nuovo nital � sceso, � sceso il prezzo dell'import ed � passato l'effetto novit�...quindi � ovvio che anche il prezzo dell'usato debba scendere...
I compratori, a parte quelli scemi, vogliono, come voglio anch'io quando compro, il giusto prezzo considerato tutto...e considerato soprattutto il prezzo del nuovo! Poi meno si spende meglio �...ma non � che tutti pretendano regali...
enricoz84
QUOTE(GuidoGR @ Oct 26 2012, 11:42 AM) *
Pure io smile.gif , stai pur certo...infatti non ho mai comperato usati in vita mia.

Per� se dovessi vendere qualcosa di mio (cosa che per inciso non ho mai voluto/dovuto fare, dal momento che sono solito collezionare ogni cosa che io abbia acquistato e vendo solo le automobili, consegnandole al concessionario senza sbattermi pi� di tanto per venderle privatamente, e proprio solo perch� non ho proprio spazio dove metterle) stai pure certo che non sarei certo il tipo da "svendere". Se poi il prezzo che io dovessi proporre non trovasse gradimento...pazienza, vuol dire che mi terrei l'oggetto della proposta di vendita.

Chi che mi sta un po' sulle ph34r.gif ph34r.gif � quel tipo di acquirente che vorrebbe trovare sempre e solo quello che gli regala le cose...


Beh fortunato te che ti puoi permettere di comprare e ricomprare senza vendere...
Nessuno deve svendere a meno che non sia uno pieno di soldi che vuole fare una buona azione nei confronti di qualcun altro.
Si tratta per� di trovare la giusta misura e la giusta misura non � vendere la d7000 a 1000 euro perch� quando � uscita io l'ho presa da un rivenditore a 1250 euro. Nel frattempo per� magari il prezzo del nuovo nital � sceso, � sceso il prezzo dell'import ed � passato l'effetto novit�...quindi � ovvio che anche il prezzo dell'usato debba scendere...
I compratori, a parte quelli scemi, vogliono, come voglio anch'io quando compro, il giusto prezzo considerato tutto...e considerato soprattutto il prezzo del nuovo! Poi meno si spende meglio �...ma non � che tutti pretendano regali...
FabryD80
QUOTE(89stefano89 @ Oct 26 2012, 12:27 PM) *
.........inoltre la d7000 si � svalutata tantissimo di recente: risultato, tutti pretendono di venderla al prezzo a cui la si vendeva 3 mesi fa.


E' vero, sono uno di quelli che non si e' reso conto di quanto si sia svalutata negli ultimi mesi............
La settimana scorsa mi sono regalato una splendida D700 e, senza guardare i prezzi del nuovo on line, ho messo in vendita la 7000 ad un prezzo sicuramente alto.
Qualcuno mi ha contattato offrendomi cifre che mi parevano assurde..........
Il risultato e' che se devo "svendere" un'ottima macchina ancora in garanzia, preferisco senza dubbio regalarla a mia figlia tredicenne (senza contare che in alcune occasioni la dx puo' farmi comodo).

Comunque, riguardo al prezzo, ritengo che se cio' che vendo e' conforme e senza vizi il prezzo lo decido io come venditore; sara' il mercato stesso che mi dimostrera' (come nel mio caso) se ho chiesto troppo. L'acquirente non ha la pistola alla tempia: ha diverse opzioni di scelta compresa la possibilita' di farmi notare che il mio usato costa come un nuovo............... wink.gif


enricoz84
QUOTE(FabryD80 @ Oct 26 2012, 01:47 PM) *
E' vero, sono uno di quelli che non si e' reso conto di quanto si sia svalutata negli ultimi mesi............
La settimana scorsa mi sono regalato una splendida D700 e, senza guardare i prezzi del nuovo on line, ho messo in vendita la 7000 ad un prezzo sicuramente alto.
Qualcuno mi ha contattato offrendomi cifre che mi parevano assurde..........
Il risultato e' che se devo "svendere" un'ottima macchina ancora in garanzia, preferisco senza dubbio regalarla a mia figlia tredicenne (senza contare che in alcune occasioni la dx puo' farmi comodo).

Comunque, riguardo al prezzo, ritengo che se cio' che vendo e' conforme e senza vizi il prezzo lo decido io come venditore; sara' il mercato stesso che mi dimostrera' (come nel mio caso) se ho chiesto troppo. L'acquirente non ha la pistola alla tempia: ha diverse opzioni di scelta compresa la possibilita' di farmi notare che il mio usato costa come un nuovo............... wink.gif


D'accordo...hai ragione...ma allora te la tieni e basta se il prezzo che fa il mercato non ti va bene.
Poi � vero, uno pu� provarci lo stesso, perch� magari il suo esemplare � veramente perfetto ecc...e si pu� pure discutere con l'eventuale compratore sulla congruit� del prezzo...ma ci sono certi venditori che vivono come un'offesa la svalutazione del proprio oggetto da parte di un compratore! Ti rispondono "e allora vai a comprarti il nuovo se costa lo stesso tanto"....hanno pure ragione in un certo senso...per� magari uno vorrebbe trattare semplicemente!
fulvyo
Ma il prezzo "giusto" di vendita quanto dovrebbe essere ?
capannelle
E' assurdo vendere un oggetto senza prima aver controllato in rete il prezzo del nuovo. Ci vogliono 5 minuti.
Se si vende l'usato al prezzo del nuovo si � in evidente mala fede.
Anche il fatto di affermare che il prezzo lo fa il venditore vuole solo nascondere il fatto che il venditore spera di incappare in un acquirente ingenuo o poco informato.

Nessuna legge lo proibisce... per carit�!
E' solo una questione etica personale

bergat@tiscali.it
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 25 2012, 09:51 PM) *
Ma io sinceramente, con lo stesso prezzo,700� tra

- usata qualche mese con garanzia Nital 4 anni
- nuova Import con garanzia 2 anni

Sinceramente preferisco la prima opzione. Sempre nel fatto che sia quasi nuova e con pochi scatti.


Sei un caso unico e raro anche perch� essendo il secondo proprietario avresti il residuo dei due anni, ma non certo 4 come il primo proprietario, ergo quindi meglio nuovo import in cui la garanzia per 1 anno viene gestita da nital
bergat@tiscali.it
QUOTE
Beh fortunato te che ti puoi permettere di comprare e ricomprare senza
vendere...
beh mica l'ha prescritto il dottore di cambiare ovvero di vendere per ricomparare Uno ricompra nuovo quando ha i soldi necessari e disponibili.
enricoz84
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 26 2012, 02:29 PM) *
beh mica l'ha prescritto il dottore di cambiare ovvero di vendere per ricomparare Uno ricompra nuovo quando ha i soldi necessari e disponibili.


E chi dice il contrario...solo che in quel contesto la frase di Guido suona come "io me lo posso permettere quindi non faccio l'accattone tirando il prezzo per un usato...vado e mi compro il nuovo, senza vendere il vecchio". Senz'altro non era questo il senso, ma non mi piace quell'atteggiamento cos� ostile nei confronti di chi cerca di risparmiare con l'usato...
pes084k1
QUOTE(vannu @ Oct 25 2012, 08:16 PM) *
Un saluto a tutti.
Mi sto avvicinando al mondo della fotografia, e leggendo i vari forum ho deciso per acquistare una D7000 usata con obbiettivo 16-85.

Mi dico, magari sbaglio tutto, forse � meglio non esporsi troppo e cerco nel mercato dell'usato....

e qui viene il bello, spesso vengono vendute al prezzo maggiore del nuovo o comunque con differenze esigue 50-100�.

Ma realmente c'� qualcuno che compra ad un prezzo maggiorato rispetto al nuovo?
Se conoscete qualcuno che vende quella macchina usata, ad un presso da usato, vi prego di informarmi non sono riuscito a trovarlo.
Alessandro


E' un vizio: in un negozio di usato volevano appiopparmi un Color-Skopar 21/4 a vite e anello M39/M a pi� del nuovo, un 105 2.8 Micro AIS a 500 euro (ce ne sono ancora nuovi in Nital a circa 700) e altre simili amenit�. E' il mercato: basta non cascarci.

A presto telefono.gif

Elio
89stefano89
QUOTE(FabryD80 @ Oct 26 2012, 01:47 PM) *
Il risultato e' che se devo "svendere" un'ottima macchina ancora in garanzia, preferisco senza dubbio regalarla a mia figlia tredicenne


questo � saggio, perch� alla fine effettivamente vederla calare di 300� in un mese � assurdo, � puro marketing, ci� significa che tra un anno avr� ancora lo stesso prezzo e li magari potrai venderla come usato ad un prezzo concorrenziale come quello attuale senza esserti perso i vantaggi di usarla ancora un anno
GuidoGR
QUOTE(enricoz84 @ Oct 26 2012, 03:21 PM) *
E chi dice il contrario...solo che in quel contesto la frase di Guido suona come "io me lo posso permettere quindi non faccio l'accattone tirando il prezzo per un usato...vado e mi compro il nuovo, senza vendere il vecchio". Senz'altro non era questo il senso, ma non mi piace quell'atteggiamento cos� ostile nei confronti di chi cerca di risparmiare con l'usato...


S�, mi sono accorto solo dopo che la frase poteva avere quel senso l� e me ne scuso con chi si possa essere sentito offeso.

E' vero che non ho mai dovuto vendere per acquistare, ma � anche vero che ho anche atteso sempre il tempo necessario per guadagnare e risparmiare il denaro necessario ad ogni spesa.
Per fare un esempio, io ho ancora in garage tutte le motociclette acquistate da me negli anni, ma sono solo 5 in quasi quarant'anni (tranne alcuni altri rottami che ho restaurato personalmente in quest'ultimo decennio e che mi sono costati poco denaro e tanto tempo libero) e ci� che avrei guadagnato rivendendole di volta in volta sarebbe stato ben poca cosa, avendole comunque utilizzate per almeno 6/7 anni ognuna. Conosco invece un tale che nello stesso periodo ne ha cambiate almeno una ventina e pertanto, dato il rapido ricambio e non essendo milionario, la convenienza ed utilit� della compravendita � pi� che evidente. Sono solo due modi di affrontare il problema, forse lui, che ne ha sempre solo una in garage, si � per� tolto molte pi� soddisfazioni...

Per� non parlatemi di etica, perch� il proporre un prezzo alto non � "etico" solo in regime di monopolio, cio� quando uno "deve" acquistare per forza ad un certo prezzo per poter avere un determinato bene di cui ha "necessit�" (Non � certo il nostro caso, il medico non ci ha ancora ordinato di acquistare o cambiare la macchina fotografica).
Nel nostro caso siamo solo in presenza di un libero mercato con una domanda ed una offerta che se si vuole vendere/acquistare devono incontrarsi al prezzo del momento: seguite ad esempio il mercato azionario e vedrete come minuto per minuto fluttuino i prezzi, ma sia che vogliate vendere sia che vogliate acquistare la decisione spetta sempre a voi, trovate care le Fiat? Non acquistate, vi danno poco per la Finmeccanica, non vendete...

E' poi ovvio che uno speri di poter acquistare l'oggetto dei desideri a prezzo stracciato (ne approfitto: c'� qualcuno che mi trova una 308 GTS in perfetto stato con cinghe appena cambiate e tagliando 2012 fatto magari a Maranello per venticinquemila Euro? rolleyes.gif ), ma ci� non toglie che bisogna trovare anche chi si accontenta di vendere a quel prezzo e soprattutto non mi piace che si dia del ladro a chi vuole vendere al prezzo che ritiene congruo, al limite si passa oltre e si declina l'offerta.

P.S. La Ferrari di cui sopra c'� chi la vende anche a pi� di 50000 Euro...ma per questo non mi sognerei mai di dire che � un delinquente, mi limito solo a non comprare.
FabryD80
QUOTE(capannelle @ Oct 26 2012, 02:01 PM) *
E' assurdo vendere un oggetto senza prima aver controllato in rete il prezzo del nuovo. Ci vogliono 5 minuti.
Se si vende l'usato al prezzo del nuovo si � in evidente mala fede.
Anche il fatto di affermare che il prezzo lo fa il venditore vuole solo nascondere il fatto che il venditore spera di incappare in un acquirente ingenuo o poco informato.

Nessuna legge lo proibisce... per carit�!
E' solo una questione etica personale


Mah, se ti riferisci a me, non mi sembra di aver parlato di prezzo pari al nuovo...........
Ho premesso di aver sbagliato a non controllare come in qualche sito ora vendano la 7000 a circa 780 euro con garanzia europea.
Nel mio caso il prezzo del corpo mi sembrava congruo: 700 Euro per un apparecchio ancora in garanzia Nital fino al 2014, molto ben tenuto e con 19.000 scatti all'attivo. Un oggetto che a gennaio 2011 ho pagato 1200 Euro e che e' ancora in produzione.

Mi sbaglio? Probabilmente per chi vuole acquistare si'..............
Ritengo altresi' veramente poco etico sentirmi offrire senza ritegno 400 Euro: magari approfittandosi di un momento di bisogno di chi vende per necessita'.
Alla fine, come gia' scritto, mi tengo la macchina e siamo tutti contenti (mia figlia piu' di tutti!!!!!).

Av salut!
fabio aliprandi
Una domanda ragazzi: una D7000 Nital usata 1 Mese con 500 Scatti me la vendono a 680€.. Non � un affare?!

2+3 di Garanzia credo sia ottimo. Senza passaggio di propriet�.
vannu
QUOTE(fulvyo @ Oct 26 2012, 01:57 PM) *
Ma il prezzo "giusto" di vendita quanto dovrebbe essere ?


Mi sono distratto un attimo e la discussione � andata parecchio avanti.....

Io non voglio tirare il prezzo a livelli assurdi, non voglio lucrare, vorrei semplicemente prendere un usato a un prezzo giusto, riassumendo:

calcolo secondo me giusto: PREZZO NUOVO -20% (IVA) -10%/anno se in ottime condizioni

Nikon D7000 nuova 740 Euro --> usato 532 Euro (12 mesi di vita), 478 Euro (24 mesi) ecc.

Nikon D7000 + kit 16-85 nuova 1258 Euro --> usato 905 Euro (12 mesi di vita), 814 (24 mesi) ecc.

non mi sembra di dire un'assurdit�, ditemi voi se sbaglio...


enricoz84
QUOTE(vannu @ Oct 26 2012, 05:43 PM) *
Mi sono distratto un attimo e la discussione � andata parecchio avanti.....

Io non voglio tirare il prezzo a livelli assurdi, non voglio lucrare, vorrei semplicemente prendere un usato a un prezzo giusto, riassumendo:

calcolo secondo me giusto: PREZZO NUOVO -20% (IVA) -10%/anno se in ottime condizioni

Nikon D7000 nuova 740 Euro --> usato 532 Euro (12 mesi di vita), 478 Euro (24 mesi) ecc.

Nikon D7000 + kit 16-85 nuova 1258 Euro --> usato 905 Euro (12 mesi di vita), 814 (24 mesi) ecc.

non mi sembra di dire un'assurdit�, ditemi voi se sbaglio...


Cos� � un po' esagerato...si vende ancora la d90 a 450 perci� non credo che 478 euro sarebbe un prezzo giusto o comunque realistico per una macchina di 2 anni ben messa...La matematica � troppo severa!
Se il solo corpo si trova oggi di importazione a 740 euro il prezzo massimo per un esemplare perfetto, con pochi scatti e nital dovrebbe essere compreso tra i 650 e i 700 euro, se di pi� di un anno e oltre i 15-20000 scatti intorno ai 600...
capannelle
QUOTE(FabryD80 @ Oct 26 2012, 04:36 PM) *
Mah, se ti riferisci a me, non mi sembra di aver parlato di prezzo pari al nuovo...........
Ho premesso di aver sbagliato a non controllare come in qualche sito ora vendano la 7000 a circa 780 euro con garanzia europea.
Nel mio caso il prezzo del corpo mi sembrava congruo: 700 Euro per un apparecchio ancora in garanzia Nital fino al 2014, molto ben tenuto e con 19.000 scatti all'attivo. Un oggetto che a gennaio 2011 ho pagato 1200 Euro e che e' ancora in produzione.

Mi sbaglio? Probabilmente per chi vuole acquistare si'..............
Ritengo altresi' veramente poco etico sentirmi offrire senza ritegno 400 Euro: magari approfittandosi di un momento di bisogno di chi vende per necessita'.
Alla fine, come gia' scritto, mi tengo la macchina e siamo tutti contenti (mia figlia piu' di tutti!!!!!).

Av salut!


Non mi riferivo a te in particolare, ma a tutti coloro che offrono usato a prezzo pari al nuovo smile.gif
vannu
QUOTE(enricoz84 @ Oct 26 2012, 06:47 PM) *
Cos� � un po' esagerato...si vende ancora la d90 a 450 perci� non credo che 478 euro sarebbe un prezzo giusto o comunque realistico per una macchina di 2 anni ben messa...La matematica � troppo severa!
Se il solo corpo si trova oggi di importazione a 740 euro il prezzo massimo per un esemplare perfetto, con pochi scatti e nital dovrebbe essere compreso tra i 650 e i 700 euro, se di pi� di un anno e oltre i 15-20000 scatti intorno ai 600...


Essendo completamente neofita, non posso fare altro che accettare la vostra logica, anche se non la condivido, tanto pi� che al quarto anno entrambi i prodotti nital e non nital avranno lo stesso identico prezzo perch� comunque la garanzia decade anche per la macchina nital.

francesco_69
QUOTE(vannu @ Oct 25 2012, 08:16 PM) *
Un saluto a tutti.
Mi sto avvicinando al mondo della fotografia, e leggendo i vari forum ho deciso per acquistare una D7000 usata con obbiettivo 16-85.

Mi dico, magari sbaglio tutto, forse � meglio non esporsi troppo e cerco nel mercato dell'usato....

e qui viene il bello, spesso vengono vendute al prezzo maggiore del nuovo o comunque con differenze esigue 50-100�.

Ma realmente c'� qualcuno che compra ad un prezzo maggiorato rispetto al nuovo?
Se conoscete qualcuno che vende quella macchina usata, ad un presso da usato, vi prego di informarmi non sono riuscito a trovarlo.
Alessandro


Hai Ragione Alessandro ... ti faccio un esempio su molti che potrei fare, visto che ogni giorno sono in rete per cercare una buona occasione... adesso in negozi online si trova a 760� - 780�, senza aggiungere link ti scrivo cosa dice un annuncio che � ancora in corso...

((( Nikon d7000 RIBASSO 850� - 3600 scatti, comprata "per�" alla fine del 2010 ... come nuova ??? )))
ha quasi 2 anni !!! Nuova ???!!! a me sembra eccessivo e difatti basta non comprare, probabilmente la comprer� nuova e non solo risparmio qualcosa sull'usato, ma sono certo che non � una truffa, la rete ne � piena, nella maggior parte dei siti di annunci, i pi� conosciuti ...fate attenzione !!!
Quardate questo che bufala tremenda :
http://foggia.bakeca.it/foto-videocamere/n...le-e2p447230740
giacomomontebelli
QUOTE(vannu @ Oct 26 2012, 08:37 PM) *
Essendo completamente neofita, non posso fare altro che accettare la vostra logica, anche se non la condivido, tanto pi� che al quarto anno entrambi i prodotti nital e non nital avranno lo stesso identico prezzo perch� comunque la garanzia decade anche per la macchina nital.



Essendo neofita come me sei ancora "sano" di mente. C'� gente che trasforma la passione in religione con tutte le brutture del caso. Un prodotto tecnologico dopo un anno di vita perde molto del suo valore. Un simulacro religioso ne pu� acquistare al contrario.. messicano.gif
franlazz79
Le fotocamere hanno un ciclo vitale molto lungo ed io ho venduto al volo la mia D7000 a 650 euro dopo averla pagata neanche 1000 un anno f�..... le reflex non hanno l'andamento di altri prodotti tecnologici perch� hanno un ciclo vitale pi� lungo, ad esmpio la vecchiotta D700 e D3s ancora oggi possono mandare avanti uno studio professionale e produrre profitti per cui hanno anche un valore potenziale per chi lo sa far fruttare...
fabio aliprandi
Ma perch� vi eiferite al fatto che se compro un usato Nitale devo PER FORZA fare il cambio di propriet� e perdere anni di Garanzia?
Considerate invece se tutto risulta rimasto al primo proprietario con Garanzia 4 Anni iniziali. Io la prenderei.
vannu
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 28 2012, 02:12 PM) *
Ma perch� vi eiferite al fatto che se compro un usato Nitale devo PER FORZA fare il cambio di propriet� e perdere anni di Garanzia?
Considerate invece se tutto risulta rimasto al primo proprietario con Garanzia 4 Anni iniziali. Io la prenderei.


Anche io la prenderei, ma dipende dal prezzo.
Io non esco dalla mia logica, a questi prezzi vado sul nuovo importato.
Garanzia 2 o 3 anni, appena 50-80 euro in pi� dell'usato.
Mi sono fissato con Nikon, e non ho ancora indagato, ma con Canon esiste la stessa problematica dei doppi prezzi?
fabio aliprandi
QUOTE(vannu @ Oct 28 2012, 08:36 PM) *
Anche io la prenderei, ma dipende dal prezzo.
Io non esco dalla mia logica, a questi prezzi vado sul nuovo importato.
Garanzia 2 o 3 anni, appena 50-80 euro in pi� dell'usato.
Mi sono fissato con Nikon, e non ho ancora indagato, ma con Canon esiste la stessa problematica dei doppi prezzi?


Con la Canon credo valga la regola internazionale, non credo ci sia un supporto italiano vero e proprio come Nital.
Almeno, mio fratello, comprata da negozio, che ha una 550D ha la classica 2 anni Canon europea.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.