Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gymno60
Salve a tutti,

sono un nuovo iscritto e sono in procinto di acquistare una D 5100 in vista di un viaggio in Namibia a fine novembre. Anzitutto vorrei sapere se me la consigliate, tenedo presente che ho un budget di spesa previsto tra macchina ed obiettivi che non dovrebbe superare i � 1500 - 1.800 max., che ad oggi ho usato, con ottimi risultati ( a parte i tempi di scatto e l'utilizzo dello zoom 36-432mm. alla massima lunghezza focale) una Bridge compatta DSC-H5 della Sony e che amo fare foto di panorami, animali e macro di piante grasse (cactus). Inoltre, vorrei gentilmente un consiglio su quali tipi di obiettivi corredare la macchina, tenendo conto che potrei dovere fare foto agli animali nei safari fotografici anche ad una certa distanza ( con i leoni forse � meglio) e quindi cn un teleobiettivo. Al momento pensavo ad un Nikon 70- 300 VR accoppiato ad un Nikon 18 - 70 VR, ma � una soluzione abbastanza costosa (tra macchina ed obiettivi si finisce per spendere � 1.600 circa). Altrimenti acquistando la macchina con un 18-55 VR + 55-300 VR spenderei intorno a poco meno di � 1.000, ma mi dicono che il 55-300 VR � meno nitido e luminoso del 70-300 VR, cos� come il 18-55 VR � meno valido del 18-70 VR. La differenza di qualit� nelle due combinazioni vale la maggiore spesa ? Altrimenti una soluzione intermedia potrebbe essere quella di prendere un 18-105 VR + un 70-300 VR ed in questo caso con la macchina si va sui � 1.430. Che cosa mi consigliate di fare ? Sono comunque aperto anche a soluzioni con altre marche di obiettivi, ma non sacrificando troppo la qualit� per la spesa.
Infine, vi chiedo se con la D5100 e questi obiettivi si riescono a fare un po' di macro (centimetriche, insetti, cactus) e se no, quale modelli di obiettivi mi consigliate di acquistare eventualmente.
Vi ringrazio delle info che mi potrete dare, spero quanto prima avendo necessit� di concretizzare l'acquisto essendo oramai prossimo alla partenza.

Grazie ancora e a presto.

Gymno60
marcello76
D90 o d7000 con sigma 150-500+18-105 o 18-70 per restare nei limiti di spesa prefissati per la macro "seria"devi prendere un'ottica specialistica anche un tamron 90 o tokina 100mm puo andar bene,certo il 105 nikon e' meglio ma non si puo' avere tutto
GiulianoPhoto
con 1800 euro ti prendi usati: D300 (600 euro) + 17-50 + 90 tamarro macro (600 euro per tutti e due) + sigma 150-500 (700 euro ma li trovi anche a meno) oppure se vuoi risparmiare 70-300 nikkor
Grazmel
Anche io opterei per D7000 o D90, un 16-85 (o un 17-50 f2.8 Tamron) e Sigma 150-500 per il Safari, oppure un Tamron 70-200 2.8, eventualmente con moltiplicatore.

Graziano
gymno60
Grazie a tutti per i consigli ricevuti; non mi pare per� che abbiate una buona opinione della D5100, eppure i vari test su internet danno migliori risoluzioni e performance della D5100 sulla D90; la D7000, magari � un po' meglio, ma costa circa � 500 in pi� rispetto al D5100 che forse non sarebbe meglio spendere in obiettivi di qualit�? Davvero non mi consigliate di acquistare la D5100 a � 549 (con ob. Nikon Vr 18-55) ?

Inoltre, pensavo di acquistare il Nikon 70-300 VR sia perch� mi sembrava di avere capito leggendo su Internet che � di buona qualit�, sia perch� i vari zoom che arrivano a 500 di focale diventano dei canocchiali molto ingombranti e pesanti (oltre che costosi). Inoltre, con la funzione ritaglio non si potrebbe aumentare gli ingrandimenti del 70-300 ed ottenere immagini abbastanza in primo piano?

E nella varie opzioni di obiettivi Nikon (mi dicono che sono pi� robusti e luminosi di quelli di Sigma) e di cui corredare la macchina, considerati i vari costi, che mi dite ? Tenuto conto del migliore rapporto qualit�-prezzo, � meglio la coppia Nikon 18-70 VR e 70-300 Vr (� 1.010 totale obiettivi + macchina D5100 a � 549), oppure la coppia Nikon 18-55 VR e 55-300 VR (� 959 totale, compresa la macchina D5100), oppure la coppia Nikon 18-105 VR e 70-300 VR (� 1.430 totale, compresa la macchina D5100) ?

Attendo i vs. gentili consigli e suggerimenti quanto prima.

Grazie e a presto.

Gymno60

danielg45
QUOTE(gymno60 @ Oct 25 2012, 10:26 PM) *
Grazie a tutti per i consigli ricevuti; non mi pare per� che abbiate una buona opinione della D5100, eppure i vari test su internet danno migliori risoluzioni e performance della D5100 sulla D90; la D7000, magari � un po' meglio, ma costa circa � 500 in pi� rispetto al D5100 che forse non sarebbe meglio spendere in obiettivi di qualit�? Davvero non mi consigliate di acquistare la D5100 a � 549 (con ob. Nikon Vr 18-55) ?

Inoltre, pensavo di acquistare il Nikon 70-300 VR sia perch� mi sembrava di avere capito leggendo su Internet che � di buona qualit�, sia perch� i vari zoom che arrivano a 500 di focale diventano dei canocchiali molto ingombranti e pesanti (oltre che costosi). Inoltre, con la funzione ritaglio non si potrebbe aumentare gli ingrandimenti del 70-300 ed ottenere immagini abbastanza in primo piano?

E nella varie opzioni di obiettivi Nikon (mi dicono che sono pi� robusti e luminosi di quelli di Sigma) e di cui corredare la macchina, considerati i vari costi, che mi dite ? Tenuto conto del migliore rapporto qualit�-prezzo, � meglio la coppia Nikon 18-70 VR e 70-300 Vr (� 1.010 totale obiettivi + macchina D5100 a � 549), oppure la coppia Nikon 18-55 VR e 55-300 VR (� 959 totale, compresa la macchina D5100), oppure la coppia Nikon 18-105 VR e 70-300 VR (� 1.430 totale, compresa la macchina D5100) ?

Attendo i vs. gentili consigli e suggerimenti quanto prima.

Grazie e a presto.

Gymno60

Saii perch� si snobba la d5100? Perch� ha controlli da poco pi� di una entry level e non ha motore af. Io per se non spenderei mai i soldi per una d5100 ma solo per un d7000 avendo io la d90. Comunque tutto dipende dai soldi a disposizione. Nel caso tuo si va bene , occorre dire che una d7000 costa nuova sulle 800�. Una d90 sulle 400/450 usata. Il sensore e' relativo. Se vai ad un safari anche un 300mm e' poco troppo spesso. Nei tuoi panni devi scegliere: io prenderei un tamron 70-300vc che per meno soldi del Nikon hai la stessa qualit�. Gi aggiungi anche un tamron 17-50 f2.8 non vc che puoi prendere anche usato sulle 200�. Per le macro hai solo da prendere un obiettivo specifico: tamron sp 90 mm f2.8. Gli altri costano di pi�, ha grande qualit� e usato sui 250�.
torgino
d7000 + 18 105 + tamron 70 300 vc usd = circa 1400� , cosi' quello che ti avanza lo metti da parte per un buon macro tipo il tamron 90mm
Mariuccio4
io ho fatto viaggio di nozze in Kenya e sono andato con la D90 il plasticone 18-55 il sigma 70-200 2.8 e 50 1.8 devo dire che nel safari il 200 era al limite ma mi � bastato, averei voluto pi� qualit� al posto del 18-55 ma avevo preso il 70-200 da poco.

io prenderei la D90 che � superiore alla 5100 anche "solo" per il motore interno per l'autofocus, poi ci abbinerei il 70-300 che magari potrai utilizzare meglio di un 150-500 in futuro per foto a casa e un tamron 17-50 2.8. facendo magari una ricerca nell'usato dal tuo negoziante di fiducia o nel mercatino cos� da risparmiare diversi soldi per magari comrpare l'ottica macro che ti piace.

qui ci sono le foto che ho fatto io con l'attrezzatura che ti ho detto.

http://www.flickr.com/photos/66644686@N07/...7706878977/show

ah.......portati almeno un monopiede!!! io con il 70-200 mi sono autosalvato la vita mi ha aiutato tantissimo!! e se ti p iace fare panorami tramonti o foto la sera con lunghe espsizioni anche il treppiede. io ho comprato un treppiede che svitando una zampa diventa monopiede.

Ciao
rodolfo.c
Pure io ti consiglierei la D7000, un corpo macchina che potr� soddisfare tutte le tue esigenze fotografiche presenti e future, o in alternativa una D90 che finora si � dimostrata ottima e molto affidabile.
Il motivo per cui non ti consiglio la D5100, come gi� altri hanno detto, � la mancanza del motore dell'autofocus, che si traduce nell'impossibilit� di utilizzare in automatico tutti gli obiettivi che non siano AF-S, ossia dotati di motore autofocus interno: cos� facendo ti precludi tutta una fetta di ottime lenti a prezzi davvero interessanti e, credimi, questo sarebbe realmente fastidioso.
Come obiettivo, il 70-300 VR Nikon � un'ottima lente "non pro", che ha un rapporto qualit� prezzo davvero interessante: la pecca peggiore � che � un po' buio, ma considerato l'uso che ne andresti a fare, sicuramente non sar� un problema.
Buon divertimento smile.gif
Lasith
QUOTE(gymno60 @ Oct 24 2012, 10:49 PM) *
Salve a tutti,

sono un nuovo iscritto e sono in procinto di acquistare una D 5100 in vista di un viaggio in Namibia a fine novembre. Anzitutto vorrei sapere se me la consigliate, tenedo presente che ho un budget di spesa previsto tra macchina ed obiettivi che non dovrebbe superare i � 1500 - 1.800 max., che ad oggi ho usato, con ottimi risultati ( a parte i tempi di scatto e l'utilizzo dello zoom 36-432mm. alla massima lunghezza focale) una Bridge compatta DSC-H5 della Sony e che amo fare foto di panorami, animali e macro di piante grasse (cactus). Inoltre, vorrei gentilmente un consiglio su quali tipi di obiettivi corredare la macchina, tenendo conto che potrei dovere fare foto agli animali nei safari fotografici anche ad una certa distanza ( con i leoni forse � meglio) e quindi cn un teleobiettivo. Al momento pensavo ad un Nikon 70- 300 VR accoppiato ad un Nikon 18 - 70 VR, ma � una soluzione abbastanza costosa (tra macchina ed obiettivi si finisce per spendere � 1.600 circa). Altrimenti acquistando la macchina con un 18-55 VR + 55-300 VR spenderei intorno a poco meno di � 1.000, ma mi dicono che il 55-300 VR � meno nitido e luminoso del 70-300 VR, cos� come il 18-55 VR � meno valido del 18-70 VR. La differenza di qualit� nelle due combinazioni vale la maggiore spesa ? Altrimenti una soluzione intermedia potrebbe essere quella di prendere un 18-105 VR + un 70-300 VR ed in questo caso con la macchina si va sui � 1.430. Che cosa mi consigliate di fare ? Sono comunque aperto anche a soluzioni con altre marche di obiettivi, ma non sacrificando troppo la qualit� per la spesa.
Infine, vi chiedo se con la D5100 e questi obiettivi si riescono a fare un po' di macro (centimetriche, insetti, cactus) e se no, quale modelli di obiettivi mi consigliate di acquistare eventualmente.
Vi ringrazio delle info che mi potrete dare, spero quanto prima avendo necessit� di concretizzare l'acquisto essendo oramai prossimo alla partenza.

Grazie ancora e a presto.

Gymno60

Ciao
Io sono un felice possessore della D5100 da pi� di un anno.
La D5100 mia talmente appassionato che questa settimana ho comprato la D800 rolleyes.gif
Molti snobbano la D5100 ma non lo hanno mai provato....solo per sentito dire...!!! dai un occhiata quando poi alle mie foto che non sono manco state ritoccate....ho agiunto solo i diritti d'autore, cio� come sforna la macchina.
Per le macro � un passo pi� avanti della D7000 dato che ha il monitor girevole e una gamma dinamica piu alta.
Per le macro dato che ti piaciono molto vai a pennello.

Obiettivo perfetto per macro � "Sigma 105mm F2.8 EX DG OS HSM Macro" � meglio del 105 VR Nikkor !!!
Costa 620� Online

Lascia perdere i tamron.....!!!

Io ho testato sia Nikkor 70-300 VR e il mio 55-300 VR a 300mm
mettendo lo sulla di 7000 di un mio amico e sulla mia D5100 con la stessa inquadratura sul cavalletto.
Il risultato � che sono quasi uguali a un pelino di aberazione il 55-300 VR....e la AF legermente lenta e la costruzione.
lui ha pagato 560� io in offerta 258�...fai te..!!! hanno tutte due guarnizioni in gomma e baionetta in metallo.
70 300 Vr � un carrormato scomodissimo sulla D5100 e 55-300 vr perfetto come peso e bilanciamento.
70 300 tamron anche se ha la AF ultrasonico � lento...!!! messicano.gif a 300mm fa schifo....!!!

Consiglio personale se sei soltanto un fotoamatore:
1)
Prendi la D5100 kit 18-55 vr + 55-300 vr. 768�
Macro Sigma 105mm F2.8 EX DG OS HSM Macro 620�
http://www.sigmaphoto.com/shop/105mm-f28-ex-dg-os-hsm-sigma

2)
Prendi la D5100 kit 18-105 vr
Nikkor 70-300 vr soltanto se hai intensione di passare al FX se no � inutile.
poi piano ci aggiungi il Sigma 105mm F2.8 EX DG OS HSM Macro.

2)
Dato che la D7000 corpo adesso te la regalano, lo prendi a �768 o col 18-105 vr a 938�
e poi fai come ti pare in base al tuo budget.

ormai tutti obiettivi sono AF-S e prezzo cambia poco.

Chiudo dicendo che,.......{devi saper andare in bicicletta, prima di comprarti il motorino ....se no ti sfracelli.. biggrin.gif }

Nikkor 55-300 VR a 220mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Nikkor 55-300 a 300mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Per qualsiasi cosa chiedi..!!!

Saluti



gymno60
Grazie a tutti dei preziosi consigli; mi dispiace tuttavia per i sostenitori della D7000 (troppo costosa) o D90 (oramai datata e forse superata), ma ieri ho poi acquistato intanto la D5100 che era l'ulitma in offerta a � 549 con 18-55 VR in kit (i test di DxO Mark promuovono la D5100 sulla D90 e ho preferito risparmiare la differenza sulla D7000 per spenderli in obiettivi che credo siano quelli che fanno davvero la differenza).

Oggi l'ho provata, ma, sia probabilmente perch� ancora ci devo prendere la mano (e magari settarla al meglio), sia perch� era una giornata piuttosto grigia, le foto su sfondi (ed in particolare con funzione Auto) mi sono sembrate poco luminose ed anzi ho dovuto poi aumentare l'ISO a 200. Molto pi� luminosa sugli stessi sfondi di campagna la macchina che ho usato fino ad oggi e cio� la Brigde Sony DSC - H5 che ha uno zoom 36 - 432mm. con F 2,8 -3,7 ! Spero, magari lavorando con la D5100 con con diaframma aperto al max. e tempi di circa 1/60 o al max 1/125, a fare meglio (nelle stesse condizioni) rispetto alle foto che vi allego! Se avete suggerimenti sono graditi........

Tuttavia, molto meglio le foto macro con la funzione macro della D5100 che mi sembrata gi� buona, con gli obiettivi macro che mi avete consigliato credo che far� ottime macro (quando lo acquister�).

A questo punto, per il prossimo viaggio in Namibia mi hanno consigliato anche di prendere un grandangolo, e se prendessi un AF-S 16-85 VR Nkon potrei avere gi� un buon grandangolo e, nello stesso tempo uno zoom comunque pi� duttile (e forse anche pi� luminoso), sulle stesse focali, del 18-55 del kit ? Vi risulta abbastanza luminoso il 16-85 VR ? E' una buona scelta ?

Per quello che riguarda il tele per fare gli animali in Namibia, sento opinioni discordanti, ma mi pare che, salvo spendere cifre ben oltre i � 1000 (anche per il 300/4 Af-s che magari sar� meglio, ma oltre a costareun bel po', non � VR ed � a lunghezza focale fissa - no zoom), l'unica soluzione possa essere il 70-300 VR, anche se � vero che � piuttosto pesante e non � certo un obiettivo da passeggio, ma credo che peraltro vada usato per occasioni specifiche come caccia fotografica ad animali, ecc. e quindi da imbracciare solo all'abbisogna e non per le maggior parte delle foto di routine amatoriali (correggetemi se dico fesserie).

Certamente il 55-300 � sicuramente pi� leggero e magari anche comodo, ma il mio fotografo (professionista) di fiducia mi suggerisce il 70-300 perch� dice che � pi� luminoso del 55-300, il che � tutto dire dato che, dai vs. pareri, sembra che anche il 70-300 sia gi� piuttosto buio.

Quale potrebbe essere la soluzione migliore per fare questi animali selvaggi in Namibia con foto abbastanza luminose ed in primo piano ?

Infine, per gli acquisti di obiettivi c'� da fidarsi a farli su Intenet (qualche riferimento di sito affidabile � certamente gradito) o � meglio affidarsi a rivenditori sul posto anche se forse si spnde qualcosina di pi� ?

Se c'� poi qualcuno che ha qualche nominativo di qualche bravo ed onesto rivenditore di obiettivi ed attrezzature fotografiche in genere nell'area dell'Emilia-Romagna, gli sarei grato se mi fornisse i riferimenti.

Graze ancora a tutti ed attendo al pi� presto i vs. preziosi e utili suggerimenti.


Gymno60


gymno60
Aggiungo le foto fatte oggi con D5100.

Un cordiale saluto a tutti.

Gymno 60
Lasith
Poi dire al tuo fotografo che in DX Luminosita � uguale tra 55-300 e 70-300. f4.5-5.6 hanno tutte due!!!
Su luminosita non penso proprio anche se hanno 77mm e 58mm. Ma se fai FX vs DX forse.

Per le regolaziono.........dovresti caricare le foto su club.....cosi vedo i dati EXIF.

Dato che hai 18-55vr...e vuoi fare i paesaggi..gira la ghiera per ora in A....e metti a f8, e controlla i trmpi che si almeno a 1/60 in su...altrimenti alza gli iso in base ai trmpi/esposimetro.
Sulla D5100 non andare oltre 1600iso.
Se � una bella giornata metti iso 100. messicano.gif
Auto funziona bene finche c'� luce.......altrimenti impazisce.
Cosi capisci un po.....non mettiamo troppa carne sul fuoco dato che c'� da dire altro per regolazioni.
a.mignard
Visto che in Namibia non si va tutti i giorni....

D300 o D7000 usata (550-750 caff�)
18-70 usato (120-150 caff�)

Poi a te la scelta :
1- 100-300 f4 sigma usato + moltiplicatore dg 1,4 (600 +150-200)
2- 80-200 f,2,8 nikon usato + tc 1,7 (400-700 + 250-300)
3- 80-400 vr nikon (800-1000)

Ovviamente IMHO.
Andrea

OPS!!! Vedo adesso che hai gi� compratola d5100 con il 18-55...
B
Va bene uguale... considera solo la parte degli obiettivi zoom tele...
a.mignard

Questa opzione del mio messagio precedente sei hai una d5100 non considerarla in quanto non � motorizzato:

2- 80-200 f,2,8 nikon usato + tc 1,7 (400-700 + 250-300)


Ciao
Andrea
fedebobo
QUOTE(a.mignard @ Oct 29 2012, 01:09 PM) *
Questa opzione del mio messagio precedente sei hai una d5100 non considerarla in quanto non � motorizzato:

2- 80-200 f,2,8 nikon usato + tc 1,7 (400-700 + 250-300)


Ciao
Andrea


E nemmeno l'Af 80-400 Nikkor...... wink.gif

Saluti
Roberto
a.mignard
QUOTE(fedebobo @ Oct 29 2012, 01:51 PM) *
E nemmeno l'Af 80-400 Nikkor...... wink.gif

Saluti
Roberto


E' vero... eppure ci avrei scommesso il mio ..... sinistro che era af-s.... biggrin.gif
gymno60
QUOTE(Lasith @ Oct 29 2012, 12:20 PM) *
Poi dire al tuo fotografo che in DX Luminosita � uguale tra 55-300 e 70-300. f4.5-5.6 hanno tutte due!!!
Su luminosita non penso proprio anche se hanno 77mm e 58mm. Ma se fai FX vs DX forse.

Per le regolaziono.........dovresti caricare le foto su club.....cosi vedo i dati EXIF.

Dato che hai 18-55vr...e vuoi fare i paesaggi..gira la ghiera per ora in A....e metti a f8, e controlla i trmpi che si almeno a 1/60 in su...altrimenti alza gli iso in base ai trmpi/esposimetro.
Sulla D5100 non andare oltre 1600iso.
Se � una bella giornata metti iso 100. messicano.gif
Auto funziona bene finche c'� luce.......altrimenti impazisce.
Cosi capisci un po.....non mettiamo troppa carne sul fuoco dato che c'� da dire altro per regolazioni.



Grazie Lasith, quindi tu confermi la scelta del 55-300 VR contro il 70-300 Vr, nonnstante alcuni difetti che tu hai esposto (aberazione cromatica, lento autofocus, ecc.). E della mia idea di prendere un 16-85 VR ? E' pi� luminoso e funzionale del 18-55 e mi pu� fare anche da grandangolo ?

Vorrei inserire le mie foto su club.... Come si fa ? (sono un novizio del club....).

Infine, qualcuno conosce un buon rivenditore affidabile di obiettivi ed attrezzatura fotografica in Emilia-Romagna ?

Attendo cortesi suggerimenti al pi� presto. Grazie ancora.

Gymno60

C.Aurelio
16-85 e 70-300 vrII e non sbagli. Altrimenti aggiungi un 35 1.8 dx al 18-55 e 70-300.
Aurelio
gymno60
C'� qualcuno che mi pu� dare risposte alle mie domande ? Grazie fin d'ora per i consigli che mi vorrete dare.

Gymno60
Fridrick
Io prenderei: nikkor 10-24 come grandangolo, 16-85 come tutto fare, 70-300 vr come tele + un fisso luminoso (35 o 50).
Lasith
QUOTE(gymno60 @ Oct 30 2012, 12:08 AM) *
Grazie Lasith, quindi tu confermi la scelta del 55-300 VR contro il 70-300 Vr, nonnstante alcuni difetti che tu hai esposto (aberazione cromatica, lento autofocus, ecc.). E della mia idea di prendere un 16-85 VR ? E' pi� luminoso e funzionale del 18-55 e mi pu� fare anche da grandangolo ?

Vorrei inserire le mie foto su club.... Come si fa ? (sono un novizio del club....).

Infine, qualcuno conosce un buon rivenditore affidabile di obiettivi ed attrezzatura fotografica in Emilia-Romagna ?

Attendo cortesi suggerimenti al pi� presto. Grazie ancora.

Gymno60

Confermo che 55-300 VR � perfetto per te se non hai intensione di passare al Full Frame.
AF-S lento si fa per dire......dato che riuscivo ad aganciare e inseguire le rondini a 300mm.
Stabilizzatore VR perfetto si puo scattare un soggetto a 3 metri a 1/6....in piedi.

16-85 � un ottica molto buona e nitida anche hai bordi, costruzione eccellente....ha contro...... la stessa apertura del 18-55.

Per inserire le foto clicca su I AM.
poi su Carica foto sulla linea blue.
ti serve anche Adobe Photoshop qualsiasi......perch� devi ridimenzionare a 1900pix per caricare su NikonClub.
I 16Mpix della D5100 equivalgono a 4928x3264 pixels....fatti due conti.


Io sono di roma....!!! messicano.gif


Test 55-300 VR sulla D800 tongue.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Fridrick
QUOTE(Lasith @ Oct 31 2012, 12:54 AM) *
Confermo che 55-300 VR � perfetto per te se non hai intensione di passare al Full Frame.
AF-S lento si fa per dire......dato che riuscivo ad aganciare e inseguire le rondini a 300mm.
Stabilizzatore VR perfetto si puo scattare un soggetto a 3 metri a 1/6....in piedi.

16-85 � un ottica molto buona e nitida anche hai bordi, costruzione eccellente....ha contro...... la stessa apertura del 18-55.

Per inserire le foto clicca su I AM.
poi su Carica foto sulla linea blue.
ti serve anche Adobe Photoshop qualsiasi......perch� devi ridimenzionare a 1900pix per caricare su NikonClub.
I 16Mpix della D5100 equivalgono a 4928x3264 pixels....fatti due conti.
Io sono di roma....!!! messicano.gif
Test 55-300 VR sulla D800 tongue.gif

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Per ridimensionare basta view nx che � gratuito e te lo danno con la d5100..
maxbunny
Ciao, sono stato in Namibia nel 2008. Io e mia moglie abbiamo fatto, in autonomia, il giro di tutta la Namibia con annessi safari fotografici. La scelta dell'attrezzatura � soggettiva ed il budged incide nella scelta. Mi limito a scriverti quello che avevo io. Sono partito con tutta quella che era la mia attrezzatuta di allora:

Nikon F100
Nikon D200
AF-D 35-70/2,8
AF-S 80-200/2,8
AF-D 105/2,8
AF 300/4
Vivitar 19/3,8
TC Tamron 2X
bean bags autocostruito ( � fondamentale per i safari fotografici )

Nessuna delle ottiche � rimasta nello zaino inutilizzata. Soprattutto durante i safari le ottiche pi� utilizzate ovviamente sono state l'80-200 ma soprattutto il 300, a volte anche duplicato. Le reflex citate sono tropicalizzate quindi nessun problema, se non porti una reflex tropicalizzata fai molta attenzione alla polvere, non puoi nenanche immaginare quanta ce ne sar�. Procurati un sacchetto di plastica trasparente ed un elastico cos� potrai proteggerci la fotocamera. La luce non � un problema, quindi anche con ottiche poco luminose non avrai particolari problemi.

Di seguito qualche foto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 561 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 655.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 593.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 622.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 803.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 707.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 715.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 592.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 683.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 302.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 616.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 702.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 203.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 529.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 714.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 739.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 144.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 160.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 555 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 528 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 324.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1003.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 926.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 792.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 699.5 KB
Grazmel
Passare qualche giorno tra gli Himba mi piacerebbe parecchio wink.gif
Belle

Graziano
Lasith
QUOTE(Fridrick @ Oct 31 2012, 07:48 AM) *
Per ridimensionare basta view nx che � gratuito e te lo danno con la d5100..

Hai ragione mi sono scordato!!!

QUOTE(maxbunny @ Oct 31 2012, 01:39 PM) *
Ciao, sono stato in Namibia nel 2008. Io e mia moglie abbiamo fatto, in autonomia, il giro di tutta la Namibia con annessi safari fotografici. La scelta dell'attrezzatura � soggettiva ed il budged incide nella scelta. Mi limito a scriverti quello che avevo io. Sono partito con tutta quella che era la mia attrezzatuta di allora:

Nikon F100
Nikon D200
AF-D 35-70/2,8
AF-S 80-200/2,8
AF-D 105/2,8
AF 300/4
Vivitar 19/3,8
TC Tamron 2X
bean bags autocostruito ( � fondamentale per i safari fotografici )

Nessuna delle ottiche � rimasta nello zaino inutilizzata. Soprattutto durante i safari le ottiche pi� utilizzate ovviamente sono state l'80-200 ma soprattutto il 300, a volte anche duplicato. Le reflex citate sono tropicalizzate quindi nessun problema, se non porti una reflex tropicalizzata fai molta attenzione alla polvere, non puoi nenanche immaginare quanta ce ne sar�. Procurati un sacchetto di plastica trasparente ed un elastico cos� potrai proteggerci la fotocamera. La luce non � un problema, quindi anche con ottiche poco luminose non avrai particolari problemi.

Di seguito qualche foto


Visualizza sul GALLERY : 561 KB


Visualizza sul GALLERY : 655.8 KB


Visualizza sul GALLERY : 593.5 KB


Visualizza sul GALLERY : 622.8 KB


Visualizza sul GALLERY : 803.8 KB


Visualizza sul GALLERY : 707.9 KB


Visualizza sul GALLERY : 715.2 KB


Visualizza sul GALLERY : 592.8 KB


Visualizza sul GALLERY : 683.2 KB


Visualizza sul GALLERY : 302.8 KB


Visualizza sul GALLERY : 616.6 KB


Visualizza sul GALLERY : 702.3 KB


Visualizza sul GALLERY : 203.7 KB


Visualizza sul GALLERY : 529.4 KB


Visualizza sul GALLERY : 714.9 KB


Visualizza sul GALLERY : 739.7 KB


Visualizza sul GALLERY : 144.1 KB


Visualizza sul GALLERY : 160.9 KB


Visualizza sul GALLERY : 555 KB


Visualizza sul GALLERY : 528 KB


Visualizza sul GALLERY : 324.4 KB


Visualizza sul GALLERY : 1003.1 KB


Visualizza sul GALLERY : 926.8 KB


Visualizza sul GALLERY : 792.7 KB


Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Visualizza sul GALLERY : 699.5 KB

Ciao,
Belle foto, complimenti.

Domandina....!!! messicano.gif.....ma come facevi a cambiare le ottiche, con tutta quella polvere????
Lo facevi in auto???
maxbunny
QUOTE(Lasith @ Nov 1 2012, 01:28 AM) *
Hai ragione mi sono scordato!!!
Ciao,
Belle foto, complimenti.

Domandina....!!! messicano.gif.....ma come facevi a cambiare le ottiche, con tutta quella polvere????
Lo facevi in auto???


Lo facevo ovunque, coprendomi il pi� possibile e solo quando necessario. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.