MrFurlox cosa vuoi dirmi presentando la prima foto in bianco nero?
Io stavo parlando di foto di ritratto e spiego cosa intendo per ritratto.
Intendo la foto di un viso di un persona in cui si vuole porre l'attenzione sulla persona e tutto il resto � secondario.
Non parlo di ritratti ambientati,ovvero ho bisogno di far vedere che il soggetto era a Parigi quindi ha una certa importanza la torre Eiffel e il soggetto.
Parlo solo di foto dove ha importanza il viso del soggeto,magari con i piercing, magari perch� � bello ,magari perch� � vecchio,magari perch� � ferito quel viso, magari perch� ha una espressione che intendo far vedere.
Quindi la seconda foto che metti Mr .Furlox non � gi� pi� un ritratto ma qualcosa di molto pi� complicato perch�
chi ha fatto la foto non vuole mettere in evidenza solo un viso ma anche un quadro.
Poi anche nelle foto dove voglio mettere in evidenza solo un viso ,ci sar� un po' di sfondo che potr� essere cielo ,o alberi ecc.
In questo caso che ho detto che senso avrebbe mettere la testa del soggeto nel punto 4 ?
Creerebbe solo dell'aria sopra la testa e la foto penso avrebbe almeno quell'errore.
Poi a me sembrava che la regola dicesse che il soggeto deve essere messo sulla destra (quindi punti 2 e 4) e non sulla sinistra,ne tantomeno dentro la zona aurea,questo assolutamente no.
Parliamo sempre di ritratti 'di partenza' (classico ritratto),quindi non ambientati.
Dove non ha nessuna importanza capire dove si � ,si potrebbe essere dentro un gabinetto o dentro una reggia e sarebbe la stessa cosa se io ho solo bisogno di far vedere un viso vecchio e pieno di rughe,per esempio.
QUOTE(buzz @ Oct 23 2012, 07:57 PM)

intanto ho visto che la zona aurea spiegata da wikipedia � completamente sbagliata.
La zona aurea non � il centro della foto ma uno dei 4 punti di intersezione delle linee.
quindi 4 zone che hanno come riferimento i 4 punti.
Molto bene.Adesso ci si incomincia poco per volta a capire.
QUOTE(buzz @ Oct 23 2012, 07:57 PM)

Ma ha il suo perch� in una composizione complessa (come ti hanno spiegato) dato che segue in linea di massima lo spostamento dello sguardo umano davanti ad una immagine.
Cosa vuoi dire?Dove uno guarda ,lasciargli spazio davanti?Questo lo ho capito.
Solo che non capirei metterlo nelle zone auree 3 e 4 :avrebbe troppa aria sopra la testa e la foto avrebbe quell'errore.