QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 21 2012, 08:36 AM)

Non vorrei aver dato una impressione sbagliata riguardo al mio giudizio sul 24-85mm, lo ho sempre ritenuto un buon-ottimo zoom.
Le differenze di cui si parla si notano ingrandendo le immagini, e bisogna farci attenzione!
Ricordo di aver realizzato, con quell'obiettivo ottime immagini.
Il 24-120mm ha rappresentato una evoluzione in termini di prestazioni (escursione e VR) e di qualit� (maggior nitidezza) ma, come sempre, parliamo di differenze sicuramente apprezzabili, ma non enormi.
Anche il nuovo 24-85mm VR, da quello che ho visto qu� nel Club, sembra prevalere.
D'altra parte questi nuovi G nascono progettati per il digitale, � normale che siano ottimizzati in modo pi� adeguato ai sensori, il 24-85mm AFD nasceva invece per la pellicola.
Per quanto riguarda la distorsione c'� da dire una cosa: il 24-85mm AFD a 24mm forse ne ha meno del 24-120mm, ma � a mustacchio (difficile da correggere in PP), il 24-120mm sempre a 24mm ne ha forse di pi�, ma la ha a barile (a 35 sparisce, nelle posizioni tele la ha a cuscino) molto facilmente correggibile in PP. Un po' come la vignettatura a 24mm e ta, forse leggermente superiore nel 24-120mm, ma anche lei facilmente correggibile.
Questi difetti, gravi con la pellicola, sono quasi trascurabili nel digitale in quanto, in quelle rare occasioni che dessero fastidio, sono facilmente correggibili.
Probabilmente i progettisti, pensando all'uso nel digitale, hanno privilegiato altri aspetti rispetto al passato, nitidezza prima di tutto, a scapito di altri tipo distorsione e vignettatura, che oggi sono risolti addirittura in automatico dai programmi di PP.
Non sono d'accordo su un ottica nata per la pellicola o digitale,un ottica riuscita bene e' per sempre sono di esempio i vecchi ais io ho il 28 f2 e 105 1,8,splendidi per passaggi tonali e colori, gli ultimi nani io non li amo, sono troppo aggressivi , nei ritratti ritrovo l'effetto bambola che ha sempre contradistinto i Canon,probabilmente e' un look nuovo che ha imposto Nikon, sono gusti personali, io continuo ad apprezzare in digitale il mio 24-85 2,8,e il vecchio 70-210 f4 ,i miei unici zoom.gusti personali.
QUOTE(Batman62 @ Oct 21 2012, 03:26 PM)

Non sono d'accordo su un ottica nata per la pellicola o digitale,un ottica riuscita bene e' per sempre sono di esempio i vecchi ais io ho il 28 f2 e 105 1,8,splendidi per passaggi tonali e colori, gli ultimi nani io non li amo, sono troppo aggressivi , nei ritratti ritrovo l'effetto bambola che ha sempre contradistinto i Canon,probabilmente e' un look nuovo che ha imposto Nikon, sono gusti personali, io continuo ad apprezzare in digitale il mio 24-85 2,8,e il vecchio 70-210 f4 ,i miei unici zoom.gusti personali.
Dimenticavo di dire che con 24-85 2,8-4 lo utilizzo sulla D800 e ha notevolmente aumentato la sua qualita' gia alta ,che ho sempre riscontrato sulla D3