Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Eduardo_Dippolito
Buonasera, vorrei chiedere a chi � pi� esperto di me qual'� la posizione migliore per trasportare la reflex nella borsa standard !! Ho una borsa polaroid piuttosto imbottita, ma la camera non sta in orizzontale, quindi le 2 opzioni sono tenerla all'ins�, quindi con l'obiettivo in alto (cosa che ho fatto oggi) oppure tenerla con l'obiettivo in gi� che quindi tocca il fondo della borsa...

Vorrei sapere un parere e se � possibile danneggiare tutto con una sbagliata posizione di trasporto

ps � simile a quella della foto di sotto, per� pi� stretta dai fianchi, quindi non posso tenerla in orizzontale.Clicca per vedere gli allegati
alfomos
Personalmente (in questo caso): "obbiettivo in su"
aculnaig1984
per me puoi tenerla tranquillamente con l'obiettivo in gi�, tanto sono sicuro che starai attento quando l'appoggi e nn la tiri a terra. Cmq le reflex sono pi� resistenti di quello che si pensa...


Gianluca
MrFurlox
con obiettivi non troppo pesanti la puoi tenere come vuoi basta che fai attenzione a non sbattere la borsa quando l' appoggi wink.gif


Marco
Eduardo_Dippolito
QUOTE(MrFurlox @ Oct 16 2012, 08:59 PM) *
con obiettivi non troppo pesanti la puoi tenere come vuoi basta che fai attenzione a non sbattere la borsa quando l' appoggi wink.gif
Marco


si certo , di sicuro non la sbatto proprio ! Il dubbio mi � venuto perch� vedo borse proprio ad "imbuto" dove la macchina viene completamente capovolta, e zaini in cui la reflex viene messa per orizzontale..

Pensandoci bene negli scatolini gli obiettivi sono messi ins�. quindi forse non � tanto sbagliato..

qualche altro parere ?
tryko
QUOTE(Nevan @ Oct 16 2012, 09:05 PM) *
si certo , di sicuro non la sbatto proprio ! Il dubbio mi � venuto perch� vedo borse proprio ad "imbuto" dove la macchina viene completamente capovolta, e zaini in cui la reflex viene messa per orizzontale..

Pensandoci bene negli scatolini gli obiettivi sono messi ins�. quindi forse non � tanto sbagliato..

qualche altro parere ?


Nella mia potrei metterla in orizzontale, ma ho creato uno scompartimento pi� piccolo per risparmiare spazio e la porto con l'obiettivo all'ins�.

Ciao

Robi
Clood
QUOTE(tryko @ Oct 16 2012, 09:11 PM) *
Nella mia potrei metterla in orizzontale, ma ho creato uno scompartimento pi� piccolo per risparmiare spazio e la porto con l'obiettivo all'ins�.

Ciao

Robi

o sotto o sopra meglio sempre avere molta attenzione
cuscinetto
Come ti hanno gia detto, la cosa piu importante � non sbatterla e maneggiarla con cura, altrimenti diventa tutto vano
poi la posizione � soggettiva! si potrebbe ipotizzare che nel trasporto, stando a faccia in giu, l'ipotetica polvere non
si deposita sul sensore per inerzia, che un prolungato tempo potrebbe far aderire, come tenerla in orizzontale
medesima situazione, questa volta dentro il pozzetto del sensore AF che si trova sotto / in basso
comunque sono un po tutte paranoie, io personalmente preferisco in orizzontale ribaltata di fianco, sempre con
l'obiettivo montato, borsa sul lato Dx, apro la cerniera ed � subito impugnabile, prima che sia estratta del tutto
con la sinistra ho gia passato la cinghia al collo, per una eventuale perdita di presa, anche sensa furia, diventa
una operazione rapida, non importa una borsa costosa, basta un po protetta, puoi aggiungere tu una spugna
l'importante � che sia comoda, non precisa o stretta, vedo fotografi con fior fiori di macchine e obiettivi
appesi alla cinghia che sballonsolano a destra e sinistra ha..ha..
isvermilone
I tanti modelli di zaini e borse ad uso fotografico consentono il trasporto della reflex in tutti i modi possibili...ne consegue che la posizione della reflex nella borsa � assolutamente una preferenza pratica e personale,non c'� una regola in poche parole.L'unica regola certa � solo quella di avere un poco di attenzione,reflex e obiettivi sono s� robusti,ma fino ad un certo punto.
Ciao.Enzo.
MarcoD5
Meglio a testa in gi�, ma solo per questione di polvere,
dimapant
QUOTE(aculnaig1984 @ Oct 16 2012, 08:55 PM) *
per me puoi tenerla tranquillamente con l'obiettivo in gi�, tanto sono sicuro che starai attento quando l'appoggi e nn la tiri a terra. Cmq le reflex sono pi� resistenti di quello che si pensa...
Gianluca


Le Reflex sono robuste, ma...le ottiche molto meno, e se l'ottica � del tipo che estrude, meno ancora.

La reflex sopporta anche delle discrete compressioni, le ottiche che estrudono, si allungano, compresioni assiali, no, sforzo di taglio nemmeno.

Il contenitore di trasporto deve essere organizzato perche l'attrezzatura non subisca urti, compressioni o sforzi di taglio: se messe orizzontalmente, ottica e fotocamera, che lo spessore della fotocamera sia compensato sotto l'ottica, i vari cuscinetti che si trovano, spostabili, in borse e zaini buoni servono a quello.

Se messe in verticale, reflex con l'ottica, che l'ottica NON tocchi il fondo se a testa in gi�, e che l'ottica non tocchi il coperchio se a testa in su e gli zoom ed ottiche che estrudono, vanno scorciate al minimo, e se hanno il blocco, bloccate.

Non sbattere o pressare la borsa o lo zaino.

La cura estrema � inutile, ma un po' di buon senso ci vuole, pena ghiere di zoom che diventano "dure", "strusciano" alle quali sono, praticamente sempre, associati disassamenti........ ai quali sono SEMPRE associati dei quattrini buttati via, a volte anche molti e sicuramente anche in garanzia, un'ottica che ha preso un colpo o che � stata compressa, una volta smontata, si vede da lontano che � stata dnneggiata, e l'intervento non � coperto giustamente da garanzia.

Saluti cordiali
MarcoD5
Nel mio zaino tamrac ho 85 F/1.8 sotto a testa in gi� solo, mi devo preoccupare hmmm.gif
Max Lucotti
QUOTE(marcomc76 @ Oct 17 2012, 08:26 AM) *
Nel mio zaino tamrac ho 85 F/1.8 sotto a testa in gi� solo, mi devo preoccupare hmmm.gif

si, tutto il sangue v� alla testa.... smile.gif
Eduardo_Dippolito
QUOTE(Max Lucotti @ Oct 17 2012, 08:32 AM) *
si, tutto il sangue v� alla testa.... smile.gif


eheh dai ci vuole un p� di ironia per� effettivamente dalle varie configurazioni che vedo in giro non c'� nessuna regola del tipo NON CAPOVOLGERE !

Cmq credo che se uno con cambia obiettivi ogni 10 minuti il sistema a baionetta assicura un isolamento contro la polvere no ?
flyernikon
Posizionavo sempre la mia D90 con il display verso il fondo della borsa, poi mi sono accorto che il riparo in plastica (BM10) andava in contatto con il display. Per evitare possibili sfregamenti ho applicato una pellicola protettiva trasparente ed ora ripongo sempre la macchina con l'obiettivo in gi�.

Ciao
Eduardo_Dippolito
QUOTE(flyernikon @ Oct 17 2012, 10:21 PM) *
Posizionavo sempre la mia D90 con il display verso il fondo della borsa, poi mi sono accorto che il riparo in plastica (BM10) andava in contatto con il display. Per evitare possibili sfregamenti ho applicato una pellicola protettiva trasparente ed ora ripongo sempre la macchina con l'obiettivo in gi�.

Ciao


Buongiorno ! Consigli su un ottimo zaino da comprare max con 60-70�?
CVCPhoto
Meglio evitare agli zoom di stare a testa in gi� gravati dal peso della macchina, per il resto non vedo controindicazioni. Importante anche avere una borsa ben imbottita che protegga bene da eventuali e spesso inevitabili, urti.

Io presto particolare attenzione solo al 24-70 che � l'unico tra i miei zoom, che si estende dalla lente frontale ed � meglio evitargli compressioni che potrebbero compromettere l'integrit� dell'elicoide.
matcos
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 17 2012, 10:07 AM) *
� meglio evitargli compressioni che potrebbero compromettere l'integrit� dell'elicoide.



Questa soluzione credo sia la pi� conveniente...anche secondo me meglio rischiare con la polvere, che stressare l'elicoide con vibrazioni continue e possibili colpi, amplificati dal peso del corpo macchina che spinge da sopra. Io per comodit� tengo sempre borsa a destra, con la reflex riposta di lato, impugnatura verso su e obiettivo rivolto in avanti. Non si sa mai cosa capita a tiro...meglio esser pronti! biggrin.gif
ffrabo
QUOTE(Nevan @ Dec 17 2012, 09:58 AM) *
Buongiorno ! Consigli su un ottimo zaino da comprare max con 60-70�?


la capienza degli zaini varia moltissimo, ci devi dire anche cosa pensi di metteci dentro wink.gif
Eduardo_Dippolito
QUOTE(ffrabo @ Dec 17 2012, 12:18 PM) *
la capienza degli zaini varia moltissimo, ci devi dire anche cosa pensi di metteci dentro wink.gif


Ci deve entrare :

Nikon D90 preferibilmente con 70-300 montato + un 17-50mm entrambi tamron. Non disdegno avere tasche per accessori di pulizia o altro smile.gif

Quindi � meglio evitare di tenerla a "testa in gi�" come mi hai avete appena detto ed � sconsigliato tenerla con l'obiettivo in alto perch� la polvere potrebbe depositarsi sul sensore !?

questo come vi sembra ? http://www.manfrotto.it/agile-i-monospalla-nero
a_deias
QUOTE(Nevan @ Dec 17 2012, 12:55 PM) *
Ci deve entrare :

Nikon D90 preferibilmente con 70-300 montato + un 17-50mm entrambi tamron. Non disdegno avere tasche per accessori di pulizia o altro smile.gif

Quindi � meglio evitare di tenerla a "testa in gi�" come mi hai avete appena detto ed � sconsigliato tenerla con l'obiettivo in alto perch� la polvere potrebbe depositarsi sul sensore !?

questo come vi sembra ? http://www.manfrotto.it/agile-i-monospalla-nero


guarda, io per una D600 con 24-120 montato ho preso la Tamrac explorer 200:

http://www.dphotojournal.com/images/camera...xplorer-200.jpg

con la giusta profondit� avere la fotocomera a testa in gi� ti permette di estrarre velocemente e comodamente la fotocamera, ottimizzazione degli spazi interni, ottima protezione di macchina e obiettivo.

Per avere il 70-300 montato in macchina ti dovrebbe bastare la 400:

http://www.tamrac.com/5564.htm

Non amo andare in giro con borsoni e non vedo alternative come posizionamento della fotocamera in borsa.
em@
Dipende dal trasporto... Per un lungo tragitto meglio smontare tutto. A montare un obiettivo ci vogliono 20 secondi, a danneggiarlo ne basta mezzo.
Profondo Blu
Scusate..io sono da poco arrivato alle reflex e dopo diversi salti mortali e diversi salvadanai sono riuscito a permettermi una d7000 con un 16-85 vr.. lavoro come istr. subacqueo e presto partiro per un ingaggio in indonesia..

Vorrei evitare mega borsoni visto che ho solo il 16-85 come obiettivo ma allo stesso tempo non mi sento tanquillo a mettere la macchina smontata dentro lo zaino.. anche perch� potrei perdermi qualche bella opportuni� di scatto durante il viaggio..

credevo che una semplice custodia imbottita dove tenere la macchina in orizzontale con l'obiettivo montato... da portare tipo marsupoio.. potesse andare bene.. ma dopo aver letto questo topic mi � venuta un po di ansia.. 3 aerei 2 navi.. ho davvero un lungo viaggio d a fare... come la trasporto ??

CONSIGLI, SUGGERIMENTI, PARERI, OPINIONI...HELLPPPP telefono.gif
danielezeni
io ho 2 temba, uno lo uso per riporre gli obiettivi e quant'altro nell'armadio e 1 temba monospalla quando vado in giro, di solito mi porto 1 reflex con obiettivo 2 obiettivi e 1 flash. all'occorenza ci stanno anche 2 reflex un con zoom e l'altra con fisso o ottica pi� corta.
la comodit� di questo monospalla � tirarsi davanti lo zaino e estrarre la macchina senza toglierlo da dosso. e all'occorenza con le geometrie giuste pu� funzonare bene come appoggio per i gomiti, per avere una posizione pi� stabile. Tutto questo l'avevo visto nel video di presentazione sul sito del produttore. E mettendolo in pratica, � molto comodo. Naturalmente quando preparo lo zaino non porto tutto il corredo!!
cosa da non dimenticare a casa un piccolo cavalletto o un monopiede, sempre meglio averlo appeso nelle cinghie laterali!!
Profondo Blu
... ehmm.. come dicevo.. ho solo 1 obiettivo il16-85e e sarei + orientato verso qualcosa di piccolo ..tipo marsupio.. con macchina con obiettivo montato messa in orizzontale... ma va bene?
hroby7
QUOTE(Profondo Blu @ Dec 17 2012, 06:20 PM) *
... ehmm.. come dicevo.. ho solo 1 obiettivo il16-85e e sarei + orientato verso qualcosa di piccolo ..tipo marsupio.. con macchina con obiettivo montato messa in orizzontale... ma va bene?


Toploader zoom (Lowerpro)

Ma non capisco perch� la macchina dovrebbe stare in orizzontale unsure.gif

Quanti problemi vi mettete ragazzi...

Ciao
Roberto
Profondo Blu
ma se:

- nn posso tenerla con il display sul fondo..per poi estrarla dall'obiettivo perch� a9 � delicato l'obiettivo..cool.gif fa la polvere sul sensore..

-nn posso tenerla con l'obiettivo in basso perch� � troppo sollecitato dal peso della macchina..

..resta solo il tenere la camera in orizzontale.. come se fosse poggiata su di un piano per intendereci.. il 16-85 � abbastanza compatto da stare in un borsello rettangolare nn troppo ingombrante..

ma va bene??




hroby7
QUOTE(Profondo Blu @ Dec 17 2012, 06:39 PM) *
-nn posso tenerla con l'obiettivo in basso perch� � troppo sollecitato dal peso della macchina..


Questa mi giunge nuova hmmm.gif

Una borsa mantiene la macchina in sospensione su fondo morbido.....quindi non vedo problemi

Quando si appoggia su fondo rigido la si mette orizzontale, come � ovvio che sia (visto che non rimarrebbe neanche in piedi)

Mah

Roberto
Profondo Blu
..Roberto mi rifacevo a quanto scritto in tutta la discussione.. per questo sono confuso.. sicuramente NON voglio un ulteriore borsone o zaio x la soal macchina.. per cui mi chedevo se qualcosa di compattoe facilmente indossabile fosse possibile tongue.gif
a_deias
QUOTE(Profondo Blu @ Dec 17 2012, 06:39 PM) *
ma se:

- nn posso tenerla con il display sul fondo..per poi estrarla dall'obiettivo perch� a9 � delicato l'obiettivo..cool.gif fa la polvere sul sensore..

-nn posso tenerla con l'obiettivo in basso perch� � troppo sollecitato dal peso della macchina..

..resta solo il tenere la camera in orizzontale.. come se fosse poggiata su di un piano per intendereci.. il 16-85 � abbastanza compatto da stare in un borsello rettangolare nn troppo ingombrante..

ma va bene??


nelle custodie con l'obiettivo verso il basso la macchina deve poggiare sui lati e non sull'biettivo, questo per� non succede nelle borse piccole che contengono solo la macchina:

http://ecx.images-amazon.com/images/I/61KcszUayFL.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/91FN...zL._AA1500_.jpg

La borsa pi� piccola che fa al tuo caso potrebbe essere la Tamrac Explorer 1:

http://www.tamrac.com/5201.htm
Eduardo_Dippolito
Ho modo di prendere uno di questi a non pi� di 60�. Cosa consigliate ? (Ne voglio avere uno per sempre XD)

http://www.manfrotto.it/veloce-v-zaino-nero

http://www.manfrotto.it/agile-v-monospalla-nero

http://www.manfrotto.it/agile-vii-monospalla-nero
Eduardo_Dippolito
QUOTE(Nevan @ Dec 17 2012, 07:18 PM) *
Ho modo di prendere uno di questi a non pi� di 60�. Cosa consigliate ? (Ne voglio avere uno per sempre XD)

http://www.manfrotto.it/veloce-v-zaino-nero

http://www.manfrotto.it/agile-v-monospalla-nero

http://www.manfrotto.it/agile-vii-monospalla-nero


Ho comprato il KAtA 1-2-3-GO-30 Che dire lo zaino � fantastico, molto rigido, con tantissimi cuscinetti per personalizzarlo alla grande, e c'� pure la copertura anti pioggia !

Per� non so ancora come conviene mettere la reflex. Secondo me l'ideale se si ha lo zaino sulle spalle � tenerla in orizzontare con la base che poggia sulla base dello zaino tutto intorno imbottito ovviamente.
Balilello
interessante discussione... e pensare che ho un amico fotografo professionista freelance che usa mettere una Canon 5d mark II con obiettivo EF 70-200 F2,8L USM in una borsa come questa
Eduardo_Dippolito
QUOTE(Balilello @ Dec 18 2012, 10:08 PM) *
interessante discussione... e pensare che ho un amico fotografo professionista freelance che usa mettere una Canon 5d mark II con obiettivo EF 70-200 F2,8L USM in una borsa come questa


beh chiss� quante imbottiture gli mette dentro !
Balilello
QUOTE(Nevan @ Dec 18 2012, 10:12 PM) *
beh chiss� quante imbottiture gli mette dentro !

la prossima volta gli d� una sguardo wink.gif lui dice che usa quello zaino per non far attirare sguardi indiscreti... girando per zone malfamate di Napoli dove succedono crimini e omicidi
federico777
Mamma quante paranoie che leggo messicano.gif

F.
Balilello
QUOTE(federico777 @ Dec 18 2012, 11:21 PM) *
Mamma quante paranoie che leggo messicano.gif

F.

vedo che sei siciliano, fatti una passeggiata allo Zen a Palermo con la macchina appesa al collo e poi mi fai sapere wink.gif
Eduardo_Dippolito
Purtroppo nemmeno io che sono di AG e studio a Catania mi azzardo a camminare in centro con la reflex.. Ho comprato lo zaino per escursioni naturalistiche lontane da esseri umani ! laugh.gif
Gianluca Rasile
Io ho sempre tenuto le reflex poggiate col display in basso, per intenderci, e l'ottica in alto ... non ho mai avuto problemi di polvere, in quanto pulisco spesso il fondo della borsa per non farci depositare sporcizia ... e non ho mai avuto problemi di polvere sul sensore, in quanto, ho l'abitudine di non cambiare mai ottica all'aperto e di pulire spesso il vano camera/specchio della reflex ... il risultato � un sensore pulito per mesi e mesi, che, in caso di eventuali granellini di polvere, pulisco in completa autonomia.
federico777
QUOTE(Balilello @ Dec 18 2012, 11:28 PM) *
vedo che sei siciliano, fatti una passeggiata allo Zen a Palermo con la macchina appesa al collo e poi mi fai sapere wink.gif


Mai appesa una macchina al collo in vita mia smile.gif

F.
federico777
Comunque sono forse stato frainteso, io per "paranoie" intendevo quelle su come mettere la macchina nella borsa, a testa in gi� o in su, sul fianco per fargli fare il ruttino eccetera messicano.gif

F.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.