tommyno1990
Oct 11 2012, 11:09 AM
Eccomi di nuovo qua con lo stesso problema... :-)
Ho messo in vendita il 18 55 vr perch� sto per acquistare il suo sostituto per il mio compleanno...
Ho una d5100...
Navigando un p� su internet ho visto un sigma 17 70 luminoso... un 2,8... come qualit� � pari al 16 85??
Sulla mia il 17 70 perderebbe l'autofocus??
Indeciso tra questi 3 obiettivi...
fedeeepd
Oct 11 2012, 11:40 AM
io possiedo il 17-70 e devo dire che non � male... � un generalista, infatti per cose pi� incise e dettagliate uso il 35 e il 50 fissi...
non perdi l'autofocus se quello che intendi tu � il 17-70 HSM (motore interno ipersonico) OS (stabilizzato) ma devo puntualizzare che � si pi� luminoso del 16-85 ma non � a luminosit� costante 2.8 bens� 2.8-4
Io non ho valutato il cambiamento per il 16-85 che dicono pi� inciso anche se pi� buio perch� il prossimo passo sar� direttamente il passaggio a full frame e quindi vender� anche il 17-70
per il 17-50 ce ne sono due versioni, una stabilizzata e una no... dicono che quella non stabilizzata sia un po' pi� incisa... questo � 2.8 costante ma ha meno range focale...
alla fine dipende dalla tua possibilit� di spesa
tommyno1990
Oct 11 2012, 11:42 AM
beh io volevo una focale maggiore del 18 55,per questo puntavo al 16 85,poi ho visto un offerta del sigma 17 70 che � pi� luminoso del 16 85 e ha una focale maggiore del 55... come qualit� prezzo penso sia un ottimo prodotto... bisognerebbe sentire chi li ha provati entrambi...
danielg45
Oct 11 2012, 08:05 PM
Se vuoi sulla baia puoi trovare l'ottimo tamron 17-50 f2.8 non vc sulle 200� usato. Essendo f2.8 fisso , e' una buona ottica. Il meglio per quel prezzo. Non ha rivali.....scusa ha un rivale...Nikon 17-55 f2.8 800� usato. Ne compri 4 di tamron. Non aggiungo altro.
tommyno1990
Oct 11 2012, 08:15 PM
se solo il tamron avesse un p� pi� di focale prenderei quello senza dubbio,ma se gi� ero corto col 18 55 figurati col 50...
marco98.com
Oct 11 2012, 08:23 PM
Personalmente l' ho provato ed � molto simile al 16-85 nikon. Certo non ha la stessa robustezza, ma � ottima dal punto di vista del contrasto e di dettaglio
tommyno1990
Oct 11 2012, 08:29 PM
QUOTE(marco98.com @ Oct 11 2012, 09:23 PM)

Personalmente l' ho provato ed � molto simile al 16-85 nikon. Certo non ha la stessa robustezza, ma � ottima dal punto di vista del contrasto e di dettaglio

Intendi il sigma o il tamron?
marco98.com
Oct 11 2012, 08:29 PM
Scusami, il sigma 17-70
tommyno1990
Oct 11 2012, 08:37 PM
come qualit� � pari al nikon??
marco98.com
Oct 11 2012, 08:59 PM
No. come pregio di rilievo ha solo la luminosit� di 2.8
tommyno1990
Oct 11 2012, 09:03 PM
Quindi la qualita' di immagine migliore dei 3 ' quella del 16 85??
marco98.com
Oct 11 2012, 09:04 PM
Direi proprio di si!!!!
tommasog.
Oct 11 2012, 09:26 PM
QUOTE(tommyno1990 @ Oct 11 2012, 09:15 PM)

se solo il tamron avesse un p� pi� di focale prenderei quello senza dubbio,ma se gi� ero corto col 18 55 figurati col 50...
ciao ,io li ho avuti tutti e 2: il tammi avevo la versione vc e l' ho tenuto 1 anno e l ho venduto per fare 17-70sigma per avere piu focale e sinceramnete li trovo simili anche se ,come resa cromatica e nitidezza forse meglio il sigma .cmq il tammi e 2.8 su tutta l esucursione focale.dipende da te cosa vuoi a me mi interessavano piu 70mm .cmq dai sono ottimi tutti e 2 .il sigma nuovo costa forse qualcosina in piu .buona scelta
BrunoBruce
Oct 11 2012, 11:09 PM
Ciao a tutti,ho provato solo il 16-85 su d5100 e si comporta egregiamente. Io personalmente sto per� puntando sul tamron,perch� anche se un pelo corto � un 2.8 fisso ed ha una risoluzione alta anche ai bordi (ho letto ogni prova e grafico sul web) e costa 300euri nuovo,ha sicuramente qualche difettuccio ma dei 3 � il migliore secondo me. Il Nikon � sicuramente costruito un p� meglio ed ha un ottima nitidezza,per� non ha f/ fisso e costa 550eurozzi. Il sigma a sto punto non ha molto senso; o il tamy con rapporto focale fisso ma un p� corto � pi� plasticoso, o il nikkor, pi� solido pi� lungo ma pi� buio. Facci sapere
BrunoBruce
Oct 11 2012, 11:18 PM
Ps: ho scelto il tamy per fare paesaggistica ed affiancarlo al 70-300 e per iniziare a fare ritratti
fabiobertiph
Oct 12 2012, 02:55 AM
QUOTE(tommyno1990 @ Oct 11 2012, 10:03 PM)

Quindi la qualita' di immagine migliore dei 3 ' quella del 16 85??
ciao posseggo il 16-85 cambiandolo col mio ex 18-105 della mia ex d3100 e sulla mia attuale d7000 � quasi sempre attaccato e lo cambierei solo con un 16-85 2.8 se esistesse

ero indeciso pure io o sul 18-50 sigma o il 17-50 tamron e poi anche al 17-70 sigma.
Il 18-50 � stato quello che ho scartato a priori: 2mm persi anche se a 2.8, ma non � un vero macro e l'autofocus � pi� lento e non � stablizzato
Il 17-50 tamron avesse avuto un 70 come il sigma e l'f costante sarebbe stato ottimo, perch� copriva quasi tutta la mia focale che uso spesso , ma non esiste e quei 25mm in meno mi pesano un po' anche se basterebbe avvicinarsi al soggetto.
il 17-70 sigma invece era quello che volevo prendere anche perch� � vero che un 4 a 70 e gi� dopo i 20 perde il 2.8, ma sulla mia d7000 alzo gli iso e non ho problemi nemmeno a 2000, per cui non era quello il problema.
tirando le somme il 16-85 � vero che vale quasi 2 volte il 17-70 usato, ma � un prodotto nikkor e la qualit� si vede eccome soprattutto su un corpo macchina degno come la d7000. ma se non fossi di quel parere a sto punto ti farei 2 domande :
Ti serve pi� escursione a discapito della luminosit�? Vai di 17-70 sigma
Ti serve luminosit� a discapito dell'escursione? Vai di 17-50 tamron
Te ne freghi della luminosit� e vuoi un'escursione nitida e hai soldi? vai di 16-85
robermaga
Oct 12 2012, 10:10 AM
Bisogna partire dal principio che ogni ottica e in particolare gli zoom sono frutti di compromessi. Per questo non esister� mai un 16-85 f2,8, se esistesse costerebbe 2000 scudi. Un 16-84 f 4 fisso si, e ci sono pure dei rumors a proposito. Per la stessa ragione non esister� mai un Tamron 17-80 f 2,8 fisso, questo men che meno.
Poi queste 2 ottiche (per me) appartengono a 2 categorie diverse, sono di due tipologie diverse. Escludendo il Sigma ( non me ne vogliano i possessori, ma mi sembra un filo inferiore agli altri), la scelta � fra i due, ma non sul piano della qualit�, che � ottima in entrambi, ma in base a quello che sono i tuoi interessi fotografici: se ti interessa street, reportage, ritratto ambientato in prevalenza, vai dritto sul Tammy. Se ti interessa di pi� la foto turistica, escursionistica, paesaggio, ma pure reportage e foto generica, vai sul Nikon. Nel senso che se pensi di usare prevalentemente f2,8 f4, allora Tamron, se questo non � allora Nikon; L'escursione 16-85 e la buona qualit� costruttiva del Nikon e impagabile e a differenza di quello che sostengono molti per me non costa troppo. Costa esattamente quello che vale.
Ciao
Roberto
tommyno1990
Oct 12 2012, 10:14 AM
ideale sarebbe prendere un 16 85 e un 50 o 35 fisso luminoso... Giusto? :-)
BrunoBruce
Oct 12 2012, 10:36 AM
Esatto,che � quello che sto facendo io, 35 fisso , il tamy e , il 50 f1.4 o l'85 f1.8 per ritratti
tommyno1990
Oct 12 2012, 10:52 AM
il tamron ha gi� un ottima luminosit�,una cosa sensata secondo me sarebbe prendere un 16 85 e un fisso luminoso per quando ne senti l'esigenza...
BrunoBruce
Oct 12 2012, 11:24 AM
Sicuramente sarebbe la scelta pi� sensata per� ho preferito un rapporto fisso a tutte le focali,cio� se ho lo zoom montato e devo scattare a 50mm voglio poter avere lo sfocato e buona luminosit� senza dover cambiare ottica. Cm vedi � difficile dare consigli, ognuno scatta a modo suo! Io ho scelto dopo taaaanto tempo � cmq non sar� convinto al 100% finch� non lo avr�

poi magari lo vedete sul mercatino dell usato ahah
tommyno1990
Oct 12 2012, 11:43 AM
ahahah... penso proprio che punter� su un buon fisso e sul 16 85...
BrunoBruce
Oct 12 2012, 12:49 PM
Ottimo.magari appena li abbiamo comprati ritorniamo a parlarne cos� li confrontiamo
tommyno1990
Oct 12 2012, 01:21 PM
Sicuramente... spero di trovare qualche offerta davvero interessante... :-)
robermaga
Oct 12 2012, 03:21 PM
QUOTE(tommyno1990 @ Oct 12 2012, 12:43 PM)

ahahah... penso proprio che punter� su un buon fisso e sul 16 85...
E' la scelta migliore. Fra l'altro nell'usato e molto facile trovare un 35 1,8, un po meno il 16-85. Ma se uno ama il ritratto su DX pu� andare pure sul 50 1,8. Il tipo AFD si trova in baia veramente a poco.
Roberto
fabiobertiph
Oct 13 2012, 01:41 PM
QUOTE(tommyno1990 @ Oct 12 2012, 02:21 PM)

Sicuramente... spero di trovare qualche offerta davvero interessante... :-)
il 16-85 , se fai rottamare quello del kit (valutato massimo 100) lo puoi prendere a 400 e rotti euro
valentiemilio
Oct 13 2012, 02:19 PM
QUOTE(tommyno1990 @ Oct 11 2012, 12:09 PM)

Eccomi di nuovo qua con lo stesso problema... :-)
Ho messo in vendita il 18 55 vr perch� sto per acquistare il suo sostituto per il mio compleanno...
Ho una d5100...
Navigando un p� su internet ho visto un sigma 17 70 luminoso... un 2,8... come qualit� � pari al 16 85??
Sulla mia il 17 70 perderebbe l'autofocus??
Indeciso tra questi 3 obiettivi...
Ciao,
io prenderei il tamron 17-50 + un 85mm (Se ti serve un mediotele), soluzione che avevo valutato io prima di prendere il nikon 17-55
il 16-85 non mi ha mai convinto pi� di tanto(per la luminosit� simile al 18-105 che avevo ) anche se tutti ne parlano bene sia a livello qualitativo che costruttivo
PS: non mi preoccuperei pi� di tanto per i mm in meno perch� il guadagno di qualit� sar� notevole
lucac84
Oct 14 2012, 08:44 AM
io uso il 17-70 f2.8-4, ma la scelta dipende dalle tue esigenze, come tuttofare � comodo indubbiamente, ora vorrei cambiarlo per il nikon 24-85 f3.5-4.5 vr ma solo perch� ho da poco preso un tokina 12-24 f4, credo sia il sigma che il tamron abbiano un ottimo rapporto qualit� prezzo. Cadi bene con tutti e 3, la scelta � in base alle tue esigenze di focale,luminosit� e prezzo.
Calamastruno
Oct 14 2012, 09:15 AM
A me piace molto l'idea del 17-50 pi� 85mm!
cranb25
Oct 14 2012, 11:04 AM
QUOTE(tommyno1990 @ Oct 11 2012, 12:09 PM)

Eccomi di nuovo qua con lo stesso problema... :-)
Ho messo in vendita il 18 55 vr perch� sto per acquistare il suo sostituto per il mio compleanno...
Ho una d5100...
Navigando un p� su internet ho visto un sigma 17 70 luminoso... un 2,8... come qualit� � pari al 16 85??
Sulla mia il 17 70 perderebbe l'autofocus??
Indeciso tra questi 3 obiettivi...
per la nitidezza mi butterei sul tamron 17-50 f/2.8
col nikon 16-85 vai comunque sicuro
BrunoBruce
Oct 14 2012, 12:37 PM
Personalmente al posto del 16-85 ho valutato il 18-105 per la sua versatilit�, la qualit� � pressoch� uguale. Io ho gi� ordinato il 35 fisso e il tamy 17-50, e appena posso prendo l'85 fisso. Credo che meglio di cos� spendendo questa cifra non c'�
BrunoBruce
Oct 14 2012, 02:52 PM
ho provato la D7000 con il tamy 17-50 f2.8, una bomba.
secondo me a questo punto il problema neanche si pone, il 16-85 costa 550�, con la stessa cifra ho comprato il 17-50 f2.8 e il 35mm f1.8, ed otticamente credo non si ponga nemmeno il paragone (con tutto il rispetto per 16-85 che � una signora lente) per i mm in meno penso che fare un passo avanti sia una buona soluzione
tommyno1990
Oct 14 2012, 08:36 PM
Alla fine ho scelto tamron 17 50... 270 euro nuovo... ho fatto qualche foto e mi sembra davvero ottimo... per ora sono soddisfatto dell acquisto!
cranb25
Oct 15 2012, 09:48 AM
QUOTE(tommyno1990 @ Oct 14 2012, 09:36 PM)

Alla fine ho scelto tamron 17 50... 270 euro nuovo... ho fatto qualche foto e mi sembra davvero ottimo... per ora sono soddisfatto dell acquisto!
Complimenti per l'acquisto!
marco98.com
Oct 15 2012, 10:06 AM
Ma il tammy che hai preso � la versione stabilizzata?
tommyno1990
Oct 15 2012, 10:10 AM
No... Ho preferito prendere quella non stabilizzata...
marco98.com
Oct 15 2012, 10:17 AM
Comunque un buon obiettivo
tommyno1990
Oct 15 2012, 11:19 AM
Gi�! Il portafoglio � contento! grazie a tutti!
danielg45
Oct 15 2012, 07:06 PM
Non occorre spendere cifre enormi per avere ottima qualit�. Con il costo di un 17-55 f2.8 Nikon , ottimo..il top, mi faccio tutto il corredo in base alle mi necessit�. Il portafoglio ingrazia, l foto ottime faccio lo stesso.
tommyno1990
Oct 15 2012, 07:43 PM
Posto una foto fatta oggi di prova!
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
BrunoBruce
Oct 16 2012, 06:29 PM
tommy questo tamy � una bomba
nitido e morbibo sullo sfocato
tommyno1990
Oct 16 2012, 08:23 PM
sisi per ora sembra una bomba!! qualit� prezzo davvero ottima!
zaire1977
Nov 20 2012, 06:14 PM
scusate se mi inserisco nella discussione ma la leggevo proprio perche' parlate dell'obiettivo (tammy 17/50) che mi fa gola.....
Avendo il 18/105 in kit con la mia d3200...a prescindere dalla perdita di 55 mm di focale (guardando gli exif delle mie foto dei mesi passati ho visto che sto prat sempre dentro il raggio dei 17/50)...secondo voi vale la pena sostituirlo con il tammy? certo e' indubbiamente molto piu' luiminoso...ma perdo in versatilita', dunque facendo un "sunto"....la qualita' del 17/50 e' cmq migliore a livello di fotografia del mio obiettivo in kit o ne guadagnerei solo in luminosita?
Grazie...e complimenti per l'acquisto del tammy che potrei fare a breve anche io basandomi sulle vs gentili risposte :-)
fabio aliprandi
Nov 21 2012, 12:59 AM
QUOTE(zaire1977 @ Nov 20 2012, 06:14 PM)

scusate se mi inserisco nella discussione ma la leggevo proprio perche' parlate dell'obiettivo (tammy 17/50) che mi fa gola.....
Avendo il 18/105 in kit con la mia d3200...a prescindere dalla perdita di 55 mm di focale (guardando gli exif delle mie foto dei mesi passati ho visto che sto prat sempre dentro il raggio dei 17/50)...secondo voi vale la pena sostituirlo con il tammy? certo e' indubbiamente molto piu' luiminoso...ma perdo in versatilita', dunque facendo un "sunto"....la qualita' del 17/50 e' cmq migliore a livello di fotografia del mio obiettivo in kit o ne guadagnerei solo in luminosita?
Grazie...e complimenti per l'acquisto del tammy che potrei fare a breve anche io basandomi sulle vs gentili risposte :-)
Dipende cosa fotografi, per me la luminosit� � pi� importante della versatilit� e...considerando il fatto che le focali che hai utilizzato rientrano in quel range, vai tranquillo di Tamron 17-50 2.8 !!
Meglio quella non VC (Io ho provato solo quella non VC, ma nel forum molti con prove hanno ritenuto migliore la versione non VC)
zaire1977
Nov 21 2012, 08:40 AM
Grazie per il consiglio, dunque vado di 17/50 a favore della luminosita'....ho letto innumerevoli recensioni/pareri ma alla fine una cosa nn l'ho capita...a prescindere che il 18/105 nn lo venderei perche' cmq puo' tornarmi comodo ad es. per un gita (di giorno) fuori porta...ma a livello generale di immagine a prescindere dalla luminosita' la qualita' fotografica del tamron mi farebbe fare un passo avanti rispetto alla lente del kit?
Il mio dubbio / fissa e' il seguente...se vado a fare un we ad es a Londra (e il mio corredo fosse composto da 18/105, 17/50 e un 35 fisso)....cosa secondo voi dovrei portarmi dietro....il 18/105 e poi la sera usare il 35....il 18/105 per il giorno e poi la sera usare il 17/50....o 17/50 e basta?....si vede che sono alle prim armi :-)
Grazie ancora