Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
debale
Salve ho una domanda da porvi, tornando da una vacanza ho messo il caricabatterie della reflex nikon D3100 in valigia e mi si � spezzato il ferro che va in corrente, qualcuno Sa Dirmi se � possibile ricomprare solo quello � non tutto il caricatore? Grazie mille
mm69
per ferro che va in corrente intendi la spina?
andre.a
QUOTE(debale @ Oct 6 2012, 06:17 PM) *
Salve ho una domanda da porvi, tornando da una vacanza ho messo il caricabatterie della reflex nikon D3100 in valigia e mi si � spezzato il ferro che va in corrente, qualcuno Sa Dirmi se � possibile ricomprare solo quello � non tutto il caricatore? Grazie mille

Carica una foto del danno e poi vediamo che si pu� fare... rolleyes.gif
Andrea
debale
QUOTE(mm69 @ Oct 6 2012, 09:12 PM) *
per ferro che va in corrente intendi la spina?


Esatto, so che la spina e il carica batteria sono divisi e poi si uniscono x usarlo, e possibile secondo te ricomprare solo la spina? Grazie
Alessandro Castagnini
Onestamente non saprei, ma cos�, a naso, non penso che esista questa possibilit�.

Oltretutto, leggendo a pagina 14 (nel riquadro in alto) del manuale, d� da intendere che non si possa neppure rimuovere l'adattatore (ma non lo scrive chiaramente).

Proverei ad andare in qualche negozio fornito e chiedere lumi, altrimenti ti toccher� comprare un set completo nuovo.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Andiamo in Accessori.
debale
Un altra domanda scusa... Secondo te devo comprare x forza un caricatore originale o va bene anche un compatibile? Grazie
mm69
il cavo rotto dovrebbe essere un iec227? (lo leggi sul cavo),
quindi un qualsiasi cavo iec227 va bene e se non ne hai un altro (anche di un altro elettrodomestico, scusa la ripetizione) lo puoi trovare in un negozio di materiale elettrico

ciao
Alessandro Castagnini
Massimo, il caricatore della 3100 non ha cavo, si connette direttamente alla presa di corrente.

QUOTE
Un altra domanda scusa... Secondo te devo comprare x forza un caricatore originale o va bene anche un compatibile? Grazie


Mah, onestamente, quando si parla di accessori che riguardano la corrente, consiglio sempre accessori originali in quanto potrebbero danneggiare la macchina ed inficiare la garanzia.
In questo caso, invece, se qualcosa non v�, rischieresti solo la batteria quindi, potrebbe essere un rischio accettabile, ma, considera che se, per caso succede qualcosa, poi dovrai comunque acquistare il carica batteria originale, ed una batteria per sostituire quella rovinata dal compatibile.

Direi, se non costa uno sproposito (non ne la pi� pallida idea), di andare sull'originale.

Ciao,
Alessandro.
mm69
QUOTE(debale @ Oct 7 2012, 11:59 AM) *
Esatto, so che la spina e il carica batteria sono divisi e poi si uniscono x usarlo, e possibile secondo te ricomprare solo la spina? Grazie
...
Massimo, il caricatore della 3100 non ha cavo, si connette direttamente alla presa di corrente.
...


scusa, non avevo capito bene.
ma la D3100 non ha il caricabatteria MH-24 e il cavo che si attacca alla presa di corrente da un lato e dall'altro al mh-24?

Comunque nel caso si sia rotta la spina, tagli i fili e ci metti una normale spina 10A (quella piccola per intenderci)

altrimenti anch'io consiglio l'accessorio originale
Ryccardo
QUOTE(xaci @ Oct 7 2012, 12:17 PM) *
Oltretutto, leggendo a pagina 14 (nel riquadro in alto) del manuale, d� da intendere che non si possa neppure rimuovere l'adattatore (ma non lo scrive chiaramente).



QUOTE(mm69 @ Oct 7 2012, 06:22 PM) *
scusa, non avevo capito bene.
ma la D3100 non ha il caricabatteria MH-24 e il cavo che si attacca alla presa di corrente da un lato e dall'altro al mh-24?


Il caricabatterie MH-24 � un monoblocco con spina americano-giapponese pieghevole, venduto in Europa continentale con adattatore italiano ed in Gran Bretagna con adattatore inglese.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

� tecnicamente rimovibile con una graffetta robusta, usandola per SOLLEVARE spingendo verso l'esterno il fermo accessibile dal foro nell'attacco superiore, rimuovendo parzialmente l'adattatore e infine PREMENDO verso l'interno il fermo laterale mentre si rimuove del tutto l'adattatore.
Si tratta comunque di una procedura non ideale nel lungo termine per via dello sforzo sulle parti in plastica (a meno naturalmente di non voler eliminare definitivamente il blocco meccanico tra queste due parti, operazione possibile tagliando il fermo di destra).
matcos
Si pu� sostituire come indicato perfettamente da Ryccardo, ma dubito tu possa trovare solo quel pezzo come ricambio. Io opterei per comprare tutto nuovo. Scommetto che hai viaggiato con Ryanair.... biggrin.gif
Buona fortuna, facci sapere
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.