Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
giexp
Salve, mi hanno dato una 5700 in regalo che non usano pi�.
Solo la macchina, niente batteria, niente manuale, niente di niente.
Ho per caso un alimentatore 12v (di un altro apparecchio) che attaccandolo alla macchina me la fa funzionare. Per� lo schermo rimane tutto nero (vedo le info delle impostazioni). Fa le foto, si impostano tutti i men�, funzionano tutti i pulsanti, per� io sia sul mirino che sul display vedo sempre nero. E scatto nero. E' dovuto al fatto che sta andando con l'alimentatore oppure � un difetto della macchina? Non vorrei spendere soldi in batterie se poi � rotta...
Vi ringrazio della risposta, sperando arrivi, visto che la macchina non � poi cos� recente.
Antonio Canetti
non ho capito se comunque se le foto riesci a scaricarle a vederle

facendo una ricerca l'alimentatore Nikon per la D5700 ha un uscita di 8,4 volt contro il tuo di 12 Volt potresti aver fatto qualche da danno.


Antonio
FanNikon II
QUOTE(giexp @ Oct 3 2012, 10:41 PM) *
Salve, mi hanno dato una 5700 in regalo che non usano pi�.
Solo la macchina, niente batteria, niente manuale, niente di niente.
Ho per caso un alimentatore 12v (di un altro apparecchio) che attaccandolo alla macchina me la fa funzionare. Per� lo schermo rimane tutto nero (vedo le info delle impostazioni). Fa le foto, si impostano tutti i men�, funzionano tutti i pulsanti, per� io sia sul mirino che sul display vedo sempre nero. E scatto nero. E' dovuto al fatto che sta andando con l'alimentatore oppure � un difetto della macchina? Non vorrei spendere soldi in batterie se poi � rotta...
Vi ringrazio della risposta, sperando arrivi, visto che la macchina non � poi cos� recente.



QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 3 2012, 11:31 PM) *
non ho capito se comunque se le foto riesci a scaricarle a vederle

facendo una ricerca l'alimentatore Nikon per la D5700 ha un uscita di 8,4 volt contro il tuo di 12 Volt potresti aver fatto qualche da danno.
Antonio


Si ha perfettamente ragione l'user Antonio Canetti gli alimentatori opzionali che Nikon ha previsto per la Coolpix 5700 sono l' EH-21 AC e l' EH-53 AC, consultando i relativi manuali Nikon, si deduce che entrambe gli alimentatori posseggono le seguenti specifiche tecniche:

- La tensione alternata in ingresso (alimentazione dalla rete elettrica domestica) deve rientrare nel range di tensioni 100 � 240 Volt efficaci
alla frequenza di 50 Hz o di 60 Hz;

- La tensione continua e stabilizzata disponibile in uscita � pari a 8,4 Volt

- La massima corrente elettrica continua e stabilizzata erogabile in uscita � pari a 1,3 Ampere

Questi sono i link dove poter consultare e/o downloadare le specifiche tecniche dei due alimentatori:

Per l'EH-21 AC a questo indirizzo http://www.nikonusa.com/pdf/EH21.pdf
Per l' EH-53 AC a questo indirizzo http://www.nikonusa.com/pdf/EH53.pdf


Ad ogni modo ti do un consiglio ....

Dato che la Coolpix 5700 � comunque una fotocamera di alto rango, lo si desume chiaramente dalle caratteristiche offerte ...

- Sensore CCD da 2/3 di pollice (che � comunque grande se paragonato ai sensori normalmente utilizzati nelle attuali compatte Nikon comprese quelle della fascia P) con una bassissima densit� di fotodiodi dovuta ai circa 6 MegaPixel effettivi pi� che sufficienti per stampare con qualit� elevata gli scatti su carta fotografica nel formato A4 pieno e comunque con simili caratteristiche la qualit� degli scatti � indubbiamente assicurata

- Modi di ripresa creativi P, S, A, M

- Memorizzazione degli scatti in RAW e in TIF oltre al classico formato JPEG Fine/Normal/Basic (il formato TIF � denominato nella fotocamera come formato Hi)

- Ottica zoom con un range di focali pari a 35 � 280 mm equivalenti a cui corrisponde un range di aperture massime pari a F/2,8 � F/4.2 (nella
minima focale grandangolare l'apertura massima � diciamo standard ma in corrispondenza della massima focale tele di tutto rispetto la massima
apertura � decisamente ottima)

- Per quanto riguarda il range dei tempi di esposizione si va dai classici 8 secondi ai velocissimi 1/4000 secondi ma � disponibile la posa bulb per un
tempo massimo di esposizione pari a 5 minuti

- Display a cristalli liquidi sulla parte superiore del corpo della fotocamera ad uso come pannello di controllo e ovviamente il classico display LCD
orientabile nel lato posteriore completamente orientabile

- Mirino elettronico

- Corpo in lega di Magnesio

- Possibilit� mediante anello adattatore compatibile o originale di montaggio nell'ottica di filtri o aggiuntivi ottici

- Possibilit� di controllo da remoto della fotocamera


... dunque dicevo, dato l'elevato rango della fotocamera ti consiglio di desistere dall'utilizzare il tuo alimentatore da 12 volt perch� potresti aver fatto danni o ne potresti fare.

Siccome sostieni che riesci a scattare foto con la fotocamera e riesci ad utilizzare il pannello di controllo (display a cristalli liquidi) per impostare i parametri di scatto e che comunque � solo un problema del display LCD e dell' EVF;
propabilmente ancora non hai fatto ancora danni con l'alimentatore che utilizzi quindi in questo ipotesi il mancato funzionamento del display LCD e del mirino elettronico e da imputare al fatto che l'almentatore da te utilizzato non � in grado di erogare un potenza elettrica sufficiente per il completo funzionamento della fotocamera (la potenza � data dal prodotto della tensione per la corrente d'uscita e anche se la tensione � maggiore di quella necessaria alla fotocamera pu� darsi che il tuo alimentatore non sia in grado di erogare in uscita una corrente massima sufficiente per disporre in uscita di una potenza elettrica pari a quella richiesta dalla fotocamera) .

Prima di accollarti la spesa di una batteria e un ricaricatore orginali Nikon e specifici per la Coolpix 5700 ti conviene acquistare momentaneamente nei negozi di elettronica (non nei centri commerciali) un alimentatore universale con la tensione in uscita regolabile e in grado di fornire la tensione di 8,4 Volt e di erogare una corrente massima non inferiore a 1,3 ampere (ti costa una ventina di euro al massimo, quasi sicuramente acquistando la batteria originale Nikon e il relativo ricaricatore spenderesti di pi� e comunque essendo universale ti potrebbe ritornare utile in futuro), se sei fortunato nel senso che la fotocamera funziona completamente e perfettamente allora puoi fare il passo successivo che � quello di acquistare la batteria e il ricaricatore originali per goderti la fotocamera in questione e soddisafarti degli scatti indubbiamente di qualit� elevata ...

Se la prova con l'alimentatore universale (che ripeto non � una spesa inutile ed esosa) da esito negativo allora due sono le cose o la fotocamera l'hai danneggiata te usando l'alimentatore decisamente inappropripto oppure chi ti ha fatto il regalo propabilmente usa procede come si fa con le scatole di cioccolatini che girano e rigirano fino a quando vanno in regalo quando oramai i cioccolatini sonbo immangiabili perch� scaduti

Tieni conto che due anni fa qui a roma in diversi centri commerciali si trovava ancora negli scaffali la Coolpix 5700 al prezzo di circa 600 euro, considera questo fatto e considera che � un fotocamera non solo di alto rango ma anche una fotocamera da collezione per cui valuta bene il da farsi prima di buttarla nella spazzatura
Antonio Canetti
ottima risposta!


Antonio
giexp
Bene, vi ringrazio tutti per le risposte e chiedo scusa se non mi sono espresso bene. In sostanza io vedo tutti i dati sia sul mirino che sul monitor lcd, tutte le funzionalit� vanno (macro, flash, iso...) ma non vedo ci� che inquadro, nemmeno dopo lo scatto. Inquadro nero, e le foto sono nero assoluto.
L'alimentatore � un alimentatore che ha le stesse caratteristiche in ingresso ma in uscita ha 12V e 1A
Spero di non aver fatto un danno e provveder� a comprare l'alimentatore universale....che Nikon me la mandi buona!
Per quello che riguarda la macchina fotografica......conosco Nikon , ho sempre adorato la 5700 (avevo per� gi� una Fuji S602zoom), tanto che il passo successivo � stato (e rimane) la D80.
Sicuramente non finir� nel bidone, ma averla e sapere che funzioni � ben diverso da averla e sapere che � difettosa. Se poi a causa mia.....Ahhhhh mi mangio l'indice destro cos� non fotografo pi�!!!
Vi far� sapere appena sar� in possesso dell'alimentatore, incrociate le dita per me e per questa macchina che non se lo merita proprio.
giexp
Dopo aver cercato per settimane un trasformatore 8,4V (arriva solo su ordine e bla bla bla) la "fortuna" vuole che la persona che mi ha regalato la 5700 nello svuotare la cantina trova il caricabatteria....con la batteria!
WOW! Corro subito a casa (34km) con un sorrisone sulle labbra.......metto sotto carica.......e quando provo :-(
Come prima...
Nero....
Ho perso il sorriso...e ora mi chiedo....che cos'ha? Vale la pena aggiustarla? Ovviamente avevo chiesto al tipo informazioni, ma essendo di suo figlio non ne era al corrente. Si ricordava solo che ne compr� un'altra senza sapere per quale motivo.
Ditemi voi che fare....costa molto aggiustarla? Meglio non spendere quei soldi e metterla insieme agli altri cimeli?
Che peccato per�.......
Antonio Canetti
di solito il costo delle riparazioni superano il valore dell'oggetto, praticamente con gli stessi soldi ne compri una funzionante, tentare un preventivo si pu�, ma anche questo � un costo.


Antonio
Antonio Canetti
post doppio.


Antonio
ea00220
Alcune CP5700 (specialmente quelle costruite nel 2003) avevano un sensore difettoso che veniva gratuitamente sostituito da Nital, anche dopo il termine della garanzia. A suo tempo era uscita la seguente informativa, che per puro caso ho trovato nei meandri dell'hard disk:

-----------------------------------------------------------------
Avviso per gli utilizzatori delle Nikon COOLPIX SQ, COOLPIX 3100 e COOLPIX 5700

E' stato riscontrato un problema ad un componente elettronico relativo alla
realizzazione dell'immagine che, in rare occasioni, pregiudica il corretto
funzionamento di alcune fotocamere COOLPIX. Se riscontrate questo problema
nella vostra COOLPIX SQ, COOLPIX 3100 o COOLPIX 5700, Nikon provveder� a
sostituire gratuitamente i componenti in oggetto anche se la garanzia �
scaduta. Ci scusiamo per gli eventuali inconvenienti che questo problema
potr� causarvi. Per controllare se la vostra fotocamera � soggetta a questo
problema, vi preghiamo di leggere la seguente descrizione dell'anomalia.
Come posso determinare se la mia fotocamera � difettosa?
Le immagini visualizzate sul monitor in anteprima oppure dopo la
registrazione sono caratterizzate dai seguenti difetti:

- Le immagini sono caratterizzate da una forte dominanza di colore.
- Le immagini risultano totalmente nere
- Le immagini risultano corrotte.
- Le immagini presentano bande o linee verticali.
- Le immagini presentano bande o linee orizzontali


-------------------------------------------------------------------------

Il difetto riscontrato sembrerebbe essere uno di quelli indicati.
E' vero che sono passati quasi 10 anni, per� una telefonata alla Nital la potresti fare....


Saluti

Pietro
giexp
QUOTE(ea00220 @ Oct 12 2012, 12:30 PM) *
Alcune CP5700 (specialmente quelle costruite nel 2003) avevano un sensore difettoso che veniva gratuitamente sostituito da Nital, anche dopo il termine della garanzia. A suo tempo era uscita la seguente informativa, che per puro caso ho trovato nei meandri dell'hard disk:

-----------------------------------------------------------------
Avviso per gli utilizzatori delle Nikon COOLPIX SQ, COOLPIX 3100 e COOLPIX 5700

E' stato riscontrato un problema ad un componente elettronico relativo alla
realizzazione dell'immagine che, in rare occasioni, pregiudica il corretto
funzionamento di alcune fotocamere COOLPIX. Se riscontrate questo problema
nella vostra COOLPIX SQ, COOLPIX 3100 o COOLPIX 5700, Nikon provveder� a
sostituire gratuitamente i componenti in oggetto anche se la garanzia �
scaduta. Ci scusiamo per gli eventuali inconvenienti che questo problema
potr� causarvi. Per controllare se la vostra fotocamera � soggetta a questo
problema, vi preghiamo di leggere la seguente descrizione dell'anomalia.
Come posso determinare se la mia fotocamera � difettosa?
Le immagini visualizzate sul monitor in anteprima oppure dopo la
registrazione sono caratterizzate dai seguenti difetti:

- Le immagini sono caratterizzate da una forte dominanza di colore.
- Le immagini risultano totalmente nere
- Le immagini risultano corrotte.
- Le immagini presentano bande o linee verticali.
- Le immagini presentano bande o linee orizzontali
-------------------------------------------------------------------------

Il difetto riscontrato sembrerebbe essere uno di quelli indicati.
E' vero che sono passati quasi 10 anni, per� una telefonata alla Nital la potresti fare....
Saluti

Pietro



Grazie grazie! Al momento ho mandato un messaggio dal sito, nel pomeriggio chiamo. Spero che Nikon mi faccia un bel regalo....
In famiglia abbiamo 4 Nikon 3 reflex digitali e una analogica, obbiettivi e flash tutto nikon.....ci starebbe proprio bene la 5700 tra tutto questo!
FanNikon II
QUOTE(giexp @ Oct 11 2012, 07:53 PM) *
Dopo aver cercato per settimane un trasformatore 8,4V (arriva solo su ordine e bla bla bla) la "fortuna" vuole che la persona che mi ha regalato la 5700 nello svuotare la cantina trova il caricabatteria....con la batteria!
WOW! Corro subito a casa (34km) con un sorrisone sulle labbra.......metto sotto carica.......e quando provo :-(
Come prima...
Nero....
Ho perso il sorriso...e ora mi chiedo....che cos'ha? Vale la pena aggiustarla? Ovviamente avevo chiesto al tipo informazioni, ma essendo di suo figlio non ne era al corrente. Si ricordava solo che ne compr� un'altra senza sapere per quale motivo.
Ditemi voi che fare....costa molto aggiustarla? Meglio non spendere quei soldi e metterla insieme agli altri cimeli?
Che peccato per�.......


Ovviamente non essendo possessore della Coolpix 5700 ignoravo totalmente che il tuo problema �, stando a quanto ha scritto ea00220, un difetto di alcune Coolpix 5700 a suo tempo immeesse nel mercato, difetto che � stato ammesso ufficialmente anche dalla Nikon stessa.
Dunque non resta che rivolgersi al centro assistenza per sapere sulla convenienza della riparazione magari ripari la gloriosa 5700 senza spendere nulla ... te lo augoro con tutto il cuore perch� comunque hai in mano una 5700 ...

Volevo comunque precisare che se ti sei ostinato a cercare un alimentatore che fornisse in uscita una tensione continua e stabilizzata di 8,4 volt e capace di erogare una corrente massima non inferiore a 1,3 Ampere (chi decide la corrente da erogare � il carico e non l'alimentatore stesso ovviamente) � ovvio che non l'hai trovato e poi non so a quale negozio ti sei rivolto

... dovevi cercare un alimentatore universale quindi con uscite multiple selezionabili tramite commutatore a rotazione o a scorrimento, questi tipi di alimentatori forniscono tensioni che vanno genericamente da da 1 Volt a 18 volt compresa la tensione di 8,4 volt che sarebbe servita a te, poi ti sarebbe stato sufficiente un alimentatore di questo tipo da 11 Watt, insomma non � che stavi cercando un'astronave aliena ... considera che uno da una ventina di watt lo avresti trovato al costo di 10/20 euro al massimo in un negozio di elettronica come per esempio Melchioni ...

Se poi sei andato ad una catena tipo Unieuro o Euronics o negozi simili che solitamente li trovi dentro questiu maledetti centri commerciali di multinazionali di m...a allora ti capisco che non sei riuscito a trovarlo, in questi negozi vendono tutto ci� che non serve e quello che realmente serve non lo trovi mai per non parlare del fatto che per alcuni prodotti tipo portatili, display tv, cellulari trovi sempre i soli marchi di ######### LG, Samsung, Acer e soprattutto quegli iPhone di m...a prodotti da Apple
giexp
Ho appena contattato il centro assistenza.
Purtroppo la Nikon non fornisce pi� i pezzi di ricambio per questa macchina.....
La metto nel museo.....ma mi rode parecchio!
ea00220
QUOTE(giexp @ Oct 12 2012, 05:48 PM) *
....
Purtroppo la Nikon non fornisce pi� i pezzi di ricambio per questa macchina.....
....


Peccato ! Io avevo la sorella grandangolare CP5400 ed era veramente una gran bella macchina. cerotto.gif

Saluti

Pietro
FanNikon II
QUOTE(giexp @ Oct 12 2012, 05:48 PM) *
Ho appena contattato il centro assistenza.
Purtroppo la Nikon non fornisce pi� i pezzi di ricambio per questa macchina.....
La metto nel museo.....ma mi rode parecchio!


Mi dispiace veramente ... comunque fai bene a non buttarla tienila appunto come pezzo da museo da tenere in bella mostra, la 5700 era comunque un fotocamera digitale di elvato rango che funzionante o non funzionante il suo corpo in lega di magnesio merita assoluto rispetto.

Se potessi collezionerei tutte le Coolpix Nikon che hanno segnato la storia delle compatte digitali Nikon a partire dalla gloriosa Coolpix 990 per poi passare alle Coolpix 5000, 5400 e 5700 fino ad arrivare alle Coolpix 8400 e 8800 compreso l'ottavo vizio capitale ossia la Coolpix 8700.
giexp
QUOTE(FanNikon II @ Oct 13 2012, 07:48 AM) *
Mi dispiace veramente ... comunque fai bene a non buttarla tienila appunto come pezzo da museo da tenere in bella mostra, la 5700 era comunque un fotocamera digitale di elvato rango che funzionante o non funzionante il suo corpo in lega di magnesio merita assoluto rispetto.

Se potessi collezionerei tutte le Coolpix Nikon che hanno segnato la storia delle compatte digitali Nikon a partire dalla gloriosa Coolpix 990 per poi passare alle Coolpix 5000, 5400 e 5700 fino ad arrivare alle Coolpix 8400 e 8800 compreso l'ottavo vizio capitale ossia la Coolpix 8700.


Gi�, peccato.
Ho anche una Coolpix L10, obiettivo bloccato, penso che prima o poi l'aprir� per vedere cosa si pu� fare...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.