ravennate
Oct 2 2012, 11:56 PM
Ciao a tutti... sto vendendo tutta l' attrezzatura DX per fare il salto, finalmente, alla full frame. Ho puntato sulla d700, ma non so bene che obbiettivo abbinare. Potrei portare a casa per 1800 euro corpo macchina+ scheda 8giga + nikon nikkor 24-120 f4 vr, oppure solo corpo macchina. Ora, il 24-120 so essere un gran bell' obbiettivo, il problema � che spesso faccio foto ai concerti o in situazioni di scarsa luminosit� (infatti sto passando al full frame proprio per sfruttare meglio gli alti ISO rispetto alla mia d300). Temo di trovarmi cos� in una situazione precaria, dovendo portare sempre gli ISO a livelli altissimi, cos� da ottenere s� foto utilizzabili anche a 2600, ma quando, con un 2.8 fisso, potrei benissimo fermarmi a 1600 e con una qualit� superiore. Ora, il 35-70 so essere un grandissimo vetro, superiore sicuramente al tamron, se non anche del 24-120. Tuttavia ha di limitante il lato grandangolo. Per altro � in vendita in un negozio dove acquisto tutto, in pi� con garanzia, e per 300 euro potrei portarmelo a casa, potendoci quindi abbinare un 70-210 f4 costante... ma rimanendo penosamente scoperto dal lato grandangolo, che utilizzo spesso per le foto che faccio per un agenzia di stocking... Anche se... Per un anno ho lavorato solo con un 24mm 2.8 su DX, quindi sono ben abituato a gestire questa focale. Ci� non toglie che, lavoricchiando anche in discoteca, il grandangolo mi capita di sfruttarlo spesso per esaltare il dj (cosa che, ribadisco, ho fatto comunque con l' equivalente del 35mm per un anno). Infine arriva l' outsider, il tamron 28-75 2.8, che sembra risolvere pi� o meno tutti i miei problemi. Per altro nuovo si pu� acquistare a 330 euro su amazon, quindi risulta comunque possibile combinare il 70-210, trovandomi cos� perfettamente coperto su tutte le focali che utilizzo... Solo che, devo esser sincero, partendo da questo obbiettivo credo che mi troverei ad invidiare l' escursione del 24 120 da una parte, e la qualit� del 35 70 dall' altra...
Voi che dite? Scusate ma sembro un caso disperato...
gianlorenzo72
Oct 3 2012, 07:00 AM
QUOTE(ravennate @ Oct 3 2012, 12:56 AM)

Ciao a tutti... sto vendendo tutta l' attrezzatura DX per fare il salto, finalmente, alla full frame. Ho puntato sulla d700, ma non so bene che obbiettivo abbinare. Potrei portare a casa per 1800 euro corpo macchina+ scheda 8giga + nikon nikkor 24-120 f4 vr, oppure solo corpo macchina. Ora, il 24-120 so essere un gran bell' obbiettivo, il problema � che spesso faccio foto ai concerti o in situazioni di scarsa luminosit� (infatti sto passando al full frame proprio per sfruttare meglio gli alti ISO rispetto alla mia d300). Temo di trovarmi cos� in una situazione precaria, dovendo portare sempre gli ISO a livelli altissimi, cos� da ottenere s� foto utilizzabili anche a 2600, ma quando, con un 2.8 fisso, potrei benissimo fermarmi a 1600 e con una qualit� superiore. Ora, il 35-70 so essere un grandissimo vetro, superiore sicuramente al tamron, se non anche del 24-120. Tuttavia ha di limitante il lato grandangolo. Per altro � in vendita in un negozio dove acquisto tutto, in pi� con garanzia, e per 300 euro potrei portarmelo a casa, potendoci quindi abbinare un 70-210 f4 costante... ma rimanendo penosamente scoperto dal lato grandangolo, che utilizzo spesso per le foto che faccio per un agenzia di stocking... Anche se... Per un anno ho lavorato solo con un 24mm 2.8 su DX, quindi sono ben abituato a gestire questa focale. Ci� non toglie che, lavoricchiando anche in discoteca, il grandangolo mi capita di sfruttarlo spesso per esaltare il dj (cosa che, ribadisco, ho fatto comunque con l' equivalente del 35mm per un anno). Infine arriva l' outsider, il tamron 28-75 2.8, che sembra risolvere pi� o meno tutti i miei problemi. Per altro nuovo si pu� acquistare a 330 euro su amazon, quindi risulta comunque possibile combinare il 70-210, trovandomi cos� perfettamente coperto su tutte le focali che utilizzo... Solo che, devo esser sincero, partendo da questo obbiettivo credo che mi troverei ad invidiare l' escursione del 24 120 da una parte, e la qualit� del 35 70 dall' altra...
Voi che dite? Scusate ma sembro un caso disperato...
Non si puo' godere di due paradisi..si dice dalle mie parti!se ti fa comodo l'escursione del 24-120 allora non pensare al fatto di uno stop di differenza con un corrispondente 2.8;hai valutato che ha il vr e che puoi scattare a 1/20 ?
luca.alegiani
Oct 3 2012, 09:35 AM
ciao ravvenate,
� ovvio che ti dovrai adeguare, ma da quello che scrivi vedo che con 35mm riesci a cavartela bene, quindi da possessore del 35-70 (proprio con d700) mi sento di consigliarti quest'ultimo senza dubbio.
proprio alla focale 35mm da il meglio di s� (una tridimensionalit� spaventosa) ed a 70mm si comporta bene per i mezzi busti.
� un obbiettivo robusto e tutto sommato leggero (considerando i pari luminosit� 2.8) ben utilizzabile a tutta apertura.
perdi solo in usabilit�, in quanto uno zoom 2x pu� essere limitativo.
io lato tele ci ho abbinato proprio un 70-210 f/4: molto pi� leggero e corto dei tele 2.8 ed ottimo a tutta apertura.
in conclusione 35-70 e 70-210 sono ottimi su d700 e soprattutto economici; ti svenerai poi per uno zoom lato wide, perch� tocca spendere parecchie centinaia di euro per rimanere su quella qualit� (salvo prendere dei fissi).
luca
ravennate
Oct 3 2012, 02:26 PM
Credo che prender� il 35-70; nel negozio dove acquisto abitualmente hanno anche un sigma 17-35 f2.8-4, un tamron 20-40 f2.7 -3.5 ed un tokina 19-35 f3.5-4.5 da poterci abbinare... Il 70-210 sar� l acquisto futuro (tanto sto pi� sul grandangolo-normale-medio tele, dei tele veri e propri non ho quasi mai bisogno. Tra i tre wide cosa consigliate da abbinare?
luca.alegiani
Oct 3 2012, 02:54 PM
QUOTE(ravennate @ Oct 3 2012, 03:26 PM)

Tra i tre wide cosa consigliate da abbinare?
nessuno dei tre...
se non arrivi ai soliti tre (20-35, 17-35 o 14-24) ti direi di prendere il sigma 12-24 o magari un nikkor 20 f/2.8.
te lo dico per esperienza: se ti abitui a certe ottiche, poi diventi schizzinoso e quei tre che hai menzionato (forse si salva un po' il tamron) ti stanno stretti.
ravennate
Oct 3 2012, 03:42 PM
QUOTE(luca.alegiani @ Oct 3 2012, 02:54 PM)

nessuno dei tre...
se non arrivi ai soliti tre (20-35, 17-35 o 14-24) ti direi di prendere il sigma 12-24 o magari un nikkor 20 f/2.8.
te lo dico per esperienza: se ti abitui a certe ottiche, poi diventi schizzinoso e quei tre che hai menzionato (forse si salva un po' il tamron) ti stanno stretti.
Addirittura? Cmq Rimpiango tantissimo di aver venduto a suo tempo il 24 nikkor 2.8... ma tornando a noi, il 20 40 mi sembrqva molto interessante
� davvero cos� inferiore? Poich�, forse, non me la sento di perdere tutto il lato wide... ho scoperto con l uso di poterci fare bella roba, e forse alla lunga potrebbe mancarmi... dato che un BUON wide potr� prenderlo tra pi� di 6 mesi, devo acquistare corpo e obbiettivi in blocco, quindi addio a 1800 caff�
hendrix.s
Oct 3 2012, 11:46 PM
Io oggi ho 'Ri'preso il 28-75 per la d800, venduto e cambiato con il 17-50 vc all'epoca perch� era troppo lungo sulla d90. Pagato 185� usato ma praticamente nuovo, usato appena 6 mesi! Insomma un affare....Sar� anche giocattoloso , un po rumoroso e senza vc, ma per me e per quello che costa, anche da nuovo, vale tutti i soldi spesi. Tra domani e dopo domani far� un piccolo test. E giusto guardando qualche foto scattata stasera non penso che la nikon vedr� tanto presto i miei soldi per il 24-70/24-120.
Saluti a presto
ravennate
Oct 4 2012, 10:42 PM
VOLENDO avrei trovato un nikkor af 28mm f2.8 a 200 euro, quindi abbinabile per il budget di acquisto con il 35-70... cosa ne pensate di questa accoppiata?
Sempre che non riteniate che il tamron 28 75 possa gi� anadar bene di suo, con il quale potr� invece accoppiare il 70-210 f4
robycass
Oct 4 2012, 11:10 PM
QUOTE(hendrix.s @ Oct 4 2012, 12:46 AM)

Io oggi ho 'Ri'preso il 28-75 per la d800, venduto e cambiato con il 17-50 vc all'epoca perch� era troppo lungo sulla d90. Pagato 185� usato ma praticamente nuovo, usato appena 6 mesi! Insomma un affare....Sar� anche giocattoloso , un po rumoroso e senza vc, ma per me e per quello che costa, anche da nuovo, vale tutti i soldi spesi. Tra domani e dopo domani far� un piccolo test. E giusto guardando qualche foto scattata stasera non penso che la nikon vedr� tanto presto i miei soldi per il 24-70/24-120.
Saluti a presto
attendiamo alcuni esempi con dell'accoppiata tamron 28-75 e kon nid800 ... :-))
sono curiosod ivedere come si comporta.
grazie
luca.alegiani
Oct 5 2012, 08:39 AM
QUOTE(ravennate @ Oct 4 2012, 11:42 PM)

VOLENDO avrei trovato un nikkor af 28mm f2.8 a 200 euro, quindi abbinabile per il budget di acquisto con il 35-70... cosa ne pensate di questa accoppiata?
ti direi ni, nel senso che il 28 � un fisso molto buono, ma se dovessi puntare a qualcosa lato wide avendo un 35-70 andrei dritto su un 20, al max su un 24.
io infatti sto cercando un 20!
ravennate
Oct 5 2012, 09:42 PM
Ragazzi mi sa che ho preso la mia decisione. Non potendo investire moltissimo ho deciso di prendere il Tamron, che � un buon compromesso tra wide e medio tele, per poi poter prendere pi� in l� direttamente un 80-200 f2.8 o magari un tamron 70-200 f2.8. Piuttosto che aver bisogno di un fisso, di uno zoom normale e di un tele preferisco investire direttamente per normale ed un gran bel tele.
La decisione l' ho presa soprattutto dopo aver provato il 35-70 proprio su d700 da un fotografo, e... non so, non mi ha entusiasmato particolarmente. Ho trovato pi� nitido il tamron 28 75 dagli scatti che ho visto, anche se la resa cromatica del nikon la preferisco un po'. Comunque ha inciso soprattutto la scarsa versatilit� del nikkor (per lo meno dal mio punto di vista). Purtroppo, dopo aver avuto per un po' uno zoom 17-50 su DX (che millimetro pi� millimetro meno offre praticamente le stesse focali) devo dire che mi sono abituato alla sua corsa, e ora come ora troverei limitante il rage di focali offerto dal 35 70, cosa che, fino ad un anno fa, quando usavo solamente i due fissi, mai avrei immaginato di dire!
Considerando quindi che qualitativamente parlando, salvo nella costruzione, non c � una grossa differenza (Sempre che ce ne sia, in positivo o in negativo, infondo uno � nato nell epoca del digitale e l' altro no) punter� sulla concorrenza.
Grazie comunque a tutti per i preziosi consigli, che magari saranno utili a chi si trover� nella mia stessa posizione e forse prender� una decisione diversa

Buona luce a tutti
alberto991
Oct 6 2012, 01:16 PM
ti dir�, da possessore di alcuni degli obiettivi che hai citato e di d700:
-per quanto riguarda il 35-70, a 35mm � eccezionale (secondo me meglio del 35fisso), a 70mm cala un pelo in termini di nitidezza; bei colori, sfruttabile in condizioni di buona illuminazione,mentre con poca luce l'af fatica. Hai scritto che fotografi concerti, beh 70mm sono pochi!!
-per il grandangolo invece, ti dico avendo sia il 20 sia il 28 afd, quest'ultimo ha una qualit� ottica eccezionale, nitidezza esemplare, secondo me in condizioni d'uso 'normali' molto pi� sfruttabile e gestibile del 20, che ha un angolo di ripresa veramente ampio, utilizzabile se vuoi fare qualcosa di particolare o se ti piace fare paesaggi ecc.
ravennate
Oct 8 2012, 07:48 PM
QUOTE(blackdream @ Oct 6 2012, 02:16 PM)

ti dir�, da possessore di alcuni degli obiettivi che hai citato e di d700:
-per quanto riguarda il 35-70, a 35mm � eccezionale (secondo me meglio del 35fisso), a 70mm cala un pelo in termini di nitidezza; bei colori, sfruttabile in condizioni di buona illuminazione,mentre con poca luce l'af fatica. Hai scritto che fotografi concerti, beh 70mm sono pochi!!
-per il grandangolo invece, ti dico avendo sia il 20 sia il 28 afd, quest'ultimo ha una qualit� ottica eccezionale, nitidezza esemplare, secondo me in condizioni d'uso 'normali' molto pi� sfruttabile e gestibile del 20, che ha un angolo di ripresa veramente ampio, utilizzabile se vuoi fare qualcosa di particolare o se ti piace fare paesaggi ecc.
No certo 70mm sono pochi, infatti consideravo di accoppiare il 70-210, cosa che far� anche con il 28-75

Comunque fotografp s� ai concerti, ma come fotografo dei gruppi

Sono sempre sul palco, o in palchi piccoli in cui non c � lo spazio fisico per salire... e quindi sono in prima fila
hendrix.s
Oct 10 2012, 06:00 PM
Allora ho fatto un piccolo test con la D800 confrontando il tamron 28-75 con il 50 1.4 alle focali 2.8 e 4 ( test molto alla buona :-) )
Riporto le foto:
Foto ritagliate al 100%
Tamron 28-75 50mm @2.8
Clicca per vedere gli allegatiNikon 50 1.4 afs @2.8
Clicca per vedere gli allegatiTamron 28-75 50mm @4
Clicca per vedere gli allegatiNikon 50 1.4 afs @4
Clicca per vedere gli allegatiOps scusate non focali ...aperture!!!:P
E le ho invertite gli f4 sono i 2.8 e viceversa...ho fatto un po di confusione in fase di caricameto
luca.alegiani
Oct 11 2012, 09:05 AM
QUOTE(hendrix.s @ Oct 10 2012, 07:00 PM)

E le ho invertite gli f4 sono i 2.8 e viceversa...ho fatto un po di confusione in fase di caricameto
ammazza che differenza a f/2.8!!!
per� credo ci stiamo tutta, visto che lo zoom � a ta, mentre il 50 � ben oltre come apertura.
senti ma � il 50one g o d?
sarei curioso di allargare il confronto con il mio 35-70, ma credo sia impossibile!
hendrix.s
Oct 12 2012, 11:50 AM
E' afs quindi G ;-) !! Cmq tutto sommato per costare poco il tamron si comporta bene...considerando che l'ho preso usato anche a 180� non ci si pu� affatto lamentare!
ravennate
Oct 16 2012, 12:44 AM
Interessante la comparazione con il 50 1.4! Anche se, temo, praticamente qualsiasi lente sfigura davanti a sua maest� nitidezza!!

E se inserissimo nella lista un tokina 28-80 f2.8, cosa direste? Ho visto delle foto e non mi sembra male.... Mi attira soprattutto per la costruzione, devo esser sincero!
ravennate
Oct 16 2012, 01:02 AM
Aggiungo una cosa... dai test fatti su questo sito:
http://www.the-digital-picture.com/Reviews...0&APIComp=3 mi viene quasi da pensare che non so dove sbattere la testa. Il tamron 28 75 come nitidezza non sembra gran roba... Poi vero, un test di un crop vuol dire tutto e niente... Lenti che usavo con gran soddisfazione stando ai test non erano niente di eccezionale, ma mi lascia perplesso il fatto che il tammy � effettivamente inferiore a tutte le lenti che uso/ho usato sulla d300 (compreso il confronto con il tammy 17 50 vc che possiedo e di cui sono strasoddisfatto... che d' altro canto, nei test del sito, risulta essere mooolto meno nitido del fratello non stabilizzato, mentre alla prova pratica io lo trovo nitidissimo). Confrontato poi con il 24 120 a f4 addio, sembra non ci sia il pi� lontano paragone. Eppure ho visto la distorsione del 24-120.... mamma mia!!! E' inguardabile D: Ma davvero c � bisogno di applicare su ogni singolo scatto la correzione? Perch� � davvero vistosissima, per non parlare della vignettatura!
Vien quasi da pensare che non convenga fare il passaggio a full frame a vedere queste prove :S
Eppure lo so, magari sono tutte pippe mentali dovute ai test da laboratorio, all' atto pratico escono foto meravigliose e manco ci fai caso a tutti questi dettagli!
aculnaig1984
Oct 16 2012, 11:13 AM
Ravennate, visto che per un periodo hai utilizzato solo ottiche fisse su D90, perch� nn pensi ad un tris di fissi economici ma ottimi per luminosit� e qualit�? Tipo 20f2.8-35f2-85f1.8 tutti nikon AF-D? Tanto per le foto sul palco non hai bisogno della massima versatilit� per paura d perdere lo scatto essenziale, i cantanti sono li e cantano per un bel p�, e nel frattempo t cimenti con primi piani, ritratti di gruppo e di particolari.... Puoi sfruttare i bassi iso e la luce ambiente data la luminosit�. Anche in Discoteca, il 20 ed il 35 sarebbero fenomenali...
Quando avrai qualche soldo in pi�, punti ad un 28-70 f2.8 nikon che nell'usato si trova sugli 800�.
Cmq se il tuo venditore ti da una D700 +24-120 F4 a 1800�, io li prenderei subito insieme, poi se nn t interessa lo zoom, lo venderai senza problemi. Considera che il 24-120 f4 usato si vende sui 750-850�, e la D700 sui 1200-1400.... Quindi o il tuo venditore ti vuole rifilare il vecchio 24-120, oppure � una super offerta da nn perdere....
Gianluca
ravennate
Oct 16 2012, 02:00 PM
QUOTE(aculnaig1984 @ Oct 16 2012, 11:13 AM)

Ravennate, visto che per un periodo hai utilizzato solo ottiche fisse su D90, perch� nn pensi ad un tris di fissi economici ma ottimi per luminosit� e qualit�? Tipo 20f2.8-35f2-85f1.8 tutti nikon AF-D? Tanto per le foto sul palco non hai bisogno della massima versatilit� per paura d perdere lo scatto essenziale, i cantanti sono li e cantano per un bel p�, e nel frattempo t cimenti con primi piani, ritratti di gruppo e di particolari.... Puoi sfruttare i bassi iso e la luce ambiente data la luminosit�. Anche in Discoteca, il 20 ed il 35 sarebbero fenomenali...
Quando avrai qualche soldo in pi�, punti ad un 28-70 f2.8 nikon che nell'usato si trova sugli 800�.
Cmq se il tuo venditore ti da una D700 +24-120 F4 a 1800�, io li prenderei subito insieme, poi se nn t interessa lo zoom, lo venderai senza problemi. Considera che il 24-120 f4 usato si vende sui 750-850�, e la D700 sui 1200-1400.... Quindi o il tuo venditore ti vuole rifilare il vecchio 24-120, oppure � una super offerta da nn perdere....
Gianluca
Per i fissi non saprei, non faccio solo concerti e discoteche, ma anche servizi fotografici ed eventi vari, e la versatilit� dello zoom ormai la trovo essenziale... cmq no d700+24 120 � con un privato, e mi fa quel prezzo dietro tratttativa, inizialmente voleva sui 2000 e poco pi�, il mio rivenditore nel caso ha il 35 70! Ma io ho visto i test del 24 120... ma distorce da paura! Sia effetto cuscinetto che botte... quasi quasi per spebdere quella cifra non sarebbe meglio prendere un signa 24 70 hsm?
Comunque vero che il 24 120 � nitidissimo (ho visto i test ai vari diaframmi focali sulla tabella ISO) ma distorce davvero moltissimo... ma nell uso professionale come fanno? In batch con photoshop o la d700 aggiusta la distorsione dal software macchina? Perch� � davvero tanta!
Gian Carlo F
Oct 16 2012, 02:05 PM
QUOTE(gianlorenzo72 @ Oct 3 2012, 08:00 AM)

Non si puo' godere di due paradisi..si dice dalle mie parti!se ti fa comodo l'escursione del 24-120 allora non pensare al fatto di uno stop di differenza con un corrispondente 2.8;hai valutato che ha il vr e che puoi scattare a 1/20 ?
questa � una prima considerazione, l'altra � che se vuoi tempi rapidi hai bisogno di grandi aperture, che solo i fissi ti possono dare.
Attualmente Nikon ha sfornato degli ottimi G f1,8 che, senza costare un occhio, vanno benissimo anche a tutta apertura e dintorni.
Mi riferisco in particolare al 28mm f1,8 ed all'85mm f1,8.
Poi ci sono i 2 50mm (f1,4 e f1,8).......
La qualit� che otterresti con questi fissi � decisamente superiore a quella che avresti con uno zoom f2,8
Poi c'� il 105mm f2,8 VR Micro, un teleobiettivo abbastanza luminoso, poliedrico e di qualit�, con cui scatti a 1/15
ravennate
Oct 16 2012, 02:15 PM
Il corredo di fissi escludiamolo... ho (purtroppo!) Venduto i miei 50 1.4 e 85 1.8 proprio per monetizzare e prendere uno zoom di qualit� professionale.. al massimo potrei abbinare un tele fisso pi� in l�, ma visto il costo di un 105mm probabilmebte cercher� un 70-200 2.8 o 80-200 2.8... chiaro, i fissi hanno qualit� superiore, ma la versatilit� dello zoom, almeno per ci� che serve a me, � irrinuncia ile oggi come oggi
aculnaig1984
Oct 16 2012, 02:26 PM
Per la distorsione del 24-120, ti consiglio di visionare il relativo club. Da probabile prossimo acquirente, secondo me lo usano tranquillamente a livello professionale perch� nelle foto che si fanno normalmente a persone e con inquadrature particolari, la distorsione non � cos� fastidiosa...
Nei casi in cui � fastidiosa, c'� sempre la correzione in PP. Ormai � una cosa molto veloce con qualsiasi programma, grazie a delle impostazioni predefinite specifiche per quell'obiettivo...
Gianluca
Gian Carlo F
Oct 16 2012, 02:33 PM
QUOTE(aculnaig1984 @ Oct 16 2012, 03:26 PM)

Per la distorsione del 24-120, ti consiglio di visionare il relativo club. Da probabile prossimo acquirente, secondo me lo usano tranquillamente a livello professionale perch� nelle foto che si fanno normalmente a persone e con inquadrature particolari, la distorsione non � cos� fastidiosa...
Nei casi in cui � fastidiosa, c'� sempre la correzione in PP. Ormai � una cosa molto veloce con qualsiasi programma, grazie a delle impostazioni predefinite specifiche per quell'obiettivo...
Gianluca
io lo ho da 2 anni e sono ben pochi gli scatti che ho dovuto correggere (facilmente), poi intendiamoci... non � che gli altri zoom ne siano esenti!
Il 24-120mm ne ha, a 24mm, un pelo pi� del 24-70mm tanto per dare un'idea
hendrix.s
Oct 16 2012, 06:23 PM
Se volete posso fare un piccolo test a 70 mm tra 28-75 e 70-200 vrI a 2.8 e f4 sempre su d800
Gian Carlo F
Oct 16 2012, 07:17 PM
QUOTE(hendrix.s @ Oct 16 2012, 07:23 PM)

Se volete posso fare un piccolo test a 70 mm tra 28-75 e 70-200 vrI a 2.8 e f4 sempre su d800
Ma gli zoom tele in genere hanno bassissima distorsione, sono quelli grandangolari che ne sono pi� soggetti
ravennate
Oct 18 2012, 01:39 PM
QUOTE(hendrix.s @ Oct 16 2012, 06:23 PM)

Se volete posso fare un piccolo test a 70 mm tra 28-75 e 70-200 vrI a 2.8 e f4 sempre su d800
Sarebbe ottimo per� per confrontare la nitidezza! Puoi scattare a 2.8 , 4 e 8? A Iso 200
hendrix.s
Oct 18 2012, 06:06 PM
ok domani penso di riuscire a fare questo mini test!!
rollyzan
Nov 5 2012, 11:36 AM
piu fato nulla?
hendrix.s
Nov 5 2012, 12:04 PM
Eh sono stato un po occupato....ho fatto ieri le foto , tra un po le carico
hendrix.s
Nov 5 2012, 01:41 PM
Fatto questo piccolo test dove si pu� vedere che in effetti il tamron a 70 mm @2.8 non da il meglio di se, anche vero che sono crop al 100%.
Gi� da f4 comincia a migliorare.
Certo si parla sempre di un obbiettivo da 300� comparato al re dei tele. Magari qualcuno potr� storcere il naso, ma nella pratica reale , dove le foto non sono viste al 100%, ma a dimensioni naturali, ha una resa generale pi� che buona. Considerando che non pesa quasi nulla, � piccolo e nell'usato si trova intorno ai 200� pu� essere una valida alternativa economica a zoom pi� costosi. Chi come me magari vuole farsi un corredo con tanti fissi , e vuole lo zoom della domenica, be questo penso sia perfetto.
Tam 70mm @2.8
Visualizza sul GALLERY : 760 KBNik 70mm @2.8
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MBTam 70mm @4
Visualizza sul GALLERY : 782.8 KBNik 70mm @4
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MBTam 70mm @5.6
Visualizza sul GALLERY : 819.8 KBNik 70mm @5.6
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MBTam 70mm @8
Visualizza sul GALLERY : 848.9 KBNik 70mm @8
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
rollyzan
Nov 7 2012, 03:36 PM
vacca che differenza!!!
robycass
Nov 8 2012, 01:55 PM
QUOTE(rollyzan @ Nov 7 2012, 03:36 PM)

vacca che differenza!!!
beh questo confronto non vale....
stiamo confrontando uno zoom da 400� alla massima focale (zona dove gli zoom rendono meno) con uno zoom che costa pi� di 4 volte tanto alla minima focale (zona dove lo zoom rende meglio in assoluto).
Appena riesco posto un confronto tra il 28-75 e il nikon 17-55 a f2,8 alla focale 55mm (sono un po ot ma magari pu� interessare a qualcuno..)
roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.