Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
andreavr72
Ho acquistato da pochi giorni la mia prima reflex una d3200 con obiettivo 18-105 VR e una scheda di memoria da 8 GB. Il rivenditore mi consigliava di impostare la qualit� delle foto in modalit� FINE ma ho notato che riduce notevolmente il numero di scatti totali. Visto che devo partire per Parigi e sicuramente non ci sono limiti di foto, mi chiedevo se impostando la modalit� NORMAL il risultato sia comunque ottimale, considerando che la d3200 ha 24.2 mp.
aculnaig1984
se hai intenzione di stampare le foto, direi meglio lasciare "fine", si dovrebbero perdere meno dettagli e colori. La cosa migliore comunque sarebbe di scattare in Nef ed elaborare successivamente le foto con un programma di fotoritocco, tipo photoshop o lightroom.

Se pensi che lo spazio in memoria sia poco, puoi prendere qualche altra scheda SD, tanto ormai hanno un costo molto abbordabile per grandi capacit� di memoria...

Gianluca
Rainheart
QUOTE(andreavr72 @ Oct 1 2012, 04:13 PM) *
Ho acquistato da pochi giorni la mia prima reflex una d3200 con obiettivo 18-105 VR e una scheda di memoria da 8 GB. Il rivenditore mi consigliava di impostare la qualit� delle foto in modalit� FINE ma ho notato che riduce notevolmente il numero di scatti totali. Visto che devo partire per Parigi e sicuramente non ci sono limiti di foto, mi chiedevo se impostando la modalit� NORMAL il risultato sia comunque ottimale, considerando che la d3200 ha 24.2 mp.


E' sbagliato pensare alla risoluzione come una misura in termini assoluti della qualit� d'immagine, essa determina semplicemente il numero dei pixel che formano l'immagine stessa. Tuttalpi� puoi fare una considerazione del tipo: confrontando 2 macchine a parit� di tutte le altre caratteristiche che influenzano la resa dello scatto � meglio quella con una risoluzione maggiore perch� poi in stampa posso spingermi su formati pi� grandi senza scendere eccessivamente con i DPI. Le impostazioni di cui parli regolano il livello di compressione del jpeg, quindi in mod. FINE la compressione sar� minore e quindi la qualit� maggiore. Se il risultato � soddisfacente questo sta a te deciderlo, io ad esempio scatterei in RAW in maniera da avere maggiori libert� in postproduzione, ma ovviamente ci� va a discapito del numero di foto scattabili in misura ancora pi� marcata.
gianlucaf
ti do un consiglio, dovrai prenderlo come un dogma per ora, ma fidati.
scatta in NEF. una schedina da 8GB costa 10-15� prenditene un altra se hai paura di riempirla.

un giorno editanto i nef capirai il perch�!
primo morandini
QUOTE(gianlucaf @ Oct 1 2012, 05:43 PM) *
ti do un consiglio, dovrai prenderlo come un dogma per ora, ma fidati.
scatta in NEF. una schedina da 8GB costa 10-15� prenditene un altra se hai paura di riempirla.
Un giorno editanto i nef capirai il perch�!

Parole sante!!!

1�
isvermilone
In poche parole,o segui l'ottimo consiglio di Gianluca o lo scarso consiglio del rivenditore non hai alternative...
La scheda la devi comprare... biggrin.gif
gianlucaf
insomma non hai scelta biggrin.gif
non so se � chiaro
mm69
QUOTE(isvermilone @ Oct 1 2012, 07:32 PM) *
In poche parole,o segui l'ottimo consiglio di Gianluca o lo scarso consiglio del rivenditore non hai alternative...
La scheda la devi comprare... biggrin.gif


Pollice.gif

e forse soltanto una non ti basta wink.gif

Rainheart
QUOTE(mm69 @ Oct 1 2012, 09:27 PM) *
Pollice.gif

e forse soltanto una non ti basta wink.gif


E una classe 10 se scatti in raw.
fabio aliprandi
Guarda sempre quanti mb/s carica. La classe 10 farebbe al caso tua, veloce se scatti in Raw, e sublime per i JPEG.
andreavr72
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 1 2012, 11:02 PM) *
Guarda sempre quanti mb/s carica. La classe 10 farebbe al caso tua, veloce se scatti in Raw, e sublime per i JPEG.

Vi ringrazio per le informazioni e visto che sono alle prime armi nel modo delle reflex, ho deciso di acquistare una nuova scheda di memoria per stare tranquillo almeno per questo viaggio poi cerchero' di approfondire meglio la questione. Per la cronaca non avevo mai sentito parlare di scatti in modalit� Nef. Si usa con photoshop?
WALLS
QUOTE(andreavr72 @ Oct 2 2012, 11:20 AM) *
Vi ringrazio per le informazioni e visto che sono alle prime armi nel modo delle reflex, ho deciso di acquistare una nuova scheda di memoria per stare tranquillo almeno per questo viaggio poi cerchero' di approfondire meglio la questione. Per la cronaca non avevo mai sentito parlare di scatti in modalit� Nef. Si usa con photoshop?


Gli amici che mi hanno preceduto hanno ragione: in termini qualitativi i nef sono la scelta migliore, per� devono essere 'trattati'. Quindi relax, all'elaborazione dei nef (ed a quale programma usare) penserai in un secondo momento. La tua priorit� � goderti la vancanza e portare a casa foto ben fatte. Per il momento, puoi scattare in jpeg 'fine' (fai un passo alla volta e non farti la testa come un pallone pensando alla post-produzione). Piuttosto, se non hai una seconda batteria (come presumo) ricordati di portare il caricabatterie della macchina (cos� alla sera in albergo puoi ricaricare).
aarez23
le schede le trovi sicuramente ovunque se ti trovi a corto di memoria e non hai modo di scaricare quelle che hai riempito ..... nessun problema!
pi� importante il caricabatterie , come scritto da WALLS!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.