fabio aliprandi
Sep 27 2012, 11:28 AM
Salve a tutti, tempo fa mi � entrata (non so come) un pochino d'acqua nel mirino ottico, proprio quello dove metti l'occhio per fotografare. La resa della macchina rimane sempre la stessa, quindi non ha intaccato nessun sistema n� Maf etc etc, ma il vetrino iniziale proprio � un pochino sfocato. Ho provato a vedere se era la regolazione diottrica ma non � quella. Come faccio a pulire quel vetrino? Ovviamente � sporco dall'interno non dall'esterno. � possibile farlo tramite "fai da te".
Ricordo che sensore e gli specchi sono perfettamente intatti, solo quel vetrino ha in basso a sinistra n pochino verdognolo e qualche pelucco..
fabio aliprandi
Sep 28 2012, 12:47 AM
Nessuno riesce ad aiutarmi a riguardo..?
marco_pao
Sep 28 2012, 04:31 PM
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 28 2012, 01:47 AM)

Nessuno riesce ad aiutarmi a riguardo..?
Credo che tu debba mandarlo in assistenza per la pulizia.
Ma se non ha intaccato specchio e sensore... che ti frega??
Appena ti capiter� in futuro di pulire il sensore farai pulire anche il mirino.
fabio aliprandi
Sep 29 2012, 02:08 AM
QUOTE(marco_pao @ Sep 28 2012, 05:31 PM)

Credo che tu debba mandarlo in assistenza per la pulizia.
Ma se non ha intaccato specchio e sensore... che ti frega??
Appena ti capiter� in futuro di pulire il sensore farai pulire anche il mirino.
Nono, infatti quelli funzionano perfettamente come nuovi, ma quel vetrino, gi� che � piccolo, con quella macchiolina da 1mm, da fastidio.. Appena mi faccio pulire il sensore, come dici tu, mi faccio pulire pure questo.
Ma domanda: questa assistenza di pulizia viene coperta da Nital Garanzia oppure � a parte e bisogna pagare?
monteoro
Sep 29 2012, 10:22 AM
La pulizia del sensore � sempre a pagamento, anche il giorno dopo l'acquisto; il deposito di polvere non � un malfunzionamento od un vizio di costruzione.
Per quanto riguarda l'acqua penetrata nel mirino potrebbe anche essere riconosciuto come vizio di costruzione e quindi la pulizia del mirino potrebbe passare in garanzia.
ciao
Franco
fabio aliprandi
Sep 29 2012, 05:07 PM
QUOTE(monteoro @ Sep 29 2012, 11:22 AM)

La pulizia del sensore � sempre a pagamento, anche il giorno dopo l'acquisto; il deposito di polvere non � un malfunzionamento od un vizio di costruzione.
Per quanto riguarda l'acqua penetrata nel mirino potrebbe anche essere riconosciuto come vizio di costruzione e quindi la pulizia del mirino potrebbe passare in garanzia.
ciao
Franco
L'unico mio problema � che potrebbero passare mesi e mesi prima del ritorno del mio corpo macchina dall'assistenza.
E siccome faccio anche "lavoretti" retribuiti con la mia macchina fotografica, mi risulterebbe "impossibile" fare ci�..
monteoro
Sep 29 2012, 05:35 PM
Perch� pensi debbano passare mesi per l'intervento manutentivo?
Franco
fabio aliprandi
Sep 30 2012, 02:28 AM
QUOTE(monteoro @ Sep 29 2012, 06:35 PM)

Perch� pensi debbano passare mesi per l'intervento manutentivo?
Franco
Perch� un mio amico l'ha portata in assistenza per una semplice pulizia e l'hanno tenuta un mese e due settimane.. � per quello che per "cos�" tanto tempo non riuscirei a lasciarla..
monteoro
Sep 30 2012, 09:17 AM
E' molto strano, a me hanno riparato un SB800 in cinque giorni (gioved� - marted�) in pieno periodo pre-feriale.
Franco
fabio aliprandi
Sep 30 2012, 01:04 PM
QUOTE(monteoro @ Sep 30 2012, 10:17 AM)

E' molto strano, a me hanno riparato un SB800 in cinque giorni (gioved� - marted�) in pieno periodo pre-feriale.
Franco
Si ma se andassi alla Nital a dire del problema credo che non mi dicano che sia un "difetto" della macchina, quanto pi� una mia negligenza. Perch� se dovessi pagare, piuttosto aspetto quando pulir� il sensore.
monteoro
Sep 30 2012, 01:12 PM
pagherai comunque, la pulizia del sensore non rientra in garanzia.
Dici di avere un angolino verdognolo nel mirino, segno che probabilmente si sta producendo muffa.
Prima la fai pulire e meglio �; se si macchiano altri componenti la spesa sar� senz'altro maggiore.
Franco
fabio aliprandi
Sep 30 2012, 11:36 PM
QUOTE(monteoro @ Sep 30 2012, 02:12 PM)

pagherai comunque, la pulizia del sensore non rientra in garanzia.
Dici di avere un angolino verdognolo nel mirino, segno che probabilmente si sta producendo muffa.
Prima la fai pulire e meglio �; se si macchiano altri componenti la spesa sar� senz'altro maggiore.
Franco
E per portarla in assistenza bisogna andare per forza in centro "Nikon" a tutti gli effetti oppure a un normale negozio di fotografia?
Scusa per le troppe domande, ma sono "ignorante" in materia.
monteoro
Oct 1 2012, 08:03 AM
Devi portarla in un centro Nikon che la invier� alla LTR.
Solo in LTR potranno stabilire se l'intervento sul mirino pu� essere fatto in garanzia in quanto vizio di costruzione presente all'origine.
Un qualsiasi fotoriparatore potr� effettuare la pulizia, ma magari questo intervento effettuato in un centro non auorizzato potrebbe invalidare la garanzia per il periodo restante.
ciao
Franco
RaffaelePezzella81
Oct 1 2012, 04:21 PM
QUOTE(marco_pao @ Sep 28 2012, 05:31 PM)

Credo che tu debba mandarlo in assistenza per la pulizia.
Ma se non ha intaccato specchio e sensore... che ti frega??
Appena ti capiter� in futuro di pulire il sensore farai pulire anche il mirino.
Ma la pulizia sensore e box specchio rientrano in garanzia? Se no, quanto costa all'incirca?
fabio aliprandi
Oct 1 2012, 08:05 PM
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Oct 1 2012, 05:21 PM)

Ma la pulizia sensore e box specchio rientrano in garanzia? Se no, quanto costa all'incirca?
All'incirca sui 50� massimo, se non erro.
RaffaelePezzella81
Oct 1 2012, 08:17 PM
Ok ti ringrazio. Quando sar� la mando per questo "tagliando"
monteoro
Oct 1 2012, 09:00 PM
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 27 2012, 12:28 PM)

Salve a tutti, tempo fa mi � entrata (non so come) un pochino d'acqua nel mirino ottico, proprio quello dove metti l'occhio per fotografare. La resa della macchina rimane sempre la stessa, quindi non ha intaccato nessun sistema n� Maf etc etc, ma il vetrino iniziale proprio � un pochino sfocato. Ho provato a vedere se era la regolazione diottrica ma non � quella. Come faccio a pulire quel vetrino? Ovviamente � sporco dall'interno non dall'esterno. � possibile farlo tramite "fai da te".
Ricordo che sensore e gli specchi sono perfettamente intatti, solo quel vetrino ha in basso a sinistra n pochino verdognolo e qualche pelucco..
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Oct 1 2012, 09:17 PM)

Ok ti ringrazio. Quando sar� la mando per questo "tagliando"

Non sottovalutare la cosa, il verdognolo � muffa; falla pulire al pi� presto, altrimenti potresti avere danni pi� gravi.
Franco
fabio aliprandi
Oct 1 2012, 09:21 PM
QUOTE(monteoro @ Oct 1 2012, 10:00 PM)

Non sottovalutare la cosa, il verdognolo � muffa; falla pulire al pi� presto, altrimenti potresti avere danni pi� gravi.
Franco
Si ma se non me la fanno passare tramite "garanzia", io non ho i soldi per pagare il dovuto. Quindi come faccio a sapere se viene passato dalla garanzia oppure no? Quando ho chiamato mi hanno detto, credo giustamente, che prima devono valutare e vedere effettivamente dentro... bho..
monteoro
Oct 1 2012, 09:54 PM
preferiresti rischiare di pagare magari 250 euro per la sostituzione di pi� parti o pagare meno per la sola pulizia?
A te la scelta
Franco
fabio aliprandi
Oct 1 2012, 09:59 PM
QUOTE(monteoro @ Oct 1 2012, 10:54 PM)

preferiresti rischiare di pagare magari 250 euro per la sostituzione di pi� parti o pagare meno per la sola pulizia?
A te la scelta
Franco
Scusa l'ignoranza ancora una volta.. ma se per caso pi� avanti mi dovesse creare problemi a sensore etc.. perch� la garanzia non coprirebbe ci�?
monteoro
Oct 1 2012, 10:09 PM
Vedi Fabio, non � detto che il danno che hai al momento non sia oggetto della garanzia.
Magari l'acqua � penetrata da una guarnizione mal posizionata.
Ammesso che sia passabile in garanzia dovresti farla riparare subito; se aspetti si configura l'imperizia d'uso ed il danno, anche se causato da un vizio presente all'origine, potrebbe magari non essere riconosciuto perch� causato da una mancata manutenzione.
Tu l'angoletto verdognolo dici di vederlo, perch� non far riparare subito ci� che potrebbe, non � detto ovviamente succeda, compromettere altre parti della fotocamera?
Se � muffa va rimossa il pi� presto possibile; se sei di avviso diverso fai cme vuoi, la fotocamera � tua.
ciao
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.