QUOTE(mko61 @ Sep 25 2012, 01:59 PM)

Vero, ma questo � casomai relativo alla modalit� P, non agli ISO Auto.
...
Intanto... grazie a tutti.

Non dovrei correre questo pericolo: in genere uso il program solo per un 10-20% degli scatti.
Pi� che altro vado in priorit� di diaframmi o al limite dei tempi, se c'� movimento sulla scena.
QUOTE(aculnaig1984 @ Sep 25 2012, 01:00 PM)

Non credo che bisogna farti una lezione sui parametri della reflex, visto che sono 20anni che le usi.
Per� riguardo al post, ti chiedo solo una cosa. Hai provato a scattare foto con sensibilit� superiore? intendo fino a 6400iso? se nn sbaglio la tua reflex pu� arrivarci tranquillamente, e nn credo che il risultato sia tanto scadente. Certo, vanno utilizzati in situazioni limite, ma penso che possa andare ben oltre i 1600iso. Detto questo, ti sconsiglierei di utilizzare gli iso auto, perch� potrebbe capitarti che la reflex utilizzi 800 iso in pieno gg e con ottima luce, solo perch� ti deve mantenere certi paramenti di scatto che potrebbero nn servirti. Quindi sempre meglio gestire tutto in manuale....
Gianluca
S�, ho gi� fatto delle prove fino a 1600, poi ho esaminato i file raw ingranditi fino al 200% e confrontati con degli scatti campione fatti a 100 ISO. Beh, fino al 400 ISO grandi differenze non ne ho notate, a 800 comincia a vedersi qualcosina e a 1600 qualche scadimento tangibile si nota.
Oltre i 1600? No, per adesso non mi ci sono azzardato: sono un po' purista (leggi: rompicogl@@@) riguardo a nitidezza e qualit� dell'immagine... compatibilmente con la mia attrezzatura, ovviamente.
Qui sotto una prova fatta a 1250 ISO con la macchina appoggiata su una panca.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB