Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
elche
Ciao a tutti, ho una d90 e ormai da tempo penso di passare ad una macchina full frame, ho un 28-75, un 90mm Macro e un 50mm che terrei ho altri 2 obiettivi dx( un 35mm e un 18-200) che venderei. In attesa che uscisse la d600, per vedere che caratteristiche avesse avuto, il mio negoziante di fiducia mi ha proposto pi� volte una d700 usata che non ho mai preso perch� aspettavo l'uscita della d600.
Adesso � uscita! La d600 ha un corpo identico alla mia ma ha un cuore da macchina professionale. Nel frattempo per� il mio negoziante mi ha proposto una d3 con 300 scatti a 2000 euro e ci� mi ha spiazzato un attimo: cosa prendo? una d600 modello nuovo e all'avanguardia con corpo identico alla mia e che comunque trovo valido o passo ad una categoria di macchina professionale come la d3 ma che ormai a una tecnologia vecchia di 5 anni?
Cosa mi consigliate?
MrFurlox
se ci stai ancora pensando sei pazzo !!!!

una D3 NUOVA (300 scatti praticamente manco un giro di rodaggio ha fatto ) a 2000 � � un ottimo prezzo e ti porti a casa una PROFESSIONALE ..... mica un giochetto come la D600 !

non le la prendano i possessori (presenti o futuri ) della D600 ma con una D3 ci puoi veramente piantare i chiodi mentre ci statti !!! biggrin.gif

Marco
bogifoto
Ciao, certo la D3 � una macchina eccezionale, e quella che ti hanno proposto praticamente esce ora dalla fabbrica, ma valuta, se ti interessa la possibilit� di fare video HD, che ti assicuro fatti con ottiche giuste diverte un macello.
Ti lascio a risolvere il problema byebye Bruno
isvermilone
Una d3 con 300 scatti a 2000 svanziche???? Ma chi � dove st�?? La voglio io...
Ma nei sei poi sicuro? Deve essere nuova abbandonata in deposito da qualche parte,usata non � possibile,io con la d700 il primo giorno solo per giocarci ho fatto ben pi� di 300 scatti...Verifica e se � tuttoro quel che luce allora ti consiglio proprio di buttarti a pesce...quella � roba per palati fini...ciao.Enzo.
gigetto55
Ciao , ci penserei 2 secondi poi D3 D3 D3 D3 D3 D3 D3
corrik
La D3 � una signora macchina mentre a mio modo di vedere la D600 � una "prosumer" quindi a meta tra una professionale e una consumer ... basta pensare che la presenza della funzione "scene" la posiziona tra le amatoriali, secondo me.
Prenderei al suo posto la D700 che tra l'altro ha un corpo macchina di altro livello mentre la D600 � praticamente una 7000 col sensore grande.
La D3 � un altra "pedalata".
Provale entrambi se riesci .... 2000 caff� non sono noccioline.


--------------------
http://500px.com/ulipao
elche
a quanto pare in parecchi non avete dubbi...Il fatto � che nel mio immaginario pensavo ad un massimo d700, la d3 ha un corpo incredibilmente grande e pesante ed io ne faccio un uso esclusivamente amatoriale (anche se ogni tanto faccio un matrimonio).
Comunque domani la provo ad un matrimonio, il mio negoziante ha insistito, poi vi faccio sapere.
Grazie a tutti.
MarcoD5
una risposta secca senza riflettere siiiiiiiiiii D3 biggrin.gif
MrFurlox
chiedi un parere , ti arriva una risposta univoca .... FIDATI e non te ne pentirai !!! biggrin.gif


Marco
Cesare44
D3 con 300 scatti? Se sei interessato, la prima cosa da fare: chiedere di scattare una foto in jpg, e una volta a casa controllare con Opanda se effettivamente, il numero corrisponde. Comunque, anche se non ha lavorato, il prezzo non � quello giusto, se ne trovano con 10.000 scatti a molto meno. Considera che ha un otturatore testato per 300.000 scatti, quindi che ne abbia 300 o 30.000, per chi le usa, non � molto significativo.

Semmai, quello che dovresti controllare, le condizioni estetiche e di utilizzo. QUI trovi alcuni prezzi di D3, con relativi scatti e distribuite in varie citt�. Tutto da verificare, ma almeno puoi farti un'idea.

Al posto tuo, dovendo scegliere, io preferirei una professionale, anche se datata. Per� dalle tue parole, mi sembra di capire che sei fortemente interessato alla nuova D600.

Su questa reflex, non posso dirti nulla perch� non l'ho ancora vista, solo che, al posto tuo aspetterei ancora un po' di tempo, intanto mi informerei dove provarla, perch� Nital, ne sta consegnando tantissime in tutta la penisola presso i suoi rivenditori.

ciao
boken
guru.gif D3 guru.gif
elche
QUOTE(Cesare44 @ Sep 14 2012, 10:47 PM) *
D3 con 300 scatti? Se sei interessato, la prima cosa da fare: chiedere di scattare una foto in jpg, e una volta a casa controllare con Opanda se effettivamente, il numero corrisponde. Comunque, anche se non ha lavorato, il prezzo non � quello giusto, se ne trovano con 10.000 scatti a molto meno. Considera che ha un otturatore testato per 300.000 scatti, quindi che ne abbia 300 o 30.000, per chi le usa, non � molto significativo.

Semmai, quello che dovresti controllare, le condizioni estetiche e di utilizzo. QUI trovi alcuni prezzi di D3, con relativi scatti e distribuite in varie citt�. Tutto da verificare, ma almeno puoi farti un'idea.

Al posto tuo, dovendo scegliere, io preferirei una professionale, anche se datata. Per� dalle tue parole, mi sembra di capire che sei fortemente interessato alla nuova D600.

Su questa reflex, non posso dirti nulla perch� non l'ho ancora vista, solo che, al posto tuo aspetterei ancora un po' di tempo, intanto mi informerei dove provarla, perch� Nital, ne sta consegnando tantissime in tutta la penisola presso i suoi rivenditori.

ciao

Grazie dei consigli.
La d600 comunque mi incuriosisce, ho una d90 e la trovo, come corpo macchina comoda e veloce, ho provato anche la d700 e per come la uso io l'ho trovata comoda come la d90. Inoltre la d3 pesa1,3kg in confronto ai 750gr della d600. Inoltre il suo sensore e il suo processore non lo considerate vecchio? Visto che la d600 ha sensore fx di ultima generazione e processore della d4?
A me interessa molto fare foto avendo vantaggi del sensore fx. Non mi interessa affatto fare lo xxx con un corpo macchina piu' grande che si puo.



Mi chiedevo: Ma avete tutti una d3?

QUOTE(Cesare44 @ Sep 14 2012, 10:47 PM) *
D3 con 300 scatti? Se sei interessato, la prima cosa da fare: chiedere di scattare una foto in jpg, e una volta a casa controllare con Opanda se effettivamente, il numero corrisponde. Comunque, anche se non ha lavorato, il prezzo non � quello giusto, se ne trovano con 10.000 scatti a molto meno. Considera che ha un otturatore testato per 300.000 scatti, quindi che ne abbia 300 o 30.000, per chi le usa, non � molto significativo.

Semmai, quello che dovresti controllare, le condizioni estetiche e di utilizzo. QUI trovi alcuni prezzi di D3, con relativi scatti e distribuite in varie citt�. Tutto da verificare, ma almeno puoi farti un'idea.

Al posto tuo, dovendo scegliere, io preferirei una professionale, anche se datata. Per� dalle tue parole, mi sembra di capire che sei fortemente interessato alla nuova D600.

Su questa reflex, non posso dirti nulla perch� non l'ho ancora vista, solo che, al posto tuo aspetterei ancora un po' di tempo, intanto mi informerei dove provarla, perch� Nital, ne sta consegnando tantissime in tutta la penisola presso i suoi rivenditori.

ciao

Grazie dei consigli.
La d600 comunque mi incuriosisce, ho una d90 e la trovo, come corpo macchina comoda e veloce, ho provato anche la d700 e per come la uso io l'ho trovata comoda come la d90. Inoltre la d3 pesa1,3kg in confronto ai 750gr della d600. Inoltre il suo sensore e il suo processore non lo considerate vecchio? Visto che la d600 ha sensore fx di ultima generazione e processore della d4?
A me interessa molto fare foto avendo vantaggi del sensore fx. Non mi interessa affatto fare lo xxx con un corpo macchina piu' grande che si puo.



Mi chiedevo: Ma avete tutti una d3?
Cesare44
QUOTE(elche @ Sep 14 2012, 11:40 PM) *
Grazie dei consigli.
La d600 comunque mi incuriosisce, ho una d90 e la trovo, come corpo macchina comoda e veloce, ho provato anche la d700 e per come la uso io l'ho trovata comoda come la d90. Inoltre la d3 pesa1,3kg in confronto ai 750gr della d600. Inoltre il suo sensore e il suo processore non lo considerate vecchio? Visto che la d600 ha sensore fx di ultima generazione e processore della d4?
A me interessa molto fare foto avendo vantaggi del sensore fx. Non mi interessa affatto fare lo xxx con un corpo macchina piu' grande che si puo.
Mi chiedevo: Ma avete tutti una d3?
Grazie dei consigli.
La d600 comunque mi incuriosisce, ho una d90 e la trovo, come corpo macchina comoda e veloce, ho provato anche la d700 e per come la uso io l'ho trovata comoda come la d90. Inoltre la d3 pesa1,3kg in confronto ai 750gr della d600. Inoltre il suo sensore e il suo processore non lo considerate vecchio? Visto che la d600 ha sensore fx di ultima generazione e processore della d4?
A me interessa molto fare foto avendo vantaggi del sensore fx. Non mi interessa affatto fare lo xxx con un corpo macchina piu' grande che si puo.
Mi chiedevo: Ma avete tutti una d3?

No adesso non ho la D3, comunque, � vero che una pro pesa di pi� e si sente, ma con l'uso, e con obiettivi come il 24 70mm o il 70 200mm, per citarne un paio, senti il tutto pi� bilanciato. Vale anche per la D90, montaci il battery grip e uno degli obiettivi citati, e poi, provala senza il bg. La differenza a favore della D90+bg, la sentirai subito.

Sicuramente rispetto alla D700, la nuova FX � pi� moderna, su questo non ci piove, ma io continuo a preferire la D700 e le D3.
Pongo la stessa domanda a te dato che hai la D90. Lasciando da parte le D3XXX e le D5XXX, per quale motivo non hai sostituito la tua reflex con la D7000? Pensaci e di sicuro, dato che il paragone � calzante, troverai le risposte ai tanti perch� i possessori di D700 e D3, preferiscono questa alla nuova D600.

Tornando alla D600, il tuo ragionamento non fa una piega, sar� sicuramente un'ottima reflex, solo come gi� detto precedentemente, aspetta ancora un po', sicuramente avrai, come tutti, le idee pi� chiare.
Non ultimo, vale la pena aspettare per la stabilit� e la diminuzione del prezzo.

ciao
DEVILMAN 79
QUOTE(elche @ Sep 14 2012, 10:15 PM) *
Ciao a tutti, ho una d90 e ormai da tempo penso di passare ad una macchina full frame, ho un 28-75, un 90mm Macro e un 50mm che terrei ho altri 2 obiettivi dx( un 35mm e un 18-200) che venderei. In attesa che uscisse la d600, per vedere che caratteristiche avesse avuto, il mio negoziante di fiducia mi ha proposto pi� volte una d700 usata che non ho mai preso perch� aspettavo l'uscita della d600.
Adesso � uscita! La d600 ha un corpo identico alla mia ma ha un cuore da macchina professionale. Nel frattempo per� il mio negoziante mi ha proposto una d3 con 300 scatti a 2000 euro e ci� mi ha spiazzato un attimo: cosa prendo? una d600 modello nuovo e all'avanguardia con corpo identico alla mia e che comunque trovo valido o passo ad una categoria di macchina professionale come la d3 ma che ormai a una tecnologia vecchia di 5 anni?
Cosa mi consigliate?


Stai scherzando, vero??? non sono nemmeno lontanamente paragonabili.... come chiedere, cosa faccio, compro la nuova Punto o una Lamborghini di 5 anni..... tongue.gif

Non pensarci troppo, vai di D3...

Vincenzo.
dileo
QUOTE(Cesare44 @ Sep 14 2012, 10:47 PM) *
Semmai, quello che dovresti controllare, le condizioni estetiche e di utilizzo. QUI trovi alcuni prezzi di D3, con relativi scatti e distribuite in varie citt�. Tutto da verificare, ma almeno puoi farti un'idea.


Cesare minimo il 70% di quegli annunci sono truffe...ma dai credi che esista qualcuno che dia una d3 con meno di 10K scatti a 900 o 1150 euro? O quella a 485euro ?? Siamo seri, la quotazione di una d3 puoi farla andando sui "veri" mercatini di forum come il nostro, quello di photo4u, yuza etc neanche su subito.it che non scherza per annunci truffa ho visto una cosa del genere.

300 scatti, 2000euro un affare altro che la trovi a molto meno.



Ciao
Cesare44
QUOTE(dileo @ Sep 15 2012, 12:00 AM) *
Cesare minimo il 70% di quegli annunci sono truffe...ma dai credi che esista qualcuno che dia una d3 con meno di 10K scatti a 900 o 1150 euro? O quella a 485euro ?? Siamo seri, la quotazione di una d3 puoi farla andando sui "veri" mercatini di forum come il nostro, quello di photo4u, yuza etc neanche su subito.it che non scherza per annunci truffa ho visto una cosa del genere.

300 scatti, 2000euro un affare altro che la trovi a molto meno.
Ciao

dai, siamo tutti maggiorenni e vaccinati, solo perch� ho preso a caso quel sito, ti pare che io stia aspettando babbo Natale con le renne al seguito?
Al contrario, credo che basti un po' di buon senso, per separare il grano dal loglio. C'erano anche un paio di D3 a 1500, 1600 euro, che, secondo me rappresentano il prezzo equo. Se cos� non fosse, io a 2000 euro, comunque, non la prenderei.

Gli scatti effettivi, per me, non sono un problema, sto pi� attento ai graffi, ammaccature e funzionamento che al numero delle foto. Le cadute sono molto pi� deleterie dell'uso normale.

Anni fa, in alcuni periodi, mi capitava di fare 10.000, se non di pi� scatti, al mese. Dopo un paio di anni di foto prevalentemente fatte in studio, la D200 aveva quasi 60.000 scatti all'attivo. Rivenduta che sembrava ancora nuova, solo per la cura con cui la trattavo.

ciao
rampy
QUOTE(dileo @ Sep 15 2012, 12:00 AM) *
Cesare minimo il 70% di quegli annunci sono truffe...ma dai credi che esista qualcuno che dia una d3 con meno di 10K scatti a 900 o 1150 euro? O quella a 485euro ?? Siamo seri, la quotazione di una d3 puoi farla andando sui "veri" mercatini di forum come il nostro, quello di photo4u, yuza etc neanche su subito.it che non scherza per annunci truffa ho visto una cosa del genere.

300 scatti, 2000euro un affare altro che la trovi a molto meno.
Ciao


gli annunci truffaldini tipicamente prendono immagini dal web (forum, altri annunci...) basta fare una ricerca con google immagini e... si vede subito che l'oggetto � presente in molti altri posti...

stranamente c'� la stessa D700 in vendita a Vicenza e Milano, tanto per fare un esempio...
danielg45
Dai non esageriamo. La d3 e' pro , indistruttibile, ancora il top, ma per me che ho una d90 non la prenderei per il solo fatto dell'ingombro. Una d600 sar� leggermente superiore come prestazioni o uguale ma non ha il corpo pro e sinceramente ad un amatore pu� anche non interessare come a me. A me interessa il risultato finale della foto e la d600 calzerebbe a pennello senza avere un ingombro da d3. Se voglio con ottiche pesanti ci infilo il batteri e sono a posto. A perte il prezzo troppo elevato per ora. E' un po' il discorso d3 vs d700' molti scelsero a parit� di resa la d700 per la migliore maneggevolezza , punto.
gp700
sono scelte personali in base al uso che se ne fa e su questo non ci piove, tuttavia menzioni una macchina ancora valida come la D3 praticamente nuova in quanto 300 scatti mi portano a pensare che deve essere o una giacenza di magazzino o meglio una macchina in prova negozio,non credere che l'ingombro possa essere poi tutto sto dramma perche se per ipotesi prendendo una d600 e magari gli metti davanti un 28-70 o un 70-200 o un 24-120 F4 vedi poi quanto peso ti porti con te, vedila cosi oggi dici che fai qualche matrimonio ma magari un domani ne fai piu di uno allora magari quel giorno potresti avere la neccessita di una macchina superiore ma non solo di una D90 ma magari superiore a un D600, non lasciarti abbagliare dalla tecnologia e dei pixel, se non fai crop o stampe davvero grandi una D3 ti dara grosse soddisfazioni a parita di denaro tra una D600 nuova e una D3 praticamente nuova...Ciao
sarogriso
QUOTE(elche @ Sep 14 2012, 10:15 PM) *
una d600 modello nuovo e all'avanguardia con corpo identico alla mia e che comunque trovo valido o passo ad una categoria di macchina professionale come la d3 ma che ormai a una tecnologia vecchia di 5 anni?
Cosa mi consigliate?


La scelta non � per niente facile,
chi dice di scegliere la nuova tecnologia ha ragione mentre chi � propenso per la "vecchia" pure smile.gif
della 600 si sa poco o nulla,le critiche fatte lo stesso giorno della presentazione sono arietta fresca e niente pi�,
tre anni fa presi una D3 cedendo una D300s e per il mio modestissimo uso amatoriale sono sempre pi� convinto di avere fatto una ottima scelta,
la D3 ha un sensore "tranquillo" di risoluzione contenuta ma pi� che sufficiente, il corpo � sostanzioso e pesante ma di una comodit� impareggiabile con tutti i comandi in mano,
autofocus ed esposimetro che non sbagliano un colpo, otturatore eterno ed � tutto ci� che mi serve,
a chi serve altro � giusto che si orienti su modelli pi� evoluti, nikon li fa apposta,
se hai la possibilit� di scattare con la D3 fallo, non � un corpo per tutti, ti deve stare comodo o rischia di rimanere nell'armadio.

ciao

saro
danielg45
QUOTE(sarogriso @ Sep 15 2012, 10:34 AM) *
La scelta non � per niente facile,
chi dice di scegliere la nuova tecnologia ha ragione mentre chi � propenso per la "vecchia" pure smile.gif
della 600 si sa poco o nulla,le critiche fatte lo stesso giorno della presentazione sono arietta fresca e niente pi�,
tre anni fa presi una D3 cedendo una D300s e per il mio modestissimo uso amatoriale sono sempre pi� convinto di avere fatto una ottima scelta,
la D3 ha un sensore "tranquillo" di risoluzione contenuta ma pi� che sufficiente, il corpo � sostanzioso e pesante ma di una comodit� impareggiabile con tutti i comandi in mano,
autofocus ed esposimetro che non sbagliano un colpo, otturatore eterno ed � tutto ci� che mi serve,
a chi serve altro � giusto che si orienti su modelli pi� evoluti, nikon li fa apposta,
se hai la possibilit� di scattare con la D3 fallo, non � un corpo per tutti, ti deve stare comodo o rischia di rimanere nell'armadio.

ciao

saro

Appunto. A volte e' la macchina che non piace per caratteristiche fotografiche a volte per caratteristiche di mpugnatura e dimensioni. A me piacciono un po' grandi tipo d700 ma non tipo d3. Se devo scegliere. Se poi me la regalano per 200� allora ci passo sopra alla grande e mi adeguo. E' solo una scelta personale e non intrinseca di macchina che e' un must? Faccio un esempio. Ieri sera ero sul lago di Garda, e alla mia d90 ho tolto il batteri grip per alleggerirla dato che avevo su il tamron 17-50 su borsa custodia su misura per tali dimensioni, con il batteri non ci entrava. Poi avevo anche lsb900 dietro.
Foxmulder_@
D3 ad occhi chiusi.


QUOTE(elche @ Sep 14 2012, 10:15 PM) *
Ciao a tutti, ho una d90 e ormai da tempo penso di passare ad una macchina full frame, ho un 28-75, un 90mm Macro e un 50mm che terrei ho altri 2 obiettivi dx( un 35mm e un 18-200) che venderei. In attesa che uscisse la d600, per vedere che caratteristiche avesse avuto, il mio negoziante di fiducia mi ha proposto pi� volte una d700 usata che non ho mai preso perch� aspettavo l'uscita della d600.
Adesso � uscita! La d600 ha un corpo identico alla mia ma ha un cuore da macchina professionale. Nel frattempo per� il mio negoziante mi ha proposto una d3 con 300 scatti a 2000 euro e ci� mi ha spiazzato un attimo: cosa prendo? una d600 modello nuovo e all'avanguardia con corpo identico alla mia e che comunque trovo valido o passo ad una categoria di macchina professionale come la d3 ma che ormai a una tecnologia vecchia di 5 anni?
Cosa mi consigliate?

lucafornasari
Ma cambia cosi tanto la fotografia in DX o in FX???? Cio�..vale la pena il passaggio per uno che non f� della fotografia la sua professione???
gp700
ci mancherebbe le foto molti le fanno anche coi telefonini, per quel che mi riguarda la fotografia nacque in formato 24x36 poi col digitale cambio non per questo che il DX non renda, ma col FX son tornati al vero formato, e questo non ha nulla a che vedere col professionismo, in quanto prima dell'evento FX i professionisti scattavano in DX o una D200 era solo per amatori??
elche
QUOTE(isvermilone @ Sep 14 2012, 10:31 PM) *
Una d3 con 300 scatti a 2000 svanziche???? Ma chi � dove st�?? La voglio io...
Ma nei sei poi sicuro? Deve essere nuova abbandonata in deposito da qualche parte,usata non � possibile,io con la d700 il primo giorno solo per giocarci ho fatto ben pi� di 300 scatti...Verifica e se � tuttoro quel che luce allora ti consiglio proprio di buttarti a pesce...quella � roba per palati fini...ciao.Enzo.

ho deciso di non prenderla, per� 2000 euro � un prezzo di favore che fa a me per gli altri il prezzo � 2200euro. La macchina era di un signore che la comprata perch� i suoi amici sono appassionati di fotografia e lui ha voluto il modello migliore...L'ha sempre usata in program un paio di volte e poi messa nell'armadio.
Se ti interessa contattami con mess. personale.
Ciao
dileo
QUOTE(elche @ Sep 17 2012, 10:40 AM) *
ho deciso di non prenderla, per� 2000 euro � un prezzo di favore che fa a me per gli altri il prezzo � 2200euro. La macchina era di un signore che la comprata perch� i suoi amici sono appassionati di fotografia e lui ha voluto il modello migliore...L'ha sempre usata in program un paio di volte e poi messa nell'armadio.
Se ti interessa contattami con mess. personale.
Ciao

Aveva 300 scatti ora ne ha 500, hai fatto solo 200 scatti e la rivendi? Ottimo un euro a scatto di plusvalore. wink.gif

Si scherza... ma non pensi che la cosa sembri al quanto strana?

Diego
riccardobucchino.com
QUOTE(boken @ Sep 14 2012, 10:51 PM) *
guru.gif D3 guru.gif


Quoto!
D3
MarcoD5
Ho prelevato i contante dimmi il negozio, per te non va bene lascia perdere non funziona non sei capace dimmmiiiii il negozio diavolo boia, sono in auto con la prima e motore acceso dimmmmiiii il negozio

smile.gif


CMQ D3

Ciao carissimoo
sarogriso
QUOTE(elche @ Sep 17 2012, 10:40 AM) *
ho deciso di non prenderla, per� 2000 euro � un prezzo di favore che fa a me per gli altri il prezzo � 2200euro.


hmmm.gif hmmm.gif
un'ora prima ne hai una messa in vendita sul mercatino,
� la stessa o sono due??
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.